Ringrazio di cuore il dr. Rodolfo Turano che mi ha operato, persona con doti straordinarie di umanità e professionalità. Altresì ringrazio tutto lo staff che opera in questo reparto. Un riconoscimento al Direttore dr. Carlo Cascone, persona squisita ed altamente preparata. Mi auguro che i politici incrementino il personale e dotino il reparto di strumenti tecnici all'avanguardia. ...
Sono stata molte volte al PS di Anzio, purtroppo. Le cose da dire sarebbero tante... ma in mezzo alla "stronzaggine" di certi infermieri, a trattamenti poco umani di pazienti soprattutto anziani, al menefreghismo cosmico per pazienti e parenti impauriti e preoccupati in sala d'attesa, a dottori che mentre sono di turno prenotano voli aerei per le loro vacanze e chi...
Ottimo servizio al pronto soccorso ortopedico (e lo dico da medico)... L'ortopedico Dott. F. Sorrentino e l'infermiere Pino sono stati eccezionali nel prendersi cura di mia mamma e mia nonna.
Ho partorito a ottobre 2017, mi sono trovata benissimo con medici ed infermieri; le ostetriche gentilissime e comprensive. Mi sono sentita veramente al sicuro. Un grazie particolare alla Dott.ssa Talone, medico competente e capace.
Ho partorito a marzo 2017, mi sono trovata molto bene con medici ed infermieri, le ostetriche poi si sono dimostrate gentilissime e pazienti. Mi sono sentita capita e coccolata come fossimo in famiglia.
Un grazie al Dott. Massimo Petriglia e a tutto lo staff.
Entrano prepotentemente nella tua vita.. ma lo fanno con molta educazione e discrezione.
Sono eccezionalmente professionali, ma quello che li distingue è che sono delle bellissime persone.
Grazie.
Ormai sono 3 anni che sono seguita da questo reparto e trovo che sia i medici che gli infermieri siano molto competenti, presenti e amorevoli. In modo particolare il dott. Marinelli è un medico molto attento e scrupoloso ed allo stesso tempo presente e gentile con i propri pazienti. Per me sono i migliori specialisti del settore che abbia mai...
Il Dott. Paolo Zavattini è stato per me come il compare di battesimo per il neonato. Egli mi ha ridato, operandomi di protesi all'anca, una seconda possibilità di essere una persona valida. Si apprezza la funzione di camminare solo dopo averla persa. Anzi, per poter sentire perfino il piacere di camminare, ognuno di noi dovrebbe prima perderne la capacità e...
Ho fatto l'ultimo controllo mammografico a dicembre 2015 ed ancora non sono riuscita a prendere l'appuntamento per il controllo annuale: liste chiuse. Ma come è possibile?? Si parla tanto di prevenzione e poi!!! Provo puntualmente a chiamare il numero verde, o a recarmi al Cup dell'ospedale di Anzio, ma liste chiuse, anche ieri 13/10/2016. Mi rifiuto categoricamente di andare a...
Ambulatorio molto piccolo, due infermiere e il dott. Petriglia, e la sottoscritta che si è dovuta spogliare senza un paravento, sembravo "una di quelle". Isteroscopia dolorosa, non vedevo l'ora di andarmene. Il dottor Petriglia, nonostante un polipo nell'endometrio, non mi ha dato nessuna indicazione, anzi, quando sono tornata successivamente ha detto che ero io ad essermi tirata indietro per l'operazione....
Ringrazio tutto il personale medico e paramedico per il lavoro che giornalmente svolge con tutti i pazienti. Dopo due interventi effettuati, posso solo essere soddisfattissimo, personale, disponibilissimo, medici e infermieri competenti, scrupolosi, educati. Ospedale in cui qualsiasi cittadino desidererebbe essere assistito. Grazie, Grazie, Grazie. Un ringraziamento particolare al medico che mi ha diagnostico la colelitiasi...
