UN MESE DI DEGENZA IN MEDICINA, NEL COMPLESSO SONO MOLTO DELUSA DALLA GESTIONE DEL REPARTO. L'ASSISTENZA VERAMENTE SCARSA, MENEFREGHISMO E ANCHE MALEDUCAZIONE IN ALCUNI CASI. QUANDO RICHIEDEVO L'INTERVENTO DELL'INFERMIERA TRAMITE CAMPANELLO, OCCORREVANO ANCHE 15 MINUTI PRIMA CHE ARRIVASSE QUALCUNO, ANCHE SOLO A CONTROLLARE CHE NON CI FOSSE NIENTE DI URGENTE. NATURALMENTE LE COSE MIGLIORAVANO UN PO' QUANDO CON ME...
Domenica 27 gennaio 2019 ci rechiamo in PS con mia figlia di 7 anni, al sesto giorno di febbre alta. Dopo aver atteso qualche ora perchè il pediatra era in reparto, ci riceve dicendoci che sono 400 i bambini che ha visitato in settimana, tutti con la stessa cosa, e dopo una visita frettolosa ci dimette dicendo "influenza" (ma può...
Mi rivolgo al PS per dolore al petto a causa di uno scontro calcistico; la dottoressa mi riceve, mi manda a fare la lastra dicendo non ha niente. Mi effettuano la radiografia, la dottoressa mi dice che non si vede niente. Esco, avviso un mio amico che lavora a contatto con l’ospedale, risultato: micro frattura che mi ha causato la...
Trovo in questa struttura meravigliosa empatia e vicinanza al malato da parte di tutti, operatori, medici, sanitari e infermieri. Inoltre ci sono anche dei volontari che ascoltano e stanno vicino al malato e ai sui famigliari.
Sono stato in cura per una pirosi gastrica e, nonostante avessi manifestato al medico di aver avuto grossi problemi con Esomeprazolo in passato, mi ripropone una terapia di ulteriori 3 mesi con Pantoprazolo dalle nefaste conseguenze! Ho iniziato ad avere fascicolazione, parestesie, peggioramenti psichiatrici, idronefrosi rene destro, stanchezza cronica, sindrome delle gambe senza riposo, dolore al nervo oculare, tachicardia e...
Dal pronto soccorso siamo stati trasferiti in reparto, dove abbiamo trovato ordine, pulizia e disponibilità di tutti, dagli OSS agli infermieri ai dottori. C'è anche una zona gioco dove erano presenti dei volontari.
Reparto all'avanguardia e personale qualificato.
Grazie al Dott. Andrea Gregori per l’intervento ed a tutti i medici del suo staff; sono stata operata la settimana scorsa con successo. Grazie anche a tutto il resto del reparto di urologia!!!
Ho di persona constatato, essendo stato operato in data 05.11.2018, che il reparto di Urologia di questo ospedale diretto dal dr. Gregori è un'eccellenza Italiana che nulla ha da invidiare ad altre strutture, anche situate all'estero. I miei ringraziamenti per quanto fatto nel mio caso vanno a tutti quelli che lavorano in questo reparto. Fare dei nomi non servirebbe, poichè...
Bruttissima esperienza con mia suocera.
Abbiamo trovato un reparto mal gestito, con pochissimi volonterosi infermieri a tappare i buchi. Scarsa disponibilità e sensibilità da parte dei medici, a parte una dottoressa molto gentile, che però da sola non può salvare un intero reparto.
Ieri alle 9.30 ci siamo recati in ospedale perché mamma doveva subire un piccolo intervento, era già in lista da 5 mesi. Arriviamo e alle 10.00 le danno il letto dicendole che nel primo pomeriggio le avrebbero fatto l'intervento. Alle 15.00 andiamo a chiedere informazione per sapere a che ora la portavano in sala, e le infermiere molto...
A seguito di una biopsia e relativo istologico, veniamo contattati telefonicamente per ritirare gli esiti. Ci viene detto di presentarci il tal giorno alle 8:30. Veniamo più volte rimbalzati fino a quando ci viene finalmente spiegato (alle 11:30) che lo stesso medico che dà gli esiti si occupa nello stesso momento anche di effettuare visite poliambulatoriali e prestare assistenza al...
