Prof. Paolo Gontero : grande professionalità, umanità e simpatia.
Un ringraziamento al dott. De Stefanis, persona disponibile e preparata.
Un elogio anche a tutto il personale di sala e di reparto.
Ambiente sereno, il paziente è sempre a suo agio.
Camere pulitissime.
Mia figlia Gertrud di anni 41 vive da sola a Torino, io a Milano. Questa estate a Luglio ha accusato disturbi urinari dolorosi, in un primo tempo si è rivolta all'ospedale più vicino a casa: trattata con estrema superficialità, è rapidamente peggiorata. Inviata dal suo medico di base al reparto del Prof. Paolo Gontero, è stata immediatamente presa in carico....
Medici competenti disponibili a spiegare, ottimamente preparati e guidati dal direttore Dott. Salvatore Gentile; infermieri pronti e gentili. mai scorbutici anche in situazioni con pazienti insofferenti; personale OSS e di servizio sempre sorridente e disponibile. Che dire, mi sembrava di essere in clinica.
Bravi a tutti e soprattutto grazie a tutti.
Un reparto ottimo. Organizzazione eccellente, personale altamente qualificato e ben motivato. Disponibile compatibilmente con la tipologia di prestazione (attività quella della emergenza particolarmente stressante). Un particolare encomio alla dr.ssa Paola del Rizzo: nonostante turno notturno, nonostante numerosi casi a codice impegnativo, non solo eseguiva la visita con elevata competenza ma aveva particolare riguardo e attenzione per la paziente anziana e...
Pochissima informazione, anche quando richiesta. Non rispetto della tempistica. Visite di prericovero scadenti e superficiali hanno avuto come risultato l'annullamento dell'intervento in sala operatoria dopo anestesia. Mi sono poi rivolto ad altra struttura a Milano: tutta un'altra cosa.
Claudio B.
La recensione non è rivolta al reparto in particolare, ma il giudizio è verso il comportamento della neurologa che ha in cura mio padre, che soffre di atassia cerebellare. I problemi principali sono la mancanza di comunicazione e di rispetto verso la sensibilità del paziente. Non ritengo corretto che per parlare con la neurologa di riferimento, uno debba fare diecimila...
Mi dispiace moltissimo dirlo, perché tutti si sono molto impegnati ed erano in buona fede per la mia riabilitazione dopo una sciatica causata da ernia del disco, ma la meccanoterapia che mi hanno prescritto (si tratta di anni fa), dopo tre sedute, mi ha costretta a letto per un mese, nel senso che la situazione è degenerata nel giro di...
Entriamo in P.S. alle 13.45; dico al Triage che mio marito è paziente oncologico seguito dal COES e che ha fatto chemio il 3 di settembre, quando il 4 ha cominciato ad urinare ogni 10 minuti con intenso bruciore e sanguinamento. Lui non deve stare in mezzo alla gente perché ha le difese immunitarie pari a zero. Nessuno mi ha...
Ho 24 anni e per circa 4 mesi ho sofferto di ipotensione liquorale senza saperlo. Ho fatto una risonanza con contrasto e mi è stata diagnosticata immediatamente. Sono stata ricoverata il giorno dopo d'urgenza. Dopo 9 giorni di "ripristino" e preparazione con caffeina e flebo, hanno effettuato il patch lombare con sangue e colla tramite RX. L'intervento è durato circa...
Ho passato una settimana presso questo reparto ed ho avuto modo di apprezzare tutto il personale: medici, infermiere, Oss, per la loro professionalità, gentilezza e disponibilità. Sempre un sorriso, una parola, una simpatica battuta che mi hanno permesso di passare una settimana (io che sono un inguaribile fifone e pessimista) nel modo più sereno possibile. Un pensiero particolare...
Sono stata oprerata dal Dr. Francesco Zenga il 30 maggio 2019 di fistola arterovenosa durale in c6. Intervento delicato, che se non trattato mi avrebbe portato conseguenze nefaste. La mia fortuna è stata quella di aver incontrato il prof. Bergui, neuroradiologo, il migliore nel suo campo, e poi di incontrare il dr. Zenga, neurochirurgo e professionista eccezionale,...
