Siamo arrivati a fare il secondo triage perché il primo è obbligatorio farlo al pronto soccorso generale. Da lì in poi è partita l'ennesima attesa in un reparto dove nessuno ti dedica un po' di supporto e ti chiarisce come funzioni li dentro, e cioè che c'è solo una dottoressa che visita quando è presente giù in pronto soccorso pediatrico,...
Pronto soccorso pessimo e personale scortese. Vi arrivo per una labirintite in corso. All'accettazione la signora mi dice che non ci sono otorini per potermi visitare, mi avrebbe passato a medicina, ma visita che mai farò causa lunghi tempi di attesa e disorganizzazione medica. Ti rilasciano un foglio su cui seguire la tua pratica ai monitor.. quali monitor???...
Il pronto soccorso risulta costantemente intasato dai pazienti, ed ovviamente anche dai parenti. Possibile che in un ospedale così importante e con personale altamente qualificato, non si possa trovare spazio per un pronto soccorso più accogliente ed adeguatamente dimensionato alle esigenze della zona? Ci sono saloni dedicati alle macchinette per le bevande, e i pazienti invece giacciono in in dedalo...
Volevo ringraziare di vero cuore la capo sala, Sig.ra Alessandra dell'Endoscopia dell'Ospedale Martini. Una persona di una umanità e professionalità veramente eccezionali. Ha avuto cura di me che mi trovo in un momento critico, come raramente mi è successo nella vita. Persone così ti ridanno fiducia nelle strutture mediche e nella sanità. Grazie di cuore.
Un applauso a tutti i medici pediatri, infermieri e OSS del reparto pediatrico dell'ospedale Martini, in particolare alla dottoressa Angela Patanella per la sua competenza e professionalità, ma soprattutto dal punto di vista umano. Non me ne vogliano gli altri che assolutamente sono meravigliosi, probabilmente per casi fortuiti è il medico che abbiamo incontrato più volte in sala visita del...
Il marito di mia madre è al Martini da domenica, è caduto in casa, soffre di diverse patologie, trema da parecchi giorni per cui ha bisogno almeno della visita di un neurologo. Niente, è sempre su una barella al pronto soccorso, non è venuto un medico a visitarlo; inoltre non fanno entrare neanche mia madre per assisterlo. La...
Nella mia vita ho avuto fortunatamente poco bisogno di strutture mediche ma in esse, tuttavia, ho sempre avuto un buon trattamento. Putroppo recentemente ho avuto una emorragia interna e mi sono rivolto alla struttura dell'OSPEDALE MARTINI su invito del mio medico di famiglia. Ho avuto un trattamento fantastico, incredibilile e velocissimo con un...
Ho portato mia madre in PS la notte di Natale per insufficienza respiratoria. Pazienti e anziani ammassati nel corridoio del PS, ho sentito i loro lamenti per bisogni o dolori.. Dopo 4 ore ci hanno rimandato a casa per una semplice influenza - a loro dire. Due giorni dopo ho riportato mia madre in un altro ospedale dove è...
Mi sono presentato il 16/11 alle 09:30 in accettazione: mi riscontrano pulsazioni a 160 e sono stato subito assistito dalla Dr.ssa Corneli Ginevra e dalla sua staff e dal cardiologo Dr. Coggiola Maurizio. Devo sottolineare sia la professionalità che l'umanità da parte di tutto il reparto pronto soccorso, ed un grazie alla Sig.ra Giordano per la sua assistenza continua. Dopo...
Dopo aver subìto un'operazione per asportare un tumore tra colon trasverso e colon discendente, mio papà, che all'epoca aveva 66 anni, viene preso in carico dal settore Oncologia, anche in virtù della buona esperienza che avevamo appena avuto al reparto Chirurgia. Subito dopo l'operazione, essendo lo stadio del suo tumore un po' dibattuto (G2, pt3, pN0) e non avendo metastasi,...
Ringrazio ed elogio la grande professionalita', gentilezza ed umanita' delle infermiere e dei medici del reparto di neurologia, e del day hospital in particolare. Attenti, presenti, partecipi alle sofferenze dei pazienti con umanita' e impeccabile professionalita' accudiscono e si prendono cura di tutti i pazienti. La gentilezza e la cordialita' non vengono meno neanche nei momenti di maggior impegno, quando...