Vorrei ringraziare tutto il personale del Reparto, della Sala Operatoria, l’anestesista ed in particolare il Dott. Spinnler che mi ha operato, per l’ottima assistenza ricevuta sia dal punto di vista professionale che da quello umano.
Sono stato operato di ernia inguinale destra il 29 maggio 2018 e dimesso il 30 maggio 2018. Mi sono trovato molto bene sia dal punto di visita medico che infermieristico.
Sono stata nel reparto gastroenterologia di Garbagnate. Mi hanno fatto una esofagogastroduodenoscopia (EGDS). Bravissimo il Dott. Enzo Mandelli e l'infermiera (non ricordo il nome), veramente molto gentili e professionali!
Conoscervi nella triste circostanza di affrontare il grande male che ha colpito la nostra adorata mamma, è stato un gran privilegio. Dott.ssa Vivian Sardo, dott.ssa Tatiana Galli, avete regalato alla mamma 20 giorni di vita a casa propria, circondata dalle vostre amorevoli cure ed attenzioni, oltre ad aver dimostrato in ogni momento una grande professionalità ed umanità. Non...
Vorrei ringraziare tutto lo staff di medici, infermieri e operatori che gestiscono il reparto di Urologia all'Ospedale Salvini di Garbagnate Milanese per la professionalità, umanità e solidarietà che mi hanno dimostrato durante i miei giorni di degenza.
Grazie di cuore.
Fabio Poledro
Sono stata ricoverata dopo un giorno di attesa in pronto soccorso, con forti dolori addominali e un livello di emoglobina talmente basso da richiedere una trasfusione. Ringrazio il dott. Grechi per aver richiesto una Tac urgente, alle 9.00 di sera, a seguito della quale sono stata immediatamente operata per rottura della milza. Professionale e molto...
Vorrei ringraziare il Dott. Andrea Gregori e tutta la sua equipe per la competenza e la tempestività con le quali hanno trattato il mio problema. E oltre al successo dell'intervento di pieloplastica, vorrei segnalare la gentilezza di tutto il personale.
Dolore lancinante al ginocchio, codice bianco. Dopo 4 ore nessuna chiamata, arrabbiato ho chiesto di sbrigarsi. Risposta: per un semplice mal di ginocchio vada dal medico.
Cambio ospedale e risultato: legamenti lesionati e menisco mediale out.
Bravi al triage!
Un grazie a tutta l'equipe del reparto di terapia intensiva cardiologica, ai medici ed agli infermieri che hanno contribuito alla salvezza del mio Valter P. Siete stati grandi e siete delle persone speciali!! Grazie davvero a tutti.
L’ospedalizzazione domiciliare è un’istituzione preziosa che porta sicurezza e “tranquillità” al paziente e alla famiglia. L’attivazione del servizio usufruito da noi è stata la prima “piacevole” sorpresa per la celerità: 16 agosto la richiesta, 17 il colloquio e il 18 agosto alle ore 12.00 sono entrate in casa le due figure professionali di riferimento (la Dott.ssa Elena Franceschelli...
Assolutamente nulla da obiettare in riferimento alla chirurgia vascolare di Garbagnate Milanese ed al comportamento di tutto il personale, in primi della dottoressa Michela Pace.
Ottimi reparto, professionalità ed assistenza.
Un sincero grazie di cuore alla Dott.ssa De Nucci, al personale infermieristico e ausiliario, per la straordinaria competenza, professionalità e assistenza ricevute durante l'esame endoscopico.
A mio nome ma anche di altri pazienti: non troviamo giusto che noi operati di neurostimolatore, dopo i controlli veniamo praticamente abbandonati a noi stessi, dato che quando c'è un problema andiamo in ambulatorio e non ci ricevono senza appuntamento. Gentile dott. Sofia, come lei sa il dolore viene all'improvviso.. andiamo al pronto soccorso e non ci vogliono toccare...
