Ringrazio di cuore il reparto di otorino, eccellenza italiana. Sono arrivata dalla Sicilia piena di paure e sono stata coccolata e curata da tutti con massima attenzione e gentilezza. Ringrazio infermieri, ausiliari, medici in formazione ed in particolare il Dott. Eugenio De Corso, persona che svolge il suo lavoro con umanità e dedizione.
In data 26/07 sono stata operata (stapedotomia), ieri è stato rimosso il tampone. Dagli opportuni esami è emerso che ho recuperato tutto (con miglioramenti che si completeranno in questa fase di riposo/guarigione) superando le aspettative che non prevedevano il totale recupero dell’udito. A seguito della rimozione del tampone ho immediatamente sentito voci e rumori che prima risultavano ovattati o totalmente...
Mi hanno dato appuntamento alle 14.30 raccomandando la puntualità, altrimenti la visita sarebbe stata annullata. Arrivo puntuale, ma il dottore si presenta alle 15.00 con tutta calma e si intrattiene a parlare amabilmente con un conoscente davanti all'ambulatorio. Ritengo che non sia un comportamento accettabile, nonostante le competenze.
Un grazie infinite al Prof. Jacopo Galli e alla dottoressa Antonella Fiorita per la professionalità, la competenza e la disponibilità nel trattare il mio caso di cordectomia allargata di tipo V.
Il reparto Otorinolaringoiatria del terzo piano con i suoi ambulatori vicini, diretti dal Prof. Paludetti, sono davvero una Eccellenza nel settore. Io sono stato operato di 2 impianti cocleari e devo veramente fare i complimenti al Prof. Gaetano Paludetti, al Prof. Walter Di Nardo e a tutti i medici, infermieri e audioprotesisti (in particolare Francesco!) che con competenza, gentilezza e...
Ringrazio il dott. Rigante Mario per finalmente aver risolto il mio problema. Dottore paziente, scrupoloso, competente e determinato nel trovare una soluzione. Risponde sempre alle mie domande e preoccupazioni trasmettendo positività e coraggio. Devo aspettare, ancora, per dire che il tutto sia risolto definitivamente, ma già sto vedendo i primi risultati. Dovrebbero essere tutti come lui, un'umanità da vendere. ...
E' doveroso ringraziare il Dr. Mario Rigante per la sua professionalità, assistenza e premura nel seguirmi nel decorso della patologia. La sua disponibilità e cortesia unite alla sua umanità, sono state encomiabili. La prontezza della cura ancora in corso ha in buana parte risolto l'affezione riscontrata.
Eccezionale competenza connota il prof. Gaetano Paludetti, primario, ed il prof. Mario Rigante, dirigente medico nello stesso reparto di otorinolaringoiatra. Di entrambi colpiscono anche la signorilità dei modi e la gentilezza. Dopo varie ricerche per sottopormi ad un intervento di sinusite cosiddetta odontogena, ovvero provocata dall’estrazione di un dente piuttosto “maldestra” per usare un eufemismo, sono approdata...
Voglio ringraziare il dott. Claudio Parrilla, specialista eccellente per la sua bravura professionale, per la sua immensa gentilezza e grande disponibilità, per l'assistenza continua che ho ricevuto da lui e per la sua grande umanità. Date le mie continue recidive, è riuscito ad anticiparmi l'intervento chirurgico di dacriocistorinostomia, con cui ho risolto splendidamente questo invalidante problema. Il...
Sono stato operato presso l'Otorinolaringoiatria del Gemelli di Roma, reparto i cui medici sono abituati a confrontarsi e collaborare normalmente con i medici degli altri reparti interdisciplinarmente (radioterapisti, radiologi, oncologi...). Il primo contatto l'ho avuto col dr. Fionda, radioterapista che mi ha indirizzato dal prof. Mario Rigante del reparto ORL. Mi posso considerare fortunato e baciato...
Ho scoperto un carcinoma alla corda vocale destra a inizio anno. Il professor Mario Rigante mi è sempre stato vicino, persona competente e sempre disponibile, ma soprattutto un vero professionista.
