Grazie a Dio esistono uomini e donne come loro....
Sono un ragazzo 35 enne appena operato(il giorno 15/02/2012) per la patologia in oggetto. Consiglierei a chiunque e porterei senza indugio le persone a cui voglio bene c/o questa struttura , poichè dall'arrivo la notte del 14 al pronto soccorso, sino alla mia uscita il 25/02, ho trovato solo competenza, attenzione, umanità e vero interesse di tutti alle mie...
Un grazie di cuore al dott. Ernesto PUCE e a tutta l'equipe medica che il giorno 09/12/2011 mi ha sottoposto ad intervento chirurgico di ernioplastica inguinale bilaterale per via laparoscopica. Veramente bravi, sono ritornato di nuovo a vivere e felice di camminare come un ragazzo.
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.
Grazie al dottor Palombi ho riacquistato la funzionalità del dito al 100x100. Una goccia in un oceano di disperazione in un ambiente ospedaliero non sempre dei più confortevoli..
Al dott. Dante Palombi devo molto piu' di un grazie: ha restituito ad un pianista il piacere di abbassare i tasti restituendo al mio quarto dito destro un giusto allineamento. In seguito ad un incidente tale dito era male allineato e provavo disconforto suonando e la mia carriera sarebbe finita lì, o comunque rimasta a bassi livelli come un secondo...
Questo reparto è un microuniverso di professionalità e umanità che mi ha aiutato ad uscire dall'incubo in cui mi ero risvegliato. Di forza e fatica ce ne è voluta (e ce ne vuole ancora) molta, ma è proprio nel momento di peggiore sconforto e di maggiore bisogno che ho avuto la fortuna di capitare fra le mani di...
Sono un cinquantenne con l'inguaribile vizio della partita di calcetto settimanale con gli amici. Pochi giorni prima di un passato Natale, giocando mi ruppi il tendine di Achille. Alcuni amici mi suggerirono di rivolgermi al Dott. Dante Palombi che nonostante vivesse nella mia stessa città, non avevo mai prima conosciuto. Seguii il consiglio e presi con lui appuntamento. Apprezzai subito...
Io sono stata visitata e curata al C.T.O. reparto Urologia dal Dr. Mosca Augusto, mi debbo congratulare con lui per la professionalità e cortesia. Sembra un medico dei vecchi tempi, ti chiarisce tutto con calma e ti fa capire la tua patologia, è molto disponibile, la sua calma mette serenità, e ciò è molto importante per un paziente. Spero che...
Mio padre è stato salvato per due volte dal dr. Mosca Augusto, grazie alla sua pignoleria e serietà e capacità. E' un medico serio e competente, io lo ringrazio tutti i giorni, e consiglio il Dr. Mosca per qualsiasi patologia urologica.
Grazie, grazie. Alessandro Bigliazzi
In questo reparto vi opera personale medico e paramedico di competenza assoluta, dotato di una facilità incredibile nel mettere a proprio agio i pazienti con patologie non sempre "semplici". Un grazie di cuore a tutti e in particolar modo al Dott. Sabatini.
A. De Bellis
Sono stata sottoposta diverse volte al trattamento di Litotrissia Extracorporea e vorrei esprimere la mia gratitudine per la disponibilità degli infermieri e dei medici. In particolare ringrazio la sig.ra Elda e il dottor Mosca Augusto.
Grazie
Il reparto di chirurgia della mano del CTO di Roma è definito dagli addetti ai lavori un centro di eccellenza del centro sud. Al suo interno una equipe composta dal Prof. Marsico e 5 medici. Tra questi c'è una persona che è ben oltre una semplice dottoressa. Probabilmente è uno dei migliori se non il migliore chirurgo della mano a...
SONO STATA RICOVERATA PIU VOLTE NEL REPARTO DI UROLOGIA (ED ANCHE NEL REPARTO DI CHIRURGIA GENERALE), CHE PURTROPPO HA ORA POCHI POSTI LETTO. UNO, CENTO, MILLE VOLTE C.T.O. E UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI I MEDICI CHE AIUTANO LE PERSONE COME ME. IL PERSONALE INFERMIERISTICO E' COMPETENTE E GENTILE E PONE MOLTA ATTENZIONE SU TUTTO. GRAZIE. MI AUGURO...
UNO, CENTO, MILLE VOLTE C.T.O.E UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI I MEDICI CHE AIUTANO LE PERSONE COME ME. IL PERSONALE INFERMIERISTICO E' COMPETENTE E GENTILE E PONE MOLTA ATTENZIONE SU TUTTO. GRAZIE. MI AUGURO CHE QUESTO OSPEDALE NON VENGA CHIUSO, ABBIAMO MOLTO BISOGNO DI MEDICI BRAVI CHE FANNO IL LORO LAVORO CON COSCIENZA E...
Mi sono presentata in data odierna con mia figlia che doveva effettuare una ecografia al polso, ma a causa di un incidente siamo arrivate con 15 minuti di ritardo e con la visita già pagata, però il medico che doveva effettuare la prestazione era già andato via. Era troppo tardi per effettuare l'ecografia, 1 ora di viaggio e dopo una...
