Sulle pressioni del mio medico che mi ha trovato valori alti, decido di ricoverarmi alla PTV Tor Vergata dove mi curano i calcoli al pancreas. Il mio problema però sta nella mia corporatura obesa che mi obbliga in strutture adeguate e letti ortopedici bariatrici per il peso eccessivo. Il punto è proprio questo, sono stato obbligato a restare...
Abbandonato su una barella 48 ore senza alcuna visita specialistica e rifiutato trasferimento in Pneumologia, nonostante dalla Tac che ho portato si rilevi un polmone collassato e versamento pleurico con difficoltà respiratorie.
Da quasi un mese mi stava soffocando la tosse secca, non hanno aiutato né sciroppi né altro. Due giorni fa ho avvertito un dolore nella parte destra del torace (non ci ho fatto caso), ma ieri sera è arrivato un dolore forte e poi stanotte un tormento, perché dal dolore che avevo non riuscivo a tossire. Stamattina mi sono...
Ho mio padre ricoverato in zona rossa per impianto di stent coronarici dopo infarto. Si è proceduti alla coronarografia e poi all'intervento di angioplastica senza nessuna tempistica nell'avvertire noi figli, nè informazione ufficiale sulla dinamica dell'intervento. Comunicazione fra personale del pronto soccorso e i parenti dell'assistito praticamente nulla!
Il 23/01 mia mamma è stata portata con ambulanza in PS dopo una sincope e sospetta ischemia transitoria. In 6 ore non è stata visitata da nessuno. È stata letteralmente messa in un corridoio dove non si è vista l’ombra di un medico o infermiere per vedere almeno come stesse. Per andare al bagno ha...
Sono stato trasportato con ambulanza al P.S. di Torvergata in codice rosso la notte del 10.12.2023 per sospetto infarto. Desidero ringraziare in primis gli operatori del mezzo 766 per la loro competenza, la dottoressa della sala rossa dr.ssa Devito Domenica Gabriella che mi ha curato e poi cacciato dalla sala rossa per cessata emergenza, il dr. Bovo Manuel, il dr....
Episodi di perdita di controllo ed aggressività di anziana trasportata al PS in ambulanza dal 118. Pronto soccorso sovraccarico e probabilmente non coordinato al meglio, pochi medici e pochi infermieri. Segnalo positivamente i due vigilantes all’ingresso: si adoperano per venire incontro a chi aspetta, in strada, qualche notizia del proprio paziente, anche loro tra...
Vorrei lasciare un paio di recensioni positive: la prima per l'accettazione del pronto soccorso, dove opera personale molto professionale ed accogliente, in particolare un infermiere di nome Valerio che ha mostrato il massimo del supporto e della disponibilità tecnica e professionale; la seconda al reparto otorinolaringoiatria.
Il personale medico e paramedico del turno di notte è meraviglioso. Scrupolosità, gentilezza, empatia, sorriso... Medici e infermieri che svolgono il loro lavoro con professionalità e passione, facendo sentire il paziente un po' meno paziente e più persona. Professionisti che ti ascoltano, ti accolgono e ti spiegano, fugando ogni dubbio. Grazie al turno di notte...
Mia mamma, Civolani Annamaria, è arrivata al Policlinico Universitario Tor Vergata - Pronto Soccorso - la mattina del 29/12/2022 accompagnata dalla figlia Giovanna Speciale. Mamma ha tossito tutta la notte e al mattino non riesce a camminare. Il foglio di ricovero è del cardiologo, dott. Iulianella che, dopo visita cardiologica ed elettrocardiogramma sospetta sindrome nefrosica...
Portata via da casa mia mamma lunedì mattina scorso con l'ambulanza, riceviamo le prime notizie la sera dello stesso giorno: stavano facendo degli esami, avrebbero fatto una Tac all'encefalo ecc., ma non ci hanno detto che patologia avevano accertato. La mattina seguente, martedì 7 febbraio, ci riferiscono ché la mamma aveva un problema metabolico e ché...
Mio suocero è arrivato in PS con febbre altalenante. Primo commento al triage: non si va in ospedale per una febbre. Dopo 2 giorni di nuovo in PS per febbre molto alta. Dopo 24 di attesa, finalmente una Tac da cui si diagnostica polmonite importante. Dopo 2 giorni di completo abbandono nei corridoi, c'è stata necessità...
