Vorrei ringraziare il professor Tommaso Claudio Mineo e la sua equipe, in particolare il dottor Francesco Sellitri, per la loro professionalità, serietà e umanità. Mi hanno seguita in tutte le fasi della degenza, e anche dopo, indirizzandomi e consigliandomi nel percorso post-operatorio, che nel mio caso ha comportato diversi cicli di chemioterapia. Sono stata operata il 25 ottobre...
Dopo un'attesa di circa un anno, in cui mi venne detto dalla dottoressa Luana Franceschilli che mi avrebbero chiamato da una settimana all'altra... dopo coliche terribili in cui mi venne detto che dovevo mangiare come se avessi un'influenza... e che, essendo in ambulatorio, non poteva fare altro per me.., potevo rischiare la vita, visto che, in seguito ad un intervento...
Un riconoscimento dovuto sia alla Professoressa Bianca Pezzarossa, sia al Prof. Alex I. Rubino per la grande professionalità che, unita ad una sconfinata umanità, hanno portato il Dipartimento di neuroscienze del PTV ora e della scuola di specializzazione prima, ai massimi vertici della comunità scientifica europea. Questo risultato ottenuto, nonostante gli innumerevoli ostacoli sia del mondo accademico ostaggio della politica,...
Il reparto è igienicamente impeccabile; sono stata accolta da personale paramedico e ostetrica con gentilezza e cortesia. Entrata in ambulatorio, ho trovato il prof. Ticconi, l'ostetrica e 3 tirocinanti. Accolta con un "benvenuto" dal Professore e dalla sua equipe, sono stati scrupolosi nel delinearmi i punti chiave dell'esame e durante lo stesso spiegavano ciò che andavano a fare. Il Prof....
REPARTO CHIRURGIA GENERALE POLICLINICO TOR VERGATA
MI CHIAMO PLACIDA E SONO DI RITORNO DAL POLICLINICO PER UNA TIROIDECTOMIA TOTALE. OPERATA DAL DOTT. RULLI E SEGUITA PASSO PASSO DALLA DOTT.SSA CIANGOLA E DA TUTTA L'EQUIPE, è ANDATO TUTTO BENE E MI RITENGO SODDISFATTA. IL RECUPERO è VELOCE E INDOLORE E CONSIGLIO A CHI HA QUESTO GENERE DI PROBLEMI DI NON AVER PAURA A RIVOLGERSI A PERSONE COMPETENTI...
Giovedì scorso mi sono recato presso il pronto soccorso odontoiatrico a causa di un fortissimo mal di denti che non riuscivo a localizzare. Il dottore, nonostante l'aspetto non raccomandabile (era alto, robusto e pelato) mi ha rassicurato immediatamente; con una veloce diagnosi (mi ha visitato e mi ha fatto una radiografia subito) è stato in grado di togliermi il...
Un'ora e mezza di attesa per una visita durata 2 minuti. In una stanza angusta piena di persone che andavano e venivano. Mi hanno sistemato su un lettino, che tra l'altro era davanti la porta.
Competenze ed esperienze elevate, seppur con un'assistenza non proprio da 10 e lode (i tagli alla sanità hanno conseguenze evidenti nella riduzione del personale, che così limitato non può far miracoli...) Infrastruttura moderna, letti motorizzati (solo questo incide per l'80% sulla qualità della degenza, secondo me), attenzione maniacale per l'eliminazione del dolore. Un plauso particolare al Dr. Ambrogi,...
Sono un uomo fortunato, ho reincontrato il Dottor Di Luozzo che, per la seconda volta, mi ha trattato (impianto stent) la mia malattia coronarica con risultato perfetto come la prima volta...
Grazie Dottor Di Luozzo.
Giancarlo Spadano
"Non solo malasanità": non avrei mai pensato di poter dire una frase del genere. A causa di un meningioma ipofisario diagnosticatomi dopo una seconda visita oculistica (e qui c’è un primo ringraziamento al Dott. Spinelli di Reggio Calabria) poiché a Cosenza, la città dove vivo, nella prima visita l’oculista non ci aveva capito niente. Appresa la notizia, è iniziata la...
Potrei spendere un numero infinito di parole per elogiare le qualità di questo reparto, ma non basterebbero per descrivere la gratitudine e la stima che provo. Sono stata ricoverata il 3 Gennaio 2013 in 18° settimana di gravidanza per colecistite e il 4 Gennaio sottoposta ad intervento laparoscopico di colecistectomia. Inutile descrivere le mie paure e le mie remore da...