Vorrei ringraziare tutti i medici e gli infermieri che si sono presi cura di mia madre Maria Grazia, sia del pronto soccorso che della rianimazione, che del reparto di chirurgia d'urgenza sito al piano 3, il cui primario è il prof. Paolo De Paolis. Sono stati tutti estremamente professionali, umani, bravissimi, ho cercato di ringraziare un dottore ma...
Da subito si ha l'impressione di essere in un reparto dove manca la comunicazione tra medici e infermieri. Tranne una ragazza gentilissima e molto disponibile, oltre che molto precisa, che mi sembra si chiami Lisa, il resto lavora seguendo uno standard personalizzato. Terapie molto importanti date sempre in orari diversi, quando il farmaco richiederebbe precisione...
Sono stata ricoverata presso il reparto di medicina interna 4 in seguito ad un episodio di scompenso cardiaco. Mi sono trovata molto bene. Seguita con cura e professionalità sia dal personale medico (in particolare il prof. Mulatero ed il suo staff ed il Prof. Franco Veglio) che dal personale infermieristico. Tutti cortesi e premurosi, preparati a...
Elogi per la dott.ssa Annalisa Chiappella, un esempio di competenza e professionalità.
Ora trasferita, la ritengo una grande perdita operativa per Torino.
Un reparto di eccellenza, persone meravigliose a cominciare dal Prof. Giobbe e dal dott. Amedeo. Assistenza impeccabile da parte di infermieri e OSS.
Mia mamma è stata ricoverata 1 mese lo scorso anno, ora ho bisogno io di fare accertamenti e spero proprio di poterli fare qui.
Il 99% dei medici, pur essendo impegnati con tanti pazienti anche gravi, sono sempre disponibili e premurosi nel relazionarsi con il malato in primis, e poi coi suoi parenti, fornendo sempre informazioni precise e dettagliate. Discorso diverso per quanto riguarda il personale infermieristico. Molti/e di loro meriterebbero una medaglia per pazienza e dedizione, oltre a gentilezza e umanità....
Il dott. Nicola Marengo ha operato mio zio qualche mese fa per una infiammazione del midollo spinale dovuta ad una malformazione vascolare. L'intervento é perfettamente riuscito e dopo soli 3 mesi é tornato a camminare anche per lunghi tratti come non accadeva da due anni. Un grazie anche agli altri medici, infermieri e...
Un'altra eccellenza sanitaria sotto la Mole! Ho 75 anni, il 12 giugno mi è stato asportato un meningioma ed ora, a distanza di 12 giorni, mi sento benissimo! Un miracolo? No! Solo le abili mani di un grande chirurgo! Grazie dott. Zenga!
Ringrazio inoltre tutta la sua equipe, che è all'altezza della Sua fama.
Ottima equipe Elevata professionalità e assistenza
Ricovero a ottobre 2017. Equipe molto competente e professionale. Hanno saputo aiutarmi anche a cambiare lo stile di vita.. sono ancora in contatto con un medico del reparto che tengo aggiornato sul mio stato di salute. Hanno un meraviglioso rapporto umano con il paziente. Ringrazio moltissimo il prof. Dario Giobbe ed il dott. Balducci...
Forse sembra scontato dire che da parte dei medici c'è tanta comprensione e umanità, perché hanno capito che i disturbi alimentari non si curano con le imposizioni. Il mondo dei DCA è così complesso... Penso che ci sia anche una parte di volontà che risulta fondamentale nel decidere da che parte stare, se rimanere adagiati...
Dopo 16 anni dalla prima rottura di aneurisma cerebrale congenito, trattato con successo e buona dose di fortuna, il 18.05.2019, all'improvviso, si ripresenta il black out nella mia testa! Paura, tanta, Pronto Soccorso e ricovero in neurochirurgia presso l'Ospedale Molinette per intervento immediato! Al risveglio credevo di essere in Paradiso con gli angeli, sorridenti, accudenti, intenti a trasmettermi pace e...
