Occlusione intestinale e aneurisma in cardiopatica
Non ci sono troppe parole per descrivere i medici del 7° piano, partendo dal pronto soccorso. Chiamo il 118 e porto mia madre al Brotzu, ove l'hanno fatta restare seduta in una carrozzina dalle 8.30 alle 17.00 senza neanche farla urinare; non ha niente (hanno detto i medici) non c'è urgenza di ricovero. La riporto quindi a casa ma...
Mi sono recata al pronto soccorso perché non avevo controllo della parte destra del mio corpo, compresa la bocca, per cui non riuscivo neanche a parlare. Mi accompagnava il mio ragazzo, che è stato mandato via e, non riuscendo io a parlare, era l'unica persona che poteva spiegare cosa fosse successo. Continuavano a farmi domande a cui io non riuscivo...
La cardiologia pediatrica... Non ci sono parole per descrivere la gentilezza, la bontà e l'amore per il loro lavoro! Sono persone veramente brave che trasmettono tanta sicurezza! Io sono ormai adulto, ma qualsiasi controllo lo devo fare in cardiologia pediatrica! GRAZIE MILLE DOTT. TUMBARELLO PER AVER CREATO UN REPARTO FANTASTICO COME QUESTO. E UN GRAZIE ANCHE ALLA DOTT.SSA NERONI! ...
A due anni e più di distanza dal mio ricovero e intervento, non faccio altro che ricordare quali persone speciali, umane, preparate professionalmente che ho avuto la fortuna di incontrare. Ancora grazie a tutto lo staff medico e infermieristico, che mi hanno "salvata", supportata, accudita e amata! Grazie soprattutto al Dott. Valentino, al Dott. Setzu, al Dott. Tola, alla mia...
Ho eseguito due interventi di angioplastica perfettamente riusciti. Un grazie infinito a tutto lo staff della sala operatoria e, in particolare, al dott. Francesco SANNA per la sua professionalità, gentilezza e disponibilità.
Sono molto arrabbiata e vorrei smentire tante opinioni che sembrano delle bufale... Abbiamo un reparto che ci invidiano in molti ospedali: reparto pulitissimo, cibo buonissimo e servito da persone brave e competenti, infermiere dolcissime con tutti i malati, i dottori molto bravi. Credetemi, non è facile il lavoro che fanno, sono molto sacrificati perchè li dentro se ne vedono...
Ottimo reparto. Ho visto una grande professionalità di tutti i medici e del personale infermieristico, oltre ad una grande "passione", dedizione e sempre pronta disponibilità. Finalmente non ho notato la classica distanza fra medico/paziente, neanche con il primario Dott. Frongia, sempre presente. Un ringraziamento particolare per la disponibilità e gentilezza alla dott.ssa. Daniela Porcu. Grazie.
Anche se non sono più una bambina già da taaaanti anni, ho comunque il piacere di essere seguita dal Primario della cardiologia pediatrica Roberto Tumbarello, una persona molto gentile, umile e sempre disponibile con me. Penso che pure la Dottoressa Manca e la Dottoressa Monica Urru siano medici veramente molto competenti. L'unico problema di questo reparto...
Anche se non sono più una bambina già da taaaanti anni, ho comunque il piacere di essere seguita dal Primario della cardiologia pediatrica Roberto Tumbarello, una persona molto gentile, umile e sempre disponibile con me. Penso che pure la Dottoressa Manca e la Dottoressa Monica Urru siano medici veramente molto competenti. L'unico problema di...
Mio padre è stato ricoverato d'urgenza per due ischemie con emorragia cerebrale. La situazione sembrava stabile, poi purtroppo è degenerata e stava entrando in coma per via di un'edema che comprimeva il cervello (non sono medico, quindi scrivo un po' da profana). E' stato operato d'urgenza. Mio padre ora si sta rimettendo e tutto questo è successo pochi giorni fa....
Voglio ringraziarVi tutti... per le cure prestate al mio caro Padre: ha 93 anni, un fisico minutino... ma è un Grande, un Grandissimo uomo.. Ma siete stati Grandissimi anche voi per il trattamento che gli avete riservato, dalle cure di primo intervento, alla cordialità con cui l'avete accolto e nutrito... Lui ne è rimasto piacevolmente colpito ed io vi dico...
