A giugno 2024 mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico di pericardiectomia senza circolazione extracorporea per pericardite costrittiva. L’intervento è stato realizzato dal Dott. Pentiricci. A distanza di 3 mesi, ed avendo superato le visite cardiologiche e cardiochirurgiche di controllo, posso affermare di essere guarito. Un passo indietro. A seguito di una polmonite ad Aprile 2022 iniziai a...
Abbiamo avuto il piacere di conoscere il dr. Pentiricci Samuele nel marzo 2024 presso l'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Mio padre era ricoverato presso la terapia intensiva dell'ospedale per insufficienza cardiaca congestizia non specificata ed il suo caso è stato seguito dal dr. Pentiricci che lo ha operato. Il dr. s'è presentato subito dai primi...
Intervento effettuato dal dottor Pentiricci Samuele è andato tutto benissimo. Colpito dalla professionalità di tutto il reparto e felice dell'esito. Sono una persona che fa abbastanza attività fisica. Le mie prestazioni sono tornate alla normalità. Se qualcuno avesse dei dubbi li metta pure da parte e non si preoccupi, la cardiochirurgia del papa Giovanni XXIII di bergamo è garanzia di...
A giugno sono stato operato al cuore, ho scelto l'ospedale di Bergamo Papa Giovanni.
Tutto è andato per il meglio, ho trovato una struttura moderna ed efficiente il personale medico ed infermieristico preparato e una grande umanità nei confronti del paziente quindi grazie a tutti e soprattutto al chirurgo che mi ha operato il Dottor Pentiricci.
Sono un medico. Ho scoperto di essere affetto da cardiopatia ipertrofica ostruttiva nel 2017 in occasione di un ECG di controllo. Ho consultato specialisti della patologia, chirurghi e cardiologi, ma l’unica terapia è stata l’uso del betabloccante con conseguente difficoltà a svolgere qualunque attività sportiva e di vita (affanno anche solo a salire le scale). Per un caso fortuito ho...
All’inizio del 2022, mio padre, sessantenne appena andato in pensione, ha iniziato a soffrire di gravi problemi di salute, tra cui gonfiori alle gambe e altre disfunzioni. Nonostante numerose visite specialistiche e diagnosi contrastanti (linfonodi infiammati, problemi all’intestino o al fegato), le sue condizioni sono peggiorate. I medici del nostro ospedale locale lo consideravano un malato terminale senza speranza di...
Sono Antonio Bombardieri (28/01/1956), sottoposto ad intervento chirurgico in data 19 gennaio 2024; sono passati cinque mesi e sto bene. Della realtà della Cardiochirurgia del Papa Giovanni XXIII (per noi di una certa età Ospedale Maggiore) ho sempre sentito commenti positivi ed ora che ho “vissuto” con voi, noi tutti bergamaschi e non solo, dobbiamo essere orgogliosi e...
E' la prima volta che lascio una recensione per un reparto di cardiochirurgia, quindi avrete pazienza se lo stile richiama quelle lasciate per i ristoranti. Tipo: "esperienza straordinaria" è vero, lo è stata; ma non la ripeterò mai più, e questo proprio grazie alla cardiochirurgia del Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Un particolare ringraziamento va...
Dopo circa 5 mesi di attesa con un primo ricovero ospedaliero fatto di visite, accertamenti ed esami senza una diagnosi precisa, su suggerimento di un caro amico e validissimo anestesista Paolo Gritti, operatore presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII mi sono rivolta ad un altro validissimo cardiologo il dott. M. Taddei il quale, vista la documentazione rilasciata dall'Spedale Civile di Brescia,...
Dopo una diagnosi di cardiopatia ipertrofica ostruttiva, che non mi permetteva di svolgere nessun tipo di attività quotidiana, nel mese di febbraio 2024 mi sono rivolta per una visita al dr Samuele Pentiricci del reparto di cardiochirurgia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il dottor Pentiricci mi ha messo a mio agio spiegandomi dettagliatamente il tipo di intervento. Successivamente, nel...
Sono stato sottoposto ad intervento in emergenza di sostituzione dell'aorta ascendente e dell'arco aortico con reimpianto dei tronchi epiaortici in arresto di circolo ed ipotermia profonda. Mi sono trovato benissimo in questo ospedale, il mio medico di famiglia dice che non è il primo in Italia, ma addirittura il primo in Europa! Ed è vero. ...
Siamo andati a Bergamo dalla Sardegna per un primo consulto col Dott. Pentiricci a fine novembre 2023 ed abbiamo trovato un medico di una umanità e semplicità stupende. Ci ha fatto capire per filo e per segno anche tramite un disegno che tipo di intervento avrei dovuto subire. Siamo stati richiamati a Bergamo all'inizio del 2024, il 16/01/2024...
