Mi son ricoverato nel reparto di Otorinolaringoiatria per la rimozione di una leucoplachia sulle corde vocali. Il primario dott. Tortoriello è un mostro di bravura, uno dei migliori in circolazione, se non il migliore. I medici che lo accompagnano sono di grande competenza, disponibili e presenti. Il personale infermieristico è presente, vigile, disponibile e preparato. La pulizia è assoluta, come...
Faccio i miei complimenti al dottore Mario Di Stasio, medico competente e super umano. Grazie mille per la disponibilità dimostrata nel curare mio padre.
Sono stato inviato al pronto soccorso dopo visita cardiologica domiciliare per fibrillazione atriale in corso. Eseguito elettrocardiogramma e confermata la diagnosi. La dottoressa responsabile contestava che la procedura indicata dal mio cardiologo non era corretta. Venivano fatti due prelievi, mattina e pomeriggio, per accertare gli enzimi e poi rimandato a casa. Qualche giorno dopo, con sopraggiunto affanno e debolezza, visitato...
Sono la figlia di una paziente del dottor Di Lorenzo. Mia madre ha avuto circa 4 anni fa una amputazione dell'avampiede in un'altra struttura per una ulcera al dito del piede non curata bene. Avevamo perso le speranze. Mia madre piangeva tutti i giorni perché non vedeva un orizzonte. Poi un giorno ci hanno dato il nome di un santo,...
Ospedale che necessita ancora di coordinamento in linea generale, ma é pieno di competenza e umanità. Intervento ad entrambi gli aneurismi eseguito dalla squadra diretta dal dott. Vigliotti, persona di grande umanità, mai superbo nei confronti del malato, affiancato dal dott. Santilli e dott. Plati. Un reparto pulito ed efficiente con medici umani, cose che mancano in tante...
Incontrare il dottor Di Lorenzo, è stato come vedere un faro in mezzo ad un mare in tempesta. Mia madre erano circa due mesi che non riusciva a dormire dal forte dolore provocato da un'ulcera alla caviglia ed estesa al tallone. Dopo tante terapie prescritte da altri chirurghi vascolari senza esito positivo, decido dettata dalla disperazione di portarla all'ospedale "del...
Il 7 febbraio 2019 alle ore 12.30 – dopo un improvviso svenimento con caduta a terra, trauma cranico e perdita di coscienza sul posto di lavoro - sono stato portato in ambulanza (grazie al tempestivo intervento del mio caro amico/collega Antonio Montisano) - al Pronto Soccorso dell’Ospedale del Mare di Napoli in “Codice giallo” e trasferito in tarda serata dopo...
Un immenso Grazie al Prof. Tortoriello. Sono felice di riportate la mia esperienza presso l'Ospedale del Mare; nell'estate del 2018 mi avevano diagnosticato una neoplasia alla corda vocale destra indicandomi quale unica strada percorribile quella di un intervento per recidere e togliere la corda, con conseguente compromissione o perdita parziale della voce. Quando ho...
Da mesi vedevo mia moglie soffrire, senza tregua, in modo insostenibile, per ulcere sulle gambe che nonostante le cure di altri medici e professori, non facevano che peggiorare. Carissimo dottor Di Lorenzo, incontrarla è stata una salvezza: oltre alla sua grande competenza e professionalità, si è dimostrato eccezionale nell'ascolto del paziente, ha curato mia moglie prima pensando al...
Nostra madre, affetta da diabete, per un'unghia incarnita dell'alluce operata male e curata peggio in un ospedale non campano, è stata aggredita da un'infezione che, scambiata per flebite, si è propagata dal piede fin sotto al ginocchio. Seriamente preoccupati, abbiamo cercato un bravo chirurgo vascolare ed abbiamo avuto la fortuna di conoscerne uno eccellente: il dott. Michele Di Lorenzo. Medico...
Un primo MALE va al fatto che per fare una prenotazione devo recarmi di persona. Stamattina 04/01/2019 con mia sorella ho raggiunto l'ospedale perché dovevamo prenotare tre visite otorinolaringoiatriche. Una signorina gentile al banco ci ha dato un numero e alla nostra perplessità ci ha assicurato che un numero andava bene anche se erano tre...
