Trasferito dal Campus Bio Medico per riabilitazione neuro motoria a seguito di grave ictus, mio padre, arrivato con ambulanza non è stato accettato, e come un pacco rispedito al mittente. Sottolineo l'inumanità e la totale assenza di empatia e sensibilità della donna che ha accolto mio padre e che ha deciso che lì non poteva starci. Il primario manco si...
Dopo 2 mesi di ricovero al terzo piano di questa struttura (Riabilitazione intensiva cod. 56) post ictus mio padre ha riscontrato piaghe da decubito, debilitazione, disidratazione e infine polmonite bilaterale. Mio padre è deceduto. Io portavo la pappa reale a mio padre. La mettevo sul suo cassetto scrivendo di darla la mattina ma nessuno mi si è...
Voglio ringraziare tutto il personale di Villa Fulvia, i meravigliosi medici, il personale infermieristico per la loro competenza e professionalità, il personale para infermieristico e tutto il 4 piano per le cure apportatemi con amore. Un grande abbraccio a tutti, resterete nel mio cuore. Maria Pia Sanfilippo
Persona ricoverata da oltre 2 mesi, è stata urgentemente trasferita in ospedale per la loro incompetenza nel gestire un malato post ictus. Non sono stati in grado (E PARLIAMO DI UNA CLINICA DI RIABILITAZIONE, QUESTA COSA E' INAMMISSIBILE) di prevenire piaghe da decubito e hanno provocato una polmonite da ingestis non essendo stati in grado di monitorare il paziente nella...
Sono tuttora ricoverata presso la Struttura al quarto piano dopo un intervento di protesi d'anca. Ho trovato professionalità ed attenzione scrupolosa per le necessità della persone da assistere non solo nei miei confronti, ma anche quella rivolta agli altri degenti. Attenzione, solerzia, calore umano caratterizzano tutti gli staff coordinati dalla Caposala. Sia gli OSS, che gli...
Sono stata in struttura al 4° piano dove ho trovato del personale disponibilissimo, eccetto un'infermiera al dir poco cafona (sottolineo laureata). Purtroppo delle persone così non dovrebbero stare a contatto con pazienti anziani e fragili.. Atra pecca sono i letti, in quanto datati: alcuni hanno ancora la manovella, scomodi sia per gli infermieri che soprattutto per i...
Sono stato in struttura al secondo piano, dove ho trovato personale disponibile e competente. Un ringraziamento alla dott.ssa Debora Tomasello e tutto lo staff (infermieri, Oss, fisioterapisti- in particolare Antonio).
Ottimi servizi della struttura sia per il cibo che per quanto concerne l'igiene.
Un ringraziamento di cuore, un saluto.
Vorrei ringraziare il professore del reparto di Medicina di villa Fulvia, e tutto il personale, per la cura che ha ricevuto mio marito ricoverato per polmonite. Tutta la nostra famiglia ringrazia tutti quanti perchè meritevoli del servizio che svolgono con molta attenzione e professionalitá.
Grazie, famiglia Palatroni.
Entrato per riabilitazione post operatoria il 6 novembre, ho finito il trattamento il 1 dicembre.
Un ringraziamento speciale alla dottoressa Sabrina Santucci, fisioterapista di grande professionalità, disponibilità e umanità. Non posso dire le stesse cose per alcuni del personale infermieristico..
Struttura in po' datata ma assistenza medico infermieristica e fisioterapica ottima. Recupero totale della motorietà in tre settimane come previsto.
Aggiungo anche cucina ottima. E non è poco.
Una esperienza da non ripetere, scarsa competenza a livello medico associata ad uno scarso livello di umanità, specialmente del personale infermieristico, che non sembra rendersi conto di lavorare in un ospedale.. Qualità del cibo scarsa e pazienti spesso lasciati in attesa di essere cambiati o assistiti. Come sempre alcune eccezioni di persone serie,...
Ho trovato mio padre morto con il tubo dell’ossigeno staccato quando sono andata a trovarlo nell’orario di visita, e nessuno si era accorto di quanto era accaduto. Un’esperienza purtroppo incancellabile che mi porterò dentro per il resto della mia vita.
Grazie per la competenza e simpatia di tutti i fisioterapisti del primo piano riabilitazione estensiva. Aurora, Martina, Chiara: professionalità top! Con Vincenzo mi sono trovata benissimo, molto attento e pignolo, simpatico come gli altri.
Un bel team! Grazie.
Sono Roberta dal secondo piano, sono al primo in riabilitazione estensiva. Tra qualche giorno mi dimetteranno e volevo dire che sono stati tutti bravi e professionali e la caposala Giorgia disponibile e qualificata.
