Sono seguita dalla dottoressa Monica Caronni dal 2020. Ha individuato le mie malattie rare, mi ha sempre seguita con scrupolo e attenzione. Medico impeccabile e disponibile.
Ho avuto anche necessità di medicazioni complesse e l'infermiera Simona è stata perfetta nel gestire per sei mesi la ferita fino alla perfetta guarigione.
Grande professionalità.
Buon natale a tutto lo staff del regina Elena centro PMA! Volevo ringraziare i medici e assistenti che finalmente hanno realizzato il mio sogno che ogni donna desidera: finalmente diventerò mamma a luglio! Il primo tentativo fatto a settembre era andato male, poi il 17 ottobre ho fatto il secondo con blastocisti congelata; il 26 ottobre mi reco...
Dopo mesi di tribolazioni indicibili per una sciatalgia inattaccabile e una pregressa stenosi cervicale, il 13 dicembre mi presento ormai disperato al P.S. di questo Policlinico, dove già dal trattamento di triage si è considerate... persone, ed è primo sollievo. Preso in carico dal dottor Mauro Pluderi, integrati gli esami mancanti, vengo operato con successo venerdì 17...
Medici che fanno decidere le cose ai pazienti senza mai esprimere giudizi o pareri. Poca chiarezza nei referti. Non ti segue nessuno. Impossibile parlare con loro al telefono (a volte abbiamo dovuto chiamare più di 100 volte per parlarci). Accoglienza pessima, con un signore che ti tratta costantemente male. Locali fatiscenti.
Semplicemente straordinaria la dottoressa Paola Pasqualino.
Ho avuto necessità di recarmi alla Mangiagalli per una infezione virale di mia figlia. Sono stata felicissima del livello di assistenza ricevuto nella struttura e soprattutto della abilità della Dr.ssa Pasqualino.
Grazie!
Secondo trapianto di rene donato da donatore non vivente. Ho 61 anni e la mia esperienza è stata molto positiva. Il primario Dott. Mariano Ferraresso, i medici e tutto il personale paramedico è eccellente per competenze, umanità e simpatia. L'attenzione al paziente è sempre al primo posto. Ho...
Sono stata ricoverata da Pronto soccorso nel reparto di Patologia della gravidanza per circa un mese, trovando assistenza eccellente. I dottori sono stati molto scrupolosi ed attenti nel trattare il mio caso. Dopo adeguato trattamento farmacologico, sono riuscita infine a partorire in Ostetricia con parto a termine alla 37° settimana. Grazie a tutti....
Sono stata ricoverata da Pronto soccorso nel reparto di Patologia della gravidanza per circa un mese. L'assistenza da parte delle ostetriche e delle OSS è stata eccellente e costante. Il supporto non è mai mancato sotto ogni punto di vista: sorrisi, parole di incoraggiamento, comprensione, insomma tutto quello che va oltre la semplice assistenza medica. I dottori sono...
La miglior assistenza: professionalità, competenza
Ho scoperto nel 2017 di avere la leucemia linfatica cronica donando il sangue. Sono stata subito presa in carico (in agosto) dal Policlinico di Milano, reparto Marcora per le malattie del sangue. Ho consultato tutti i luminari della materia e tra questi il Dott. Gianluigi Reda, certamente il più competente e professionale. Poiché i valori sono...
Frequento questo reparto ormai da 8 anni. Era infatti il settembre 2013 quando fui messa in lista per il primo di tutta una serie di interventi. Nel 2017 sono arrivata a quota 3 interventi. Ho potuto constatare la competenza del reparto. In seguito le cose si sono complicate un pochino.. ...
Sconsiglio la clinica Mangiagalli a chi soffre di endometriosi.
Mi sono recata per una visita e mi dissero che la mia endometriosi non era grave, nonostante lamentassi dolori fortissimi. A distanza di 4 mesi mi sono recata in un altro ospedale, dove sono stata operata con urgenza per endometriosi al 4° stadio grave.