Dopo vari ricoveri e visite specialistiche, mi sono decisa ad andare all'Ospedale del Mare. Lì finalmente hanno messo fine alle mie fibrillazioni. Un grazie di cuore al dott. Ernesto Grasso per la sua umanità e disponibilità. Per la prima volta mi sono sentita coccolata come andrebbe fatto. Grazie a tutto il team...
Mio padre il sig. Paparo Antonio, era in cura presso un'altra struttura. Dopo un lungo calvario senza risultati, decide di rivolgersi all'Ospedale del Mare, dove ha conosciuto il dott. Di Lorenzo, un medico con tanta professionalità e coscienza. Oggi l'ulcera che lo tormenta da ben 3 anni inizia a guarire.
Il professore ci è stato consigliato da un amico. Siamo stati da lui perchè mio marito aveva un problema alle corde vocali; dall'esame istologico si riscontra un carcinoma invasivo alle corde vocali che richiedeva un ulteriore intervento. Alla notizia del carcinoma mio marito ha un periodo di depressione, il professore gli è stato molto vicino rassicurandolo sull'intervento che avrebbe avuto...
Sono la figlia di un paziente affetto da piede diabetico ed in prima analisi gli avevano prospettato l'amputazione del piede sinistro. Tutto ciò non accadeva grazie alla grande professionalità ed umanità del Dott. Michele Di Lorenzo, il quale rimuovendo i tessuti infetti della lesione, effettuava un intervento con innesto di cellule progenitrici secondo tecnica rigenerativa. Voglio ringraziare di vero cuore...
Abbiamo avuto l'onore di conoscere il dott. Di Lorenzo, durante il percorso di cura delle serie complicanze del piede diabetico di nostro fratello. Dopo un'iniziale drammatica diagnosi che portava all'amputazione come unica soluzione e un ricovero già predisposto in una struttura specializzata di Bergamo, da parte di un rinomato centro di Salerno, non volendoci rassegnare, abbiamo cercato...
Mia madre era stata curata dal dott. Di Lorenzo per un’ulcera di Martorell quando egli era in servizio al Rummo di Benevento. Risolse la malattia che altri ritenevano curabile con un trapianto di pelle. Mi colpì la disponibilità e la competenza del dott. Di Lorenzo. Nel mese di agosto si è presentata una nuova ulcera. Ho contattato il...
Un ringraziamento di vero cuore al Dott. Tatafiore, Dott. Di Lorenzo, Dott. Barone, Dott. Cecere, Dott. Pignatelli (per la sua gentilezza e umanita'), e a tutti gli altri per aver salvato mio padre affetto da aneurisma addominale. Siete un'equipe fantastica.
Sono la nipote di un paziente del dott. Michele Di Lorenzo, che ringrazio infinitamente per l'umanità e la professionalità nell'aver svolto sia il suo lavoro che cambiato la vita di mio zio, in quanto ora riesce a mettere il piede a terra, dopo che altrove avevano diagnosticato come necessaria l'amputazione dello stesso.
Ho avuto il piacere di conoscere il dott. Michele Di Lorenzo in una circostanza a dir poco drammatica, ma è stato il salvatore della situazione. Vado al dunque. Mia sorella è affetta da ulcere vasculitiche/diabetiche, che dopo vari trattamenti presso le varie strutture pubbliche e anche private, avevano superato la profondità di circa un centimetro, raggiungendo in alcuni punti anche...
Sono la sorella di un vostro paziente, ragazzo che ha sempre dovuto lottare contro un destino avverso, che lo ha segnato duramente nel fisico, ma finalmente nel suo cammino ha incontrato una persona speciale, il dottore Michele de Lorenzo, medico di grande competenza e dedizione al suo lavoro. Grazie al suo impegno è riuscito a guarire mio fratello da una...
Il Dott. Di Lorenzo Michele del reparto chirurgia vascolare è bravissimo! Grazie alla sua professionalità impeccabile e l’amore, sia umano che nel suo lavoro, ha fatto in modo che l’operazione al piede sinistro di mio padre riuscisse in modo eccellente. Inoltre la sua disponibilità e la sua assistenza in qualsiasi momento, hanno reso mio padre sempre molto sereno. Mio padre...