Tutto il personale infermieristico, OSS, ausiliario e medico è veramente in gamba e competente.
Grazie di cuore a tutti.
Sono la figlia di una paziente ricoverata per riabilitazione estensiva. La dottoressa, la caposala, tutti, dal primo all'ultimo dipendente, hanno assistito al meglio mia madre e anzi: se non fosse stato per loro avrebbe rischiato grosso per una piaga al piede, laddove Villa delle Querce e l'ospedale Dei Castelli se ne erano fregati, mentre la dottoressa dell'estensiva di villa...
Sono ancora degente al secondo piano. Il personale è eccellente, competente, gentile e professionale.
I medici di reparto sono disponibili e bravi, così come gli OSS e gli ausiliari
Fisioterapisti competenti, la mia fisioterapista Sabina semplicemente eccellente!!!
Grazie a tutti.
Sono stata ricoverata dopo intervento al ginocchio e volevo segnalare in particolar modo il dott. Manuel Merida per la sua professionalità, la serietà e la disponibilità costante. Grazie.
Ero ricoverata al 2° piano ed ho trovato uno staff fantastico, a partire da caposala, infermieri, OSS, medico e fisiatra. Mi hanno assistita in modo impeccabile. Ancora mille grazie..
Il mio più sentito ringraziamento alle TERAPISTE DELL'ESTENSIVA di villa Fulvia che con grande professionalità e spirito di squadra mi hanno aiutata nel percorso riabilitativo a seguito di un intervento al condilo femorale e alla sua totale guarigione.
Grazie di cuore.
Ottima esperienza.
Un ringraziamento particolare a Maria Grego (fisioterapista) per la sua grande capacità sia professionale che psicologica. Mi ha accompagnato in questo doloroso percorso con affetto.
Grazie anche a tutto lo staff dei fisioterapisti del pomeriggio per la disponibilità e cortesia. Li ricorderò sempre!
Mia madre è stata ricoverata in terapia estensiva a seguito di intervento al femore. Signora ultra novantenne, entrata solo per fare riabilitazione, è uscita con infezione alle urine, decubito e dolori all'addome e ai reni. Mangiava e beveva pochissimo. Non potevo vederla ma solo sentirla telefonicamente, ma capivo che qualcosa non andava. Ho tanto insistito affinché...
Li chiamano pazienti perché di pazienza per stare lì dentro ne devono avere tanta. Personale OSS che urla ai malati, che chiacchiera anziché assistere i ricoverati lasciandoli per ore immersi nelle urine e feci dei pannoloni, che fumano sulla terrazza interna della struttura, che con modi sgarbati richiamano i parenti in visita. Queste le prime cose che mi...
Sin da subito, cioè appena uscito dalla clinica, anelavo il pensiero di scrivere due righe per esprimere il mio più sentito ringraziamento per gli operatori tutti della terapia estensiva della clinica Villa Fulvia. Nonostante il bruttissimo periodo che mi ha portato all'amputazione della gamba, essere stato curato, ma che dico, coccolato dal personale preposto alla mia guarigione e riabilitazione,...
Per i primi 5 giorni mia madre è stata da sola, in quarantena e non poteva vedere nessuno della famiglia; ci è stato concesso solo di lasciarle le cose che le occorrevano e il cambio. Trascorsi i 5 giorni, abbiamo potuta di vederla in un salone attraverso un pannello di protezione. Poi per oltre un mese, a causa del Covid...
Mia nonna è stata ricoverata qui, dopo aver passato 2 settimane al policlinico Casilino (ed anche 3 giorni in corsia di PS) per recuperare dopo intervento al femore. Noi familiari non potevamo entrare per via delle nuove norme e green pass. Per i primi 5 giorni mia nonna è stata da sola, in quarantena e non poteva vedere nessuno della...
Di questi tempi vedere una struttura così vicina ai pazienti è da encomio. Il momento è critico, con il coronavirus che riempie le cronache dei giorni nostri, eppure gli operatori sono tutti coscienti e consapevoli, onorano la professione di terapisti ed il gruppo dirigenziale di Villa Fulvia si mostra preparato. Sono un paziente di Villa Fulvia e sono onorato di...
Mia madre è stata in riabilitazione nella clinica Villa Fulvia per 40 giorni per post- operatorio all'anca e devo dire che è stata seguita veramente bene sia dallo staff medico, diretto dal Dott. Lomonaco, che infermieristico. Un ringraziamento particolare a Marco che ha seguito personalmente mia madre con le fisioterapie di riabilitazione. Un alto senso del dovere da parte di...