Grandi tutti, il prof. Luigi Boni, da grande chirurgo, si circonda di grandi collaboratori. Sono stato preso in carico per tumore all'intestino e il Prof. mi ha operato in laparoscopia togliendomi anche una pezzettino di fegato. Dopo una settimana sono tornato a casa e dopo pochi giorni ero di nuovo in macchina. Umanità e professionalità. Io che me lo potevo...
Un encomio al personale tutto del reparto Suor Giovanna della Clinica Mangiagalli per la professionalità, la cortesia e la delicatezza che ho riscontrato durante la mia degenza per un intervento di cistopessi.
Ringrazio il dottor Massimo Saviano e tutta la sua équipe per l'ottima esecuzione dell'intervento di ablazione transcatetere eseguito nell'ottobre 2021.
Una menzione particolare al personale infermieristico, molto competente e di grande umanità nei confronti dei pazienti.
Opinione positiva sullo staff dentisti.
Attenzione al paziente ed inoltre ad ogni mia domanda di "chiarimento" ho ricevuto risposta completa.
Unica delusione: non possono seguire il percorso di cura causa prenotazioni pazienti già programmate!!!
Sono arrivato con catetere vescicale ostruito. Non ho dovuto attendere, dopo il triage me l'ha sostituito un infermiere competente ed efficiente, che di sua iniziativa ne ha inserito uno di diametro superiore e che mi ha anche fatto una ecoaddome alla fine. Poi un giovane e simpatico medico mi ha intervistato e stampato la lettera di dimissione. Procedura dolorosa e...
Sono stato oerato a Giugno dall'eccellente equipe di chirurghi del Monteggia, capitanata dal Prof. Aldo Gianní. Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Giada Anna Beltramini, competente e super disponibile, al Prof. Alessandro Baj, che quasi non ho avuto modo conoscere, ai dottori Colombo e Nuti, giovani ma molto preparati e agli altri medici di cui conosco solo i nomi scritti su...
Sono stato operato tre volte al Policlinico di Milano, presso il reparto Urologia diretto dal Prof. Montanari; le prime due negli ultimi anni al Cesarina Riva per due problemi diversi, uno dei quali TURP; la terza volta , giovedi' scorso, al Padiglione Monteggia. Il Prof. Montanari mi ha assegnato nelle "Sapienti mani del Dr. Gadda" (sue parole). Competenza eccellente, Assistenza...
Pessima esperienza, strutturati frettolosi che delegano quasi tutto al personale specializzando. Disorganizzati e contraddittori. Non lo consiglio, considerato il fatto che si tratta di un centro di terzo livello.
Grazie, solo grazie posso dire al prof. Luigi Boni e alla sua fantastica equipe. Avere un brutto male è una avventura tremenda, soprattutto quando senti vari pareri e non sai a chi affidarti. Poi ho sentito molti giudizi positivi sul prof. Boni e il tutto è stato confermato dalla mia esperienza personale. Umanità e professionalità si sposano benissimo e sono...
Non discuto la bravura del Dott. Santi Trimarchi, discuto la poca sensibilità nel rapporto avuto con lui dopo 2 visite private, dato che attendo ancora una risposta riguardo l'esito di una RM richiesta da lui (sono passati 3 mesi).
Sono stata operata dal senologo dott. Giroda (responsabile di Senologia) con la Dott.ssa Rossi. Ho dovuto subire poi ben tre interventi perchè non hanno asportato un linfonodo raggiunto dal tumore.
Degenza in un reparto competente gestito da professionisti.
Lode al Prof. Alessandro Baj ed al suo staff medico.
Infermieri disponibili, sorridenti e professionali.
Ineccepibili!!!
Servizio pessimo. Dovevo fare l'elettrococleografia. Avevo appuntamento alle 10.30, ho aspettato fino alle 11.45. Alla fine ho girato i tacchi e me ne sono andata. Non si può attendere 1 ora e 15 minuti senza aver fatto l'esame. Per me il policlinico non esiste più.
