Desidero ringraziare il prof. Enrico Pola per aver risolto brillantemente il mio problema. Presentavo un'ernia del disco intraforaminale l4-l5 e una spondilolistesi l5-s1 con dolori fortissimi e invalidanti che mi hanno costretta all'immobilita' per circa 3 mesi. L'unica soluzione era l'intervento, e quando, al risveglio dall'anestesia, mi sono resa conto di non avere più quei dolori lancinanti alla coscia destra,...
A distanza di un anno esatto dall'intervento di mio padre, scrivo per dire ancora grazie a nome mio e della mia famiglia per il lavoro che svolgete in maniera esemplare.
A circa quattro mesi dall'operazione chirurgica per la sostituzione della valvola aortica (con una di tessuto biologico) e innesto di un bypass (27/02/2017), tornato tranquillamente, rapidamente e senza limitazioni se non quelle dettate dal comune buon senso, alla mia vita precedente, sento la necessità di ringraziare pubblicamente il Prof. Piergiorgio Bruno, il dott. Christian Lauria e l'intero staff del reparto...
Ho 76 anni e sono stata operata il 28 gennaio 2016 dal Dott. Marco Galli per un intervento di protesi d'anca sinistra. Sono tornata a casa dopo meno di un mese e già potevo camminare sostenuta da una sola stampella. E' passato più di un anno, cammino veloce come trenta anni fa, vado in palestra, non ho avuto...
Dopo una esperienza negativa presso il centro senologico dell'ospedale della mia città, ho deciso di rivolgermi al centro del Policlinico Gemelli. Ho trovato nel Dott. Stefano Magno una persona competente, scrupolosa, affidabile e veramente professionale. Voglio ringraziarlo pubblicamente e dirgli che sono veramente felice di essere assistita da lui. Grazie ancora dottore, continui così.
Con questo messaggio vorrei ringraziare il Prof. Enrico Pola e tutta la sua equipe per avermi dato, alla mia età, 81 anni, e nonostante una malattia autoimmune, la possibilità di riprendere le normali attività quotidiane. Tutte le terapie cui mi sono sottoposta, prima di rivolgermi al professore, non avevano raggiunto il risultato sperato ed il dolore, ogni giorno più...
Un sincero ringraziamento allo staff del Day Surgery, in modo particolare al dottore Giuseppe Boldrini, per la grande gentilezza e l'altissima professionalità. Sono stato operato il giorno 26/06 c.a. e dimesso la mattina successiva in condizioni perfette.
Ho rimandato questa recensione per quasi due anni e me ne scuso anche solo virtualmente con i diretti interessati. Qualcosa dentro di me voleva allontanare il ricordo di un mese di grandissima preoccupazione per mia mamma Anna R., che nell’agosto 2015 aveva 83 anni. La mia gratitudine va innanzitutto ai medici e all’infermiere del pronto soccorso del policlinico Gemelli che...
Desidero ringraziare vivamente i dottori dr. Alessandro Pedicelli, dr. Andrea Alexandre, dr. Francesco D'Argento e tutto lo staff della Sezione di Angiografia, per la loro professionalità, competenza e umanità, che in data 26.06.2017 hanno trattato mia figlia per una riperfusione della sacca aneurismatica in apice di basilare, con tecnica di Remodelling. Grazie di cuore a tutti, un caloroso abbraccio....
Mio padre il 9 maggio 2017 è stato operato al cuore per un mixoma atriale dal professor Nicola Luciani . Che dire , oltre ad essere un grande professionista è anche una persona dal cuore d'oro . Ci ha messo a conoscenza della patologia e spiegato nei minimi dettagli di cosa si trattasse e come si dovesse intervenire . Ci...
Mio padre il 9 maggio 2017 è stato operato al cuore per un mixoma atriale dal professor Nicola Luciani. Che dire, un grande professionista ma anche una persona dal cuore d'oro! Ci ha messo a conoscenza della patologia spiegandoci nei minimi dettagli di cosa si trattasse e come potesse risolversi. Con noi oltre che di massima professionalità, è stato anche...
Sono felice di poter constatare grande soddisfazione nella maggior parte delle recensioni. Farò, pertanto, parte di una piccola comunità, visto che la mia esperienza porta con sé una gran dose di frustrazione, rabbia e senso di abbandono. Il prof. Masetti, ottimo professionista e persona di indiscutibile spessore, mi ha operata il 15/05/2017 - prestazione erogata in regime di solvenza. Il...