Inserisco con ritardo questo commento che avrei voluto fare da tempo. Sono stata operata nel reparto del Prof. Cammarano a fine dicembre del 2009 e sono rimasta sorpresa dall'ottimo funzionamento del reparto, dalla competenza dei medici e dall'assistenza in generale ricevuta nel reparto. Un particolare ringraziamento a Suor Guglielmina che gestisce tutta l'organizzazione con efficienza, cura...
Voglio fare i complementi di cuore a tutti i medeci, infermieri, ausiliari e tutto il personale del CTO. Alla faccia della mala sanità. Ringrazio tutti quelli che hanno preso a cuore mio figlio Amir e l'hanno curato e coccolato. Grazie al Professor Cammarano, suor Guglielmina e Suor Anna, grazie a Giovanni (sala gessi) e a tutti quelli che ho incontrato...
UN DOVEROSO RINGRAZIAMENTO AL REPARTO DI Microchirurgia della mano CTO Alesini PER L'OTTIMA QUALITA' PROFESSIONALE E SERIETA' DIMOSTRATE DA PARTE DI TUTTO LO STAFF. IN PARTICOLARE SI RINGRAZIA LA DOTTORESSA ANNA MARIA ARTALE CHE MI HA OPERATO DOPO UN INCIDENTE SUL LAVORO, CHE HA CAUSATO LA ROTTURA COMPLETA DEI LEGAMENTI DEL POLSO SINISTRO. NEI GIORNI PASSATI AL REPARTO DI...
A causa della frattura del malleolo tibiale, mi sono rivolta al reparto di Chirurgia del piede dell'Ospedale C.T.O Andrea Alesini di Roma. Ho riscontrato assistenza ed informazione insufficienti durante tutto il periodo di immobilizzazione con gesso, cui si aggiunge anche una notevole scarsità nei controlli.
Dopo essere stato visitato presso lo studio del Dott. Dante Palombi, sono stato operato alla mano sinistra per il Dupuytren alla fase iniziale. Avevo soltanto come un piccolo callo alla base della prima falange del dito anulare. La tecnica utilizzata dallo stesso Palombi è stata quella della chirurgia tradizionale e, quindi, invasiva. Alla dimissione non mi è stato consigliato nulla...
Ricoverato in questo reparto per un meningioma, devo ringraziare tutto lo staff medico del dottor Fabio Iacovino per avermi praticamente salvato la vita. Ringrazio inoltre tutte le infermiere e i fisioterapisti che mi hanno seguito con dedizione e tanta umanità. Un ottimo reparto.
Ho fatto da poco tempo l'addominoplastica presso l'ospedale C.T.O Andrea Alesini di Roma. Io personalmente sono stata operata dal primario Dott. Alessandro Borgognone. Ottimo chirurgo, scrupoloso e gentile. Massima disponibilità manifestata durante tutto il decorso post operatorio. L'intervento è riuscito perfettamente e l'assistenza degli infermieri del reparto è buona.
Peccato che sia in chiusura..
Il 31 Marzo 2011 sono stata ricoverata (per mia fortuna) alla III Divisione Ortopedica dell'Ospedale C.T.O Andrea Alesini di Roma. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dall'ASSISTENZA e dalla PULIZIA di tutto questo splendido reparto. Un ringraziamento particolare va al PROF. CAMMARANO e al suo STAFF, a Suor GUGLIELMINA e Suor ANNA, ad un servizio infermieristico professionale e agli addetti delle pulizie....
Ricoverata nel reparto di urologia e chirugia, ho avuto il piacere di scoprire che esistono infermieri che sorridono... cosa veramente rara in altre strutture. Grazie per la vostra umanita'.
In aggiunta, competenza e professionalità medica ottime.
Siete stati i miei angeli, grazie di cuore per avermi dato la possibilità di poter utilizzare al meglio le mie gambe... con il cuore e la Vostra professionalità! Grazie.
Giuseppe, Monopoli (BA).
Grazie a tutto lo staff medico del reparto con particolare attenzione alla dott.ssa Paola Mariano, medico chirurgo che mi ha operato 3 volte, salvandomi un dito ridotto male... permettendomi di continuare a vivere la mia passione per la moto (ducati 748s). Grazie a tutti gli infermieri per la simpatia e la pazienza. In ultimo...grazie a suor...
Una eccellenza costante e quotidiana, grande preparazione in tutti, rispetto e attenzione per il paziente. Dal dottor Razzano e Suor Dina, a tutti gli infermieri fino alle addette alla pulizia. BRAVI. Bravi. Bravi.
Grazie dott.ssa Paola Mariano, Suor Jensy e staff infermieristico tutto, gli altri commenti in questo sito spiegano meglio le motivazioni, certamente condivise.
Mi auguro che i Giardinieri del SSN non strappino mai Fiori come questo Reparto, che hanno nel loro giardino per lasciar crescere le erbacce, che purtroppo qualche volta si vedono!