Poche poltrone e luogo molto piccolo. Cure non all'avanguardia perchè impossibilita a realizzarle.
Oncologi che personalmente ho trovato poco precisi e poco attenti al paziente.
Infermieri efficienti.
Abbiamo portato mio padre con l'ambulanza al pronto soccorso del Policlinico per una caduta con conseguente svenimento giovedì scorso. Ho avuto a che fare con 3 medici - Dott.ssa Barbara Brignolo, Dott.ssa Cristiana Di Maggio e Dott.ssa Francesca Rosini - e parlare di Eccellenza è dir poco. La professionalità dimostrata è stata superlativa, ma la dote migliore da non...
Esprimo la mia immensa gratitudine e stima alla dottoressa Concetta Blundo - Chirurgo senologo del Policlinico di Milano. A seguito della diagnosi di carcinoma duttale invasivo, sono stata assalita da paure ed incertezze; ma la professionalità, la competenza, la disponibilità e la sensibilità umana della dottoressa Blundo, mi hanno permesso di affrontare questo percorso, psicologicamente molto gravoso, con...
Sono il vostro paziente SORIA Marco e ho fatto il prericovero in vista di un intervento per la rimozione di un calcolo e di tumore vescicale in data 29 Aprile 2021. In quella data mi venne detto che l’operazione sarebbe avvenuta “fra un mese - un mese e mezzo”, secondo le testuali parole dell’anestesista. E’ ormai passato più...
Competenza, dedizione e professionalità.
A partire dal personale medico (dr. Mattia Bonzi e dr.ssa Fortina) a quello infermieristico (Giovanna, Maria, Salvatore, Gioacchino).
Ringrazio tutti di cuore.
Dopo un lungo periodo di dolori alla schiena e un quadro degenerato da complicanze al nervo della gamba con una deambulazione limitata, ho deciso di affrontare questo intervento. Venivo da mesi di cure (kinesiterapia, elettrostimolazioni, farmaci e una dichiarazione di inidoneità a cure con ozono) che avevano dato limitati risultati. Il Prof. Gianpaolo Carrafiello ha illustrato la possibile...
Su indicazioni della mia ginecologa sono stata costretta a recarmi al pronto soccorso per iperemesi gravidica acuta. Sono arrivata il sabato sera e l'infermiera ha provato in tutti i modi a dissuadermi ed eventualmente di presentarmi la domenica mattina, ma dopo le 8.30 "in quanto vogliamo andare via e cambiare il turno". Domenica mi sono svegliata alle 5.00 ed ho...
Mi sono trovata molto male e mi sono sentita poco assistita. A una settimana dal parto sono stata messa io nella condizione di scegliere se fare o mero l'induzione perché il mio bambino era troppo grosso. Il parto indotto è stato difficile, è stata utilizzata la ventosa e ora importo i danni di una mancato cesareo che...
Tutto lo staff (medici, infermieri, Oss e amministrativi) sia del reparto che dell'ambulatorio è composto da persone competenti, professionali, disponibili e umane, capaci di accogliere e supportare persone malate e in crisi.
Un grazie di cuore a tutti per l'ottimo lavoro.
Grazie al dott. Cesare Pirondini e a tutto lo staff medico e infermieristico del reparto oculistica Regina Elena, per la competenza e per l’assistenza ricevuta.
Sono quasi rinata, incredibile.
Elena D.
Buona disponibilità e gentilezza del personale, medico e non, e chiarezza delle informazioni ricevute.
Ottimo il rapporto coi familiari nel tenerli aggiornati sul quadro clinico.
E' stato un momento difficilissimo della vita, ma grazie al Dott. Luigi Boni che mi ha operata e al suo gruppo, in particolare alla Dott.ssa Elisa Cassinotti, ne sono uscita veramente rinata. Avevo sentito diversi pareri e molti mi davano per spacciata, però qui ho trovata professionalità e dedizione. Il Prof. Boni viene a visitare i malati anche...