Un grande grazie al Dott. Eugenio De Corso, che mi ha operata il 3 dicembre per una cisti sulla corda vocale sinistra, causa della mia afonia. Dopo soli 3 giorni ho ricominciato ad avere la mia voce, ma continuerò a seguire scrupolosamente i preziosi consigli del riposo vocale. Grazie al dottor De Corso per la sua grande Professionalità,...
Vorrei ringraziare tutto lo staff del reparto di Otorinolaringoiatria per la professionalità e l’umanità con cui sono stata seguita per la mia patologia, prima e durante l’intervento di impianto cocleare. Non ricordo tutti i nomi, ma in particolare rivolgo un ringraziamento speciale per l’empatia espressa con le parole (quando riuscivo a sentirle), con gli sguardi o anche solo con una...
Vorrei ringraziare tutta l'equipe de Prof. Gaetano Paludetti, in particolar modo la Dott.ssa Lucia D'Alatri e il Dott. Mario Rigante per la loro competenza, efficienza, umanità e cortesia, nonchè tutto il personale infermieristico e di servizio del reparto di Otorinolaringoiatria.
Esprimo i più sentiti ringraziamenti al Prof. Gaetano Paludetti e a tutti i componenti del reparto di Otorinolaringoiatria del Policlinico Gemelli indistintamente per professionalità, capacità, umanità e bravura. Per aver diagnosticato e asportato tempestivamente una NEOFORMAZIONE LATEROCERVICALE DESTRA, in posizione estremamente complessa tra giugulare, carotide e in stretta connessione con il nervo vago di destra, rilevatasi NEURINOMA DEL NERVO VAGO....
Tantissimi ringraziamenti al prof. Giovanni Almadori e a tutta l'equipe per la capacitá, professionalità e assistenza ricevute. Il personale del reparto é efficiente e cortese nonostante la situazione di difficoltà dovuta alla pandemia e alla lunga degenza della paziente. Un ringraziamento particolare al dott. Claudio Parrilla, assistente del prof. Almadori, che ha seguito con costanza e professionalità la...
Ricoverata 3 anni fa per una otomastoidite, trovando una equipe assolutamente straordinaria.
Nel corso degli anni, a causa del mio lavoro che mi ha creato barotraumi, otiti ed infezioni all'orecchio, sono stata seguita dal dott. Luigi Corina, che si è dimostrato sempre medico di grande umanità e professionalità.
Eseguito intervento chirurgico di asportazione di neoformazione latero-cervicale sinistra in cervicotomia + adenoidectomia.
Un grazie di cuore al mio otorinolaringoiatria Dott. Giovanni Di Cintio per la sua disponibilità, per la sua grande professionalità e per un'umanità difficilmente riscontrabile al giorno d'oggi.
Un doverosissimo ringraziamento al dott. Eugenio De Corso, che mi ha operato con celerità e bravura.
Nonostante il periodo del covid-19, è stato più convincente delle mie paure. Un intervento che avrei dovuto fare da tempo e che si è risolto favorevolmente.
Ricoverato il 18/8/2020 presso il reparto di otorinolaringoiatria ed operato il giorno successivo dal Prof. Gaetano Paludetti, sento il dovere di esprimere il mio totale apprezzamento per le qualità professionali e l'organizzazione del personale medico, nonchè per l'impegno assiduo e la disponibilità degli infermieri e degli altri addetti al reparto. In particolare rivolgo sentiti ringraziamenti ai membri dell'equipe...
Grande organizzazione, un plauso e un particolare ringraziamento al Prof. Jacopo Galli.
Da padre di Leonardo, ho seguito il procedimento di tutti i passaggi per arrivare all'intervento di ricostruzione nasale, trovando nel Prof. una persona umana e paziente.
Veramente soddisfacente. GRAZIE PROF.
Pino Gogiali
Finalmente respiro!
Ringrazio tutto il personale del Gemelli del decimo piano.