Ringrazio di cuore il Dott. Manes per la professionalità, attenzione e tempestività con cui ha seguito il mio caso. Un sincero ringraziamento anche a tutto il personale infermieristico del reparto di Endoscopia digestiva dell'Ospedale Salvini di Garbagnate, degno di un medico così competente.
Io sono stato visitato nel nuovo ospedale per un ecocardiogramma. Mi sono trovato benissimo. Gentilissimi, professionali e veloci. Fantastico. Il nuovo ospedale è magnifico!!
Sono stata in totale sei giorni ricoverata in questo reparto e, nonostante lo stress psicologico dovuto all'ennesimo intervento, mi sento di ringraziare tutti per l'assistenza datami. A partire dal Dott. Gregori (e tutta la sua equipe) per finire con le infermiere, gentilissime e disponibilissime. Grazie di cuore.
L'ospedale ha poco più di un anno di vita ed è molto moderno. Il reparto è ben organizzato, camere moderne e funzionali con attrezzature adeguate e all'avanguardia. Sono stato positivamente colpito dalla disponibilità, cordialità e professionalità sia del personale infermieristico che di servizio, tutti sempre pronti ad avere una parola di conforto e di simpatia con i pazienti. Anche i...
Ringraziamenti a tutto il reparto di oncologia, infermieri e medici, per la professionalità e umanità verso i pazienti.
Un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Giuliana Mara Corradini, che mi ha seguito per tutto il trattamento di chemioterapia e radioterapia con professionalità e gentilezza.
Con tutto il rispetto per gli altri Medici della chirurgia vascolare di Garbagnate, ho avuto a che fare con la Dott.ssa Michela Pace, che nei 5 minuti che a malapena mi ha dedicato come diritto della visita, mi ha ferito con il suo comportamento, più che dedicarmi un po' di attenzione... Per quella che è stata la mia esperienza personale,...
Ore 18.18 del 29.08.2016: entrata in pronto soccorso con ambulanza causa incidente stradale, ne sono uscita alle ore 24.00 e oggi 30.08.2016 sono tornata alle 9.00, adesso sono le 11.30 e ancora mi devono fare entrare... Inoltre notare che hanno messo un'altra data di nascita e ovviamente un altro codice fiscale di un'altra persona che si chiama come me... ...
Non è possibile che una persona di 83 anni che è caduta, venga lasciata tre ore al pronto soccorso e fatta tornare il giorno dopo alle 9.30... Sono le ore 13.00 e non è stata ancora chiamata. Spero che sia l'ultima volta che vengo in questo ospedale.
Mi sono trovata con la mamma con un tumore alla vescica e con metastasi ai polmoni e fegato. La mamma è stata seguita dal reparto di cure palliative a domicilio in un modo veramente splendido. I medici e le infermiere che la seguivano le hanno sempre prestato mille attenzioni, sempre scrupolose... Hanno prestato supporto anche a noi familiari, erano sempre...
Ci troviamo con nostro padre all'Hospice di Garbagnate e dietro l'apparente ordine e pulizia si nasconde una "dorata eutanasia". È vero, il papà è terminale, ma pensavamo che non si negasse a nessuno una flebo con fisiologica, oppure un banale esame del sangue; e invece come risposta otteniamo che qui siamo all'Hospice e quindi non si fa niente, solo morfina.....
Ore e ore di attesa per poi essere rimandata al giorno successivo perché la domenica l'ortopedico non c'era.. Il giorno successivo altre 3 ore di attesa.. veramente senza parole!!! E poi vedi i medici che non chiamano i pazienti perché stanno attendendo il cambio turno.. Di certo questo non accade solo in questo pronto soccorso, sicuramente è un problema un...
Un paio di settimane fa la mia amica si recò presso il pronto soccorso ostetrico di questo ospedale a causa di un continuo ciclo abbondante e doloroso; premetto che lei è sempre stata regolare e costante con il suo ciclo mestruale. Venne visitata da uno dei tanti medici di turno, il quale non fece altro che tastarle il ventre, provocandole...