HO AVUTO MIA MADRE DI 85 ANNI IN RIABILITAZIONE PRESSO VILLA FULVIA A ROMA. POSSIAMO SOLO PARLARE MOLTO BENE DELLA STRUTTURA E DELLE PERSONE CHE CI LAVORANO, TUTTE DISPONIBILI, QUALIFICATE E PREPARATE.
SI CONSIGLIA VIVAMENTE. GRAZIE.
Sono stata ricoverata in questa struttura per la riabilitazione in seguito ad una protesi completa al ginocchio. Sono stata per 35 giorni al quarto piano, dove ho trovato infermieri, medici, ausiliari, tutti molto professionali ma soprattutto attenti alle richieste dei pazienti. La mia fisioterapista Roberta è stata molto decisa, tenace ma anche amorevole. Mi ha spronata nei momenti di sconforto....
Ero già stata qui 17 anni fa per una frattura del piatto tibiale. Mi avevano rimesso in piedi bene. Ora ci sono tornata perchè ho avuto la protesi al ginocchio. Sono arrivata qui stanca, dolorante, insofferente e ho trovato solo una grande accoglienza. Nessuno si è lamentato perchè mi sentivo male. Mi sono sentita accolta e coccolata. Valentina, la fisioterapista...
Premesso che la paziente era una signora di quasi 90 anni, e quindi non ci si aspettano miracoli anche se la paziente è molto presente con la testa, ho trovato mediocre professionalità sia dalla fisiatra, che dopo il ricovero ha detto di non poter dire nulla perché il trattamento era all'inizio (ma perché le condizioni generali del paziente, il tipo...
Il personale medico con cui ho avuto a che fare è ottimo, ossia il fisiatra dottor Terenzi. La fisioterapista che mi è stata assegnata è super. Le infermiere sono dolcissime. Oltre che in buone mani mi sento accolta, coccolata e al sicuro. Ci sono terapisti che lavorano di più e altri di meno, ma mi sembrano tutti competenti. Che dire,...
Io neanche sapevo che qui ci fosse anche la Medicina oltre la Riabilitazione..
Mi ritengo molto fortunata ad essere stata ricoverata qui: medici scrupolosi e attenti e infermiere/i gentili, disponibili e allegri (conta tanto in queste situazioni..).
ESCO OGGI PERFETTAMENTE RISTABILITA.
Operato alla Clinica San Giuseppe di Arezzo dall'eccezionale Prof. Greggi, sono giunto in questa struttura per la riabilitazione. Vedo commenti discordanti e mi sento in dovere di dire la mia. Fermo restando che non viviamo nel paese delle favole, ma in Italia, devo dire che sono rimasto altamente soddisfatto. Soprattutto riguardo al personale fisioterapico (un grazie...
Oggi ho scritto alla direzione sanitaria di questa clinica e ve la copio di seguito. Di certo spero non capiti mai a nessuno di essere ricoverati ad agosto in questo mese devo dire che sono rimasta molto delusa da questa struttura, del 4° piano in particolare, dall'inesperienza e trascuratezza del paziente dei giovani medici lasciati a lavorare, mentre i "grandi"...
Mi sembra il minimo ringraziare tutti coloro che lavorano nel reparto di riabilitazione. Mio padre, dopo un intervento al femore, si è ripreso veramente in fretta grazie alla loro competenza, gentilezza e pazienza. Tutti e dico tutti gli infermieri, medici, fisioterapisti,ci hanno felicemente sorpresi per il trattamento ricevuto in questa struttura pubblica. Dovreste essere portati da esempio per gli altri...
Sono stata ricoverata in questa struttura per riabilitazione dopo intervento di protesi all'anca. Ho trovato tra i fisioterapisti persone squisite e molto preparate; voglio ringraziare in particolare Giulia e Flavio della palestra del II piano. Anche il personale infermieristico, indipendentemente dalla loro nazionalità, si è rivelato molto preparato e gentile. In conclusione è stato un soggiorno gradevole e molto fruttuoso...
Ho avuto mia madre in degenza presso questa struttura per artroprotesi dell'anca. Una donna tutto sommato non anziana e più giovane rispetto agli ospiti. Che dire? Pochi infermieri per centinaia di anziani in una struttura semi privata della quale non si mantiene un buon ricordo. Si parla con gli infermieri e sembra di parlare al muro, parli coi...
Una struttura pagata da tutti noi dove è evidente lo spreco di soldi pubblici, ma non per quanto concerne la parte professionale del personale fisioterapico, ma per quella del personale medico e amministrativo. Perlomeno per quanto riguarda la mia esperienza.