Perchè è impossibile essere curati dal dottor Carlo Staudacher, ma bensè da specializzandi e il malato ha accesso solo alla chirurgia d'urgenza senza poi potersi confrontare con chirurgi veramente esperti nei tumori al pancreas? E essere mandati poi in oncologia sperimentale? Un malato ha bisogno di equipe medica esperta al momento della diagnosi, non di dottori inesperti! PERCHè, SE NON...
E' un reparto con 18 posti letti, per cui tutti i pazienti si conoscono tra loro; il personale (medici, infermieri e ausiliari) è gentilissimo, paziente, sempre disponibile, conosce i pazienti per nome e spiega qualsiasi intervento e medicina a loro somministrata. Tutti sono sempre sorridenti, dando vita ad un ambiente umano. Grazie a tutti loro. ...
Professionalità e umanità a 5 stelle- dr. Carlucci
Un mese fa, dopo quasi 5 anni di dolori e sofferenza, sono stata operata nel reparto di chirurgia generale e d'urgenza dal Professor Carlucci e dalla sua equipe.
Ringrazio di cuore il professore e tutti i professionisti che lavorano in questo reparto (segretaria, dottori, infermieri.. tutti).
Mai trovato tanta professionalità e comprensione.
ANGELO CHE NON BASTEREBBE UNA VITA PER RINGRAZIARE
Mio padre è stato in ospedale 3 mesi, dopo che tutti mi avevano dato poche possibilità di vita.. Dopo tante ricerche sono arrivata dal prof. Alfieri e ringrazio Dio per quell'incontro.. Mio padre è stato operato il 16 dicembre 2011: 8 ore di sala operatoria e 48 di terapia intensiva.... Ma ora sta benissimo ed è tornato il mio papà...
Dopo aver sopportato dolori alla schiena che mi limitavano nelle normali funzioni vitali di ogni giorno e grazie al consiglio di una cara persona, sono andata a fare una visita dal Dott. Gioia. Dopo pochi mesi mi ha chiamato e programmato per fine maggio (29 maggio) l'intervento, dopo una preparazione molto accurata sono stata operata. Intervento lungo e con scosse...
Mio padre di 82 anni ma in formissima, è stato visitato in un ospedale (non faccio nomi) in provincia di Milano, ove è stato trattato in modo superficiale, di umano non c'era nulla.. ed il neurochirurgo che lo ha visitato lo ha condannato senza speranza. Quindi mi sono rivolto al reparto di Neurochirurgia San Raffaele. A parte l'aspetto umano SPLENDIDO...
Qui nella città in cui vivo mi hanno consigliato di farmi operare dal Prof. Alfieri, assolutamente. Senza alternative. Un buon consiglio vale una vita. Io sono stato operato dal Prof. l'11 Luglio: 63 minuti di cuore fermo; 4 ore di sala operatoria e 24 ore di terapia intensiva. Operato il mercoledi ed il venerdi ero in piedi, senza drenaggi e...
Son stato qui dentro ad aprile 2012 per alcolismo, 15 giorni in tutto. Ho trovato piuttosto caos in quanto il viceprimario o reggente funzioni se ne era appena andato, ed il giovane sostituto (specializzando) non l'ho trovato all'altezza soprattutto nei modi, trattava i pazienti in maniera maleducata mancando loro di rispetto. A me siam sembrati (tutti noi alcolisti...
5 anni fa mia mamma fece un infarto intestinale, io ero incinta e ricordo quella sera come il momento più brutto della mia vita.. Il dott. Carlucci, dopo ore di intervento, uscì dalla sala operatoria e mi disse: abbiamo fatto il possibile se supera la notte è fatta. Superò la notte e le salvarono la vita e adesso, dopo...
Non riuscivo a concentrarmi, non passavo un esame perchè non mi uscivano le parole davanti ai professori. Ogni volta che ero in mezzo alle persone mi sentivo a disagio. Piuttosto che parlare davanti alle persone preferivo darmi malato e chiudermi in casa evitando tutti. Grazie ad una paziente e meticolosa psicoterapia della dott.ssa Santoro del reparto di psichiatria generale, sono...
Grazie in primis al Prof. Alfieri e a seguire tutti, senza distinzione. Io sono stata operata il 20/11/2009 e certo, avevo paura, ma ho trovato un ambiente gentile e premuroso ed ancora adesso, una volta all'anno, ci vado per il controllo! Abito a Torino e vedere gli infermieri che mi hanno accudito (loro ora non si ricordano di me) mi...