Sono stato ricoverato nel reparto di chirurgia per un pneumotorace spontaneo destro dal 12 gennaio al 3 febbraio 2014, e devo dire che grazie a tutti, compresi i tirocinanti, mi hanno accolto come se fossi stato a casa mia. Camere e bagni sempre puliti, infermieri molto gentili e allegri, sempre disponibili anche per una stupidaggine; chirurghi tutti eccezionali. Ringrazio...
Sono stato ospite mio malgrado del pronto soccorso per una ferita ad una gamba. Ho avuto la fortuna di trovare nel dott. Carlo Bedini straordinaria competenza medica e umana. Lo voglio ringraziare pubblicamente e stringergli ancora una volta la mano.
PS: un saluto anche a Massimiliano.
Diagnosi: litiasi della colecisti e della via biliare. Effettuata la CPRE, all'ospedale S.Giuseppe di Albano Laziale, con base di ricovero al reparto di chirurgia di Anzio, il 26 giugno vengo sottoposta alla'intervento di colecistectomia laparoscopica. La mia più sentita gratitudine va al Dott. Carlo Cascone per l'impegno, la professionalità, la passione e l'umanità dimostrate, doti che rendono le persone straordinarie....
Anche se con ritardo, colgo l'occasione per ringraziare tutto il personale del reparto. In qualità di paziente nonché di infermiera, posso dire che l'assistenza e' esattamente come quella da protocollo, o meglio, come quella che si studia sui libri. Dimostrate veramente grande preparazione e dedizione tutti, medici, infermieri ed OSS.
MARIA
Con un sentito ringraziamento mi rivolgo alla Dott.ssa Chichiarelli, che con professionalità e umanità ha seguito il mio caso accogliendomi in reparto sempre con il sorriso; il mio grazie va alla tecnica radiologa Orelli Bruna e alle infermiere Pina, Angela P., Angela Di G. e Lucia dell'associazione Andos. Ringraziò sentitamente l'eccellente chirurgo Dott. Cascone. Grazie di cuore e Buon lavoro...
Sono stata ricoverata per un intervento chirurgico per deviazione del setto nasale dal 14.01.2015 al 19.01.2015. L'intervento eseguito dal Dott. Piccolini è andato bene, il resto è paragonabile a un ospedale del terzo mondo (senza offesa).. Pulizia della stanza solo una volta - al 5° giorno, dopo mia lamentela per presenza gocce di sangue sul pavimento e sul comodino...
E' stata la prima volta che ho effettuato il controllo mammografico in questo reparto, non conoscevo la sua esistenza pur essendoci da anni. Vi sono stata indirizzata da un'amica prima. I miei controlli un tempo erano in studi privati, per questo voglio esprimere la mia più profonda gratitudine a tutto lo staff per la sua gentilezza, ma un grazie di...
Solo da qualche anno vengo seguita dal reparto di senologia di Anzio, per un controllo di prevenzione annuale al seno; non conoscevo la sua esistenza perché a mio parere si diffonde poco ciò che esiste della buona sanità. Voglio ringraziare le infermiere, il tecnico radiologo di tale reparto ma, particolarmente, la Dott.ssa Chichiarelli per la professionalita' e gentilezza nel lavoro....
Ottimo reparto sotto ogni punto di vista, caratterizzato da competenza e umanità. Un elogio particolare desidero rivolgerlo al Dott. Agostini Massimiliano: grazie dottore, sei grande!
Ottobre Rosa: si, proprio di donne si tratta, infatti, un colore, non a caso, scelto per definire sicuramente un evento particolarmente singolare, e cioè la campagna di prevenzione del tumore al seno. E noto che tale iniziativa voglia garantire una migliore sanità grazie allo screening, alla diagnostica, alla professionalità degli operatori sanitari. Colgo l'occasione di esprimere profondamente la mia gratitudine...
Questa è la nostra esperienza nell'Ospedale di Anzio Reparto Ortopedia: Ottimi Medici, a partire dal dott. Lanzetta, molto umano e veramente disponibile, per andare al Dott. Sorrentino, competente con la C maiuscola, e al dott. Maggio, gentilissimo, bravo nel suo campo e nei rapporti con i malati. Il personale infermieristico si fa in quattro per stare dietro a...
