Salve, volevo lasciare la mia testimonianza di come questo reparto sia allo stesso tempo professionale, umano e, per quanto possibile per un reparto ospedaliero, accogliente nei confronti del paziente. Sono stato sottoposto ad un'intervento di addominoplastica dal dott. Baiocco esattamente 3 settimane fa, il 22/11/2013. Dopo essere stato ricoverato per i controlli di routine appena due...
La nostra sanità può vantare eccellenze come quelle di esperti e competenti ma, soprattutto, quelle di umani professionisti della medicina quali il professor Carlini, il suo staff e la fantastica e radiosa Suor Tessi.
Il Sant'Eugenio è una sicurezza!!!
Alle tre di notte, a seguito di forte dolore al petto, sono stato portato in ambulanza al pronto soccorso. Ricordo solo la velocità con cui sono stato accettato, la barella spinta velocemente che apriva le porte a battente una dopo l'altra.... Mi hanno salvato la vita. Grazie.
Ottimo reparto. Mi sono sottoposta ad intervento per neoplasia mammaria e, 18 mesi dopo, ad asportazione delle ovaie. Lavoro perfetto riscontrato da oncologi e medici vari ed eseguito dal Prof. Remedi, che ringrazio in modo particolare per la sua professionalità, competenza, umanità e per la capacità di comprendere e risolvere in tempi brevi le problematiche presentate. Ringrazio anche lo staff...
Ho partorito al S.Eugenio a maggio 2013,; paziente del dott. Loyola, ho fatto tutte le visite in privato. Ho iniziato a sentirmi male venerdì mattina e il dottore era irraggiungibile, il cellulare squillava ma nessuna risposta; la segretaria del suo studio medico non sapeva niente di lui, almeno cosi diceva. Sono arrivata in ospedale domenica...
Dopo 6 ore di attesa ce ne siamo andati, la questione non era così grave. Tuttavia in quelle 6 ore ho assistito a molti episodi negativi, dovuti soprattutto alla scarsità di risorse (medici ed infermieri) rispetto alla necessità, ma anche ad una certa disorganizzazione ed inadeguatezza dell'accettazione. Tenuto conto che continueranno a tagliare nella sanità, ci attende una vecchiaia al...
Mio Padre è stato in cura dal 2004 alla fine del 2005 (due anni) presso il S.Eugenio, avendo perso kg.30 di peso e con diarrea frequente. Gli è stata diagnosticata una intolleranza al lattosio ed è stata instaurata una terapia di Codex + fermenti lattici... Non è mai stata eseguita o fatta eseguire un TAC, pur in aumento dei marcatori...
Sono stata ricoverata per una GEU con conseguente asportazione della tuba. Nonostante il brutto momento, ho però apprezzato la grande umanità dello staff medico, la competenza, la disponibilità e la capacità di non far sentire il paziente come un mero "numero". So già che in caso di lieto evento mi rivolgerò a questo ospedale ed in particolare a...
Ringrazio di cuore il chirurgo Dott. M. Remedi perché, ad una settimana dall'intervento, posso dire di non avere neppure un fastidio. La Sua competenza e l'assistenza delle Infermiere Paola, Alessandra e Stefania, sono state preziose sia per la riuscita, che per l'appoggio morale per chi, come me, entrava in un reparto di chirurgia per la prima volta. ...
Nel dicembre 2011 sono stata operata dal Dott. Massimiliano Remedi. In seguito alla Tiroidectomia ho avuto una paresi della corda vocale sinistra, per la quale sono stata seguita con premura e attenzione tanto dal chirurgo, quanto dalla foniatra del Sant'Eugenio. Grazie alla tempestiva terapia di riabilitazione, ho potuto recuperare pienamente la funzionalità vocale.
Ho conosciuto il Dott. Stefano Aureli grazie alle numerosissime opinioni trovate online, tutte positive e tutte confermate durante il mio percorso di gestante. Abito in Umbria, ad oltre un'ora e mezza di macchina dallo studio del Dott. Aureli. Ho scelto lui per la mia prima gravidanza dopo aver provato altri ginecologi della mia città: a tutti mancava qualcosa e né...