Nel primi giorni del mese di ottobre del 2023, a seguito di una fibrillazione atriale avuta nel mese precedente, mi è stata diagnosticata una cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva con sperone settale sottoaortico di 21x30 mm. e una lieve insufficienza valvolare aortica. Mi sono rivolta quindi per un consulto al dr. Samuele Pentiricci. La sua cura e...
Sono stato operato il 19 ottobre 2022 dal dott. Samuele Pentiricci, grande medico, grande umanità, un galantuomo d'altri tempi. L'assistenza ricevuta in reparto è stata quella di una famiglia amorevole, grande professionalità e massimo comfort. Oggi, a distanza di più di un anno, sto bene e conduco una vita normale, mi godo la famiglia e le mie nipotine. ...
Il giorno 20/10/2023 sono stato ricoverato nel reparto di Cardiochirurgia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e giovedì 26/10/2023, proprio il giorno dell’anniversario del mio matrimonio; entravo in sala operatoria per essere sottoposto ad intervento di sostituzione dell’aorta ascendente e del seno non coronarico con protesi vascolare n° 30 e by-pass con vena safena sulla discendente posteriore della coronaria destra....
Siamo arrivati da Napoli con mia madre Maddalena con la speranza e nel tentativo di risolvere il suo problema cardiaco, ma mai e poi mai avremmo pensato di trovare un ospedale come il Papa Giovanni, in particolare il reparto di Cardiochirurgia ed il dottor Samuele Pentiricci e staff, PERSONE stupende con una competenza altissima! E pensare che è un ospedale...
In data 1/12/2022 sono stato operato all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dal dott. Samuele Pentiricci.
L'intervento è andato benissimo ed ha risolto il problema. Il dottor Pentiricci e tutto il personale ospedaliero si sono dimostrati molto disponibili a rispondere ad ogni mia preoccupazione prima e dopo l'intervento chirurgico, e professionalmente molto preparati.
Nel 2015 mi è stata diagnosticata una cardiopatia ipertrofica che non mi permetteva di svolgere le mie attività. Ho conosciuto il dott. Pentiricci Samuele dopo aver consultato tanti ospedali e dottori e, dopo la visita, mi sono fidata. Il 23 agosto sono stata operata, l'intervento ha avuto successo, mi hanno operata di miectomia secondo Morrow e plastica mitralica. ...
RINASCITA. Eccomi al mio secondo compleanno della mia nuova vita, il primo settembre di 2 anni fa tornavo in reparto dopo la terapia intensiva, in seguito ad un intervento di "pericardiectomia antefrenica diaframmatica e posteriore in circolazione extracorporea" nel quale mi è stato asportato il pericardio. Da quel giorno è iniziata la mia rinascita, ed oggi dopo 2...
Nel 2015 mi è stata diagnosticata una cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva e, nonostante la terapia massimale, con il tempo la malattia è comunque progredita sino a condizionare negativamente non solo lo svolgimento di qualunque attività, ma rappresentando un forte fattore di rischio; pertanto mi è stato consigliato di effettuare un intervento di miectomia. A Febbraio del 2023 mi sono...
Ottimo personale. Ottima struttura. Devo e dovrò molto, moltissimo, per sempre, alla gran persona del prof. Samuele Pentiricci per quello che io ritengo "il miracolo compiuto". Si è da subito instaurato un ottimo rapporto umano sia con me e con i miei famigliari. Persona squisita dall'umiltà invidiabile. I miei grazie saranno sempre troppo piccoli...
Nel 2011 mi viene diagnosticata una cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva con evidenza di associata stenosi valvolare aortica e da allora inizio un percorso di esami e controlli nell'ambito della mia Regione. Aggrava il quadro clinico il fatto che da oltre 15 anni sono affetto da diabete mellito di tipo II. Ho quindi negli anni eseguito una serie di esami...
Ho di recente avuto la possibilità e la fortuna di incontrare il dottor Samuele Pentirricci, mi è stato consigliato da uno specialista della mia città, e nonostante i 900 km di distanza, mi sono sentita sostenuta ed accompagnata fino al giorno dell’operazione ed anche successivamente. Il dottore e l’ospedale hanno delle competenze ed una...
Abbiamo conosciuto casualmente il dott. Pentiricci per il tramite di una visita con SSN. Una persona dotata, capace, semplice ed umile; ha seguito il caso di nostra madre G. Agnese (1948) come fosse sua madre, con una disponibilità che raramente si vede nel sistema sanitario, nemmeno quando si ricorre alla sanità privata. Ringraziamo l'equipe che ha effettuato...