In data 29/07/2022 arrivo tramite ambulanza in pronto soccorso, cartella clinica 2022021857, per prostatite acuta con brividi, spossatezza, malessere generale, problemi ad urinare, dolori forti testicolari, perianali, ecc. Il medico in servizio al pronto soccorso, oltre a non farmi un normalissima urinocultura per vedere i batteri che provocavano l'infezione (in seguito e' stato identificato a fine agosto, Pseudomonas, perche' tra...
Ho chiamato l’ambulanza mercoledì perchè il mio compagno ha avuto una crisi epilettica alle 6.30 del mattino; l’hanno portato al PS Tor Vergata, gli hanno fatto il tampone e gli esami del sangue, punto! Senza bere e senza mangiare fino alle 20.00, senza che nessuno chiedesse o dicesse niente, anzi: se sei tu a chiedere ti rispondono anche male! Alle...
Sono stata trasportata in codice giallo con autoambulanza che mi ha preso da un impianto sportivo, chiamati dalla segreteria. Premetto che ero un tantino fuori concentrazione, ma mi hanno scritto sul referto di dimissione che il tutto era accaduto a domicilio... Poi meno male che mi sono accorta che il codice fiscale era errato! Assistenza veramente scarsa, ho chiesto di...
Mi sono recata al PS dopo che la mattina alle 6.00 avevo vomitato con sangue.
12 ore di attesa per una visita a digiuno e senza bere, nessuno ha mai preso in considerazione che mi sentivo poco bene per la disidratazione, nemmeno una flebo per idratarmi.
Esperienza del 4 agosto 2022.
Mio padre, con coliche biliari dai dolori disumani, dopo essere stato tutto il giorno lasciato su una sedia, è stato dimesso dal medico nonostante i dolori forti con nausea e vomito. La prescrizione per i dolori: tachipirina! Acqua fresca visto che gli erano state somministrate 2 fiale di Toradol. Ho chiesto di poter parlare con la dottoressa per chiedere spiegazioni...
In ben 11 ORE di inutile attesa, è stato effettuato soltanto il tampone rapido, con codice verde assegnato da una giovane infermiera al triage, accedendo dopo un trauma con severa sintomatologia dolorosa a coste e vertebre, dopo aver ricevuto criptiche e contrastanti indicazioni circa i probabili tempi di attesa (cito testualmente: "i pazienti prima di lei potrebbero essere 2 come...
Pazienti lasciati in attesa per 10 ore costringendoli ad andarsene dal pronto soccorso per sfinimento, senza quindi avere riscontro e risposta ai motivi per i quali ci si è presentati. Un PS deve saper curare e voi non date modo ai pazienti di sapere se sapete curarli! Invito al Direttore a dare una svolta alla situazione!
Mio marito è stato portato al PS del PTV con sospetta emorragia interna all'addome. Lo hanno lasciato una notte e una giornata seduto su una sedia al freddo; poi trasferito in OBI messo su una barella senza coperte e cuscini per 5 giorni. Doveva fare Tac addome, ma non gliela hanno fatta causa ripetuti errori loro. Dei tirocinanti gli hanno...
Ho accompagnato mia moglie con forte tachicardia alle 11.00 circa di oggi domenica 17 ottobre. Siamo andati via, presi dallo sfinimento, poco prima delle 18.00. Tante ore lasciata su di una sedia a rotelle, la stessa che mi aveva fornita, per compassione, una delle guardie giurate all'ingresso del P.S. Nessuno si è preso la briga in...
Una stella perché meno non si può. Scrivo questa recensione a distanza di un anno dal fatto accaduto. In piena pandemia mio fratello di 30 anni viene in pronto soccorso per sintomi molto gravi che non riguardavano il Covid e non viene nemmeno fatto passare per una visita. Viene anzi rimproverato per essersi recato in pronto soccorso in piena pandemia...
Mi domando come si possa entrare in questo periodo in un pronto soccorso senza tampone e senza far vedere il green pass. Mi domano come si possa vedere una cistifellea infiammata (o peggio) senza ecografia, ma solo con analisi che non vengono nemmeno citate nel foglio dimissioni e dopo che il prelievo del mattino si era misteriosamente o...
