Grazie a tutti per la vostra professionalità, sono stato benissimo e mi son ripreso alla grande. Dott. Andrea Bianco grazie, Dott. Ghiani grazie, Dott.ssa Fusco grazie. E grazie a tutto lo staff e alle fisioterapiste Stefania 1, Stefania 2, Patrizia (non posso ricordare tutti, mi scuserete..). Grazie, continuate così, siete grandi. Grazie...
Sono stata ricoverata domenica mattina, accompagnata dall’ambulanza del 118 direttamente al Pronto Soccorso del Brotzu. L’abbondante sanguinamento mi aveva fatto quasi svenire in bagno, senza forze e incapace di muovermi. Un ringraziamento speciale al reparto di Ginecologia, alla Dott.ssa Murenu, che ha inquadrato immediatamente il problema, alla Dott.ssa Palla, che mi ha operato in collaborazione con l'anestesista delle h 17:45...
Questa mattina mi sono recata al reparto sotto consiglio della mia pediatra: il bambino poteva camminare solo dopo aver preso degli antidolorifici, perdeva sangue, tanto sangue. Non avevamo fatto la prenotazione, ma passando per il ticket la signora che mi ha gentilmente seguita, ci ha rassicurato che il bambino sarebbe stato visitato comunque. Dopo un'ora e trenta minuti di fila,...
05 febbraio 2017: hanno salvato mio figlio di 16 anni. In una situazione di assoluta emergenza dovuta ad un incidente di calcio, hanno salvato mio figlio, una domenica notte... Il 5 febbraio l'eccellenza di questo reparto, il Dott. Mauro Frongia, ha operato mio figlio, che ha perso un rene ma è stato salvato. Tutto il reparto si è attivato,...
Vorrei ringraziare tutta l'Equipe della Chirurgia Pediatrica per essersi presa cura di mia figlia tredicenne il 12 agosto 2017, operata d'urgenza. Grazie a Dott. Scanu, Dott.ssa Giovanna e a tutti i medici. In particolar modo grazie al Dott. Pane, un medico straordinario, premuroso e umano, che continua a prendersi cura di mia figlia per le visite di controllo che deve...
Nel mese di luglio di quest'anno mio figlio P. di anni 16, è stato ricoverato in questo reparto per 2 settimane al fine di curare una polmonite batterica. Il malanno non era di tipo comune, infatti ci sono voluti alcuni giorni, e diversi esami, per poter individuare la terapia più efficace; P. adesso sta bene e si appresta a iniziare...
Dal mese di novembre 2016 sono in attesa di essere chiamata per essere sottoposta alla terapia tossina botulinica. Non capisco il motivo di tanto ritardo.
Quando le complicanze della malattia oncologica di mio padre sono iniziate, lasciato a sè stesso dall'ospedale oncologico, il cui unico compito abbiamo scoperto essere la cura chemioterapica, siamo finiti in questo reparto, passando prima dal pronto soccorso. Sono stati 3 i ricoveri vincolati dalle dimissioni protette in 1 mese. La causa del primo ricovero è stata una febbre alta e...
Per motivi di lavoro sono andata dopo tre anni a ritirare il referto del mio gruppo sanguigno e mi sono stati negati i dati per innumerevoli motivi, ma nemmeno uno valido. Dovrei secondo loro rifare l'impegnativa, pagare nuovamente il ticket e fare nuovamente le analisi del sangue da zero, con un ulteriore costo per l'azienda ospedaliera, facendomi perdere una mattina...
Senza dilungarmi in termini medici che non mi competono, un ringraziamento particolare al Prof. Claudio Zonza, che con un intervento d'urgenza protrattosi per oltre sei ore, ha praticamente salvato la vita a mia figlia. Ringrazio altresì il personale medico e paramedico che si sono prodigati per la riuscita dello stesso.
L'ottima assistenza prestata a tutti i livelli, mi fatto dubitare sulla serenità espressa attraverso le opinioni di alcuni pazienti, che tali non sono. Complimenti e ringraziamenti infiniti al dott. Cirio e al suo staff, al dott. Tramontin, al Dott. Manca e a tutti, nessuno escluso. Tutti sono stati umani e professionali, il Dott. Cirio poi, che mi ha...
Sono stata ricoverata a maggio 2017 e trattenuta per 7 giorni in degenza. La competenza professionale, anche nell'azione tesa a spiegare al paziente la tipologia di intervento necessario, associata ad una buona dose di umanità ed empatia, mi hanno convinta ad accettare senza esitazioni l'intervento chirurgico proposto (cistopessi fasciale). Tempi di attesa per la visita specialistica e per...
