Grazie, grazie per la tempestività e professionalità ... vedevo solo il buio... ma grazie a Voi ora la voglia di lottare è sempre più grande.
Grazie. M.
A seguito del responso positivo della biopsia alla prostata (adenocarcinoma glason 6(3+ 3)) effettuata nel mese di luglio in Brasile e alla visita specialistica effettuata ad agosto con il Dr. D'Elia, sono stato operato il 25 novembre 2011 presso questo reparto. L'intervento di prostatectomia radicale in laparoscopia robotizzata é stato effettuato con grande successo dalla fantastica equipe medica e infermieristica...
A settembre di questo anno, dopo una biopsia prostatica e conseguente esame istologico dei reperti prelevati, mi è stato diagnosticato un adenocarcinoma acinare di grado combinato 7 sec. Gleason. In parole povere un tumore maligno alla prostata. Il responso mi ha trovato impreparato ma, stranamente, non ha suscitato in me l'inevitabile preoccupazione che tale comunicazione di solito genera. Posso dire...
Sono stata operata circa 4 anni fa da un proctologo di questo reparto. Mi aveva assicurato che mi avrebbe operato utilizzando la nuova tecnica con suturatrice, ma al mio risveglio mi comunica di aver proceduto con la tecnica Milligan Morgan (da non augurare a nessuno). Ho trascorso giorni di inferno e al primo controllo, nonostante avessi ancora dolori fortissimi,...
MIO PADRE IL 28/10/2011 è ENTRATO NELL'OSPEDALE SAN GIOVANNI DI ROMA CON UN ANEURISMA CEREBRALE. IL PROFESSOR ROPERTO RAFFAELINO LO HA OPERATO. L'OPERAZIONE DURATA POCO MENO DI 2 ORE è RIUSCITA. IL PROFESSORE COME TUTTA LA SUA EQUIPE SONO STATI ECCELLENTI E CURATI NEI DETTAGLI. DOPO DI CHE MIO PADRE è ENTRATO IN COMA MA NON PER UN ERRORE MEDICO....
Desidero ringraziare tutto il Reparto per la particolare e graditissima umanità dimostrata, dal personale infermieristico, per coloro che, come me, definiti pazienti, "pazienti" non sono. L'attesa di una diagnosi, il repentino mutamento di abitudini, l'esplorazione della propria intimità, ancorchè a fini di bene, restano fatti incontrovertibili di forte disagio. Bè cio', in parte, ad onor del vero, per me così...
Sono passati poco piu di 15 giorni dall'intervento di prostatectomia radicale effettuato presso il Vostro reparto di Urologia II al San Giovanni Addolorata di Roma. A distanza di pochi giorni mi sento abbastanza bene, pochi dolori e pochi effetti collaterali. Questo è stato possibile grazie alla magnifica EQUIPE di medici e infermieri di questo grande reparto!...
In uno scenario nazionale spesso sconfortante, trovare nella sanità pubblica un reparto di questa eccellenza e' una rarità . Quello che salta subito agli occhi e' la coralità con la quale l'intera equipe, conduce un lavoro delicato cime quello di occuparsi del dolore cronico, un male spesso poco conosciuto, ma devastante per chi lo prova. Prescindendo dalle specifiche cause...
Mi sono rivolta all’ambulatorio di uroginecologia dell’Ospedale San Giovanni-Addolorata dove ho conosciuto il Dott. Busatta che con professionalità mi ha spiegato come risolvere il mio problema. Sono passate due settimane dal mio intervento di Posizionamento Endoscopico Transuretrale di Protesi in Idrogel e ho riscontrato, da subito, una tempestiva risoluzione al mio problema. Un sentito ringraziamento al dott. Busatta e...
Colgo l'occasione per salutare affettuosamente e ringraziare il Dott. Gianluca D'Elia, tutta l'equipe Medica ed il personale infermieristico del Reparto.
Un vero esempio di professionalità, competenza ed umanità.
Raramente mi è capitato di trovare una tale qualità in una Struttura Sanitaria pubblica o privata.
Un plauso a tutti Voi.
GRAZIE
mi chiamo Sabrina ho 47 anni, sono pochi giorni che ho fatto l'intervento TVT ed ora sicuramente va molto meglio: posso camminare, ridere, tossire ect. etc... senza avere perdite urinarie. il mio consiglio e' di affidarsi alla professionalita', disponibilita' e cortesia del dott. Busatta e del dott. Vitullo.
Mi chiamo S.C.D.D.S. e il 13/09/11 è nata mia figlia E. presso il reparto di ginecologia 2. Vorrei ringraziare tutto lo staff del reparto per la professionalità dimostrata, nonchè le ostetriche per la loro calma, nonostante le mille cose da fare, la disponibilita e la pazienza avute. consiglio a tutte il reparto ginecologia 2 della Prof.ssa DE CAROLIS E...