Mio figlio Edoardo è stato ricoverato presso la UTIC e successivamente in reparto per una miocardite/pericardite di presumibile origine virale. Sento il dovere morale, in questo momento di grande difficoltà della sanità pubblica, di segnalare l'eccellenza di questo reparto e ringraziare tutti i cardiologi e il personale infermieristico, guidati con grande professionalità e competenza dal Prof. Gaspardone. All'altissima qualità delle...
Dall'età di 8 anni (ora ne ho 21) la dott.ssa Barbati mi segue con grandissima professionalità e umanità.
Auguro a tutti di trovare specialisti come lei.
Diceva un attore di teatro: "Se lo spettacolo vi è piaciuto ditelo anche agli altri, ma se non vi è piaciuto statevene zitti". Ma in questo reparto non si girano episodi di qualche serie televisiva, qui si rappresenta la vita di tutti i giorni, quella reale, con i suoi scampoli di umanità, le sofferenze dei ricoverati,...
Mi hanno salvato la vita nel 1989 e da allora ho subìto diversi interventi. L'ultimo, sicuramente tra quelli da cui ho tratto più benefici, è stato un lipofilling preceduto da diversi trattamenti con laser (trattamento che sto continuando a fare), e ci tengo a precisare che sono il primo emofilitico a grave a fare un intervento simile. Del Chirurgo che...
Il giorno 23 maggio 2013 la mia mamma, Geltrude Vinci di 90 anni, veniva trasportata in autoambulanza e ricoverata presso il pronto soccorso del vostro Ospedale con codice rosso. E' stata prontamente assistita dal personale medico e tenuta in osservazione per 48 ore. Diagnosi: scompenso cardiaco ed edema polmonare. Il 25 maggio, trascorso il periodo in osservazione dove le sono...
Ho avuto la fortuna e l'onore di conoscere il mio super ginecologo Aureli nel 2009 grazie ad una mia amica già sua paziente... io ero incinta di 14 settimane e, grazie alla sua altissima professionalità ed enorme esperienza, ha visto subito che il feto aveva una grave malformazione "acrania", ma per non avere il minino dubbio mi fece andare in...
Ricoverata il 12 giugno dello scorso anno, sono stata sottoposta a serie di chemioterapie e vari altri trattamenti. Autotrapiantata il 18 ottobre 2012, sono ad oggi costantemente seguita da dottori del day hospital. Spero di avercela fatta, grazie a tutta l'ematologia del S.Eugenio! Grazie per avermi dato di nuovo una speranza di vita. Medici ed infermieri...
20 Maggio 2013: improvviso, violento, inatteso, l’infarto arriva come fulmine; sono le nove del mattino mi domando che fare, aspetto, spero che non sia vero.. Perdo tempo ma, memore della precedente esperienza, mi rendo conto che non c’è altro da fare che chiedere aiuto; sono solo in casa, ho ancora forze, apro la porta di casa e chiamo il 118;...
Un saluto particolare al Dott. Tartaglia che, assieme al Prof. Tati, nel lontano 1995 mi ha operato della patologia indicata. I due medici sono stati sempre disponibili alle mie richieste di consulenza seguenti alle ecografie prostatiche transrettali e pertanto li saluto cordialmente e con la riconoscenza dovuta loro.
Mia mamma, paziente della dott.ssa Elena di Benedetto, si è trovata stamattina ad avere un appuntamento con la dott.ssa Elisabetta Melia. Contrariamente a come di solito veniva ricevuta e trattata dalla dott.ssa Di Benedetto, la dott.ssa Melia si è comportata in modo a dir poco scortese. Non lasciava parlare la paziente e interrompeva a malo modo anche quando...
Non lo avrei mai detto... mi trovo anche io a scrivere una recensioni sul dr. Stefano Aureli! No avendo un ginecologo di fiducia, dopo una ricerca sul web non potevamo non andare a conoscere il dott. Aureli, visto che lavora nella nostra zona (Eur) e tutti ne parlavano così bene – "Aureli for ever”, “…eroe”, “…grande”, “…super” (Lui ironizza...
Sono un ragazzo di 32 anni che da un giorno all'altro ha avuto la triste notizia di avere un tumore. Accolto in modo magnifico dal Dottor Baffigo e assistito perfettamente dalla sig.ra infermiera L. Limongelli, sono stato ricoverato e operato d'urgenza dallo stesso dottore in pochissimi giorni. Ora sto bene, dobbiamo aspettare i vari risultati e procedere all'eventuale e classica...