Un ottimo ospedale dove curano i pazienti con grande professionalità. Accoglienza del personale ottima, tutti sempre pronti per i loro pazienti. Non ho parole per descrivere la disponibilità del dott. Pentiricci e del dott. Asile, che con grande vicinanza hanno sostenuto mio marito e me da lontano telefonicamente da Napoli con molta gentilezza e pazienza. Grazie per il...
L'équipe del reparto di Cardiochirurgia dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo ci era sempre stata proposta e presentata come tra le migliori sul territorio per interventi di cardiochirurgia. In necessità di una sostituzione di valvola mitralica e miectomia cardiaca, ci siamo affidati all'équipe suggerita e abbiamo riscontrato non solo grandissima competenza e rassicurante sicurezza nella proposta delle metodologie operative applicabili,...
In una circostanza molto difficile di urgenza estrema, con l' arrivo al pronto soccorso alle ore 14.30, l'equipe medica della cardiochirurgia ha preso in carico nostro figlio in meno di 30 minuti. E' il caso di dire che hanno salvato la vita al nostro Andrea. Vogliamo ringraziare tutta l'equipe della sala operatoria e il personale del...
Da poco sono stata sottoposta ad un intervento di pericardiectomia totale senza circolazione extra corporea dal dott. Pentiricci a seguito di pericardite costrittiva. Beh che dire, lui è arrivato dove altri non sono stati in grado di arrivare, dall'inizio alla fine non sono mai stata abbandonata anzi, ad oggi ho ancora tutto il sostegno. Grazie a lui e al suo...
Operata presso Cardiochirurgia Papa Giovanni XXIII
Durante la degenza presso il reparto di Cardiochirurgia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII sono stata seguita in maniera precisa e scrupolosa da tutti i medici del reparto. Un ringraziamento particolare va fatto al Dott. Pentiricci per la sua professionalità, per la competenza e soprattutto per l'umanità che ha nell'accompagnare i pazienti durante il difficile percorso che devono affrontare.
Nel 2019 mi veniva diagnosticata una cardiopatia ipertrofica ostruttiva. Dopo terapia risultata inefficace e dopo 3 anni di sintomi sempre più frequenti, mi viene proposto l'intervento. Il 26 gennaio 2023 vengo visitata, presso l'ospedale di Bergamo Papa Giovanni XXXIII, dal dott. Samuele Pentiricci, il quale con grande professionalità e umanità espone la mia situazione e quale tipo di intervento avrei...
Il 26 ottobre 2022 sono stato operato in EMERGENZA SALVAVITA dal Dott. Samuele Pentiricci: grazie a lui, grazie alla terapia intensiva C e grazie al reparto di cardiochirurgia, ho salva la vita… Intervento di Bentall con tubo valvolato on-x 25, sostituzione dell'aorta ascendente e dell'arco aortico con reimpianto del tronco arterioso anonimo. Professionalità, competenza e...
Mio padre è stato operato dal dottor Pentiricci, ha praticato un delicato intervento di Plastica della valvola mitrale, sostituzione della valvola aortica e bypass aortocoronarico. È stata un'operazione molto delicata e difficile, ma proprio grazie al dottore e all’equipe medica dell’ospedale, l’intervento ha avuto un buon esito. A nome di tutta la famiglia ringrazio lui e tutto...
Paziente 42 anni Cardiochirurgo: Dottor Samuele Pentiricci Cardiologo: Dottor Attilio Iacovoni Nel 2017 presso la Cardiologia dell'ospedale Papà Giovanni XXIII il Dott. Attilio Iacovoni mi diagnosticava una cardiomiopatia ipertrofica; alla diagnosi sono seguiti regolari controlli sino al 2022, quando a seguito del peggioramento dei sintomi nonostante la terapia farmacologica, il Dott....
Il giorno 11 di novembre sono stato operato dal Dott. Samuele Pentiricci per la riparazione della valvola mitrale in minitoracotomia. Dopo le varie visite cardiologiche e esami di ecocardio, tutti i medici mi dicono che l'intervento è riuscito alla perfezione e a distanza di un mese io mi sento rinato, come se avessi un cuore nuovo. Ringrazio il...
Il 16 novembre 2022 sono stato operato dal dottor Samuele Pentiricci per la sostituzione della bioprotesi aortica degenerata con una protesi meccanica e per cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva. L'intervento di sostituzione e miectomia classica secondo Morrow è andato benissimo, così come il decorso post operatorio. A meno di un mese dall'operazione riesco a condurre una vita normale...