Avendo abbondantemente superato i 60 anni, due anni fa, a segutio di esami specifici alla prostata, non risultati troppo buoni, mi misi sotto cura da un urologo della mia città, Empoli in provincia di Firenze. Dopo due anni di esami e cure i miei disturbi non passavano, ma per il medico era tutto sotto controllo. Purtroppo in cura dallo...
Grazie al direttore dottor Camaioni e a tutto il personale del reparto ORL del San Giovanni, mia madre è stata salvata da un brutto tumore alla testa. In reparto è stato eseguito uno svuotamento latero cervicale; si sono rivelati tutti molto bravi e competenti. Fidatevi.
Ho partorito il 28 maggio 2011 una meravigliosa bambina di nome Beatrice, mi sono davvero trovata bene con l'equipe del San Giovanni seconda divisione... ho trovato delle ostetriche davvero professionali ma soprattutto pronte a qualsiasi intervento, dato che si prospettava un cesareo. ma alla fine proprio grazie alla loro pazienza e alla gentilezza delle tirocinanti, anch'esse preparatissime, sono riuscite a...
Era il 23 dicembre quando Valeria è venuta al mondo. Era bellissima, tutto bene, ma dopo quattro ore dal parto eravamo vicinissimi dal perderla. Per fortuna grazie ad un uomo e dottore di nome Maurizio Ricci oggi abbiamo la bambina piu' bella al mondo con noi. Dirle grazie e' niente in confronto alla vita salvata di nostra...
Sono stata ricoverata dal 20 al 22 settembre, per la seconda volta, nel reparto di Urologia II dell'ospedale san giovanni addolorata per una recidiva di carcinoma alla vescica. Per la seconda volta ho potuto verificare la puntualità, il rigore l'efficienza e, non ultima, l'umanità degli operatori del reparto. Questa volta sono rimasta particolarmente impressionata dalle qualità e dalla perizia...
Sono stato operato di prostatectomia radicale nel 2006; siamo nel 2011 ed ancora non mi sono ripreso, anzi, sono peggiorato dopo l'operazione. Sono inoltre stato dimesso con infezioni da batteri, questo perchè prima di uscire non mi hanno fatto nemmeno una uricoltura, mi hanno formato una stenosi a mezza luna, cioè la mia uretra era diventata di 2 millimetri, perdevo...
Siamo i Genitori di Veronica Cirucca, la nostra Principessina. Vogliamo esprimere tutta la gratitudine per quanto abbiamo ricevuto dall'Unità sub intensiva B da Anestesia e Rianimazione per l'Emergenza Urgenza e dal Trauma Center, dove è responsabile il dott. Tanga. Si parla troppo spesso di malasanità e troppo poco, invece di chi cura i malati, con grande professionalità, amore e...
Ho fatto la visita alla mano destra per una cisti articolare il giorno 11 febbraio 2011. Aspettavo di essere chiamata per la preospedializzazione ma, dopo 7 mesi ancora nessuno mi ha mai chiamata. Sono due settimane che provo a parlare con qualcuno nel reparto ma non risponde mai nessuno. Il dottor Impagliazzo e' in pensione e lo sostituisce il dottor...
Complimenti al dott. Hernandez, chiaro e preciso nelle spiegazioni, mi ha assistito e sostenuto in quei momenti molto difficili!!! Grazie mille!!!! Per quanto riguarda gli infermieri, li comprendo, li mettono in condizioni di lavoro estremamente difficili, con turni massacranti e costretti a controllare un reparto così delicato e per niente facile in pochi, ma questo è quello...
Una biopsia prostatica eseguita su prescrizione dell’urologo (che aveva trovato valori anomali nel mio PSA), porta alla luce, in tutta la sua drammaticità,(nessuno pensa che possa toccare anche a lui), la presenza di un carcinoma prostatico. L’urologo, gentile, emette il verdetto: occorre procedere, in tempi rapidi, alla rimozione radicale della prostata. Mi prospetta le varie soluzioni di intervento: “a...
Grazie al primario Dott. Ciacci Virgilio, ho una seconda vita! Il reparto funziona bene e soprattutto vi è grande competenza e responsabilità da parte di chi lo dirige. Grazie.
La storia della mia malattia (adenocarcinoma prostatico Gleason 6/3+3) ha inizio il 26 maggio 2011 quando all'ospedale Pascale di Napoli, accertato tale male, mi si propone di attendere fine settembre inizio ottobre per l'intervento tradizionale di prostatectomia radicale "a cielo aperto", con tutte le note conseguenze. Successivamente conosciuto il tipo di intervento con robot, ho contattato altri...