La mancata guarigione dell'ulcera per insufficienza venosa da oltre 8 mesi, era dovuta alla presenza di diversi batteri. Nonostante la paziente fosse seguita dal reparto e dagli ambulatori, nessuno si era accorto della presenza dell'infezione, riconosciuta da una semplice infermiera dell'A.D.I. La paziente e' stata ricoverata in Medicina I per infezione e dimessa in 4 giorni, senza accertarsi se l'infezione...
Il giorno 16 marzo 2017 sono stato operato di cheratocisti/ adamantinoma emimandibolare sinistro dal Dott. Paolo Gemini e dalla sua equipe. Scrivo spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine. In un momento dove spesso si sente parlare di malasanità, ho potuto constatare l'elevato livello di competenza e professionalità della struttura e del reparto maxillo facciale. Voglio ringraziare...
Dopo il triage, avvenuto alle 21.20, arrivo in reparto in codice giallo alle ore 03.40 circa, con accoglienza del medico di turno che mi fa i conti del costo di una sacca di sangue, dovuta alla mia negligenza per aver ingerito fave. Ma la cosa che più mi ha lasciato esterrefatta, è stata la mancanza in tutti i servizi dell'acqua...
La mia è purtroppo una esperienza negativa. Da anni attendevo la possibilità di eseguire il trapianto di cornea per via di un cheratocono, cosa che avviene nel novembre 2015. Se ne occupa la dottoressa Simonetta Demontis, il trapianto avviene perfettamente così come dimostrano, poi, le varie visite periodiche di controllo. Arrivato a ottobre 2016, a un mese...
18-03-2017 ore 19:10 sono entrato in pronto soccorso del Brotzu ed ho atteso 5 ore senza aver visto nessuno, così sono andato via. Avevo un fortissimo dolore lombare che mi è venuto durante la guida (mia moglia, incinta e con 2 bambini, mi aspettava in macchina). Ho chiesto se per favore potessero farmi una puntura per lenire il dolore, ma...
Porto mia figlia (età 15 anni) per accertamenti, dopo una settimana con mal di testa forte fino a piangere.. Arrivati alle 18.00, alle 3.00 di mattina ancora in attesa.. Ulteriore attesa, altre 5- 6 ore.. ma siamo impazziti? Alla fine siamo rientrati a casa senza aver ricevuto la minima assistenza.
Un anno fa son stato operato dal Dott. Emiliano Cirio di sostituzione della valvola aorta con protesi meccanica ats20mm, sostituzione aorta ascendente in dracon32, impianto di arteria mammaria interna sinistra, in sequenziale su arteria discendente anteriore. Detto ciò, ringrazio tutti, in primis il Dott. Cirio (uomo di grande professionalita' e umanita') e tutto il suo staff: Dott. Luca Ballore,...
Volevo ringraziare tutto il personale del reparto di Pediatria, in particolar modo la dottoressa Anna Mirella Maxia, persona gentilissima, molto competente e sempre disponibile.
Grazie di cuore a tutti, compresi infermieri ed OSS.
Ottimo reparto.
Posso solo ringraziare il dottor Cirio che con grande professionalità, seguito da una equipe fantastica, mi ha operato con sostituzione della valvola aortica + plastica della tricuspide e della mitralica.
Oggi, 28 gennaio 2017, al reparto medicina hanno confermato gli ottimi esiti.
GRAZIE.
Ringrazio e segnalo che lo staff di questo reparto, con il Dott. Cirio in testa, è stato perfetto dal punto di vista medico ed umano. Intervento di plastica mitralica: una settimana di degenza e, dopo 8 settimane, rientro alla vita "normale".
Un sentito ringraziamento ad un medico "il Dott. Pinna", esempio di grande umanità e professionalità, doti ancora più preziose in un periodo in cui purtroppo la sanità non sta vivendo il suo massimo splendore. Grazie al suo tempestivo intervento sono riuscito ad evitare danni ben più gravi causati da un epitelioma.
Grazie al primario Dott. Mascia per l'immensa disponibilità e professionalità dimostrata nell'intervento al nostro piccolo bambino.. Grazie per averci tranquillizzati e informati di tutto. Grazie per la celerità nonostante il trasferimento del reparto. Grazie per la precisione millimetrica nell'intervento delicato sul viso, praticamente lasciando un minimo puntino. Grazie a tutto lo staff, impeccabile, del nuovo reparto...
16 giorni, 16 sedute. Ogni volta mi sentivo bene sempre di più. Mi sono sentito tra amici che non facevano solo il loro lavoro, ma effettuavano ogni passo con te con una vera e propria passione dedicata ad ogni paziente. Ripeto, ANGELI CON IL CUORE. Nessuno escluso.