Il 14/1/2013 alle ore 14.00 mio marito ha appuntamento per una visita radiologica col dott. Masala, previa prenotazione e pagamento ticket. Siamo stati accolti da un assistente, con cui abbiamo parlato e che ha visitato mio marito, che ha portato la documentazione al dott. Masala, riferendoci poi la sua risposta dicendo che potevamo andare. Arrabbiata mi sono recata all'ufficio ticket...
Io sono di fuori Roma e mi è stato consigliato questo ospedale da una mia amica; essendo io affetta da psoriasi, mi diceva che qui erano molto bravi. Quindi sono andata a fare una visita, sono stata visitata dalla Dottoressa Annamaria Mazzotta, persona molto carina e disponibile, che mi ha fatto capire tante cose che da anni girando per...
Mi rivolgo al Prof. Chiariello per fargli i migliori auguri e ringraziarlo della sua operazione, con la quale mi aveva garantito altri 14 anni di vita.. Ad oggi ne sono passati 13 di anni (ed io ne ho 87)..: posso ancora andar tranquillo?!! Un saluto affettuoso e ancora tanti complimenti. PS: ora sono seguito dal dott. Feo Biagio....
Dopo l'intervento sono stata accolta in radioterapia per effettuare 45 sedute. Mi hanno seguito con attenzione e dedizione sia la dott.ssa Emilia Giudice che il personale del reparto. Non ci si sente mai soli, c'è sempre un consiglio, un suggerimento, una iniezione di fiducia che aiuta in questo terribile frangente. Nella sala d'attesa aleggia serenità e fiducia. Grazie dottoressa a...
Arrivata al reparto il 17/12/2011 con una prognosi di due settimane di vita, sono stata operata dopo 7 giorni e dopo 7 ho lasciato il reparto. Durante la degenza sono stata trattata con professionalità, cortesia e calore sia dal professor M.F. Fraioli, che mi ha operata, che da tutta l'equipe medica. Mi hanno ridato la fiducia e la forza di...
Il reparto funziona grazie alla professionalità e alla sensibilità dei medici specialisti (neurologi), che si dedicano ai pazienti considerandoli persone da trattare con estremo rispetto nella loro dignità e personalità; tuttavia ciò è in parte dovuto alla loro buona volontà più che al contesto nel quale lavorano. Ultimamente i tagli del bilancio nel settore sanitario non favoriscono il buon lavoro...
Non sono stata vista se non dopo 8 ore, malgrado una ferita mal messa, edema e febbre alta in paziente affetta da Leucemia. Mi sono sentita dire dal medico che mi aveva in carico "che ci viene a fare qua? questo è un posto pieno di germi, si prenda una tachipirina e si metta a letto a casa, anzichè...
Vorrei segnalare, e nel contempo ringraziare, la professionalità del personale medico del Policlinico Tor Vergata di Roma e, in particolar modo, dei dottori del polo Dermatologico, visto che sono da tempo in cura per una patologia molto seria ed invalidante. Sono circa due anni che sono periodicamente in osservazione e costantemente in cura farmacologica presso il centro sopra...
Il 22 ottobre 2011 ho subìto un doppio bypass coronarico e la sostituzione della valvola aortica con bioprotesi- equipe del Prof. Chiariello. L’operazione è perfettamente riuscita: due giorni di terapia intensiva e tre di reparto. Quindi dopo solo cinque giorni dall’intervento sono stato trasferito a Riabilitazione Cardiologia del San Giovanni Addolorata. Purtroppo sono stato sfortunato: un batterio mi ha causato...
Debbo ringraziare in modo particolare il Dott. Alessio Romeo, per la bravura professionale in primis, ma anche per la sensibilità e l'umanità con cui sono stata seguita dal 2011 con ottimi risultati in tempi ragionevolmente rapidi, in una situazione che lo scorso anno, vivendola personalmente, mi sembrava più che disperata e, sinceramente, con scarsissime possibilità di salvezza. Ringrazio Dio...
Mia nonna accusava gravi problemi cardiaci che hanno richiesto 2 bypass all'aorta. Il Dottor BERTOLDO ha brillantemente risolto e salvato mia nonna da morte certa e per questo gli sarò eternamente grata.
Grazie davvero, a 1 anno di distanza la nonna sta bene e gode di ottima salute; potete fidarvi ciecamente.
Diana Sandu
Dopo alcuni ricoveri siamo arrivati al reparto di cardiologia di Tor Vergata del Prof. Romeo. Da subito ci siamo accorti della differenza con gli altri ospedali frequentati in questi anni. Preparazione del personale, competenze mediche, cura della persona, attrezzatura... tutto ha funzionato alla perfezione sia al reparto che in terapia intensiva, dove papà è stato trasportato d'urgenza dopo...