Presso il reparto ho trovato massima competenza; unico neo il laboratorio, che non effettua hbsag quantitativo, cioè l'analisi più importante per seguire l'infezione da HBV. Ma questo non è dovuto al reparto.
Sono stata ricoverata alcuni giorni nel reparto di neurochirurgia al Brotzu ed è stata personalmente una esperienza bruttissima: rivalità tra medici, infermieri/e poco preparati e per nulla disponibili (non potevo muovermi). Per non parlare del reparto di radiologia (competenza 0). Purtroppo per motivi famigliari ho visto diversi ospedali della sardegna, ma un reparto come la neurochirurgia del Brotzu, che dovrebbe...
Io purtroppo non ho dei "grazie" da elargire, soprattutto per il personale medico di questo reparto. Durante la nostra permanenza in questo reparto nessuna umanità riscontrata, tanto meno delicatezza vista la gravità della nostra situazione. Gravità che ha portato all'inevitabile.
Nel Gennaio 2007 subii un intervento a cuore aperto per tre bypass: l'intervento fu eseguito dal dott. Cirio (che saluto con molta stima) e dalla sua equipe; sono stati formidabili e l'intervento è andato benissimo. Ringrazio tutto il personale Medico e Paramedico per la gentilezza e l'umanità che hanno verso i pazienti. Saluto tanto anche il Prof. Martelli, anche se...
Un sentito ringraziamento ai medici e allo staff infermieristico del reparto per l'alta professionalità e umanità che ho avuto piacevolmente modo di constatare nel corso dei 14 giorni di degenza (12-26/09/2012)- Cesare Augusto Marras.
Dopo la prima ablazione fatta a Milano (meglio non parlarne), un anno fa ad ottobre, sul consiglio del mio cardiologo (Dott. Sanna F.), sono stato operato (ablazione) dal Dottor Gianfranco Tola. Da allora non ho più avuto fibrillazioni e sono sparite anche le Extrasistole. Un grande GRAZIE per la loro Professionalità.
Antonio
Ringrazio dal profondo del mio cuore tutto il personale medico e infermieristico non solo per la grandissima competenza e professionalità dimostrate, ma anche per la cortesia e umanità che hanno avuto nei nostri confronti, ma sopratutto nei confronti di mio figlio di quasi tre anni durante i suoi 32 giorni di degenza. Un grazie anche al gruppo Abos di Walter,...
Mio padre ha trascorso 20 giorni presso questo reparto del Brotzu. Abbiamo avuto quindi la sfortuna di conoscere tutti, medici, infermieri, oss ed inservienti... questi ultimi sgobbano come matti e nel limite del possibile sono pure gentili, eccezion fatta per una inserviente che ha letteralmente messo le mani addosso a mia madre...roba da denunciare! Gli infermieri sono molto carini...
Il 12 luglio 2012 mio figlio Gabriele, di 17 anni, ha subìto presso l'ospedale Brotzu una Sostituzione della radice aortica con reimplantation della valvola aortica e delle coronarie secondo David, con tubo in Dacron Valsalva 26 mm. e riparazione della valvola aortica!!! Tutto è riuscito perfettamente! Insieme all'equipe dell Dott. Cirio c'era il Dott. Antona Carlo, al quale porgo il...
Presso il pronto soccorso del brotzu ho trovato tanta gentilezza e professionalità, attenzione al paziente e tempestività nel soccorso. Complimenti e grazie.
Grazie infinite al responsabile Dott. Mauro Frongia e a tutto lo staff che mi hanno accudito e consolato in tutti i giorni passati presso il reparto di urologia dell'ospedale Brotzu di cagliari.
Sono rimasto molto colpito dalla competenza e attenzione mostrata dal Primario Prof. Tosatto e dallo staff sia medico che infermieristico. Il Prof. Tosatto oltre ad essere un medico eccellente, e' un vero galantuomo, disponibile sempre sia con i pazienti che con i familiari. Io sto combattendo il cancro da circa 3 anni e l'attenzione ricevuta al Brotzu, a Roma l'ho...
A febbraio di quest'anno il mio bambino ha avuto una gastroenterite che gli ha tolto la forza di camminare tanti erano i vomiti e le scariche; è arrivato a pesare 10 kg. e la febbre a 40 non scendeva in nessun modo... siamo arrivati al pronto soccorso con questo scricciolo in braccio perennemente addormentato intorno alle 12.00 e siamo entrati...