La storia della mia malattia (adenocarcinoma prostatico Gleason 6 /3+3) ha inizio il 26 maggio 2011 quando all’ospedale Pascale di Napoli, accertato tale male, mi si propone di attendere fine settembre inizio ottobre per l’intervento tradizionale di prostatectomia radicale “a cielo aperto”, con tutte le note conseguenze. Successivamente conosciuto il tipo di intervento col robot,...
Danilo e' nato alla trentesima settimana e pesava 1100 (con il calo fisiologico e' arrivato a 900 grammi), il prof. Maurizio Ricci ci ha subito detto che era grave perche' aveva problemi ai polmoni. E' stato ricoverato per 85 giorni, inutile spiegare cosa significhi lavorando e avendo gia' un bimbo di 7 anni. Ogni volta per me entrare al reparto...
Da oltre 35 anni soffro di calcolosi renale e, tale patologia, nel tempo, replicandosi con estrema frequenza, ha causato conseguenze molte serie quali, ad esempio, idronefrosi, dilatazione e blocco delle vie escretrici, etc.. Così, 28 anni orsono, mi sono dovuta sottoporre ad un complesso intervento chirurgico che purtroppo ha innescato una serie infinita di complicanze. Nel 2009 inoltre, mi...
Maria nasce al sesto mese di gravidanza, peso 700 grammi, condizioni gravissime dice il dott. Ricci Maurizio a mio marito, il quale in quel momento non sapeva dove sbattere la testa in quanto io ero ricoverata al reparto di rianimazione in coma (dott. Volpe grandissimo uomo, prima che medico), e la nostra primogenita a rischio di vita... la storia e'...
Ad ottobre dello scorso anno, vista l’età (54), ho chiesto al medico di famiglia di prescrivermi tutti i controlli necessari per verificare l’eventuale insorgenza di patologie oncologiche, con particolare attenzione alla prostata. Non vi era alcuna ragione particolare per farli, solo l’idea che prevenire è sempre meglio che correre ai ripari quando i danni sono stati già fatti. Per farla...
Con entusiasmo scrivo questa lettera per parlare di buona sanità. Il giorno 05/06/2011 sono stato ricoverato presso il complesso ospedaliero San Giovanni Addolorata di Roma nel reparto urologia 2° gestito dal prof. Gianluca D'Elia, che si distingue per competenza e professionalità. Sin dal primo incontro mi ha trasmesso sicurezza e affidabilità. Il reparto di urologia...
Consiglio a tutte le donne con questo problema di rivolgersi con tranquillità e sicurezza al dott. Busatta e alla sua equipe medica. Sono altamente professionali e, con una degenza di soli tre giorni, sono riuscita a risolvere brillantemente un problema che mi angosciava.
Ringrazio ancora il dott. Busatta e il Dott. Vitullo, nonchè tutta l'equipe.
Lory
la professionalità estremamente efficace e multidisciplinare della prof.ssa De Carolis ha finalmente restituito un equilibrio al mio corpo, dopo anni di interventi inutili da parte di ginecologi superficiali e settoriali, permettendomi di intraprendere una gravidanza che, viste le premesse, non era affatto scontata. impeccabile è stata l'assistenza della professoressa e del suo staff per tutto il percorso di...
La presente è un atto dovuto per parlare di "buona sanità", e non di "mala" come purtroppo le cronache sempre piu' spesso riferiscono. La mia diretta esperienza riguarda il periodo 31 maggio- 5 giugno 2011. Sono stato ricoverato presso li complesso ospedaliero San Giovanni Addolorata di Roma presso la U.O.C. Urologia II. Il Direttore Dr. Gianluca D'Elia si...
La presente è un atto dovuto per parlare di "buona sanità", e non di "mala" come purtroppo le cronache sempre piu' spesso riferiscono. La mia diretta esperienza riguarda il periodo 31 maggio- 5 giugno 2011. Sono stato ricoverato presso li complesso ospedaliero San Giovanni Addolorata di Roma presso la U.O.C. Urologia II. Il Direttore Dr. Gianluca D'Elia si...
sono stato ricoverato 10 giorni al san giovanni addolorata al reparto di maxillo facciale dove sono stato trattato chirurgicamente per progenismo alla mandibola. E' andato tutto bene e mi hanno curato il post operatorio bene. Alla competenza medica si aggiunge la bravura degli infermieri, che sono di notevole spessore e umanità con tutti.
Ho partorito due splendidi gemelli grazie alla dott.ssa De Carolis ed al suo staff. Giulia e Simone ringraziano tutti per la loro competenza e assistenza!