Un grandissimo grazie al Prof. Ernesto Leva e a tutto il personale medico ed infermieristico.
Bravissimi, competenti e sempre disponibili.
Dopo l'intervento, programma di bowel management personalizzato e follow-up a lungo termine.
Medici giovani, gentili e molto preparati, ed un'infermiera anziana di grande umanità, gentilezza e simpatia, hanno reso sopportabile una procedura (cistoscopia con biopsia) piuttosto difficile da affrontare e sopportare.
Sono stata operata di decompressione del canale lombare più foraminotomia dal dott. Mauro Pluderi del reparto di neurochirurgia. Devo fare solo che complimenti sia al dottore che al reparto, tutti gentili, disponibili. Il dott. Pluderi è poi medico d'altri tempi, paziente, gentile, chiaro nello spiegare l'operazione e soprattutto... mi ha guarita!! Ringrazio e saluto tutto il reparto...
Vorrei scrivere una nota molto positiva al personale medico ed infermieristico del reparto e pronto soccorso di otorinolaringoiatria del Policlinico di Milano. Sono ricorsa al pronto soccorso per mia figlia, che successivamente è stata ricoverata per 4 giorni in ORL. Tutto il personale medico e non, hanno sempre operato con professionalità, cortesia e molta umanità. Qualità...
Segnalo la competenza, la professionalità e l'umanità del reparto Endocrinologia e del reparto Medicina nucleare. Grazie di cuore per quello che state facendo in questo momento particolare... Tali competenza ed umanità sono state espresse anche con mia mamma, la paziente Rossetti Giovanna, che ringrazia.
Il Dott. Luigi Boni mi ha veramente salvato. Avevo un tumore molto raro, alla colecisti, e mi hanno subito preso in carico spiegandomi tutto nei dettagli e rassicurandomi. Mi ha operato il professore stesso di rimozione della colecisti con tecnica mini-invasiva e per fortuna ero ancora in uno stadio iniziale, quindi sono qui a raccontarlo. Un...
Ho partorito in questo ospedale convinta di trovare massima professionalità, invece mi sbagliavo! Ho avuto molti problemi riguardo allattamento per la loro scarsa competenza. Ospedale male tenuto, molto sporco, male organizzato. Cibo imbarazzante sia per qualità che per tipologia. Struttura fatiscente. Personale non medico gentile, per il resto credo di essermi rapportata solo a specializzandi,...
Mia figlia, nata con una serie di problematiche gravissime, tra cui MAR ed ipertrofia del piloro, è stata operata 16 anni fa dal dott. Torricelli e la sua equipe e, ad oggi, è seguita dal Dott. Ernesto Leva con il dott. Antonio Di Cesare e la dott.ssa Anna Morandi. Grandi medici, competenti ed umani. Ottimo anche il personale...
È stata una visita di controllo con pap-test, con SSN, di persona sessantenne in era COVID, da 10 anni in menopausa. Nessuna informazione su quale medico avrebbe effettuato la visita; ambulatorio piccolissimo con tre persone presenti. Un medico seduto a scrivere, una in piedi, una che effettua pap-test e visita. Nessuna richiesta di informazioni alla paziente, brevissima visita...
Sono stato in cura all'ospedale San Martino di Genova per circa 1 anno perchè mi era stata riscontrata una CIRROSI EPATICA CRIPTO GENETICA. Io stavo peggiorando sempre di più, all'epoca non vollero neppure mettermi in lista di attesa per un trapianto perchè non rientravo in un indice di gravità (credo che si chiami MELD) perchè non ero abbastanza grave, in...
Un reparto che ho trovato poco pulito (e ho visto anche persone fumare). Mancanza di caloriferi. Coperte sporche. Cibo non salutare. Scarsa empatia con i medici, che parlano a fatica. Cicatrice sul seno direi parecchio evidente.
Esperienza personale pessima.