Nutro grande rispetto verso i medici Tutti e le strutture di questo ospedale di eccellenza (grazie ad ottime esperienze relative a patologie trattate e risolte presso tale struttura) e mi auguro che resti tale e che i dottori ricordino tutti, non solo alcuni, che il paziente, oltre a pagare e parecchio, deve rimanere al centro delle loro attenzioni ed indagini....
Mio padre a Gennaio è stato sottoposto a questo delicato intervento (per aneurisma della vena aorta addominale), fortunatamente andato bene. Non smetterò mai di ringraziare il Prof. Chiesa e tutta la sua equipe, compresi infermieri, dottori eccetera. Ho trovato un grandissimo reparto dove regna una grande umanità. GRAZIE DI CUORE.
Il Prof. Chiesa e la tutta la sua equipe rappresentano l'eccellenza in Italia e probabilmente in Europa per il trattamento degli aneurismi. Sono stato operato nel lontano novembre del 2004 per un aneurisma dell'aorta toracica discendente di tipo post traumatico, il tutto, per quanto complesso, si è risolto nel migliore dei modi. Grazie ancora al Professore...
Grazie ai Medici ed infermieri che, durante la mia permanenza in ospedale, mi hanno seguito con attenzione e professionalità. Un particolare ringraziamento a tutto il personale della Gamma knife.
Il dott. De Pellegrin ha effettuato un intervento su mia figlia di 12 anni per piede piatto e alluce valgo.
Non c'e nulla da commentare, tutto è stato davvero perfetto per noi che veniamo da un'altra realtà sanitaria qual'è quella molisana.. Grazie e a presto per tutti i controlli da effettuare prossimamente.
Ottimo centro e reparto, meravigliosa eccezione di un servizio sanitario nazionale in quanto offre gentilezza, competenza e cortesia ai massimi livelli. Il top del top per lo studio delle patologie inerenti il sonno. Suggerirei, a tutti coloro che ritengono di avere seri problemi in questo senso, di non indugiare e contattare la struttura prima possibile. La percezione è quella di...
Nonostante i miei 33 anni di servizio in un ospedale della mia città, ho voluto scegliere Milano e non me ne sono mai pentito..
Come posso dimenticare la loro professionalità??
grazie, grazie, grazie
La prima visita è durata meno di 30 secondi, uno sguardo veloce (niente sonde o telecamere.. alla faccia della tecniche avanzate..). Un semplice sguardo ed era tutto chiaro.. Il giorno del pre-ricovero mi dicono che è necessaria assolutamente una TAC prima dell'intervento (si erano dimenticati..). Peccato che l'intervento fosse imminente.. il giorno prima dell'intervento mi chiama l'accettazione e dice...
Desidero ringraziare, oltre al Dott. Balzano dell'Unità Funzionale Chirurgia Pancreatica, tutto lo staff di endoscopia digestiva, Dr.ssa Di Leo in primis, per la professionalità, gentilezza e umanità dimostrate.
Desidero ringraziare il Dott. Balzano Gianpaolo (responsabile Unità Funzionale Chirurgia Pancreatica) per la professionalità, gentilezza e umanità dimostrate, nonchè la equipe della endoscopia digestiva.
Mia figlia, a seguito di un incidente, ha subìto una frattura della tibia e del perone con esposizione. le e' stato applicato un fissatore esterno, ha fatto 20 giorni di degenza e poi e' stata seguita per quasi 1 anno dal dott. Crispino Grispigni che si e' sempre dimostrato serio, competente, attento e anche sensibile. In una situazione delicata anche...
Sono stata ricoverata il 12 settembre 2012 nel reparto di gastroenterologia per intervento in endoscopia al colon. Dico grazie alla Dott.ssa EDI VIALE che mi ha operata, grazie alla dott.ssa CAVESTRO che mi ha seguita e grazie alla Dott.ssa Rossi che mi ha rincuorata, nonchè grazie di cuore a tutto il team infermieristico, fatto di professionisti di una competenza estrema,...
Sono andata oggi a fare una visita ginecologica, ho speso 238.00 euro senza ecografia interna o esterna! Mi ha deluso molto e non sono soddisfatta! L'equipe di medici non l'ho vista, anche se in teoria avrebbe dovuto esserci! Il mio giudizio è negativo!
