La sera del 20 febbraio mia sorella ha avuto un rigonfiamento delle vene sulla mano destra; premetto che ha un inizio di trombo a causa del port presente nel braccio per la chemio; sta facendo punture di leparina. Alle 20:00 si è recata al pronto soccorso del Gemelli. La sala era in condizioni pessime per il rifacimento del muro, pieno...
Un pronto soccorso vergognoso, indegno. Totale inefficienza. Mia madre di 90 anni portata al PS per uno svenimento con caduta, perdita di sangue da un orecchio, nausea, vomito con sangue, parcheggiata nella totale indifferenza. Nessuno che dia un minimo di aggiornamenti o tempistica. Solo personale arrogante e maleducato. Dopo cinque ore neanche visitata. I parenti parcheggiati a forza in container...
Infermieri maleducati e arroganti. Sporcizia e tempi di attesa incomprensibili. Non si può e non si deve continuare ad ignorare tutto questo. Mio figlio arrivato con dolori lombari e febbre a 38.5 ancora in attesa di una diagnosi dopo circa 8 ore. Lasciato su una lettiga senza una coperta perché non più disponibile. La...
Mio padre di 83 entra con forti dolori addominali e febbre. Dopo 9 ore esce senza diagnosi né terapia. Esami fatti ma i cui risultati rilevavano anche per un non addetto ai lavori un'infezione in atto. Con il trascorrere delle ore era provato e confuso, ma nessuno di noi è stato fatto entrare. ...
Non sono solita fare una cosa del genere..ma.qualcuno qui deve fare qualcosa.. Mi sono presentata alla accettazione del PS verso le 14.30, dove ho trovato una signora (non faccio nomi) che una volta spiegato il mio problema, cioè dolori atroci (ero con le lacrime) al fianco e dietro la schiena dalle ore 12.00, mi ha semplicemente detto: bè, non...
Arrivo e subito vengo accolta per un sospetto infarto al Triage con molta attenzione e gentilezza. Poco dopo la Dr.ssa Saviano Angela del reparto, persona squisita e professionista competente, ha proceduto nelle indagini. Porgo ad entrambe e all'infermiera i miei più sentiti ringraziamenti.
Per fortuna, tutti gli esami risultano negativi.
Questa mattina, dopo 6 ore di macchina perché vengo dal Veneto, per andare al pronto soccorso del Gemelli dove hanno portato mia madre con codice rosso la notte scorsa, non mi hanno dato alcuna informazione e addirittura mi hanno cacciato fuori perché "al triage non danno informazioni"... Ai 2 numeri telefonici a disposizione non risponde però nessuno... Ma cioè, ma...
Io mi chiedo perchè quando gli stessi medici che lavorano all'ospedale Gemelli paragonano il Pronto Soccorso ad un girone dell'inferno della Divina Commedia, il direttore sanitario (o chi per lui) non fa niente per migliorare la situazione. Lo Stato Italiano non eroga fondi all'ospedale "World’s best hospital", premiato anche per l'anno 2023?? Forse chi ha stilato la classifica...
Il 30 gennaio scorso ho dovuto portare qui mia madre 93enne, con un severo versamento pericardico e pleurico, dietro consiglio del cardiologo; infatti diventa subito codice rosso. Ciononostante viene lasciata per tre giorni interi in una specie di girone infernale, abbandonata a sè stessa. Mi chiedo dove siano i diritti umani e chi dà a questa gente il...
Una snervante attesa di più di 8 ore e ancora non hanno ricevuto mio fratello, che ha 6 di emoglobina, varie ulcere alle gambe con conseguente versamento e una situazione clinica certo non confortante, stanchezza cronica ed episodi sincopali. Alla richiesta di spiegazioni, abbiamo ricevuto risposte maleducate e strafottenti. Viene voglia di spaccare tutto.
20 minuti di attesa davanti al triage vuota, con mio figlio di 23 anni con forti dolori addominali e nemmeno una sedia per sedersi. Due ore per essere visitato, una per fare i prelievi e un'altra ora per gli esami diagnostici. Dalle 23.00 alle 3.00 su una sedia in una piccola stanza di attesa con persone che erano...