Desidero ringraziare il servizio ambulanza dell'ospedale Martini (la squadra di paramedici) per il loro rapido aiuto, per la loro competenza e per la buona conoscenza delle lingue (important for me as a stranger!) e in particolare il dottore Alessandro Sabidussi per la sua diagnosi competente, la sua delicatezza, il suo senso dell'humour e i suoi buoni consigli! ...
Pessima esperienza con il reparto di ecografia e prelievi in gravidanza. Mia moglie, con tanto di ricetta e prenotazione per fare un tampone vaginale, è stata rimandata a casa con arroganza!
Sono stata a inizio settimana al pronto soccorso dell'ospedale Martini, lamentando dolori forti al fianco destro e un'insolita cistite. Senza farmi esami specifici (se non la palpazione della zona) sono stata rispedita a casa con la diagnosi di una colite. La domenica, in prenda a continui dolori persistenti, mi sono ripresentata al pronto soccorso, ed avendo trovato un altro medico...
Sono stato ricoverato presso questo ospedale nel reparto urologia e mi sono trovato benissimo. Ottime l'accoglienza, l'assistenza e la competenza di infermiere/i e medici, da 10 e lode. Ringrazio in particolare il dott. Vella Riccardo, autore dell'intervento di resezione transuretrale della prostata (TURP).
Ringrazio sentitamente il reparto di pediatria dell'ospedale Martini, in particolar modo la dottoressa Capalbo e il dottor Morale, ma in generale tutti i medici, infermiere, OSS e volontari.
Sarò in controtendenza, ma io mi sono trovato bene ogni volta (due operazioni otochirurgiche) che mi sono recato in questa struttura.
Anche le prenotazioni telefoniche per le visite, sia dirette che indirette (inserimento dati e successiva chiamata dell'operatore), sono state veloci e professionali.
Franco
Presentatomi al pronto soccorso stanotte alle 01:50, in accettazione, riscontrato che le mie pulsazioni erano elevate (182), sono stato immediatamente assistito da personale a mio parere qualificato e umano, che mi aiutava a mantenere alto il morale. Un ringraziamento particole alla Dr.ssa Corneli Ginevra e a tutto lo staff da cui sono stato assistito. Dopo tutti gli accertamenti del...
Parto naturale con l'ostetrica Noemi, molto competente e tranquilla; peccato tutte le solite frasi da naturismo new age che ormai imperano quando si tratta di maternità e che sono inutili se stai soffrendo e bestemmiando come un turco ;) Sala parto nuova e pulita, molto bella. Personale ginecologico di valore, specie la dottoressa Gigante: competente e...
Abbiamo avuto la fortuna di far nascere qui il nostro primo bambino. TUTTE le persone svolgono il loro lavoro professionalmente, e fin qui tutto é nella norma; ma quello che davvero é straordinario è l'amore e la cura che ognuno di loro adoperano, insomma: se lavorare è una cosa scontata, farlo in maniera tanto attenta è una cosa rara. ...
Ho partorito la mia seconda bimba 10 giorni fa e consiglio a tutte le future mamme il reparto di ostetricia- ginecologia. Personale disponibile a qualsiasi ora, attenzione e cura del paziente sono le priorità. Ostetriche (in particolare Alessandra che ha fatto nascere la mia bimba) e nido eccezionali.
La mia gratitudine allo staff del reparto di Urologia. Vorrei ringraziare lo staff medico e paramedico che mi ha avuto in cura presso l'ospedale Martini il 29 giugno e il 5 luglio 2016. Era la notte del 29 giugno quando giunsi all'ospedale con febbre alta e calcolosi renale, con rischio setticemia per rene destro infiammato. Pensavo davvero...
Passata dal pronto soccorso per forti dolori causa endometriosi, sono stata trasferita nel reparto di ginecologia, dopo una visita completa del dott. Distratis Vincenzo e poi flebo, ho avuto problemi per le dimissioni, con il personale poco disponibile e la dott.ssa Gigante Valentina che mi ha trattata in modo ingiustificabile. Infatti dopo non aver neanche letto la mia...