Mio figlio è stato ricoverato in gravi condizioni a seguito di un incidente con lo scooter.
Ringraziamo il Dott. Carlucci e il Dott. Faccincani (San Raffaele) per indubbie capacita mediche ma, soprattutto, per la grande umanità che hanno dimostrato per tutta la lunga degenza. Fantastici!!
Grazie di cuore al prof. Candiani e a tutto il suo staff in particolare alla dr. Garavaglia per la competenza dimostrata nell'intervento che ho subíto nell'agosto 2011. E' decisamente migliorata la mia qualità di vita.
Diciamo grazie di cuore al Professor Chiesa che, oltre alla bravura e professionalita', si distingue per essere una persona veramente umana, cosa difficile da trovare; lui è in grado di farti sentire come se fossi a casa e non in un ospedale!!! E poi dico, ma quelli che criticano il cibo dell'ospedale.. scusate ma non si va certo per mangiare...
Sono stato operato il 20 febbraio scorso e dimesso dopo pochi giorni. Nel giro di mese e mezzo sono rientrato al lavoro e questa estate giocavo a beach volley meglio di prima, a guardami indietro mi sembra impossibile. Scrivo il mio commento con il duplice obiettivo: - dire a chi è impaurito, come lo ero io...
Al ricovero di mio padre abbiamo subito trovato conforto e gli infermieri nella nostra odissea sono stato spettacolari, specialmente il mio angelo dagli occhi azzurri: Stefania Falce.. Ma non voglio dimenticare Roberta, Julia, Iole.. tutte persone davvero umane..
Per quanto riguarda i dottori, sono semplicemente eccellenti, in primis il dottor Picozzi ed il dottor Ruggeri...
Grazie!!!
Le parole poco possono per descrivere la professionalità, la passione e anche la delicatezza umana dimostrate. Il Prof. Guazzoni ha evidentemente selezionato un team di eccellenza, capace di trasmettere competenza e serenità. Tutto, ma proprio tutto il personale, e' gentilissimo, con una menzione ulteriore per il gruppo infermieristico. In sala chirurgica credo che ci sia semplicemente il massimo delle...
Sono stata ricoverata nell'U.O. Solventi del San Raffaele pochi giorni fa per un intervento di videocolecistectomia laparoscopica, effettuato dal Dott. Pietro Bisagni e con l'assistenza del Dott. Carlucci, primario dell'unità Chirurgia Generale ed Urgenze. Desidero ringraziare di cuore in primis i medici sopra menzionati ed anche tutto il personale (infermieristico e non) del reparto e della sala...
Nel mio caso non sono a commentare il reparto, ma la grandezza dell'uomo Ottavio Alfieri. La mia premessa è necessaria perchè la mia famiglia si è imbattuta nel Prof. Alfieri durante la sua permanenza agli Spedali Civili di Brescia nel 1992. Allora mio padre aveva 46 anni ed era stato ricoverato d'urgenza all'Ospedale di Fivizzano (MS) per un aneurisma all'aorta...
Ciao a tutti, ho 35 anni e sono stata operata il 27 giugno 2012. Ho provato a scrivere questa recensione tre volte ma quello che scrivevo non mi sembrava mai appropriato. E ancora adesso non so se riuscirò a trovare le parole giuste per ringraziare l'eccezionale prof. Alfieri e la sua équipe. Sono d'accordo con Giacomo, sono persone straordinarie, si...
Sono una paziente del dott. Paolo Rama da ormai 15 anni e la stima nei suoi confronti è illimitata, sia verso il professionista che verso la persona. Sono anch'io un sanitario e nel corso dei miei 25 anni di esperienza sul campo ho incontrato molti altri sanitari. La mia conclusione è: il grande medico illuminato è colui il...
Dott. Bertini: un Angelo che mi ha salvato la vita
E' stato veramente un Angelo che avvicinandosi a me mi ha fatto incontrare un altro Angelo, il Dott. Bertini Roberto, il quale dopo mesi di febbre scoprì che il mio rene era nascosto nella calcolosi.
Sono rinata grazie a lui, è un uomo socievole, solare, bravissimo nel suo lavoro, insomma: un ottimo Medico dalla grande professionalità.
E' un reparto eccezionale in tutto, a partire dalla competenza in primis del professor STAUDACHER e, a seguire, del DOTT. DI PALO, della dott.ssa Corradini (non sono sicuro del cognome), del dott. Stratta, del dott. NIPOSI. Non dimentico poi tutto il personale infermieristico e coloro di cui adesso non ricordo il nome. SONO VERAMENTE TUTTI AL SERVIZIO DEL MALATO, e...