Un ringraziamento di cuore al Dott. Di Lorenzo, che con la sua tenacia e professionalità, ma soprattutto con l’amore con cui svolge il suo lavoro, ha reso possibile il recupero totale del piede di mio padre, mentre altri dottori diedero subito un esito negativo già dalla prima visita, dicendomi che non c’era nulla da fare per recuperarlo, quindi andava amputato....
Grazie a gli infermieri Ciro e Massimo, che l'anno scorso mi hanno aiutato molto all'ospedale Ascalesi. Quest'anno sono stato operato di ipertrofia prostatica il giorno 24/05/2018 presso il reparto di Urologia dell'ospedale del mare. Un ringraziamento a tutti gli infermieri, un grazie all'anestesista, bravissimo, e grandi elogi al prof. Zito, al prof. Feleppa e al prof. Fabrizio per...
Un grazie di cuore alla dottoressa Carolina Bologna della Medicina generale per la sua competenza, tempestività e professionalità, nonchè per la sua umanità verso i pazienti.
Grazie.
Susanna Castaldo
Da circa tre anni mia moglie soffre di ulcere vasculitiche ostruttive, vasculite autoimmune e con complicanza diabetica. L’ho portata da molti chirurghi vascolari di Caserta, e ci hanno inviati per la cura presso l’ospedale di Caserta, ove faceva curettage delle ferite e fasciature tre giorni alla settimana, dopo tre anni di sofferenze e di dolori atroci, che non si calmavano...
Il mio calvario inizia nel mese di dicembre fra varie strutture ospedaliere dove -e dico tutte- volevano amputarmi il piede destro. Per mia fortuna non mi sono arreso e grazie ad un angelo sono stato messo in contatto con l'ospedale del mare. Dopo un consulto medico decisero di ricoverarmi e ci sono rimasto per ben 50 giorni, e dopo vari...
La nostra lotta contro questa malattia è iniziata il 03/08/2017, quando a mia madre all'improvviso sono state diagnosticate ulcere settiche vascolari agli arti inferiori. Non conoscendo la patologia, siamo ricorsi subito dall'angiologo di fiducia di Sessa Aurunca. Non curandola bene, con esito negativo e peggiorando la situazione, siamo arrivati a Caserta da un chirurgo vascolare privato con stessi esiti. Finché...
Il nostro calvario comincia nel 2000, quando a nostro padre fu diagnosticata un'insufficienza arteriosa agli arti inferiori, che portava alla formazione di ulcere vascolari. Dopo aver girato per tanti anni strutture ospedaliere, medici privati e quant'altro fosse nelle nostre possibilità, (tutti tentativi vani e inadeguati), fortunatamente siamo venuti a conoscenza del dott. Michele Di Lorenzo, chirurgo vascolare...
Da mese di luglio, dopo una frattura alla tibia, sono affetto da una lesione al calcagno destro; sono diabetico e con insufficienza renale cronica (dialisi). Conoscendo il dottore Michele Di Lorenzo, chirurgo vascolare del reparto di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale del Mare di Napoli, si è mostrato fin da subito un chirurgo preparato e attento ed ha eseguito interventi chirurgici e...
Da qualche anno mio nonno è affetto da una lesione trofica perimalleolare e pretibiale all'arto inferiore sinistro. Nella sfortuna abbiamo avuto il piacere di incontrare e conoscere il dottore Michele Di Lorenzo, chirurgo vascolare del reparto di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale del Mare di Napoli. Si è mostrato fin da subito un chirurgo preparato e attento ed ha eseguito interventi chirurgici...
Desidero ringraziare il Dr. Francesco Pignatelli, primario della Chirurgia Vascolare, e la sua Equipe per tutto quello che hanno fatto. Avevo una grave problema all'arto inferiore di destra e mi volevano amputare l'arto. Il dott. Pignatelli mi ha salvato l'arto e non finirò mai di ringraziarlo. Ringrazio anche tutto lo staff infermieristico, in particolare la caposala Volpicelli per...