Ho avuto due rari tumori glomici (paraganglioma vagale e paraganglioma carotideo) e ho fatto qui il primo intervento di embolizzazione e asportazione del paraganglioma vagale e ho avuto a disposizione un'intera equipe con il prof. Pedicelli (radiologo), prof. Snider (chirurgo vascolare), prof. Almadori (otorino) e prof. Paludetti (otorino). Ottimo reparto sia a livello umano che professionale, tutti bravissimi. Negli...
Mi avevano diagnosticato dei rari tumori glomici (tumori del collo) in un'altra struttura, dove non mi avevano dato molte speranze se non la radioterapia, viste le dimensioni dei 2 tumori. Dopo aver cercato su internet, ho trovato un articolo scientifico dove trattavano questi tumori, ho contattato via e-mail una dottoressa che era tra i relatori e, dopo un appuntamento con...
Oggi, dopo 2 anni di diagnosi fatte in altri ospedali, "vane", mi sono dovuta ricredere e faccio i miei piu' sinceri complimenti a tutto il reparto di neuropsichiatria infantile dell'ospedale Gemelli di Roma. Purtroppo certe volte non e' facile per noi genitori accettare diagnosi troppo dure, quindi si preferisce pensare che il medico abbia sbagliato, o meglio ci si...
Sono una mamma di 42 anni cui avete salvato la vita, avendo scoperto per tempo il mio aneurisma cerebrale. Operazione riuscita perfettamente senza riportare deficit, siete veramente fantastici, cordiali, premurosi e con tanta umanità. Mi sono affidata a voi senza mai perdere le speranze e adesso, che sono passati 7 giorni dall'intervento, sono già a casa con mia figlia e...
Mi chiamo Oscar Mancini e sono un uomo di 65 anni. Alcuni mesi fa, a seguito di controlli cardiologici, mi era stato comunicato che ero paziente da by-pass coronarici e che l'intervento andava eseguito con una certa urgenza... Dopo aver fatto una ricerca sui reparti migliori di Roma per questo tipo di intervento, sono stato ricoverato nel reparto di...
Voglio ringraziare il Prof. Alessandro Olivi per avermi curato con dedizione e professionalità. GRAZIE ANCHE A TUTTO LO STAFF
Sono passati quasi 12 mesi dall'intervento e voglio dirvi soltanto GRAZIE.
Mio marito è stato operato d'urgenza per una grave endocardite. Quando sono entrata in ospedale il respiro si è spezzato, la mente si è bloccata e il cuore correva veloce. Ma mi sono sentita subito accolta da uno staff di medici straordinari. Sono grata alla vita di avermi fatto incontrare in questo difficile percorso il Dott. Piergiorgio Bruno, che...
Grazie al Prof. Enrico Pola ho affrontato e superato benissimo l'intervento di cifoplastica. Non ho avuto bisogno di antidolorifici o antinfiammatori nel post-operatorio ed oggi, a meno di due mesi dall'intervento, ho ripreso tutte le mie attività di vita quotidiana, ma soprattutto sportive: lunghe camminate a passo veloce, ginnastica, nuoto ecc. ecc. Utilizzo il busto solo per attività impegnative, tipo...
Mio figlio è entrato in T.I.P. e nel cuore di noi genitori subito maturò la convinzione che ce l'avrebbe fatta: aveva una broncopolmonite massiva bilaterale, due arresti cardiaci, difficoltà ad essere estubato. Grazie alla TIP e ai suoi angeli, il mio bimbo si è ripreso, è stata scoperta la sua patologia, ha cominciato un lungo cammino di VITA. Grazie,...
In seguito a una diagnosi di carcinoide polmonare, sono stata operata all'Istituto Gemelli nel reparto di Chirurgia toracica dal primario professore Stefano Margaritora. Come programmato dal professore, sono entrata il 31/5/2017 per la preospedalizzazione, operata l'1/6/2017 e dimessa il 5/6/2017. Desidero ringraziare di cuore il prof.re S. Margaritora per l'eccellente capacità diagnostica e chirurgica, nonché per le...
Ringraziamo di cuore il prof. Proietti e tutti i suoi collaboratori, dai dott. Noia e dott. Valenzi, al dott. Valerio e al dott. Perna, per aver fatto un miracolo su nostra figlia Emanuela di 14 anni, destinata ad una vita piena di complicazioni e dolori a causa di una bruttissima scoliosi. I ringraziamenti non solo per la professionalità e la...
Sono una figlia che sta cercando di sostenere la propria mamma in questo difficile percorso e trovare anche per me la forza di sperare. Abbiamo conosciuto il Prof. Riccardo Masetti e stiamo valutando se affidarci a lui per mia mamma. Lei non è meglio nè peggio delle altre mamme.. nè più bella o più brutta, ma è la mia mamma,...
