Giorno 13 marzo alle ore 15 entro con l'ambulanza nel pronto soccorso. Purtroppo ho avuto la rottura del piatto tibiale. L'assistenza c'è stata ma alcuni personaggi che gestivano gli arrivi dei nuovi infortunati ricordavano figure negative. Una caposala alla mia richiesta di accompagnarmi in bagno per un'urgenza, dopo avermi accompagnata ad un bagno in cui si doveva entrare alzandosi ed...
Trovare parole non è facile soprattutto per descrivere certe sensazioni ed emozioni, ma voglio farlo, a distanza di più di un anno, perché quelle parole invece utilizzate dalla dott.ssa Pistidda, il tono e i modi, non li dimentico, e vorrei che nessun altro possa provare ciò... modi, toni e parole che neanche un veterinario utilizzerebbe per dire a un padrone...
Sorvolando il motivo del ricovero in p.s. del policlinico Rodolico, la paziente è stata successivamente trasferita in OBI dove è stata presa in carico dalla dott.ssa Pistidda Pessina dirigente medico, che abbiamo trovato poco empatica, con toni e modi di colloquiare non consoni. Aveva evidente premura di mandare a casa una signora di 86 anni. Molto meglio gli infermieri. ...
Come dice mio marito, è facile aggredire dottori e infermieri quando purtroppo le cose vanno male... ed è facile scrivere subito cattive recensioni. Io sono qui, invece, per elogiare, apprezzare, lodare tutti coloro che mi hanno assistito (Policlinico G. Rodolico) durante l'esportazione totale dell'utero. Tuti molto compassionevoli, gentili, professionali. Le infermiere meravigliose. Specializzandi volenterosi e gentili. Ed infine, ma certamente...
Ho trovato molta gentilezza dei medici e specializzandi, professionalità e tanta pazienza... non direi la stessa cos'è di alcune infermiere di una maleducazione, arroganza e molta confidenza senza che nessuno abbia dato.
Ci siamo recate in pronto soccorso per una mano gonfia con precedenti in famiglia aventi problemi cardio circolatori. Per non ricevere un minimo di assistenza in un'ora che eravamo lì. Il personale scarseggia e non è sicuramente colpa loro, ma magari un po’ più voglia di vivere e fare non avrebbe guastato. Tra una sigaretta e l’altra si facevano gli...
Siamo venuti da un'altra punta della Sicilia per ricevere assistenza sanitaria. Avevo scoperto di essere in attesa e vista la mia delicata condizione di salute, volevamo il meglio. Bene, dopo 9 mesi e aver partorito, posso dire che l'Ospedale è un eccellenza siciliana. Da subito mi sono affidata alla dottoressa Sudano che mi ha...
Voglio complimentarmi per l'esperienza fatta nel reparto di Chirurgia toracica, diretta dal professore Alberto Terminella. Ringrazio lui, tutti gli altri medici e operatori sanitari. Ringrazio il dott. Borrata per la pazienza e per come mi ha seguito passo passo in questi mesi. Il prof. Terminella è un grande primario, una persona piena di umanità e saggezza,...
Un buon ospedale che si poggia molto sulla buona volontà di singoli operatori, ma la struttura nel complesso è appena sufficiente per i bisogni dei pazienti. Poi che si debbano aspettare 20 giorni circa per il rilascio di copia della cartella clinica, ci fa capire che siamo ancora all'anno zero e che i concetti di digitalizzazione ed informatizzazione dei pubblici...
Mia figlia di 3 anni è stata ricoverata per 4 giorni nel reparto di Chirurgia pediatrica del policlinico di Catania, diretto egregiamente dal professore Vincenzo Di Benedetto. A pochi giorni dalla dimissioni, io e mia moglie ci tenevamo a ringraziare tutto lo staff per l'organizzazione del reparto, con un plauso particolare alla dottoressa Mariagrazia Scuderi, che si è occupata della...
Grazie da parte dei familiari tutti del paziente Madber Mohibullah operato per la sostituzione della valvola aortica. La lingua non è stato un ostacolo nell'affrontare e far comprendere la gravità del problema. Grazie a tutta l'equipe medica e agli operatori del reparto, ma un grazie speciale va al dottore Rocco Meduri,...
Oggi è quasi una costrizione fidarsi degli ospedali. Entri con un problema e spesso poi te ne spuntano cento. Non ti fanno subito il tampone e il giorno dopo ti dicono che sei Covid e vai in reparto Covid, quando eri entrata per insufficienza respiratoria. Con la scusa COVID ti mettono in isolamento, non ti fanno vedere i parenti che,...
Mia mamma è stata ricoverata presso il reparto di Pneumologia per una broncopolmonite acuta.
Posso dire che è stata seguita passo dopo passo con molta attenzione per merito di medici eccellenti. In particolare rivolgo un ringraziamento al Dott. Raffaele Campisi e alla Dott.ssa Claudia Crimi.
Mia mamma è stata ricoverata presso la riabilitazione della Pneumologia dell'ospedale Rodolico di Catania per una broncopolmonite acuta.
L'hanno seguita nel miglior modo possibile per merito dei medici eccezionali del reparto, in particolare per la bravura e l'attenzione del dottor Campisi e della dottoressa Crimi.
Sono stato ricevuto dalla Dott.ssa Dorina Cultrera per un consulto su anomalia di alcuni valori ematici, mi ha subito rasserenato con la grande simpatia che la distingue. Nel contempo posso affermare che tutto il personale, sia amministrativo che sanitario, si è dimostrato disponibile e gentile.
Lesione da caduta con profonda ferita vicino al sopracciglio destro, trattata con 6 punti di sutura.