La mia ginecologa mi ha prescritto una ecografia mammaria. Ho provato a telefonare (mattino) per la prenotazione diretta (cioè al reparto) al numero 011/70952253. La prima persona che mi ha risposto aveva un tono da scherno e scocciato: "dica". "Chiamo per prenotare un ecografia mammaria" - "signora qua non le prenotiamo.. deve richiamare a fine ottobre! Comunque le do'...
Sono entrato per una settoplastica, il giorno successivo ho avuto un addome acuto. Alla Tac risultava un volvolo del sigma, ma la chirurga non ha creduto alla Tac e ha comunque deciso di fare un ileostomia. Dopo l'intervento ho subìto una gastroscopia e una colonscopia, il tutto nel tempo di due settimane di ricovero senza avere nessuna informazione dai medici....
La mia prima volta in ospedale mi ha visto un po' scettica per il gran "sentito dire" (di malasanità) e invece, al contrario, ho riscontrato un ambiente molto favorevole, attraverso il quale ho potuto procedere serenamente nel mio percorso di guarigione. Desidero ringraziare il Dott. SANTORO per la sua professionalità, umanità e simpatia. Tutte le mattine ci faceva...
Nascita di Nadia Mumteanu, PARTO CESAREO AD URGENZA.
Ringrazio particolarmente il Dott. De Sanctis e l'ostetrica Giovanna per la grande professionalità e l'umanità che hanno mostrato verso di noi. Sono persone meravigliose...
Vi ringrazio profondamente dal cuore :-)
Dopo essere stato ricoverato il 13 Aprile per una calcolosi renale e dimesso il 16 Aprile, vorrei in primis ringraziare lo staff medico del reparto Urologia Ospedale Martini di Torino, il Dott. Fiorio, il Dott. Ghiglione, il Dott. Stancati, l’anestesista, lo strumentista, tutta l’equipe, ma il mio ringraziamento particolare va soprattutto al Dott. Vella, che con la sua professionalità e...
Mi sento il dovere di ringraziare il Dr. MATTIAZZO ALESSANDRO della A.S.L. di Via Gorizia e il Dr. MUJA dell'ospedale MARTINI di TORINO per la gentilezza, la cortesia e la premura, oltre alla competenza dimostrata nei miei riguardi, recatami da loro con le peggiori prospettive.
GRAZIE, TESTA MATILDE
Vorrei encomiare il Reparto Rianimazione che mi ha salvato la vita ad aprile 2015. Ero paralizzata e non respirano più, oggi sono di nuovo in salute. Personale medico e paramedico nonché amministrativo efficiente e gentile come non è facile trovare.
Causa fibroma uterino, vengo trattenuta in ospedale, in quanto una forte emorragia mi aveva abbassato notevolmente i valori di ferro ed emoglobina. Si decide per l'intervento, subito la preparazione della cartella clinica. Intervento in laparoscopia eseguito il 15 dicembre 2015. Grazie al dottor Pescarmona e a tutta la sua equipe, il fibroma era in una brutta ...
Ringraziamo tutto il personale Medico e Infermieristico del Servizio per l'assistenza ricevuta. Un ringraziamento particolare al Dott. Roberto, che si è preso a cuore il caso e ha offerto un'assistenza non solo clinica, ma anche umana, offrendo un grande sostegno anche ai familiari.
Ad anni di distanza vorrei ringraziare la dottoressa Patanella per aver vegliato la mia bimba prematura ed anche supportato me.. Siamo rimaste ricoverate 16 giorni e la sua umanità ha davvero giovato alla nostra salute, oltre alla competenza con cui ci ha assistite.
Sono stata oggi in pronto soccorso di ginecologia. Seguita dalla Dr.ssa Gigante Valentina, molto competente e soprattutto molto umana. Davvero uno specialista speciale (scusate il gioco di parole).
Descrivo brevemente ciò che mi è accaduto: a gennaio 2015 vengo operato di ernia inguinale sinistra, un banale intervento in day hospital. A settembre dello stesso anno compare una complicanza abbastanza rara ma dolorosissima: la retina posta per contenere l'ernia, irrita e infiamma alcuni nervi (molto probabilmente il nervo otturatorio e/o il genito-femorale). I sintomi sono dolorosissimi: letto di...