2023. Mia madre, 92 anni, demenza senile, invalida 100%, è stata portata al PS del Gemelli del 118 (che per non fare le scale hanno messo la barella in verticale nonostante le urla di paura). Nonostante io mi fossi raccomandata di portarla in altro ospedale vicino, viene portata qui. Dopo 1 ora: ha uno...
Entrato in pronto soccorso il 4 ottobre 2023 perché avevo una fistola con secrezione in corrispondenza della placca di osteosintesi della frattura ossea tibiale, dopo 2 notti insonni in pronto soccorso sono stato portato al reparto Ortopedia e lasciato in stato di abbandono fino al 16 ottobre (con perdite notevoli per il mio lavoro) nella più totale disinformazione e avendo...
Sono fortunata perché non avevo problematiche importantissime e vitali, ma comunque di grande sofferenza perché le vertigini, con vomito in crescendo, ti tolgono la voglia di vivere... Arrivata con forti conati di vomito ormai da tre ore, non riuscendo a parlare, sono stata apostrofata perché ad ogni conato emettevo un gemito, forse fastidioso per la dottoressa, chissà... Comunque,...
Da ieri mio padre è dietro queste mura, in stato di totale incoscienza. Mi hanno fatto correre per vederlo 15 minuti in una medicheria alle spalle del triage perché non potevano darmi la certezza che sarebbe arrivato ad oggi. L'unica persona umana è stata la dottoressa Novelli, che mi ha detto di tornare oggi per parlare con altri medici e...
Questa nota vuole essere un sentito riconoscimento all'intera équipe del Pronto Soccorso del Policlinico Gemelli, dal personale che si occupa della Sicurezza a coloro che compongono quello Sanitario, tutti affabili ed accoglienti. In particolar modo, intendo esprimere il mio ringraziamento ai medici dr. Francesco Ricci, dr. Lorenzo Hu e dr. Gianluca Tullo per la loro elevata professionalità e gentilezza. ...
Persona anziana trasportata al pronto soccorso del Gemelli con fratture multiple compresa quella al femore, da 3 giorni sta su un lettino in attesa di operazione senza nessun contatto con i parenti che stanno fuori. Chiami il numero dedicato, ma è sempre occupato e in funzione solo due ore al giorno. Evitatelo se potete.
Sono 7 ore che aspetto che mi chiamino dal pronto soccorso. Sono invalido al 100 x100 e ho i polmoni che mi vanno a fuoco.. Chissà quando andrò via. Poi dicono che la gente si innervosisca.
Dopo 4 giorni mio padre, che riporta emorragie da trauma cranico, è ancora in pronto soccorso in attesa di essere assegnato al reparto. Peraltro è positivo al Covid, è stato lasciato 48 ore senza cibo e non gli è garantita alcuna assistenza, se non il trasporto al momento delle Tac di controllo. Nessun medico dà informazioni e, anche...
Ho 87 anni e non sono mai stato ricoverato presso il Gemelli. È stata una esperienza piacevole. Intendiamoci, anche perché in codice giallo le mie ore di attesa in pronto soccorso le ho fatte, ma questo mi ha consentito di osservare a lungo il lavoro di giovani medici (perlopiù del gentil sesso, se così si potesse ancor dire),...
Mi sono recata al pronto soccorso con mia figlia che aveva dolori alla schiena per una cisti ovarica di 5 cm. Siamo arrivate alle 14.30 e mia figlia, dopo un'ora, è stata chiamata. Io sono rimasta in attesa fino alle 3.00 di notte!!! La ragazza non ha mangiato, le...
Premesso che sono un trapiantato di fegato e per esperienza personale l'ospedale Gemelli di Roma è secondo me una eccellenza della sanità italiana, sono rimasto sconcertato e impaurito dal PS dello stesso, dove sabato 5 marzo 2023 mi sono recato alle ore 23.00 dopo che erano 24 ore che vomitavo bile e quindi mi ero disidratato. Appena mi...
Il pronto soccorso del policlinico Gemelli è allucinante, soprattutto se paragonato ai reparti più che funzionanti del medesimo ospedale. Oltre ad essere sporco e male organizzato, ha dei tempi di attesa biblici in relazione alle esigenze dei pazienti con ricoveri in reparto anche oltre 48 ore.
Una delusione totale.