Ha passato 32 ore al Pronto soccorso del Sant'Eugenio di Roma a dir poco deliranti. Questa la mia esperienza. Arriviamo dopo aver convinto mia zia di 86 anni al ricovero, in quanto da diverso tempo dava segni di squilibrio. Tali segni di squilibrio hanno portato all'intervento sia dei vigili urbani, sia dell'assistente sociale, tanto da consigliare un ricovero...
Vorrei segnalare la bellissima esperienza di mia mamma, ricoverata presso il reparto di Geriatria al S.Eugenio. E' assolutamente un reparto di eccellenza che riscatta la immeritata fama del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Il Prof. Capobianco, primario del reparto, gestisce la non facile situazione medica e psicologica dei pazienti con una competenza ed una umanità eccezionali. Il suo staff medico ed...
La nostra famiglia ha il desiderio di porgere i più sentiti ringraziamenti a tutto lo staff medico e para-medico del reparto di Geriatria del 4° piano. Nostro padre era arrivato al reparto in data 6/4/13 in condizioni gravissime e, grazie alle cure ricevute e l'assistenza premurosa dello staff medico, siamo riusciti a riportarlo a casa "guarito"! Saremo...
Ottimo reparto e un ringraziamento al dott. Loyola
Ho partorito al S.Eugenio a marzo 2013 perchè paziente del dott. Loyola, a cui va tutta la mia ammirazione per la sua professionalità, empatia, onestà e per il tatto che sa utilizzare in un periodo così delicato qual è la gravidanza. Il mio travaglio è stato piuttosto lungo perchè la bambina stava in posizione sacrale e per tutto il tempo...
Ho avuto solo un contatto, per mio padre, anziano, diabetico, iperteso e con altre patologie minori. Ho trovato eccellente professionalità, oltre che una squisita cortesia.
Grazie ancora.
La mia signora ha avuto la fortuna di essere ricoverata in un reparto pulito, moderno e con personaale attento, competente e che, per nostra fortuna, non faceva mai mancare un sorriso e un gesto d'affetto... Anche in sala parto ( t. c. ) sono stati molto vicini alla mia signora e hanno fatto un taglio e una cucitura...
Mi sono presentata poco tempo fa al P.S. del Sant'Eugenio e, dopo aver fatto una certa fila, l'infermiera mi ha dato codice verde con febbre a 39, bronchite e tonsillite con placche. Stavo malissimo, non riuscivo a respirare bene. Eppure la fila me la sono fatta. Dopo 3 ore di attesa mi sono alzata in piedi e ho osato di...
Vorrei ringraziare tutto il reparto, ma in modo particolare il dott. Remedi Massimiliano, per la sua alta Professionalità e Umanità, non facile da trovare oggi. Grazie ancora,
Dezzi Massimo.
La mia esperienza al Sant'Eugenio è stata a dir poco surreale... Ho partorito il mio splendido bimbo il 20 settembre 2012. Premesso che il Sant'Eugenio non era l'ospedale in cui intendevo partorire, mi sono dovuta fermare di corsa lì. Sono arrivata al pronto soccorso con il travaglio in corso e, visitata dal ginecologo di...
Qualcuno dovrebbe far presente al medico e all'infermiere del codice giallo in servizio al Pronto Soccorso ieri, 14 marzo 2013, alle ore 11.00 circa, che l'educazione non è un optional per chi svolge un lavoro come quello loro e che ad un anziano con bastone e piede visibilmente fasciato, per una operazione avuta 8 giorni prima, che chiede di parlare...
Essendo medico so quanto sia importante e gratificante nella professione medica il riconoscimento da parte dei pazienti della validità e dell'efficienza dei servizi sanitari. Di fatto, i pazienti sono più propensi a criticare ed a lamentarsi per l'inefficienza dei servizi sanitari, creando frustrazione nel personale medico e paramedico, mentre non ritengono di dover approvare e ringraziare quando i servizi sono...