Arrivato al pronto soccorso alle ore 11.00, mio figlio 18 anni è dovuto andare via alle ore 23.00 con solo un prelievo fatto alla mattina e nessun medico a visitarlo.
Una vergogna!
Ho chiamato l’ambulanza per portare al PS mia madre inferma, e che ha avuto un ictus quasi un anno fa, per dei forti dolori addominali. È arrivata verso le 14.00 in ospedale. Dopo 22 ore non l’avevano neanche visitata, non le hanno dato neanche un pezzo di pane o un po’ di acqua e in più la numerose medicine che...
Mio figlio di 32 anni è stato portato in pronto soccorso ieri, 19 marzo nel pomeriggio, con puntini rossi, alcuni dei quali erano diventati grosse e viola, su tutto il corpo. Sanguinava dalle gengive, male di testa e aveva la febbre a 37.5 da ben due settimane. Il suo medico, in queste due settimane ha prescritto solo tachipirina. Alla comparsa...
Ricovero in P.S. in seguito a caduta accidentale con trauma cranico e frattura arto inferiore. Assegnato codice verde. Tutta la notte in una stanzetta con tre uomini (!). Effettuata Tc encefalo e radiografie. Al mattino, dopo aver manifestato la volontà di farmi operare presso altra struttura, sono stata letteralmente parcheggiata in un atrio per 12...
Mi ero operata circa 2 giorni prima in questo ospedale e durante la notte sento un forte prurito alle mani e un mal di testa implacabile che parte dal collo e finisce agli occhi. Dopo 12 ORE di attesa in codice verde, mi fanno entrare e mi diagnosticano delle placche alla gola (che non avevo, mi sono fatta...
Accettazione che personalmente ho trovato non competente a valutare il codice.
Puoi attendere dalle 10 alle 15- 20 ore anche per patologie non gravi.
Personale stizzoso.
Ho chiamato l'autoambulanza e sono arrivati in 5 minuti. Sono stati gentili e preparati e per questo li ringrazio. Dopo avermi visitato mi hanno trasportato al pronto soccorso e l'infermiere di turno mi ha fatto tutte le analisi complete con molta professionalità. Ringrazio anche lui. Inoltre devo fare i complimenti alla dott.ssa Battaglia e all'infermiera di turno: bravissime e molto...
Su consiglio del nuovo ambulatorio cure primarie di Ciampino, siamo giunti alle 2.00 del pomeriggio di ieri, 7 Settembre, e siamo usciti stufi all'una e mezza di notte per personale medico e paramedico scarso - e quei pochi presenti hanno adottato un atteggiamento di superbia.
Causa improvvisa febbre a 40/41 di mio figlio che non si abbassa neanche con compresse Tachipirina e pressione sangue a 42/102, mia moglie non sapendo cosa fare di più compone il 118 alle ore 09:45. E lì inizia la nostra odissea. Visto che il pronto soccorso di zona è questo, l'ambulanza é costretta a portarci qui. ...
Arrivata con mia mamma di 83 anni in ambulanza la mattina alle 10.30 a seguito di una caduta, sono le 2.48 e siamo ancora qui!!! Assurdo .
Adesso mi dicono: se vuole tornare domattina... ma vi rendete conto???
Definirlo girone dantesco e il modo più civile per esprimere il peggio della sanità. Ho portato mia madre in pronto soccorso la mattina del 1 gennaio e dopo aver tentato inutilmente per 24 ore di avere informazioni, mi è stato risposto (in modo scortese) che non c'erano medici, costringendomi a chiamare le forze dell'ordine che, intervenuti, hanno fatto apparire i...
Voglio encomiare la estrema professionalità, disponibilità ed affidabilità di tutto il personale del Reparto Pronto Soccorso che persino nel periodo di Natale, nonostante la carenza di personale sanitario e nonostante il sovraffollamento di pazienti con patologie più disparate, è riuscito a gestire con gentilezza e competenza ogni singolo caso, compreso il mio, senza nulla lasciarsi sfuggire e senza mai ripeto...
Vergognoso portare avanti una OBI con personale ridotto all'osso. 60- 70 pazienti in barella con 3 infermieri e 2 medici. Il risultato è un assistenza pessima. È vergognoso pensare che è a rischio la vita dei pazienti e degli operatori e questo avviene sotto gli occhi di chi vigila sulla qualità dell'assistenza erogata.