A marzo 2019, dopo 2 mesi di quasi immobilità, sono stata operata all'ernia del disco dal Dott. Francesco Zenga, bravissimo neurochirurgo che ringrazio per professionalità, competenza, cortesia e ottimo risultato dell'operazione. Grazie inoltre all'eccellente équipe, dai medici collaboratori agli anestesisti e alle infermiere, ma un grazie particolare alla dottoressa Castaldo, che dalla sala operatoria al post-operatorio mi ha...
Intervento eseguito il 28 febbraio, a cui sono seguiti 12 giorni di degenza. Poi altri vari trattamenti il 15-16 aprile, il 2-3 maggio e, per concludere, il 16-17 maggio. Non ho parole per ringraziare il prof. Camandona e tutto il suo staff medico per la bravura e competenza dimostrate in questi quasi tre mesi di trattamenti e cure. Compreso tutto...
Sono competenti, cordiali, rispettosi. Prima visita privata in studio da un dottore che ha capito subito che era un nevo anomalo, quindi sono stata dirottata al San Lazzaro e visitata in ambulatorio dal Dott. Macripò. Un medico scrupoloso che mi ha fissato subito un intervento in ambulatorio, eseguito in anestesia locale. Sono tornata per togliere i punti e...
Reparto pulito, tranquillo, personale gentilissimo.
Sono stata operata il 15/04/2019, tutti mi dicevano che è un ottimo reparto ed io lo confermo.
Ci tengo a ringraziare chi mi ha operata, il chirurgo dott. Guglielmo Ramieri, dr.ssa Mila Bonaso, Ignasi Segura Pallares per l'ottimo lavoro svolto. Grazie a voi posso di nuovo mangiare e sorridere.
A distanza di qualche anno da che mio papà è mancato, volevo esprimere il mio parere sul reparto del Prof. Montrucchio, che dire eccezionale in tutto è riduttivo. Arrivava in pronto soccorso più morto che vivo e loro lo rimettevano al mondo - ed è successo tantissime volte. Poi la malattia è andata avanti, ha incominciato a girare...
Più che una dottoressa Ruth Rossetto è un angelo: disponibile, umana e soprattutto di cuore! Non ti fa sentire un numero ma ti cura come se fossi unica!
Grazie di tutto.
Sono stato ricoverato dal dott. Federico Ferraris per effettuare lo studio elettrofisiologico.
Non posso far altro che esprimere la mia massima gratitudine e stima per la competenza, professionalità e l'umanità del dr. Ferraris e di tutta la sua equipe e l'intero reparto.
Ho portato mia mamma all'ospedale sperando che la curassero ed è andata così: Non mangiava da molti giorni e beveva pochissimo da alcuni giorni. Ricoverata in geriatria, l'hanno solo reidratata dicendo che l'esito delle analisi del sangue indicava sì una disidratazione, ma anche una sospetta neoplasia. Da allora più nulla, alcuni medici l'hanno data per spacciata, altri dicevano...
Un GRAZIE speciale a tutto lo staff dell'UTIC per la professionalità, competenza e gentilezza avute nei confronti di Renato. Un GRAZIE speciale alla dott.ssa Ferraro Ilenia per tutto ciò che ha fatto e in particolare per la sua GENTILEZZA E COMPETENZA senza arrendersi mai!!!
Un GRAZIE speciale a tutto lo staff del reparto e rianimazione, siete stati stupendi sotto tutti i punti di vista. Un GRAZIE particolare al dott. Matteo Attisani per la sua professionalità, attenzione, dedizione, gentilezza che ha avuto nel curare Renato senza arrendersi mai!