Grazie,
Gennaro "Jerry" Bisogno
Un doveroso ringraziamento a Dott. Claudio Zonza per la sua dedizione e attenzione verso i pazienti, nonché a tutto lo staff medico e paramedico.
Malgrado il mio stato psicologico, ho avuto un grande supporto.
GRAZIE.
In data 2 Agosto c.a., dopo una visita da prova da sforzo risultata positiva, sono stato ricoverato in UTIC e nello stesso giorno sottoposto a coronarografia. In data 16 Agosto poi, sono stato sottoposto a rivascolarizzazione chirurgica con conseguente degenza ospedaliera di una settimana. Infatti il giorno 23 dello stesso mese sono stato dimesso. Mi piace segnalare,...
In data 2 Agosto c.a., dopo una visita da prova da sforzo risultata positiva, sono stato ricoverato in terapia intensiva del reparto cardiologia (4° piano) e nello stesso giorno sottoposto a coronarografia (cardiologo dott. Francesco Sanna). In data 16 Agosto poi, sono stato sottoposto a rivascolarizzazione chirurgica (cardiochirurgia). Con la presente voglio segnalare il mio ringraziamento a tutto il...
Sono Pasquale Ruggiero, residente a Sanluri. In data 2 Agosto c.a., dopo una visita da prova da sforzo risultata positiva, sono stato ricoverato in terapia intensiva del reparto cardiologia (4° piano) e nello stesso giorno sottoposto a coronarografia. In data 16 Agosto poi, sono stato sottoposto a rivascolarizzazione chirurgica (dott. Cirio) con conseguente degenza ospedaliera di una settimana....
Infermieri pochi e stressati, medici presenti solo al mattino, quando fanno il giro con il primario, in modo piuttosto altezzoso (fatta eccezione per la dottoressa Pisu e il dottor Flore, che si impegnano molto). Assistenza carente (difficile che abbiano il tempo di cambiarti il panno fuori dai giri di routine, o di imboccarti all'ora dei pasti). Il personale è...
Ringrazio tutto il personale, gentilissimo, che dal 14 settembre al 16 settembre mi ha assistita durante il ricovero. Un ringraziamento particolare al dottor Floris ed al dottor Polizzi per la loro professionalità e umanità.
Purtroppo è iniziato tutto con un lieve dolore alla gamba sinistra, di cui non mi sono preoccupata... ma con il passare dei giorni era sempre più forte, tanto da non restare più un piedi. Dopo punture e cortisone, faccio una risonanza ed è venuto fuori che era una ernia discale.. Dopo tre mesi di assoluto riposo ho fatto una visita...
Il 29 novembre 2015 sono stato operato perla sostituzione della valvola aortica dal dottor Giovanni Lixi, ho ripreso ormai la mia vita normale con un notevole miglioramento qualitativo.
Un ringraziamento al dottor Lixi ed a tutta l'equipe di cardiochirurgia, infermieri e assistenti compresi, per la loro professionalità e l'attenzione mostrata nei miei confronti. Un grazie di cuore.
Intendo ringraziare: il Dott. Tatti che a effettuato la prima visita e prontamente prenotato la RMN e fissato la data dell'intervento; la dott.ssa anestesista Orru Francesca; la dott.ssa Aste Laura che ha saputo infondermi coraggio e speranza poco prima dell'anestesia; Il dott. Carlo Conti che coadiuvato dalla Dott.ssa Aste che ha fatto si che un...
Sarò stato fortunato, ma il mio intervento di sostituzione della valvola aortica in mini sternale è andato benissimo. Dopo 5 giorni mi hanno dimesso e dopo 3 mesi ho ripreso la mia vita normale, ma molto migliorata dalla nuova valvola. Mi ha operato il dott. Lixi, che è stato bravissimo, ma altrettanto bravi sono stati tutti i chirurghi della struttura,...
Un'esperienza pessima in questo reparto, persone scortesi ad eccezione di due infermiere delle quali purtroppo non so il nome. Medici che non hanno nessun riguardo nei confronti di pazienti speciali come i bambini (neanche di 2 anni). Infermieri e ausiliari scortesi. È possibile che non siano in grado di comprendere che un bambino piccolo spesso ha necessità di entrambi i...
Nell'ottobre del 2015 ho subìto una prostatectomia radicale in laparoscopia robotica; tutto è andato bene e devo ringraziare tutto il personale medico, infermieristico e Oss per la professionalità dimostrata in un momento così difficile della mia vita. Non è mai mancata sia l'assistenza che la cordialità, ed ancora oggi so di poter contare su di loro, basta una telefonata...