Il giorno 19 ottobre 2022 sono stato operato al cuore dal Dott. Samuele Pentiricci, UOC di Cardiochirurgia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ed è stata un esperienza particolare e vincente. Non riuscivo più ad avere una vita familiare normale, a fare una piccola passeggiata, a salire pochi gradini, a giocare con le mie nipotine, sempre affannato, stanco...
Dopo circa un anno di controlli e visite ed avere ascoltato i pareri di cardiologi della mia città, al fine di di cercare un rimedio ai fastidi accusati da mia moglie Flavia, ci imbattiamo nell'ennesimo dottore che ci ha fatto andare nel panico totale, ovvero ha riscontrato in mia moglie una patologia congenita al cuore per la quale si renderebbe...
Il 12 maggio scorso ho affrontato un intervento di sostituzione della valvola mitralica con bioprotesi. Ringrazio per questo il Dott. Samuele Pentiricci che, insieme al Dott. Amedeo Terzi e al Dott. Diego Cugola, mi ha letteralmente fatta nascere per la seconda volta. Ringrazio inoltre lo staff medico ed infermieristico della Terapia intensiva, perché rappresentano insieme ai medici di...
Non posso fare altro che ringraziare per tutta la vita il dottor Pentiricci e il suo staff, devo dire che con la loro competenza mi hanno salvato da una pericardite costruttiva con sacche di pus mediante sternotomia.
A Settembre 2022 sono stato operato al Papa Giovanni XXIII per una grave insufficienza aortica, ho avuto la fortuna di essere seguito dal dott. Pentiricci e dal suo staff, i quali hanno saputo consigliarmi al meglio sul tipo di intervento e di valvola. Anche durante la degenza sono stato trattato con tutte le cure del caso. Davvero grazie per tutto....
La miglior sanità pubblica che si possa immaginare
Ad agosto 2022 sono arrivato nel reparto di Cardiochirurgia dell’ospedale Papà Giovanni XXIII di Bergamo in condizioni critiche. Ho optato per Bergamo, pur venendo da lontano (da Teramo), poiché certo dell’eccellenza che contraddistingue questo ospedale. È grazie all’intervento di miectomia eseguito dal dottor Pentiricci, insieme al suo insostituibile sostegno morale e alla sua empatia, se oggi...
Sono stata operata all'A.s.s.t. Papa Giovanni XXIII di Bergamo ad agosto 2022. È stata eseguita una riparazione della valvola mitrale, un intervento elettivo e di routine considerando i tanti casi ben più complessi che questa equipe, giornalmente, affronta nel migliore di modi e in urgenza. Voglio subito dire che ho visto un'Italia che funziona, una Sanità Pubblica...
Ho 29 anni e so da circa un decennio di avere un'insufficienza aortica per la quale, prima o poi, avrebbero dovuto operarmi. Dopo anni di controlli arriva il momento e sono davvero contento di essermi rivolto alla cardiochirurgia del Papa Giovanni XXIII - specificatamente nella persona del dott. Samuele Pentiricci, che ha sempre mostrato grande disponibilità e premura in ogni...
Il 22 agosto 2022 venivo operato d'urgenza, con intervento che iniziava alle 5.00 della mattina e terminava alle 15.00 del pomeriggio. Intervento di Bentall e sostituzione dell'arco aortico con reimpianti dei tronchi epiaortici in emergenza. Grazie, infinite volte, al Dott. Samuele Pentiricci e a tutto lo staff di Cardiochirurgia e della sala operatoria, ai medici...
Il primo settembre di un anno fa tornavo in reparto dopo la terapia intensiva, in seguito ad un intervento di "pericardiectomia antefrenica diaframmatica e posteriore in circolazione extracorporea" nel quale mi è stato asportato il pericardio. Da quel giorno è iniziata la mia rinascita, ed oggi dopo un anno posso dire di essere tornato alla mia vita normale, anzi: fisicamente...
Per un serio intervento a cuore aperto ho scelto l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Credetemi, scelta migliore non poteva esserci: sono stato curato e servito a 360 gradi con professionalità ed efficienza. Un plauso particolare al cardiochirurgo Dott. Samuele Pentiricci e a tutta la sua squadra, che hanno eseguito l’intervento di sostituzione della valvola...
Un GRAZIE di cuore al dott. Samuele Pentiricci e dott. Carlo Fino per l'intervento in emergenza svolto il 25/4/2022. Il nostro GRAZIE non sarà mai abbastanza... grazie per aver ridato la vita a mio marito e alla mia famiglia.
Ho 51 anni e a causa della mia cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva non mi era più possibile svolgere attività semplici come portare a spasso il cane, fare la spesa. Persino fare la doccia mi riusciva difficile per la mancanza di fiato e l'affaticamento immediato del mio cuore. Il Dott. Samuele Pentiricci mi ha consigliato la miectomia,...