Tutti gentilissimi.
Infermiere molto simpatiche e la Suora presente veramente gentile e sempre con una parola di conforto. Ottimo il Prof. Jacopo Galli.
Abbiamo avuto la fortuna di conoscere il dott. Eugenio De Corso. Non solo un bravissimo otorinolaringoiatra, ma una persona umana, gentile, professionale e dedita al lavoro scelto. In certi casi (e questo e’ uno di quelli), si delinea il confine tra lavoro e passione in modo netto. Lo ringraziamo immensamente per la tempestività con cui ha risolto un problema che...
Sono stata seguita con perizia, competenza, prontezza e gentilezza dal professore Almadori e ho deciso di operarmi con lui. E’ speciale, ha una gentilezza e amore verso il paziente unici, oltre ad una estrema conoscenza. Ed è molto presente. Ci tiene tanto ai suoi pazienti.
Ho fatto una visita a pagamento con il Prof. Galli i primi di maggio e sono stata messa in lista di attesa per operarmi. Dopo diversi solleciti al dottore e alla direzione sanitaria, ancora non ho ricevuto risposta.. Mai più in questo reparto.
Negli ultimi dieci anni, in alcune visite otorinolaringoiatriche, mai avevo avuto tale attenzione. La visita che mi è stata fatta è risultata completa, arricchita di una anamnesi seria, condita anche di una presunzione di diagnosi che deve essere verificata con altri accertamenti.
Dopo questo intervento di settoplastica sto ricominciando a vivere perché finalmente respiro!!! Un grazie di cuore al prof. Di Nardo, persona meravigliosa e professionale, e un grazie a tutto lo staff infermieristico del reparto IIIN, gentili e preparati!!!
Ho avuto due rari tumori glomici (paraganglioma vagale e paraganglioma carotideo) e ho fatto qui il primo intervento di embolizzazione e asportazione del paraganglioma vagale e ho avuto a disposizione un'intera equipe con il prof. Pedicelli (radiologo), prof. Snider (chirurgo vascolare), prof. Almadori (otorino) e prof. Paludetti (otorino). Ottimo reparto sia a livello umano che professionale, tutti bravissimi. Negli...
Eccezionali veramente tutti, tutti, tutti, dal Prof. Almadori Giovanni, al Prof. Paludetti Gaetano, alla caposala, alle assistenti, agli specializzanti. Dopo esser stato operato il 21 Gennaio 2015, convalescenza sino al 27 e poi dimissioni per proseguire poi dal 01 Febbraio 2015 sino al 21 Marzo 2015 per il trattamento di chemioterapia e radioterapia adiuvante. Ringrazio ancora tutti di...
Eccezionali veramente tutti tutti tutti, dal Prof. Jacopo Galli alla caposala (un po' brontolona, ma a ragione per via dei pazienti e loro familiari), alle assistenti (infermiere?), agli specializzanti ed ai dipendenti (non so come appellarli) che svolgono i lavori sussidiari (anche i lavori di pulizia.. sembra un controsenso con il voto dato, ma non è loro responsabilità). Il...
Sono stato 3 giorni ricoverato per togliere un adenoma pleomorfo della parotide: ricoverato il mercoledì mattina, sono uscito il pomeriggio in permesso e rientrato il venerdì. Mi hanno operato alle 17.00 ed è andato tutto bene. Il lunedì ho tolto ila drenaggio e sono uscito. Ringrazio vivamente il Dott. Eugenio De Corso per l'umanità e la dedizione che ci...
Il Prof. Paludetti e la sua equipe non sono stati in grado di diagnosticare il mio caso di oscillopsia, manifesta da un nistagmo di lieve entità oscillante e periodico (un attacco ogni 60/120 sec. di durata variabile da pochi secondi ad un minuto). La mancata diagnosi mi ha causato una sequela di problemi, poichè il Prof. Paludetti...