Sono la figlia di una paziente di 87 anni che, giovedì scorso è stata operata di stenosi aortica severa (con la TAVI) da un team di medici e non, straordinari. L’operazione è stata eseguita in anestesia generale e dopo, per un breve periodo di osservazione, nella terapia intensiva e da qui nel reparto, la degenza è stata di pochi giorni....
E' UN REPARTO FATTO DI PERSONE STUPENDE, UMANE, GENTILI, COMPETENTI!!!
GRAZIE AI 2 DOTTORI GIOVANISSIMI E A TUTTE LE INFERMIERE!!!
PERSONE COSI' AIUTANO DAVVERO A SUPERARE MOMENTI GIA' DIFFICILI.
PERSONE CHE MERITANO DI LAVORARE IN UN OSPEDALE, A DIFFERENZA DI CERTE PERSONE INCONTRATE PURTROPPO IN UN ALTRO OSPEDALE.
GRAZIE!!!!
La mia salvezza è stata in questo reparto. Sono da anni sotto controllo per calcoli, ho fatto la litotrissia e non ho sofferto più come in passato prima di mettermi nelle mani dei dottori specializztai di calcolosi. grazie di cuore.
Sono in trattamento per calcolosi renale mediante litotrissia extra corporea. Nonostante ancora non abbia avuto dei buoni risultati, ringrazio il personale medico e paramedico per l'accoglienza, l'umanità e la professionalità.
Un venerdi c'era solo un medico: quello di guardia, per nostra fortuna molto molto gentile. Gli infermieri sono scortesi, maleducati e poco attenti ai pazienti. Una mia parente è stata ricoverata per una crisi ipertensiva e l'abbiamo portata via, dopo quasi quattro giorni, di peso: quasi non parlava, totalmente inebetita, non riusciva a camminare... Il motivo...
Medici: uomini d'affari della scienza- dr. Merella
Sono stata ricoverata per 11 giorni nel reparto di neurochirurgia del Brotzu, dove sono stata seguita da una equipe eccellente. Un grazie particolare va al Dottor Merella che è stato sempre molto disponibile e gentile, spiegandomi sempre minuziosamente ciò che mi veniva fatto. Non posso non ringraziare anche il resto del personale, le infermiere e gli infermieri sono sempre stati...
Ho la necessità di rinnovare il mio grazie a tutto il personale medico, infermieristico e a tutto il personale che fa parte di quella grande famiglia che è il reparto di pediatria del Brotzu. Fortunatamente questo ricovero è stato meno traumatico e meno lungo del precedente ed in confronto mi sembrava quasi di disturbare a chiedere qualcosa al personale...
Sono una mamma che ha dovuto portare la propria bambina in questo reparto perchè è stata investita da un'auto. Mi sono trovata di fronte ad un personale sorridente e altamente preparato a far fronte a questa emergenza. Sono stata subito rassicurata non solo dal personale infermieristico ma, soprattutto, dai medici. inoltre non avevo la necessità di chiamare al campanello perchè...
Appena arrivati al pronto soccorso pediatrico la dottoressa di turno ci ha incrociati nel corridoio e subito ha sbuffato. dopo poi aver atteso per 3 ore e aver visto passare avanti a noi altri pazienti, siamo stati chiamati dentro e la dottoressa ha fatto problemi dicendo che solo la mamma poteva stare; poichè la mamma non parla fluentemente l'italiano, le...
la notte del 5 dicembre mi sono dovuto recare nel vostro reparto in quanto avevo molta difficoltà nel respirare. i medici sembrava quasi mi prendessero in giro, dicendomi che magari ero stato lasciato da poco tempo dalla mia ragazza e che stavo soffrendo di un po di ansia... dopo un po' arrivano l'ecografia e le lastre... cosa mi dicono? è...
Mio figlio di 16 mesi sta curando ancora oggi (sono passati 21 giorni) una ustione di secondo grado al polso. Grazie all'inefficienza di questo reparto una piccola parte è passata al terzo grado, senza nessun segno di guarigione. La camera è piccola quasi come uno sgabuzzino.. ho trovato molta sporcizia, una pera marcia nel comodino ma, la cosa peggiore,...