Mio padre è entrato per un trauma post caduta con codice giallo ed è morto dopo 3 notti di permanenza in quella babele. Aveva solo una lieve afasia post traumatica, ma nell'impossibilità di poterlo vedere e di verificare le sue condizioni, non ho potuto nemmeno portarlo a casa o in altra struttura. Non so se abbia mai preso i...
Esperienza al Pronto Soccorso COVID Gemelli. Abbandonata in un angolo del pronto soccorso per tre giorni. Saltuariamente hanno rispettato la mia indispensabile terapia. Mi hanno fatto due sacche di soluzione fisiologica vista la disidratazione, le analisi e la lastra, dopo due giornate fatta flebo di antivirale COVID. Riferivo ad un dottore della...
Vorrei ringraziare la dottoressa Marzia Giordano che mi ha accolta in pronto soccorso Covid. Avevo tutti i sintomi da Covid e la febbre a 38. In maniera molto scrupolosa mi ha fatto fare tanti esami e aggiornamenti, vista la mia complessa situazione con un intervento di Endosleeve e un idrocefalo per acquedotto di Silvio. Volevo ringraziare anche la dottoressa Giulia...
Vorrei ringraziare la dottoressa Marzia Giordano per avermi salvato la vita. In maniera molto scrupolosa mi ha fatto fare mille esami e accertamenti, tra cui una Tac con contrasto. Ha intercettato la mia embolia polmonare. Un ringraziamento particolare all’infermiera di riferimento Antonella Baraglia. Mi ha aiutata e supportata fisicamente e moralmente (è stata speciale in ogni momento drammatico...
Ho fatto il triage sabato 21 maggio u.s. intorno alle 16:40 per amnesia insorta in mattinata e durata un paio di ore. Già l'operatore di Triage Adamo Giovanbattista è stato gentilissimo e disponibilissimo. In visita, la dottoressa Saviano Luisa con la sua assistente Maria sono state molto gentili e mi hanno messo a mio agio, mi hanno fatto fare...
Ho fatto l'accesso al PS il 28 gennaio. Ringrazio la dott.ssa Angela Novelli per essersi presa cura di me e per avermi, in modo rapido, orientata al POD. Il grazie va anche agli infermieri, ricordo solo il nome di Lucia e Giulia, e tutti coloro che hanno mi hanno assistita in quella tarda mattinata del 28 gennaio....
Mia madre anziana con un problema cognitivo e con uno scompenso cardiaco, è stata ricoverata al Pronto soccorso e tenuta lì 5 giorni in attesa di letto. Nessuno poteva entrare e nessuno poteva avere informazioni fuori dagli orari permessi per telefonare, esclusa la domenica tra l'altro. Non si sa se le siano stati somministrati i farmaci che le servivano, se...
Abbandonato in un angolo del pronto soccorso per tre giorni. Si sono sempre dimenticati la terapia, mi hanno fatto disidratare pericolosamente non dandomi la fisiologica ed avendo io una mobilità pari a quasi zero. Pochissima assistenza nella degenza. Mi hanno invece fatto tutte le analisi e gli accertamenti necessari. Una vera sofferenza che si è sommata alla sofferenza dovuta al...
Sono arrivato il 20/06 alle 6.00 di mattina con un dolore toracico e con una scintigrafia fatta in precedenza che evidenziava una lieve ischemia. Fatti tutti gli accertamenti, la dottoressa faceva richiesta di una coronarografia. Sono stato 3 giorni e 3 notti su una barella in una bolgia infernale, con gente che urlava, infermieri che non rispondevano (non...
Negativissimo purtroppo il mio approccio con l'ospedale Gemelli. Recatami al PS ostetrico, sono stata trattata con estrema maleducazione e arroganza dalla dottoressa in turno, della quale purtroppo non ricordo il nome. Secondo lei ho rubato tempo sia a lei che alle pazienti che davvero avevano bisogn,o perché il mio caso non era neanche da codice bianco, ma proprio...
Non sono i medici a salvarti la vita ma la fortuna
Soltanto la fortuna ti assiste per uscire dal pronto soccorso con le tue gambe? Ho avuto un ictus e mi hanno abbandonata in PS per tre giorni senza farmi esami, per poi trasferirmi alla clinica San Raffaele, dove però non hanno apparecchiature diagnostiche. Ho dovuto ricorrere al privato per fare tutti gli accertamenti.