Sono stata operata dal Prof. Alessio Albanese nel maggio di quest'anno per un meningioma della falce cerebrale che infiltrava il seno sagittale superiore; il giorno dopo mi sono alzata e dopo due giorni sono stata dimessa; tutto è andato bene. Inutile dire quanto il prof. Albanese sia bravo e cortese e professionale. Una vera eccellenza della neurochirurgia romana. Gli sarò...
Sono la figlia di Bizzarrini Maria Innocenza. La mamma è stata sempre bene e non ha mai avuto accenno alcuno a problematiche cardiache di nessun tipo. Improvvisamente il 7 aprile 2017 verso le 21.30 ha avuto quella che da VOI è stata definita DISSEZIONE DELL'AORTA, subito riconosciuta come tale appena è giunta al pronto soccorso dell'ospedale Belcolle di Viterbo. La...
Ho rotto le acque il 25 dicembre alle 5.00 del mattino. Il mio bambino è nato all'1.00 di notte il 26 dicembre. Il parto mi è stato indotto lentamente attraverso una sostanza da bere. Nella sala travaglio-parto eravamo io e mio marito, sala pulita e tantissime soluzioni da provare per alleviare i dolori (palla, sedie, vasca, doccia). Il personale è...
Dopo anni di visite, risonanze magnetiche e antidolorifici, finalmente incontro il Dott. Nicola Montano, grande professionista e persona squisita che ascolta le mie parole, studia le mie documentazioni e risolve tramite intervento chirurgico la mia patologia. Da subito il dolore è svanito, il post operatorio è stato assolutamente non doloroso, pian piano sto recuperando totalmente le funzioni della gamba sinistra...
Arrivato in stato di semi coscienza, hanno subito capito la gravità della mia situazione. Sono poi stata operata presso la Chirurgia digestiva per eviscerazione.
Rivoltomi al primario della chirurgia vascolare Snider per il problema di mio marito, il medesimo poneva indicazione a intervento di tromboendoarterectomia carotidea bilaterale. Durante la preospedalizzazione, alla luce della storia cardiologica di mio marito, lo stesso professore suggeriva il trattamento delle stenosi carotidee per via percutanea. Mio marito veniva quindi ricoverato presso la Cardiologia 2, dove il Prof. Trani procedeva...
Rivoltomi al Prof. Snider, persona professionale ed umana, per il problema di mio marito (stenosi carotidea bilaterale: 70% a sinistra e 85-90% a destra), il medesimo poneva indicazione a intervento di tromboendoarterectomia carotidea bilaterale. Durante la preospedalizzazione, alla luce della storia cardiologica di mio marito, lo stesso Prof. Snider suggeriva il trattamento delle stenosi carotidee per via percutanea. Mio marito...
Nel mese di novembre 2012, dopo controlli ed accertamenti, sono stata operata dalla dottoressa Emanuela Traini, per me straordinaria persona ed eccellente chirurgo, presso il reparto di chirurgia endocrina e metabolica del policlinico Gemelli, per carcinoma midollare tiroideo multifocale (pT1b) con metastasi linfonodali laterocervicali sinistre. Ancora oggi, a distanza di quasi 5 anni dall'intervento, non posso che esprimere la...
Vorrei esprimere tutta la mia riconoscenza al dott. Andrea Scupola che ha operato oggi mio padre di 88 anni di cataratta matura pseudo esfoliante nell'unico occhio in cui vedeva ormai molto poco. L'altro occhio era stato operato di cataratta in una struttura privata, ma l'intervento non era andato a buon fine a causa della lesione al nervo ottico che gli...
Venerdi 17 febbraio 2017 – Intervento di sostituzione valvola e tratto della aorta. Sono Sandro Damiani di anni 51 e ho sempre avuto qualche problemino con il cuore sin dalla nascita. Nel 1979 a 14 anni sono stato operato di coartazione aortica a Baltimora nel Maryland (Stati Uniti). Nel 2011 ho avuto un infarto miocardico a coronarie indenni...
Durante un breve giro in bici, in pianura, sono stato colpito da un improvviso affaticamento agli arti inferiori e superiori ed una totale mancanza di fiato che mi costringeva ad un immediato stop per riprendere un normale ritmo respiratorio. Ho poi ripreso a pedalare senza forzare, percorrendo circa 30 km., pensando piu' che altro ad una mancanza di allenamento. Dopo...
Sono stata una paziente del Policlinico Gemelli di Roma presso il reparto di chirurgia digestiva dal 4.05.2017 al 10.05.2017. Dopo aver fatto una colonscopia, ho scoperto di avere una neoplasia del sigma. Ho contattato il prof. Sergio Alfieri, il quale mi ha ricevuto subito e dopo solo due giorni mi ha operata con un intervento in laparoscopia. L'intervento è stato...