Voglio ringraziare tutta l'equipe medica ed infermieristica per la quantità e qualità del lavoro che svolgono annualmente a favore di noi donne con impegno e professionalità! Un grazie alla Dott.ssa Chichiarelli! Buon Lavoro.
Ringrazio per la grande professionalità, umanità e pazienza la Dott.ssa Chichiarelli e tutto lo staff infermieristico che collabora con lei.
Con grande stima! Nunzia
Come sempre quando ci si trova ad affrontare per la prima volta qualcosa di nuovo, sono entrata nel reparto di Senologia con una grande preoccupazione, non sapendo bene cosa aspettarmi. Grazie al cielo all'interno del reparto, a cominciare dalle infermiere, passando per il tecnico radiologo e "finendo" alla dott.ssa Chichiarelli, ho trovato delle professioniste con un cuore grande e una...
Mi sono recata più volte per mia madre con la pressione minima a 130 su 200; mi dissero che era agitazione.. Oltre la scortesia più totale, il menefreghismo del personale: gli anziani vengono trattati praticamente come idioti.
Morale: mi sono recata presso il P.S. di Aprilia e lì mia madre è stata ricoverata per una ischemia!
Ringrazio in particolare la Dott.ssa A. Chichiarelli per la sua professionalità e umanità con cui mi ha seguita dalla diagnosi effettuata all'intervento, e tutte le infermiere per la loro gentilezza e disponibilità!
Esperienza pessima, arrivati in codice rosso con ambulanza, il paziente lamentava forti dolori a collo, spalla petto, simili ad un infarto. Arrivati alle 10.00, alle 01.00 di notte siamo riusciti a parlare con un dottore che dichiarava che si trattava di colica renale, ma non voleva prendersi la responsabilità di dimetterlo, nè tantomeno di scriverlo sulle dimissioni, e chiedeva...
Mi sono trovato di nuovo nella brutta situazione di dover usare il pronto soccorso dell'ospedale di Anzio. Purtroppo si è riconfermato con la stessa qualità di servizio di sempre, cioè pessima. Dopo una visita preliminare da parte degli infermieri all'ingresso, almeno un po' gentili, ci siamo trovati dalle 11.00 di mattina nell'attesa di analisi del sangue fino alle 17.00 di...
Colgo l'occasione con il nuovo anno per esprimere gratitudine a tutto il personale per la professionalità, solerzia, disponibilità dimostrate; in particolare ringrazio il dott. Pavoni per la gentile e precisa professionalità chirurgica, la dottoressa Sebastiani, molto apprezzata professionalmente, e l'attenta, precisa, nonchè simpaticamente sicura Patrizia Alaimo. Esprimo altresì sentiti voti augurali a tutto il personale, medico e non, del...
Si possono compensare le carenze con la gentilezza
Un periodo tragico per me e la mia famiglia, ma lo è per tutti i malati e i loro familiari che si ritrovano ad dover usufruire dei servizi ospedalieri. Desidero fare una premessa, come ho evidenziato sulle mie già ben due segnalazioni alle Asl e alla regione sanitaria.. In questo ospedale ci sono medici e personale competente, che...
Ho avuto tre gravidanze affatto semplici, ma alla fine andate per il meglio grazie anche al reparto ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Anzio.... Assistenza, gentilezza ma soprattutto competenza... Grazie.
Sono stato ricoverato presso l'UTIC dell'Ospedale di Anzio e ringrazio di vero cuore(!) tutto il personale del Reparto per la cortesia, gentilezza e soprattutto competenza con cui sono stato trattato. Un grazie particolare alla Dottoressa Sebastiani e a tutti gli infermieri, per la dedizione, lo spirito di sacrificio e soprattutto la pazienza con cui prestano la loro opera. Grazie! ...