Grazie a tutti i medici della Cardiochirurgia di Tor Vergata e, soprattutto, al grande chirurgo Dott. Jacob Zeitani che ha fatto un miracolo. Sono arrivata in ospedale con infezione al cuore e tubo valvolato staccato. Non finirò mai di ringraziare Lui, il reparto e tutti i medici e infermieri che vi lavorano. Gina
Siamo stati all'ospedale di Tor Vergata nel 2006. Mio figlio Lorenzo ha subìto la tenotomia percutanea. È uno dei pochi ospedali italinani dove si esegue questo intervento a cielo chiuso e non in maniera invasiva. Ci siamo trovati bene. A quei tempi c'era anche una saletta dove potevano sostare i familiari.
Mio figlio, nato con PTC bilaterale, curato ottimamente con il metodo Ponseti, ha eseguito la tenotomia nel maggio 2010 nel reparto del Prof. Ernesto Ippolito. Anzitutto devo sottolineare che il personale infermieristico è disponibilissimo e competente, a disposizione dei piccoli pazienti e delle esigenze dei genitori. Per pazienti pediatrici sono riservate due stanze singole, spaziose e allegre, con la possibilità...
Io ho eseguito la villocentesi presso il policlinico di Tor vergata l'anno scorso. Il colloquio informativo e' stato solo con la dott.ssa e la sua assistente, molto veloce e frettoloso senza troppe spiegazioni. Il giorno stabilito faccio la villocentesi, sembra tutto a posto, il pomeriggio a casa ho iniziato ad avere perdite di sangue molto abbondanti. Il...
Il reparto è accogliente ed ospitale; i medici, seppure molto occupati, sanno dedicarti sempre un sorriso al momento opportuno; gli infermieri, sovraccaricati da una esagerata mole di lavoro, sono efficienti e professionalmente validi... Entrare in questo reparto fa molto paura ed è importante sentirsi al sicuro ed in buone mani. Grazie a tutti per avermi accompagnato ed assistito...
Al Policlinico di Tor Vergata, al reparto di Cardiochirurgia, ho affrontato un intervento al cuore avvenuto il 17 luglio 2012. Voglio ricordare che la cardiochirurgia del Policlinico di Tor Vergata è all’avanguardia in campo nazionale e internazionale, diretta dal Prof. Luigi Chiariello che ben coordina un'ottima équipe medica. Un ringraziamento, oltre allo staff medico, è rivolto...
Non ci sono commenti, solo elogi: un reparto fatto di medici competenti e professionali che si avvalgono di attrezzature da fantascienza. Entro tre giorni ho risolto tutti i problemi e sono tornato a casa.
Ho trovato nell'ortopedia B del Tor Vergata una struttura semplicemente ottima, a partire dalla competenza dello staff medico, per finire alla pulizia generale ed alla organizzazione.
Dopo aver girato per circa 2 anni alla ricerca di una soluzione che sembrava impossibile, presso il Policlinico Tor Vergata di Roma sono riusciti a risolvere il mio problema mediante un intervento chirurgico innovativo, che mi ha fatto tornare a vivere. Non finirò mai di ringraziare il Dr. Pierpaolo Sileri e tutti coloro che lavorano nella UOC di chirurgia generale...
Ho effettuato nel 2010 e nel 2012 l'amniocentesi presso l'ambulatorio di ginecologia e mi son trovata bene entrambe le volte. Ho avuto anche la possibilità di effettuare poi direttamente la prenotazione per la morfologica, evitando inutili file. Nel personale medico, affiancato da studentesse o specializzande, sono tutti cordiali, preparati e professionali. Peccato non sia ancora operativo il reparto...
Presso questo reparto ho trovato l'eccellenza della professionalità italiana in tutti i livelli professionali: studenti tirocinanti, infermieri, specializzandi, anestesisti, chirurghi e i Professori Vespasiani e Virgili.
Perdonatemi se non ho elencato qualcuno.
Grazie per la vostra pazienza, attenzione, umanità e... perchè no? Anche allegria e simpatia!!!
Sono stata 10 giorni ricoverata con mio figlio di 5 anni e mezzo per un intervento al femore con un post-operatorio doloroso. A parte qualche infermiere ed assistente molto umani, ho avuto una pessima esperienza, in quanto non sono a mio avviso abbastanza preparati per trattare i bambini. Mio figlio urlava dai dolori e qualche infermiera rispondeva che erano dolori...
Grazie, grazie a tutti voi del reparto, ai medici e a tutte le infermiere/i che hanno avuto cura dei loro pazienti con una grande competenza, amore e comprensione- anche se io non ero del loro reparto REUMATOLOGIA. Un ringraziamento in particolare ai sapienti medici, che nel loro competente operato sanno anche rassicurarti e farti stare bene. Dal primario ai...