Sono stata portata d'urgenza con l'ambulanza per aborto spontaneo con forte emorragia, ho trovato ginecologhe e ostetriche pessime sia a livello medico che umano, sono stata trattata male e quando ho preteso di firmare per andarmene, mi hanno anche risposto "deve solo ringraziarci perchè le abbiamo salvato la vita". Dopo questa frase ho detto tutto...
Il dottor Michele Paganelli mi ha seguito nel migliore dei modi, prima, durante e dopo l'intervento chirugico. In questo reparto si riscontrano competenza e disponibilità assolutamente eccellenti.
Mia madre di 70 anni e' entrata per risolvere (non guarire) questo stato di ansia che si porta dietro da 30 anni. E' uscita lunedì dalla clinica in quanto per loro "migliorata"... Ma io l'ho trovata con 8 kg. in meno in 20 giorni, non la si capisce nemmeno a parlare, è un'altra persona... Oggi è passato il medico della...
Posso raccontare la nostra esperienza: mio padre venne ricoverato, con intervento programmato, dunque senza urgenza, per un’operazione di aneurisma dell’aorta. Nonostante il buon esito dell'intervento, mio padre e' deceduto dopo due settimane di agonia a causa di una setticemia post operatoria, le cui cause sono probabilmente riconducibili o ad un precedente anamnestico infettivo (non rilevato né in sede...
Sono passati 21 anni domani 19.7.1991 dalla morte di mia madre, che combinazione si chiamava Ferrari come il dott. Camillo Ferrari. Ogni anno penso al dott. Ferrari Camillo che ha fatto l'impossibile per salvare la mia mamma e che purtoppo dopo 20 gg. dall'intervento chirurgico per meningioma al cervello non ce l'ha fatta! Ma il dott. Camillo Ferrari, pur essendo...
Una LODE sincera e sentita al Prof. Rigatti Patrizio, a tutto il suo staff ed al personale del 7° piano solventi: sono stato operato di tumore al rene sinistro con MAESTRIA dal Prof. Rigatti, seguito anche dal suo staff e dal personale tutto in un modo che uno non può immaginare e sperare migliore. Ho visto il Prof. presente in...
Ringrazio di cuore per l'alta professionalità tutti i medici e paramedici del reparto Urologia; un particolare riconoscimento al dott. Vincenzo Scattoni per la sua alta competenza e professionalità.
Ho 48 anni, mi sono ricoverato il 15 Giugno 2012 e sono stato operato il 20. Ho capito subito che avevo a che fare con degli Angeli, persone fantastiche che mi hanno fatto sentire completamente a mio agio, una solidarietà incredibile, una professionalità al top, sono stato coccolato da tutti, mi hanno fatto sentire come se fossi a casa, una...
Sono bravi in sala operatoria. Ma basta questo per sentirsi autorizzati a un generale comportamento di maleducazione da parte degli infermieri, e medici che parlano con le braccia conserte con toni sgarbati? Basta a consentire a un signore presuntuoso di entrare nelle stanze, senza bussare, per venderti l'uso della televisione? o ad un signore che vende acqua...
Con gratitudine ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a farmi ritornare in "salute", personale medico, infermieristico, educatori, ecc..
Parlo con una certa riconoscenza del vostro reparto nel mio libro, pubblicato giorni fa su Amazon, dal titolo:
PAZZO GIGLIO - Episodi Maniacali con Spunti Mistici - Una Mente Bipolare
Cordiali Saluti.
Quando ci siamo imbattuti nel doloroso percorso del trapianto, credevamo nella struttura del S. Raffaele moltissimo. Ma purtroppo abbiamo dovuto riconsiderare la nostra fiducia. Mia madre e' entrata lo scorso inverno per trapianto di midollo osseo e ci e' morta. Ma voglio iniziare dalla fase propedeutica al trapianto: tanti gli incontri, ma tutti incentrati sulla compatibilità del donatore; poche parole...
*** a parte la nota dolente del cibo (ma non si va al San Raffaele per le aragoste)*** questa mattina facevo i conti e ho realizzato che sono passati poco più di 100 giorni dall'intervento (23/03/2012). cosa dire se non che ne ragionavo tra me e me mentre facevo la mia passeggiata giornaliera in bicicletta da...