Causa infarto del miocardio, ho subìto coronarografia ed angioplastica effettuate c/o l'ospedale San Camillo e successivo ricovero in terapia intensiva e reparto del Sant'Eugenio. Un grazie a tutta l'equipe del reparto cardiologia per la professionalità e umanità dimostrate, anche se in otto giorni di ricovero non sono riuscito a conoscere il primario.
Mi sono rivolta due volte al pronto soccorso Sant'Eugenio di Roma per il mio bambino Filippo: la prima volta per risolvere un problema di laringospasmo notturno; la seconda volta per una brutta febbre che non voleva scendere... Ebbene, consiglio vivamente di rivolgervi a questo reparto per qualsiasi problema che affligge il vostro bambino, soprattutto se abitate in zona. Entrambe le...
Vorrei ringraziare pubblicamente il dott. Aureli che mi ha seguita per tutta la mia gravidanza, rassicurandomi sempre e, nel momento più difficile, ha saputo agire nel migliore dei modi. Il 16 dicembre è nata la mia bambina con taglio cesareo d'urgenza, perchè si era rotto il sacco e il liquido era verde!!! Alle 20.54 è nata la mia bimba e...
Ormai divenuta come una pallina da ping-pong tra vari oculisti e ospedali, fortunatamente approdo al S.Eugenio per un OCT (ho aspettato un solo giorno per l'appuntamento) eseguito dalla Dottoressa Carrella, che ringrazio per la pronta diagnosi e cura. Oggi il mio occhio mi permette di leggere, cosa che non riuscivo più a fare.
Scrivo con sconcerto quanto accaduto ieri 21/02/2013. Ho accompagnato mia madre e mia nonna al pronto soccorso alle ore 14.45 poiché avevano avuto un incidente stradale e avevano forti dolori al collo e dietro la schiena. Avevano circa 50 persone davanti e gli è stato assegnato il codice verde (?). Dopo 3 ore avevano 20...
Anche se in ritardo... (8 anni ha la prima e 5 la seconda..) voglio approfittare per ringraziare tutti i medici del reparto, con particolare affetto per il dottor G. Loyola e l'ostetrica Agnese!!
Il reparto ancora non era ristrutturato, ma a me è sembrata la clinica migliore che potessi trovare!!! Grazie a tutti e buon lavoro!
Si tratta di un reparto di eccellenza per la disponibilità, gentilezza e umanità del personale infermieristico, amministrativo e medico. Inoltre la professionalità, competenza ed umanità del primario dott. Appolloni sono fuori del comune. Assolutamente soddisfacente.
Grazie a tutti voi, in particolare al Dott. Remedi Massimiliano, alla Sig.ra Paola ed alla caposala Suor Joice: pur se in una brutta occasione, è stato un piacere conoscere persone come voi.
Io invece mi sono trovata bene. Ho partorito al Sant'Eugenio il 2 Novembre 2012 una bella bimba di nome Giorgia; è stato un parto cesareo dato che la bimba non voleva uscire. E' un reparto eccezionale, sono stati davvero molto bravi. Un ringraziamento in particolare al mio grande ginecologo il Dott. Aureli, che mi ha supportato e sopportato per tutti...
Ci tengo a dire che negli anni 2003-2005 il reparto oncologia dell'ospedale S. Eugenio non ha dato il meglio di sé. Mio padre è morto quasi subito. A parte il personale infermieristico abbastanza buono, non sono stati eccellenti i chirurghi, occupati da liti interne e ambizioni personali, incuranti e indifferenti ai casi come quello di mio padre. Metto in dubbio...
Mio papà ci ha lasciati un mese fa purtroppo. Ma sento di ringraziare di cuore la dott.ssa Trawinska insieme allo staff di ematologia del S. Eugenio che hanno donato a mio padre la serenità nei due mesi della Sua terribile malattia. E' stato seguito scrupolosamente e con dedizione e, grazie alla loro competenza, hanno evitato sofferenze inutili. ...
Al mio primo ricovero ero un po' impaurita da tutto... sono riuscita ad affrontare tutto con sorprendente serenità, esclusivamente per il dottor Pisani, persona e medico eccezionale. Dalla prima visita più di un mese fa ha saputo tranquillizzarmi, rispondendo alle mie infinite domande sempre con moltissima pazienza e professionalità. Per la prima volta mi sono affidata completamente nelle...