Sono stata operata dal Dott. Fausto Rosa a marzo 2017 per ragade anale e emorroidi. Devo ringraziare di cuore tutti, sono stati gentilissimi e molto umani, doti non facili da trovare. Nonostante fosse un intervento un po' imbarazzante, mi hanno fatto sentire sempre a mio agio. Un grazie di cuore al dottore Fausto Rosa, medico veramente bravissimo, sempre disponibile che,...
Voglio e devo lasciare un mio pensiero sul reparto oncologico del Gemelli di Roma. Partita da Sulmona, in provincia dell'Aquila, sono stata ricoverata in uno dei reparti diretti dal Professor Giovanni Scambia, dopo essere stata visitata nel suo studio. In questa occasione ho incontrato non soltanto un professionista di altissimo livello, ma anche una persona che, oltre alle grandi competenze...
Ho fatto accesso al PS ostetrico il 7/04 a causa di pressione altissima e gambe gonfissime. Mi hanno ricoverata subito nel reparto di patologia ostetrica. Per una settimana mi hanno tenuta sotto controllo per far crescere un altro po' la bimba, e arrivata a 36 settimane mi hanno indotto il parto e tenuta nel reparto di ostetricia altri 5 giorni....
Con profonda stima ringrazio il professor Massimiliano Visocchi che, con la sua spiccata professionalità, è stato l'unico, tra tanti medici consultati, ad aver preso in cura il mio papà. La sua devozione al lavoro e la sua attenzione nei confronti del paziente hanno fatto sì che la salute di mio padre, che ha piena fiducia solo nell'opera del professore, sia...
Ciò che scrivo è il mio modestissimo parere da persona che ha fatto studi umanistici e non di medicina, ma che per la sua condizione non ha potuto far altro che informarsi il più possibile. Alcune patologie non si deducono dagli esami oggettivi. Ad esempio: una risonanza potrà essere perfetta in apparenza, ma da essa non si potrà mai evincere...
I nostri migliori ringraziamenti vanno al prof. Massimiliano Visocchi per la sua professionalità, a tutta la sua equipe ed al reparto della neurochirurgia, dalla caposala a tutti gli infermieri.
Su indicazione della Dott.ssa Carolina Ierardi, sono stato ricoverato nel reparto dal 4 all'11 maggio per una coronarografia,(dopo aver fatto una scintigrafia). Dopo 4 giorni, domenica 7 sono stato preparato per l'intervento da fare il giorno successivo. Sono rimasto in attesa per circa 4 giorni con una flebo di bicarbonato - la ricerca della vena ha prodotto 4 buchi con...
In cura al DH di ginecologia oncologica per una patologia al seno con chemioterapia neoadiuvante, ho riscontrato professionalità e umanità, connubio difficile da trovare. Gli infermieri della sala terapia sono stati competenti e disponibili, sempre pronti a dispensare un sorriso o una parola di conforto. Un grazie speciale va alla Dott.ssa Ida Paris, professionale, competente, umana e sempre pronta a...
Intervento chirurgico di decompressione ed artrodesi lombare posteriore con posizionamento di viti peduncolati e Cage intersomatica. Grazie infinite al dottor Luca Proietti per aver fatto sí che potessi tornare a camminare. Sono davvero molto felice del risultato ottenuto e soprattutto di aver riposto la mia fiducia in una persona professionale e qualificata come lui e la sua preparatissima equipe....
Arrivata a pronto soccorso con dolore toracico, improvviso e con fitte violenti, ho trovato infermieri competenti e medici umani.
Sono stata visitata dal dott. Alessio Migneco, molto professionale e paziente.
Il primario non ha mai visitato mia madre. Passava tutti i giorni a sentire il resoconto degli specializzandi, ma mai una volta che le mettesse una mano addosso. Stessa cosa per gli altri medici. È tutto in mano agli specializzandi, spesso inesperti e intimoriti. Pazienti lasciati a digiuno e senza colazione in maniera arbitraria. Nessuno che li imboccasse, tutto...
Voglio ringraziare per la professionalità e bravura, visti i risultati, il chirurgo Dott. Dario Di Miceli in particolare, e tutta l'equipe della divisione di chirurgia digestiva. Nella fase prima dell'intervento ognuno di loro, dall'anestesista in poi, hanno cercato di mettermi a mio agio, presentandosi e ponendomi domande e spiegazioni. Con questo loro atteggiamento di cordialità, quasi non mi sono accorto...