Mi chiamo Melis Maria e sono stata operata il 27 agosto 2013. Ho subìto un intervento molto difficile, essendo io anche diabetica e anziana: sono stata sottoposta ad impianto di duplice by pass aortocoronarico. Ringrazio di cuore tutti i dottori e gli infermieri che hanno contribuito alla mia lotta per la vita! Ma voglio anche fare una critica rivolta...
Il Dott. Pinna è il medico migliore che abbia mai incontrato in vita mia. Un esempio di umanità e professionalità senza eguali. Ho attraversato tutta la Sardegna per avere la possibilità di curare una malformazione del volto che mi impediva di vivere la vita serenamente. Non sarei potuta capitare in mani migliori e ringrazio caldamente il Dott. Pinna e tutto...
Mia figlia, di tre mesi, è stata ricoverata presso il reparto degenze pediatriche dell'Azienda Ospedaliera G. Brotzu. Il ricovero è scaturito dopo che noi, preoccupati per una brutta tosse che le provocava apnee, l’abbiamo portata al Pronto Soccorso Pediatrico, presente nella stessa struttura, sotto consiglio del suo pediatra. Finché si è trattato di Pronto Soccorso, niente da eccepire;...
MI ERA STATO CONSIGLIATO IL DOTT. CROTTI CON TANTO ENTUSIASMO CHE NON HO ESITATO UN ATTIMO E L'HO SUBITO CONTATTATO. HO LA NEUROFIBROMATOSI, PATOLOGIA NEURO-ONCOLOGICA DEGENERATIVA INCURABILE E MI ERA CRESCIUTO UNO SCHWANNOMA ALLA SAFENA DELLA GAMBA SINISTRA. IL DOTTORE È STATO GENTILE VENENDO FINO CASA PER VISITARMI. POI MI HA OPERATA, MA IL DOLORE PEGGIORAVA. DOPO 3 MESI...
Circa due anni fa mi hanno diagnosticato il cheratocono in entrambi gli occhi ad Ozieri. Il sinistro era recuperabile, infatti sempre lì ad Ozieri ho fatto il trattamento di mantenimento Per il destro mi hanno detto che non c'era molto da fare, perciò di rivolgermi alla dott.ssa Demontis, che lavora al Brotzu di Cagliari. Dopo essermi accordata per...
Due anni fa sono stata colpita da cheratocono ad entrambi gli occhi, al destro era in uno stadio più avanzato. Perciò ho fatto il trattamento di mantenimento a Ozieri nell'occhio sinistro, che era quello in cui potevo evitare il trapianto. Ad Ozieri mi hanno consigliato di andare al Giuseppe Brotzu di Cagliari e cercare la dottoressa Simonetta Demontis, che opera...
Sono stata ricoverata con una una presunta gravidanza extrauterina ed emorragia interna, per poi finire operata di subocclusione intestinale sopraggiunta, o non riconosciuta da subito per via della gravidanza che ha distolto l'attenzione. Le ragazze del reparto mi hanno assistita e coccolata durante i miei malori (vomiti, diarrea e dolori per il rigonfiamento interno), e sono state dolcissime fin dal...
Un anno fa circa dovetti ricoverare mia sorella in gastroenterologia dopo un intervento eseguito egregiamente dal dr. Carreras (che ringrazierò sempre!). Nonostante alcuni pareri negativi circa il reparto, constatai invece l'assoluta professionalità, competenza, cortesia e umanità nei confronti della mia povera sorella e miei. Mai uno sgarbo nè una parola fuori luogo da parte di tutti, dal direttore il dr....
MI SONO RECATO CON PRELIEVO GIA' ESEGUITO ALLE ORE 7.30. AVEVO IL NUMERO 96. MI PARE EVIDENTE CHE GLI ALTRI UTENTI SONO ARRIVATI ALL'ALBA PER PRENOTARSI.. PRIMA DI ALLORA IL PRELIEVO LO PORTAVO DIRETTAMENTE IN LABORATORIO CON IMPEGNATIVA E TICKET, MA DA LI' MI HANNO RIMANDATO DALL'ALTRA PARTE NONOSTANTE CI FOSSERO ALTRE PERSONE CHE STAVANO CONSEGNANDO PRELIEVI!! SON...
GRAZIE Dott. Raimondo Pinna non solo per l'eccellente risultato dell'asportazione di un epitelioma e la ricostruzione, con innesto, del setto nasale, ma anche per il sincero impegno e umanità con la quale segue i suoi pazienti.