Questa mattina sono corsa, dopo visita al pronto soccorso, in questa bella struttura. Sono stata ricevuta immediatamente perché subito tutti hanno capito che stavo soffrendo e avevo necessità di cure immediate. L’infermiera che mi ha visitata per prima è stata di una dolcezza impagabile, mi ha calmata e rassicurata, una persona eccezionale! Sono stata poi seguita dal dottor Mollo. Che...
Un reparto d'urgenza dove non sei che un numero, infermiere nervose, qualcuna se chiamata non risponde.S e non c'è un parente presente, ahimè, il paziente è abbandonato a sè stesso. Bisogna ricordare a queste infermiere che il parente fa assistenza, non sta lì però per dare le medicine al posto loro. Inoltre ha bisogno di calma, non di sentire il...
Mi sono sentita davvero "presa in carico", i medici che mi seguono sono molto competenti e gentili; posso dire la stessa cosa del personale infermieristico. Questa patologia, a volte, anche se tenuta sotto controllo, ha delle riacutizzazioni che come paziente non sono in grado di gestire. Purtroppo la modalità di accesso in situazione di urgenza è alquanto farraginosa e, diciamolo,...
Leggo con attenzione la recensione di un padre grato nei confronti di uno staff medico che ha permesso la guarigione di suo figlio da linfopatia. Vorrei in questo caso puntualizzare sul fatto che la possibilità di guarire da una grave patologia è da attribuirsi,senza dubbio, alla ricerca e quindi alla dedizione al lavoro di tante persone che con il loro...
Sono rimasto impressionato dalla professionalità e dal modo con cui trattano i pazienti. Un grande grazie per quello che hanno fatto per mio fratello, e vivissimi complimenti a tutti, veramente molto bravi (anche coloro che curavano altri pazienti).
Reparto Chirurgia: in 7 giorni di degenza post chirurgia di ernioplastica complicata e operazione alla vescica, non mi hanno mai visitato e non hanno mai controllato la ferita. Menefreghismo assoluto sulla mia ritenzione urinaria. Ho avuto una ostruzione del catetere vescicale e mi hanno lasciato 14 ore con la vescica piena e forti contrazioni dolorose...
Sono paziente di questo centro da tanti anni e posso dire che mi sono trovata bene. Il personale è gentile e cerca di venire incontro alle esigenze del paziente. Certo, non tutti i medici hanno lo stesso carattere, io come tutti ho i miei preferiti, ma nel complesso mi hanno sempre seguita bene. Le medicine che assumo tengono sotto controllo...
A gennaio 2018 passeggiando ho voltato il capo ed ho sentito un forte pulsante ed insopportabile dolore proveniente dalla scapola sinistra che si protraeva lungo il braccio sinistro e non mollava sia di giorno che di notte. Dopo essermi recata dall'ortopedico e aver fatto la cura consigliata e non avendo avuto risultato, a marzo decisi di seguire il suo consiglio...
Si ringrazia il Dott. Emanuele Castelli e tutta l'Equipe della sala operatoria. Indistintamente tutti i medici, anestesisti, infermieri ed ausiliari del reparto Urologia per avermi fatto sentire come se fossi a casa mia nonostante fossi a più di mille chilometri di distanza...
GRAZIE A TUTTI!!!
SALVATORE COI
Sono stato operato all'ernia del disco L5-S1 (parte destra) il 15-05-2018 presso il day surgery dell'ospedale Molinette di Torino dal Dott. Nicola Marengo, neurochirurgo al quale sono molto riconoscente per la Sua professionalità, competenza e cortesia, per l'ottimo risultato dell'operazione, che mi ha fatto dimenticare la sofferenza di due mesi. Grazie Dott. Marengo, insieme a tutta la sua...
Sono stato recentemente operato per la sostituzione della valvola aortica e confermo che l'equipe del prof. Rinaldi è veramente di prim'ordine. Un particolare ringraziamento va al dott. Michele La Torre per l'ottima riuscita dell'intervento, che mi ha consentito di riacquistare tutte le mie funzioni in brevissimo tempo. Vogliate ancora accettare i sensi di tutta la mia riconoscenza....