Un grande reparto.
Quando ho avuto bisogno di un piccolo intervento ginecologico, non ho avuto dubbi nell'affidarmi alla prof.ssa De Carolis, che già mi aveva seguita con competenza e professionalità nelle mie complicate gravidanze. Quando poi il problema si è rivelato ben più grave di quanto inizialmente previsto, ho trovato in lei, ma anche nei suoi collaboratori, un valido sostegno nel percorso che...
Grazie alla bravissima dottoressa De Carolis, Direttore di Ginecologia ed Ostetricia II, e al suo staff per la loro grande competenza, professionalità e umanità. Monica P.
Il personale medico ed infermieristico è esperto e molto disponibile; le diverse patologie e le frequenti emergenze sono trattate con tempestività, professionalità e competenza. Un plauso particolare alle ostetriche, gentilissime, capaci, semplicemente meravigliose. Peccato per la scarsa pulizia ed inadeguatezza dei bagni, assolutamente poco consoni alle esigenze di un reparto così "delicato".
Presso la Ginecologia e Ostetricia 2 della dottoressa De Carolis ho trovato un clima sereno e accogliente. Il reparto è composto da personale attento, competente e gioioso, vera arma in più.
Mi sono sentita accolta nei miei bisogni, alcune volte anche "coccolata". Un ottimo reparto.
grazie..
L'allarme per chiamare gli infermieri in pratica e' un ornamento, uno chiama e loro non si presentano quasi mai. A mio marito che e' un paziente che non mangia da 4 giorni, non gli si dà manco l'acqua che sarebbe per ora l'unica cosa che può prendere, l'ho dovuta portare di corsa io da casa perché l'ha chiesta più d'una...
Mi sono rivolta alla senologia dell'Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma a causa di carcinoma al seno destro. Ho trovato un ottimo reparto sotto gli aspetti più importanti, dalla competenza all'assistenza.
In particolare voglio rivolgere un grazie di cuore al Dottor Fortunato. Per ora sta andando tutto bene.
La mia professione - sono giornalista e redattore capo del quotidiano Il Mattino di Napoli - mi porta a cercare e conoscere le nuove frontiere della medicina e della chirurgia: innovazione tecnica, competenza e giovani operatori. Quando mi hanno diagnosticato, nel febbraio del 2011, un tumore alla prostata mi sono guardato in giro e ho cercato una soluzione che avesse...
Ho partorito in questo reparto meno di un mese fa e mi sono trovata benissimo sotto tutti i punti di vista! competenza, professionalità, umanità! tutta l'equipe mi è stata vicina in un travaglio lunghissimo e non privo di difficoltà! Ma è andato tutto per il meglio! Consiglio a tutte le donne di affidarsi a questo reparto e all'ospedale San Giovanni...
Sono stata ricoverata nel reparto per un intervento ad un piede. Devo fare i miei complimenti a tutta l'equipe medica e soprattutto a quella infermieristica, che mi sono stati vicini con la loro umanità e, soprattutto, con la loro competenza nell'affrontare ogni problema sia di carattere psicologico, dovuto all'ospedalizzazione, che di carattere medico in quanto hanno saputo aiutarmi a gestire...
Trovo il reparto di Oculistica 1 organizzato in maniera esemplare. Vengono rispettati gli appuntamenti, la burocrazia è limitata all'osso e ben guidata. Il personale infermieristico è gentile e disponibile. Lo staff medico è competente e dedica cura ed attenzione a tutti i pazienti. Rivolgo un particolare attestato di stima al dott. Mauro Schiavone che oltre ad adoperarsi con abnegazione...
Ho partecipato con curiosità, nel Reparto Oncologico dell’ospedale San Giovanni Addolorata, a un insolito 8 marzo con scambio di parole, come fossero mimose, fra pazienti, ex pazienti e medici per ritrovarsi insieme, parlare con semplicità di terapie radianti, osteoporosi, vita, vita, vita di donne in monologhi satirici e dissacranti, e ridere insieme – donne per lo più – per...
Equipe grandiosa.
Mio figlio era gravissimo alla nascita..
Il prof. Licata e il prof. Ricci gli hanno salvato la vita, 14 anni fa. Non potro' mai dimenticare l'amore e la passione che hanno rivolto a mio figlio. Grazie di tutto.
Roma 28 febbraio 2011 Encomio. Sono stata ricoverata dal 22 al 26 febbraio. Voglio sottolineare la calda umanità con la quale sono stata accolta dal dottor Gianluca D’Elia e da tutti gli operatori del reparto di Urologia II dell’ospedale San Giovanni-Addolorata di Roma. Nel Reparto si respira aria di modernità e di tecnologia, compresa...