Mi sono trovata veramente a mio agio, soprattutto con alcuni dei professionisti fisioterapisti, in particolare uno di questi- uomo- si presenta con altissima professionalità e capacita empatica, interagendo con il paziente al fine di inquadrare complessivamente non solo il quadro patologico e anamnestico, ma anche e soprattutto la capacita reattiva e quindi collaborativa del paziente stesso; il nominativo è dott....
Ho conosciuto questo reparto in quanto a mio padre hanno eseguito un intervento di protesi del ginocchio. Non posso che confermare i commenti precedenti. Oltre ai medici, un grazie infinito anche a Suor Dina e ai collaboratori.
Consiglierei questo reparto, ma purtroppo ancora nel 2010 mi dicono che ci sono tagli finanziari e l'unità spinale della Garbatella a Roma, anzichè prendere 32 pazienti come una volta, ne puo' prendere solo 16. Non è confortante questa cosa, anche perchè se un paziente si reca in reparto (unita' spinale) significa che è urgente. Tra le altre cose, alla fine...
SONO INFINITAMENTE GRATA AL DOTTOR MAZZONE E A TUTTO IL REPARTO DEL CTO, PERCHE' E' GRAZIE A LORO CHE 4 ANNI FA HO RICOMINCIATO A VIVERE... ASPETTO ORMAI DA UN MESE ALL'ALTRO LA SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE DEGLI STIMOLATORI, AUGURANDOMI CHE SI POSSANO INSERIRE IN CONTENITORI MICROSCOPICI IN LOGO DI QUELLI ATTUALI, MOLTO INVASIVI. OLTRE ALLA GRATITUDINE VERSO TUTTO...
In questo reparto ho subìto un intervento di reimpianto di protesi d'anca. Volevo ringraziare in particolar modo il professor Passa per la sua gentilezza e soprattutto per la sua rassicurante professionalità. Un grazie particolare inoltre anche a suor Dina.
Sono venuto in contatto con l'Ortopedia 1 del CTO per la frattura del femore. Si sono rivelati tutti bravissimi, in particolare il Dottor Razzano è una mano d'oro. Tutto il personale è stato molto gentile, e gentilissima Suor Dina. Grazie.
SONO INFINITAMENTE GRATA AL DOTTOR MAZZONE E A TUTTO IL REPARTO DEL CTO, PERCHE' E' GRAZIE A LORO CHE 4 ANNI FA HO RICOMINCIATO A VIVERE... ASPETTO ORMAI DA UN MESE ALL'ALTRO LA SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE, AUGURANDOMI CHE SI POSSANO INSERIRE IN CONTENITORI MICROSCOPICI IN LOGO DI QUELLI ATTUALI, MOLTO INVASIVI.
Devo ringraziare il Dr. Brassetti e tutto il personale infermieristico per l'assistenza ricevuta durante la mia permanenza in Ospedale. Sono entrato in Reparto dal Pronto Soccorso del C.T.O. con dolori fortissimi e vomiti. Il Dr. Brassetti ha immediatamente diagnosticato trattarsi di una pancreatite acuto e mi avevano dato per spacciato: il Dr. Brassetti, senza alcuna operazione chirurgica, mi ha portato...
Va sempre sospettata la frattura dello scafoide anche se dalle lastre non è subito visibile o almeno dovevo essere invitato a ripetere la lastra dopo una settimana. Dopo quattro mesi sono stato operato perchè lo scafoide era in ritardo di consolidazione.
Devo ringraziare il Prof. Cammarano, primario della III Div. Ortopedica, nonchè responsabile del pronto soccorso del nosocomio de quo. Anche se era tarda sera, non si è fatto scrupolo di parlare al cellulare per evidenziare la gravità della frattura, sottovalutata dal medico di turno, di far ricoverare la bimba presso il suo reparto, capita la gravità della frattura, dopo aver...
Grazie alla dottoressa Maria Rosaria Nuzzaci ed alla sua caparbia capacità, grazie alle infermiere e a tutto il personale, la mia permanenza in questa unità operativa è stata agevole e la dottoressa, con la sua simpatia, capacità e gentilezza, mi ha reso meno pesante tutto il mio decorso.
E' stato uno dei primi interventi effettuati di neurochirurgia stereotassica su mia mamma PEZZANO TERESA nel lontano 1993, con la consulenza del dott. Costanzo, un medico decisamente umano, noi venivamo da Torino. Facemmo la visita preliminare nell'agosto 1993 e l'intervento (allora a mio parere molto cruento ma, a distanza di tutti questi anni molto efficace) venne effettuato ad Ottobre con...
E' difficile fare confronti o dare giudizi, per un reparto di questa tipologia dove le attenzioni e le cure devono essere al massimo livello. Ho vissuto momenti difficili (ho 12 anni), ma sono stato sempre cosciente ho visto tutto soprattutto le attenzioni che ho avuto. Ringrazio tutti i medici ed il personale infermieristico ed i tanti di loro che mi...
In seguito ad un incidente occorsomi in data 24 dicembre, ho trascorso circa 22 giorni in detto reparto. Come potete immaginare ho dovuto affrontare tre ostacoli di non poco conto, la seria patologia, il lungo periodo di feste natalizie (ferie e feste), ed il fatto che sono un ragazzo di poco più di 12 anni (il reparto non è pediatrico)....