Dopo 6 mesi dalla morte di mamma, posso dire a chiunque fosse intenzionato ad andare nel reparto di oncologia del Martini al primo e terzo piano, di evitare di farlo. Gentilezza sì, ma la competenza zero. Mia mamma poteva salvarsi per qualche anno ancora, ma non hanno saputo leggere bene la Tac e quindi dopo due mesi senza cure...
Mio figlio, autistico, è stato ricoverato il 6 agosto per polmonite. Situato nei locali del pronto soccorso, è stato assistito da tutto il personale medico ed infermieristico con professionalità e amore. Ringrazio di cuore tutti gli operatori.
Ricoverata il 21/7/2015 per un intervento (programmato) di isterectomia laparotomica, uso questo spazio per lodare il personale medico ma SOPRATTUTTO quello assistenziale: dalle caposala alle infermiere alle oss, tutte competenti, gentili, angeli in divisa. La lunga cicatrice mi ricorderà quello che ho passato, ma di certo non dimenticherò i volti di quelle donne che mi hanno assistita, aiutata e anche...
Premesso che in altri 2 casi i dottori sono stati gentili e disponibili, ieri (domenica) il nostro bimbo non è stato bene, pertanto abbiamo subito telefonato chiedendo informazioni e se era il caso di portarlo subito (anche se aveva appena avuto 39,5 di febbre!). Questa volta, invece di dottori cortesi, ha risposto una signora che alle mie...
Come operatività, nel pronto soccorso c'è poca assistenza verso pazienti, il personale è poco paziente verso gli ammalati ed inoltre si rivolge verso i parenti con arroganza; ti fanno attendere fuori per più di 4/5 ore se tutto va bene e, se suoni per chiedere informazioni riguardo al tuo caro in degenza, ti rispondo male dicendoti attenda e ti sbattono...
Reparto di pediatria efficiente! Abbiamo portato il bambino con dei vomiti notturni dopo svariati controlli di vario genere in svariati giorni! Senza risolvere, non per colpa dei pediatri, il problema, la dolcissima e competente dottoressa Patanella mi ha consigliato d'urgenza una visita al Regina Margherita da un gastroenterologo pediatrico, perché il Martini non ne ha. E in effetti aveva ragione:...
Mio padre si trova ricoverato dal 4 di gennaio in neurologia, dopo tre giorni presso il DEA. Io non ho mai visto un pronto soccorso così poco organizzato e sporco; il reparto di neurologia in compenso è pulito, ma gli operatori sanitari (tranne qualcuno) è meglio perderli che trovarli. Noi stiamo facendo assistenza dal primo giorno ed all'inizio abbiamo anche...
Il giorno 26/6/2014 portavo mia figlia Carlotta al Pronto Soccorso del Martini per una contusione al polso sinistro. Dopo aver fatto la radiografia dove l'esito era "non si osservano immagini riferibili a lesioni ossee traumatiche recenti a carico della radiocarpica e carpo di sx", veniva rinviata al medico curante con bendaggio per 7 giorni. Firmato DOTT. FERRERO GIORGIO. Dopo parecchi...
Non sono stata ricoverata io personalmente, ma mio marito. Gli hanno sbagliato la cura, probabilmente andavano per tentativi. Hanno fatto di tutto per cercare di sbolognare il paziente a case di cura varie, dando come giustificazione il fatto che probabilmente, in un ambiente più aperto, i progressi avrebbero potuto essere accelerati. Era periodo invernale, il riscaldamento non...
Il reparto di chirurgia potrebbe essere un buon reparto non essendo enorme, ha bisogno di una ristrutturazione, bagni orribili. Altra pecca di quel reparto è l'organizzazione, tutti i pazienti sono seguiti da tutti i medici del reparto, non si capisce mai a che ti devi rivolgere. Questo fa sì che, secondo con chi parli, hai una versione della diagnosi diversa....
Il reparto del prof. SUCCO è splendido in tutto
Operato di laringectomia totale 5 anni fa, ora sto benissimo e parlo bene.
Grazie a tutto il personale infermieristico, altamente qualificato, in particolare un grazie alla dott.ssa Crosetti.
Ottimo il dott. Di Iorio, disponibile e gentile. Reparto piccolo, accogliente e famigliare in cui i bambini possono affrontare il ricovero senza traumi e paure.
Buona l'organizzazione delle visite preparatorie e post-intervento.