Salve, sono un 56enne cui di recente, a seguito di una specifica colonscopia effettuata presso il Reparto Endoscopia Digestiva del PTV, è stata riscontrata la presenza di tre polipi di circa 1 cm. e mezzo (per la loro rimozione ha provveduto il Prof. Italo STROPPA). Obiettivamente mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente il Prof. Stroppa sia per la perfetta...
E' una struttura eccellente in tutto, il personale è disponibilissimo e gentilissimo, non si potrebbe chiedere di più...
Grazie di tutto ciò che fate verso di noi.
Infinite grazie.
Travaglione Daniele
Sono stata operata dal Dott. LUDOVICO PANARELLA il 15 maggio 2010 con ricovero di tre giorni. Tempo stimato per il recupero 6 mesi. Tempo effettuato per il recupero 2 mesi. A mio parere forse è l'unico Ortopedico di cuore e di coscienza che segue i suoi pazienti fino al massimo recupero; lo consiglio perchè è davvero un ottimo...
Innanzitutto, trattasi di una struttura sanitaria non riconoscibile appartenente all'Italia, nel senso che sembra di stare in altra nazione molto più emancipata rispetto alla nostra. Infatti io parto da Napoli tutte le volte che ho la visita prenotata alla reumatologia di Torvergata, dove trovo da circa quattro anni un'assistenza eccellente, una professionalità sempre ad altissimo livello, un'attenzione verso il...
Desidero segnalare un esempio di BUONA SANITA' relativo ad una visita specialistica che ho effettuato presso la Clinica Dermatologica di Tor Vergata. Desidero ringraziare la Dott.ssa Talamonti ed il suo assistente, il Dott.Galluzzo, per la professionalità e l'umanità dimostratami nell'affrontare un problema che mi accompagna da una vita. Mi hanno dato una speranza e regalato un sorriso!! ...
Nella mia esperienza mi sono trovata di fronte ad un reparto ottimo sotto ogni aspetto.
Un ringraziamento al dottor Chiariello e a tutta la sua equipe.
Un sentito grazie a tutto il personale del Day Surgery per la grande umanità che traspare ad ogni loro azione nei confronti dei pazienti. Grande anche la professionalità sia dei medici che del personale ospedaliero e, come ho già detto.., ci si sente coccolati come a casa. Continuate così.
Con tanta riconoscenza.
Il prof. Chiarello merita tutti gli elogi, mi ha fatto 4 bypass come se fosse una sciocchezza. Sono venuto dalla calabria è mi ha salvato la vita. Grazie anche a tutta l'equipe del reparto, che consiglio a tutti i pazienti. Veramente ottimo il lavoro svolto dal professore. Grazie!
Luigi Buccinà.
Desidero segnalare il personale tutto di questo ambulatorio di urologia, per la serietà e competenza dimostrata nei miei confronti dal dicembre 2010 a ottobre 2011. Un grazie di cuore va alla Dott.ssa Petta, che grazie alla sua assistenza, disponibilità e meticolosità, ha permesso di arrivare alla diagnosi citata.
Ottimo reparto e ottima assistenza.
Sono ormai molti anni che sono seguita dal prof. Perricone e dai suoi collaboratori ed ho sempre trovato grande disponibilita' e professionalità.
Grazie a tutta l'equipe di prof. Gaspari, in particolar modo un sentito grazie al dott. Giuseppe Sica, senza dimenticare il dott. Stefano D'Ugo e la dott.ssa De Luca: danno l'idea di essere freddi e non ti forniscono tante spiegazioni, invece sono semplicemente molto professionali, sanno quello che fanno e sono molto umili, spiegandoti quando ne hai bisogno e soprattutto sempre...
A seguito di un’endocardite post-chirurgica sono stato trasferito dal Reparto di Cardiochirurgia a quello di Malattie Infettive dove sono restato per circa due mesi. Vorrei ringraziare tutto lo staff di questo Reparto: medici, infermieri e ausiliari. Un elogio particolare ai dottori specializzandi Alessandra Ricciardi e Gaetano Maffongelli, sempre disponibili, professionali e ricchi di umanità, dote quest’ultima così...
rinnovo i più vivi ringraziamenti ai dottori GIGLIUCCI, NOVELLI, DI MUZIO e GRECO per avermi assistito e curato con passione e diligenza, essendo questa una professione che va fatta prima con il cuore e poi per il portafoglio.. Grazie. E' sottinteso un grande ringraziamento anche a tutti coloro che ruotano intornoa questi medici (infermieri, laureandi eccetera). salutoni, STEFANO...
La struttura e' all'altezza della situazione in un contesto come quello di Roma, risponde in pieno alle esigenze del cittadino, dando all'utente un senso di sicurezza ed affidabilità. Complimenti a tutti.