Sono stato trasportato in stato di incoscienza a causa di un trauma stradale alle 08.20. Entro due ore ho fatto TC con mdc, Ecocardio, prelivi multipli, EKG e visita clinica accurata. Tenuto in osservazione tutta la notte in barella, ho eseguito la TC di controlli il mattino successivo alle 08.30. Ho riscontrato straordinaria umanità...
Mia madre 85 anni, invalida al 100%, è arrivata al PS mandata dal Cristo Re per fare una ecoendoscopia la mattina alle 8.00. Noi, fuori, non abbiamo più avuto notizie per 12 ore, dopodiché, grazie alla sensibilità di un infermiere, siamo riusciti tramite cellulare a parlare con lei, ma senza sapere cosa le avessero fatto poiché lei...
Da sempre andiamo al pronto soccorso al Gemelli e da sempre c’è lentezza nel reperire i medici, nel far visitare i pazienti e nel fare analisi e ricevere i referti. Mia madre, entrata per dolori alla cervicale e giramenti di testa alle 14.00, fatta una Tac (inutile perché mia madre è seguita dal CEMI) alle 22.00, il risultato ancora non...
Sono arrivata al PS sabato pomeriggio alle ore 17:30 a causa di un forte dolore toracico puntorio a sinistra che si irradiava alla spalla, alla schiena e allo stomaco; inoltre con una frequenza di 130 bpm. Mi viene dato il codice giallo e aspetto dolorante il mio turno in piedi. Il pronto soccorso è stracolmo, non ci sono sufficienti posti...
Mi sono recata al pronto soccorso perché pensavo di avere o varicella o un herpes, facilmente visibile visto che sembravo Bubble Bobble. Conviene andare a piedi o in taxi, altrimenti si rischia di non entrare mai visto che parcheggiare è un gioco advance.. Entro e mi sento come in una entrata del cinema dopo un film: affollata e...
Un grazie particolare agli infermieri del triage che domenica hanno immediatamente capito la situazione di mia madre e ai dottori Della Marca e Morosetti: neurologi competenti e attenti, oltre che altamente professionali.
Una eccellenza italiana.
Luciani Colomba
L'assistenza infermieristica e' pessima. Hanno fatto chiudere il drenaggio biliare a mio figlio perche' non e' mai stato guardato - nonostante i miei solleciti a valutarlo. Gli hanno fatto venire una piaga da decubito.
Triage incomprensibile. Assenza di assistenza ai pazienti. Maleducazione. Sporcizia e assenza di qualsiasi misura di igiene. Disattenzione e negligenza. Attesa infinita in una sala aperta ai barboni che dormono e bivaccano di notte in un luridume immondo con servizi igienici maleodoranti e sporchi, inutilizzabili. Tempo trascorso in p.s. 11 ore. L'esperienza più irreale della mia vita. Una per tutte: tentativo...
Episodio successo il 29 giugno 2017. Viene portato d'urgenza mio padre dal Don Gnocchi, dove era ricoverato per riabilitazione post frattura femore, per sospetta broncopolmonite. Quando arrivo mi dicono che stava facendo accertamenti e che sarei stata chiamata dal medico; cosa mai avvenuta. Verso le 2.00 di notte sento chiaramente mio padre lamentarsi. Entro e lo vedo in...
Oltre sei ore di attesa per poi essere visitata da un medico molto scortese. E dopo altre 3 ore per fare una lastra. Per non parlare della sala d'attesa, sporca e che dopo le 20.00 diventa un dormitorio di senza tetto. Comunque ho passato tutto il sabato pomeriggio e la sera al PS per non risolvere nulla......
Giunti poco dopo le 16.00 da Civitavecchia, con mia figlia che a febbraio è stata in rianimazione con sepsi e sospetta CID (in quella occasione presa letteralmente per i capelli), l'abbiamo portata d'urgenza per sintomi analoghi ai precedenti, molto impauriti da un probabile ripetersi dell'evento. Ore 22.00: lei su una barella con flebo non si sa di cosa, e...
Buona struttura che tratta milioni di casi l'anno. Ottima la pediatria, quasi una eccellenza, con personale medico ed infermieristico squisito in tutte le sue unità.