Volevo segnalare l'ottimo lavoro svolto dal Dottor Gregori, primario del reparto urologia: lo abbiamo conosciuto a novembre perchè a mio papà è stato riscontrato un tumore al rene; il Dott. Gregori è riuscito ad organizzare l'operazione per l'asportazione poco prima di Natale. Quel periodo è stato davvero buio: rendersi conto del problema e riuscire a gestire la meglio la...
GRAZIE DI CUORE A TUTTI I MEDICI, INFERMIERI E OSS
In data 23 Dicembre 2015 ho subìto un intervento di nefrectomia e splenectomia e vorrei ringraziare tutto il reparto di urologia per l'estrema competenza e professionalità. Il Dr. Gregori sapevo essere una garanzia in quanto mi seguiva già da 10 anni, ma la piacevole scoperta sono stati anche tutti gli altri medici dello staff Dr. Bonacina, Dr. Caldera,...
Ho apprezzato la competenza, la disponibilità e direi l'affettuosità dei dottori Gregori, Caldera, Varca, Verrusio e Visentini. Il personale infermieristico, sia di giorno sia di notte, è stato tempestivo, disponibile ed efficiente.
Insomma, complessivamente una bella testimonianza di buona sanità.
Per estesa neoformazione vescicale, sono stato sottoposto a TURV e grazie all'intelligenza e le capacità intuitive del dott. GREGORI e la grande professionalità di tutta l'equipe MEDICA e del corpo infermieristico, il risultato è stato ECCELLENTE.
Al mio primo incontro con l'assistenza pubblica mi sono trovata benissimo. Eravamo nel 2011, quindi ancora nella vecchia struttura, però la tempestività con cui mi hanno ricoverato, la competenza, la collaborazione con gli ambulatori, insomma, tutto è andato bene e mi hanno salvato la vista a un occhio. Il cibo era ok, le stanze pulite, i posti letti...
Tanti complimenti a tutti gli infermieri e dottori per la competenza, per il comportamento con noi pazienti, per la pazienza e per la consapevolezza di avere davanti persone in ansia per ciò che può comportare essere ricoverati in un reparto così delicato. Ancora complimenti e molte grazie.
Seguito da circa 4 anni dal dottor Grechi, posso dire sia veramente un ottimo medico! Umanità, professionalità e competenza ad altissimi livelli. Complimenti!
Ottimo reparto, anche se ospedale un pò vecchietto
Un mese fa, esattamente il 28 aprile 2015, è stata operata mia mamma di diverticolite con resezione; è stato un intervento lungo e complicato durato quasi 7 ore, ma io ero tranquilla perchè era in ottime mani con il chirurgo che l'ha operata, il Dott. Matteo Viti! L'intervento è durato così tanto anche perchè hanno trovato la retina metallica...
Purtroppo in un periodo non certo felice della mia vita, devo ringraziare lo staff tutto della rianimazione, che ha saputo trattarmi nonche' incitarmi psicologicamente a continuare.
Sono stato operato di laparocele il 23 febbraio e dimesso il 26 febbraio.
Ottimo reparto, ottimi sia i medici che gli infermieri.. in due parole: professionalità e gentilezza.
Desidero rivolgere un GRAZIE particolare al dott. Cornelli Alessandro per la sua professionalità e simpatia.
Prostatectomia radicale. Nessuna classifica, ma la "mano" del dr. Gregori e le intuizioni del dr. Caldera nella fase diagnostica, sono state la mia ancora di salvezza. Questa considerazione non vuole togliere nulla al resto della èquipe che, pur essendo costantemente sotto pressione, esprime sempre il massimo. La parte infermieristica è di massimo livello. Tutto questo supera quelle pecche caratteristiche delle...
Sono stata oggi pomeriggio mandata dal pronto soccorso, con la bambina di 5 anni con il corpo ricoperto di macchie e puntini rossi fuoco e al tatto bollenti! Dopo 2 ore di attesa sono uscita senza nessun esito perché codice bianco, quindi dovendo aspettare tutti gli altri! Non so su che base abbiano dato un codice bianco senza misurare nè...