Purtroppo, a parte qualche infermiera e soprattutto il medico responsabile dott. Luigi Mascia, molto bravo come chirurgo e umano, il resto della nostra "avventura" è stato terribile! - Il bambino è stato incannulato 3 volte, alla terza (la volta buona) un medico è stato d'aiuto perchè TRE infermiere non hanno trovato la vena del bambino. - il colloquio...
Ho passato un mese intero in questa struttura e devo dire che nel complesso il reparto e' efficiente ed ho trovato ottima professionalità sia da parte dei medici che dagli infermieri. I medici sono professionali e competenti. Io ero seguito dalla dottoressa Binaghi e dalla dottoressa Dore e devo dire che mi hanno aiutato anche psicologicamente.
Il 21.04.11 sono stata sottoposta ad intervento chirurgico di craniectomia + laminectomia e plastica durale di allargamento per la sindrome di Arnold Chiari. Quando mi è stata diagnosticata la malattia, mi è crollato il mondo addosso, il solo pensiero di non poter crescere le mie due bimbe di appena 10 e 3 anni mi angosciava. Il primario dott....
PURTROPPO PERSONALMENTE NON POSSO PARLARE BENE DEL REPARTO DI PEDIATRIA DEL BROTZU, SOPRATTUTTO DOPO LA SECONDA ESPERIENZA. MIO FIGLIO DI SOLI 10 ANNI, AFFETTO DA TUMORE AL PONTE CEREBRALE (E' SEMPRE STATO IN CURA A MILANO), E' STATO PORTATO IN QUESTO OSPEDALE (IN ATTESA DI ESSERE POI TRASFERITO AL MICROCITEMICO DOPO 3 GIORNI), MA E' STATO TRATTATO QUASI...
Presso questo reparto non ho ricevuto cure personalmente... ma le stesse riguardano mio fratello, affetto da problemi di pericardite e versamento nel polmone. non ho parole per descrivere quel giorno assurdo che mio fratello e' arrivato in fin di vita nel reparto di cardiochirurgia... degli angeli chiamati dottori hanno preso in mano il cuore di mio fratello salvandogli la vita....
L'anno scorso sono stata ricoverata con la mia bambina per una settimana in questo reparto. Ho trovato del personale gentilissimo e disponibile, a partire da i medici e finendo col gruppo degli oss.
Sono una mamma che stata in pediatria al Brotzu. Il dolore per la perdita di mia figlia era ed è talmente grande ma non posso dimenticare quanto mi sono stati vicini in quel reparto. I medici sono meravigliosi... tutto il personale infermieristico, oss ed ausiliario è di una umanità unica. Io ancora oggi mi senti di dire loro GRAZIE!...
HO AVUTO MODO DI CONOSCERE IL REPARTO DI PEDIATRIA DEL BROTZU IN OCCASIONE DI UNA SERIA PATOLOGIA DEL MIO BAMBINO E DI CONSEGUENZA ANCHE LA DEGENZA E' STATA PIUTTOSTO LUNGA. HO CONOSCIUTO PERSONE SPLENDIDE A COMINCIARE DAL PRIMARIO, TUTTI I MEDICI, INFERMIERE E TUTTO IL PERSONALE CHE CI LAVORA. QUANDO HO AVUTO BISOGNO DI QUALUNQUE COSA PER IL BAMBINO SI...
per esperienza personale familiare, è il reparto dove vorrei essere ricoverata per un problema chirurgico non solo urgente ma anche per malattie non urgenti e gravi. è un porto di mare, con ricoveri a tutte le ore, ma se hai veramente un problema serio ti rendi conto che qui viene fatto tutto nel migliore dei modi, con competenza e rapidità....
In base all'esperienza che ho vissuto, il reparto pediatrico non è consono ad un soggiorno "forzato" dei giovani pazienti, costretti a stare rinchiusi nelle loro stanze per evitare i contagi..(dovrebbe esserci un reparto infettivi); le stanze sono lugubri e sporche. parte del personale infermieristico, specialmente di notte, è poco disponibile a soccorrere i giovani pazienti; parte del personale OSS è...
Per persone anziane è a parer mio un reparto inadatto, vengono trattate male e spesso, per via dell'età, trattate marginalmente, almeno in base alla mia esperienza.
come cordialità le infermiere sono a zero..
Reparto pulito e competenza medica buona.