Mia moglie, in gravidanza alla 26° settimana, ha accusato otalgia destra con Anestesia dell'emilato facciale destro. Di conseguenza si è recata presso il pronto soccorso del policlinico Gemelli. Al triage l'infermiera (erano le 18:50 del 7/04) l'ha accusata dicendole che: " per il dolore all'orecchio NON si va al PS, ma si va dall'otorino in ambulatorio (pagamento)". Veniva comunque...
Dal mio cuore un grazie sincero a un grande professore, un professore degno di essere chiamato tale:
GRAZIE PROFESSORE BRUNO SERGI, LE DEVO TUTTA L'ARIA CHE RESPIRO.
In seguito ad una visita effettuata dal Prof. Almadori, si è riscontrato un carcinoma alla parotide sinistra. Da più parti mi è stato consigliato il Professor Paludetti e il Prof. Almadori. Già durante la prima visita ho potuto constatare la professionalità del medico e l’affabilità della persona, cose che, entrambe, mi hanno convinto ad operarmi; infatti ero andata a visita...
In seguito a diagnosi da ago aspirato di adenoma pleomorfo alla parotide sinistra, mi sono messa alla ricerca di un centro specializzato in interventi chirurgici del distretto otorinolaringoiatrico. Da più parti mi è stato consigliato il Professor Paludetti. Già durante la prima visita ho potuto constatare la professionalità del medico e l’affabilità della persona, cose che, entrambe, mi hanno convinto...
Ricoverato 4 giorni nel reparto di otorinolaringoiatra per intervento alla parotide, ho potuto constatare che in Italia l'abbiamo eccome l'eccellenza!!! Dai portantini a tutto il personale sanitario, molto umile (caratteristica di pochi) ed anche molto professionale, ma... la caposala è un manager che tutti vorrebbero avere nella propria azienda!!! Un ringraziamento particolare al Dott. Scarano ed a tutta la sua...
Un sincero ringraziamento a tutta la struttura professionale del Dipartimento di Otorinolaringoiatria del Policlinico Gemelli di Roma, all'équipe medica che in questi mesi ha seguito il mio caso clinico, con un grazie particolare ai Prof. Paludetti ed al Prof. Almadori. Visitato dal Tumor Board presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche per le Patologie della Testa e del Collo...
Un grazie a tutti per le cure prestate a Michele, il mio bimbo di 6 anni che si è fratturato il nasino a scuola. Alle dimissioni lui, pur avendo passato inevitabili momenti difficili, voleva restare ancora in reparto! Un grazie particolare alla Caposala e al dott. Claudo Parrilla, che lo ha operato e con discrezione ed attenzione seguito. ...
Grazie a tutta l'équipe del Prof. Paludetti! Un saluto speciale al dott. De Corso e al Prof. Paludetti che mi ha operata! E' un reparto perfettamente funzionante con personale educato, gentile, preparato, vicino al paziente, disponibile al dialogo. Le stanze con due posti letti sono dotate di bagno, tv e cuffie per non disturbare. Gli orari di...
Grazie al professor di Nardo e a tutto il reparto!
Nella serie di nomi dei medici afferenti al reparto avete dimenticato il prof. Walter di Nardo. Ad ogni modo, mi ha operato lui e ho potuto apprezzare, oltre all'estrema professionalità, una profonda umanità. Gentile, competente, scrupoloso, dai prezzi molto onesti nelle visite specialistiche di tipo privato, a lui va il mio grazie più sincero! Tutto il reparto,...
Ottimo reparto, non si può avere di meglio.
A cominciare dal professor Galli, passando dall'anestesista dott. Guidi a tutto il personale della struttura... Sono tutti davvero meravigliosi.
Un sentito Grazie.
Francesco Corvino
Un ringraziamento di cuore a TUTTI coloro che ho avuto il piacere di conoscere in questo reparto: dai medici al personale ausiliario (compreso quello delle pulizie e del servizio ristorazione) passando ovviamente al personale infermieristico sempre prontissimo, comprensivo e sorridente. Sembrava di stare in una clinica privata di prim'ordine tanta è stata la premura, professionalità, prontezza e umanità con...