Il 5 febbraio scorso mio figlio è caduto da una scala ed è stato condotto al PRONTO SOCCORSO del Policlinico di Tor Vergata. Appena avuta la notizia mi sono precipitato a trovarlo, dopo aver saputo da chi lo aveva condotto lì, che aveva riportato fratture alla colonna vertebrale e al coccige, nonché una grave distorsione ad un ginocchio...
Mio marito (45 anni) è stato ricoverato in codice rosso per emorragia cerebrale. Sono riuscita a parlare con un medico solo dopo 10 ore. Ogni mia richiesta di parlare con un dottore mi è STATA NEGATA. Qui ogni diritto del paziente e del parente viene calpestato? Il personale medico e infermieristico l'ho trovato sgarbato e maleducato. La gente staziona nella...
Attese lunghissime per pazienti gravi, considerati codice verde da gente che si nasconde dietro un protocollo. A paziente ischemico, cardiopatico, operato, iperteso, malato di cancro, con vomito, diarrea, dolore diffuso, febbricola e un po' giallino, è stata presa solo la pressione (controllata con farmaci) e quindi messo in codice verde per ore! Dopo aver dato di matto, dopo due...
Mia madre si trova ricoverata in OBI dal 30 ottobre ad oggi, 5 novembre. E' arrivata qui da una clinica riabilitativa, diagnosi: clostridium difficile. Da ieri è stata "sbattuta" in un corridoio. I medici dicono che non sarà possibile una terapia efficace fin quando non sarà trasferita in reparto. Non si notano quindi miglioramenti sul piano...
Disorganizzazione incredibile, mancanza assoluta di educazione, gentilezza e, aggiungo, di umanità nei confronti dei pazienti e dei familiari. Tale comportamento si è protratto in tutta la settimana in cui il paziente è stato in osservazione fino, purtroppo, al decesso. A conclusione di ciò, aggiungo, e me ne assumo le responsabilità, che gli effetti personali della persona deceduta non...
Ho avuto una bruttissima esperienza in questa struttura. Dopo aver eseguito una risonanza magnetica, ho atteso 3 settimane per avere un esito approssimativo che mi ha dato un risultato falso positivo. Mi è stata suggerita una biopsia che avrebbe compromesso il mio seno inutilmente. Suggerisco a chi redige tali referti, di essere più scrupolosi e di non usare il verbo...
Nonostante il personale infermieristico e medico sia carente rispetto all'enorme flusso di persone che si rivolgono al pronto soccorso, non posso che complimentarmi con coloro che svolgono il loro lavoro con passione, cuore, pazienza e grande professionalità. Mia madre ha finalmente capito la causa dei suoi problemi dopo anni di controlli e visite varie a destra e manca, con tanto...
Spett.le Dott. Susi, io mi chiedo se lei abbia mai portato un suo parente al Pronto soccorso, o se mai lo porterà! Immagino che venga trattato come un diamante!!! Be', purtroppo non è il caso di noi esseri "normali". Le scrive una donna che ha a che fare con medici e infermieri, che ascolta e comprende le difficoltà che giornalmente...
Ho purtroppo passato tre giorni buttata (perché è così che si ritrova la gente li dentro) nell'OBI del pronto soccorso del policlinico Tor vergata. Mi è stato diagnosticato un ennesimo ascesso peritonsillare a distanza di tre giorni dalla fine della terapia antibiotica, che avevo fatto sempre per curare una forte tonsillite. Gli otorini avrebbero voluto mandarmi a casa dopo un...
Oggi ho avuto "l'onore" di conoscere per la prima volta il PS, un'esperienza che se un giorno dovrò ripetere non lo farò di certo a Tor Vergata. Posso cominciare con la maleducazione e arroganza della dottoressa di turno il pomeriggio, posso continuare con il menefreghismo totale di alcune infermiere del PS rosso. Ho visto pulire per terra con pannoloni nuovi,...
Entrata la mattina verso le 10.30 in pronto soccorso per forte cefalea accompagnata da disturbi alla vista e vertigini, me ne sono uscita verso le 21.00 dopo aver firmato. Lunga attesa per effettuare l'accettazione (agli sportelli, 5 se non erro, non c'era alcun addetto al triage). Purtroppo ho visto moltissime persone gravemente sofferenti lasciate senza la minima assistenza. Tornando al...