Quest'estate ho fatto l'amara scoperta del pronto soccorso di Anzio- Nettuno per ben due volte. Prima con mio padre, che è stato accudito in malo modo, ma per fortuna poi è stato trasferito in cardiologia. Poi è stato il turno di mia sorella, malata di tumore e sotto chemioterapia, con sintomi di diarrea e vomito frequenti che la stavano sfinendo....
Un ringraziamento sentito per il Dr. Giovanni Lenci e il Dr. Riccardo Lombardi. Grazie per la tempestività dell'intervento e per la Loro grande competenza. Lo staff si è sempre prodigato al meglio. Alle persone alle quali viene diagnosticato un carcinoma maligno alle corde vocali, sicuramente suggerisco di affidarsi all'equipe di questo reparto. Oggi sono 5 anni che sono stato operato...
...se non fosse che la cara Polverini ha fatto sì che il reparto chiudesse!!!! Tra Pomezia e Latina non c'è un reparto di pediatria. Io abito ad Anzio e ogni volta che purtroppo ho dovuto portare mio figlio al Pronto Soccorso pediatrico, ove ho dovuto fare attese lunghissime e in condizioni pietose! Il pediatra non c'è, a meno...
Sono arrivato con i miei genitori alle 15.00 circa; dopo 30 minuti mi visita il medico di turno e sospetta di una frattura. Alle 18.00 entro e mi fanno una radiografia al gomito perchè non erano così sicuri..... Così aspetto un'altra ora e si vede la frattura; quindi mi immobilizzano la zona dell'arto. Ma visto che il reparto di ortopedia...
Nel 2003 mi e' stato effettuato un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro dal dott. Zavattini Paolo, allora dirigente medico presso l'ospedale civile di Velletri. Dopo circa 4 mesi, ho effettuato risonanza magnetica di controllo, con seguente diagnosi. Disallineamento dei canali ossei con fenomeni di impingement. Io da profano sono tornato dal medico che...
I primi giorni di febbraio 2012 mi sono recato presso il reparto di nefrologia previo appuntamento a pagamanto per una visita specialistica. sono stato ricevuto da una dottoressa (di una certa eta') che, saputa la mia malattia, mi consigliava un esame del sangue, che ho fatto il gg. successivo sempre nel suddetto ospedale, lasciando un mio recapito di cellulare....
In base alla mia personale esperienza di protesi all'anca, ho avuto l'impressione che questo reparto sia il fiore all'occhiello di tutto l'ospedale. Complimenti e grazie.
Sono stata ricoverata il 18/12/11 ed ho subìto l'intervento il 19/12/2011. Purtroppo durante la notte ho avuto un'emorragia e mi hanno dovuto rioperare il 20/12/2011 facendomi anche delle trasfusioni. Sono stati tutti molto gentili e professionali, e devo dire che sono stata anche "coccolata" da tutti gli operatori ed i medici proprio a causa di questo brutto episodio....
Io sono delusissima di questo reparto. Per il primo parto sono stata assistita da un grande medico, il dott. Ambrogi, ed è andato tutto bene.
Invece al secondo parto si sono rifiutati di farmi il cesareo alle due di notte... così sono arrivata a Roma con codice rosso con emorragia ed una trombosi: ho rischiato la vita.
Non ci sono parole per esprimere quello che sento. Mia madre è stata operata il 23 settembre 2010. Ha subìto un intervento di esofagogastroplastica al Policlinico Umberto 1. Ha effettuato una prima tac di controllo in un ospedale di Roma il 28 marzo 2011, dopo un ciclo di terapia, che non evidenziava recidive. Ha effettuato una seconda tac di controllo...
Professionalità Dr.ssa Sebastiani ma troppo rigidi
La competenza medica e' di assoluta qualita', la dott.ssa Sebastiani si e' mostrata donna capace, di pugno fermo, scrupolosa e attenta. La rigidita' degli orari di visita pero' mi e' sembrata eccessiva perche' sono dell'opinione che il supporto psicologico dei familiari possa aiutare la guarigione. Capisco che pero' in un reparto delicato come questo si preferisca mantenere l'ordine, a discapito...