Medico eccellente!
Eccellenti assistenza e professionalità.
Tempo d'attesa più che ragionevole.
Causa febbre da 18 giorni, ci siamo rivolti al pronto soccorso del policlinico di Catania.
Il paziente è stato dimesso anziché essere ricoverato nel reparto opportuno con urgenza.
Era in corso una sepsi, che non è quindi stata curata ed il paziente alla fine è morto per shock settico.
Ringrazio per l'assistenza ricevuta con ottimi risultati.
Buona la pulizia.
Buona assistenza dal personale tutto, in particolare da parte della giovane dottoressa del reparto pronto soccorso del giorno 18/8/2023, dr.ssa Chiara Fichera, inappuntabile in ogni situazione.
Grazie, fate onore alla nostra sanità.
Vorrei ringraziare il primario dott. Lentini per la gentilezza e la bravura dimostrate nell’intervento di sostituzione della valvola aortica di mia sorella. Un grazie di cuore alla sua equipe e al personale infermieristico.
Vorrei elogiare la dottoressa Salvatrice Fontanelli e tutto il reparto; oltre ad essere molto professionali, con la loro simpatia riescono a farti sentire sereno e a tuo agio.
Ringrazio la dottoressa Fontanelli della Medicina Interna e tutto il reparto al padiglione 4 IV piano: oltre alla professionalità, con simpatia ed empatia riescono a mettere gli assistiti a proprio agio.
Il reparto Clinica Pediatrica del Policlinico potrebbe vantare sicuramente di avere un'equipe composta da una schiera di angeli fra dirigenti, medici, specializzanti, infermieri, ecc. Come arcangelo vedrei indubbiamente il prof. Martino Ruggieri, non solo dotato di grande competenza e professionalità, ma anche di infinita bontà e umiltà, doti estremamente difficili da possedere tutte insieme. Non ringrazierò MAI abbastanza...
Mia madre è stata ricoverata al pronto soccorso per una broncopolmonite. Essendo cardiopatica, mi avevano assicurato di averle fatto due elettrocardiogrammi. Non è affatto vero. Neanche uno. Poi l'hanno lasciata digiuna per un giorno. Ha vomitato e le hanno dato un pannolone su cui vomitare. Ha sofferto di crampi alle gambe e un'infermiera le ha urlato contro dicendole di smetterla...
Ho preso una infezione a a seguito di cistoscopia, così l'intervento (UroLift) a cui avrei dovuto sottopormi è stato rimandato ed io, a distanza di tempo, mi ritrovo praticamente abbandonato a me stesso. Eppure l'infezione l'ho presa per colpa loro.
Al centro prenotazioni non sono mai in grado di fornire adeguate informazioni sulle prestazioni richieste, ma la cosa più grave è quando rispondono dicendo “non abbiamo le nuove liste per effettuare prenotazioni”. In che senso?!? Nel senso che non è possibile prenotare nulla (in un presidio pubblico) in quanto non esistono nuove date da bloccare per prenotare le diverse prestazioni...
Il mio personale plauso e in particolar modo tutta la mia gratitudine all'Equipe del Prof. Giuseppe Micali, direttore dell'U.O.C. Dermatologia del policlinico Rodolico, alla Dott.ssa Letizia Musumeci, al Dott. Panebianco e alla Dott.ssa Mariangela Celsa per la loro competenza professionale e sensibilità anche a livello umano. Soffro di psoriasi a placche diffusa e non avevo una parte...
Nottata da incubo, dottoressa di turno totalmente disorganizzata. Solo una Tac dopo circa quattro ore di attesa. Mia madre è stata praticamente "sequestrata" all'interno, ho anche dovuto chiamare i carabinieri. Non scrivo mai una recensione, seppur di ospedali a mio malgrado ne ho girati parecchi, ma una cosa del genere è improponibile.
Sottoposta ad intervento di gozzo multinodulare in data 23/7/2021, il prof. Roberto Ciuni mi ha liberata dai miei ormai ventennali noduli e dalle loro tenacissime aderenze abbarbicate su organi vitali (nervi ricorrenti, paratiroidi, trachea). La bravura del professore e della sua equipe hanno consentito l'estirpazione dei numerosi noduli e la restituzione dei suddetti organi vitali nella loro completa...
Oggi verso le 11:40 circa mi reco al policlinico di Catania per accompagnare una persona per una visita al reparto gastroenterologia ed endoscopia digestiva. Nulla da dire per quando riguarda il reparto stesso. Scrivo solo perché durante l'attesa ho avuto bisogno di andare in bagno, sono entrato da una porta vicino il reparto gastroenterologia, dove ci sono...
Se potessi dare un voto, il mio sarebbe un 10 e lode! A mio figlio di 15 anni è stato riscontrato un DIA, difetto Interatriale, con l’indicazione di doverlo chiudere al più presto. Dopo diversi dubbi e ricerche, ci siamo affidati alla Dott.ssa Marilena Di Salvo, medico del reparto di cardiologia del Policlinico di Catania,...
Vorrei semplicemente ringraziare, assieme a mia moglie, la dottoressa Concetta Meli per tutta la sua professionalità e per tutto ciò che ha fatto nei 2 mesi di ricovero di mia moglie e mio figlio. È una persona magnifica e svolge il proprio lavoro con tanto amore e pazienza... La consiglio a tutti coloro che ne avranno bisogno. Voto 10....
Scrivo per raccontare l'esperienza della mia famiglia. Mia madre, dopo una visita con la Dott.ssa Dorina Cultrera, che le ha commissionato una serie di esami, viene assegnata alla Dott.ssa Giovanna Motta che dopo biopsie e Tac accerta la presenza di un linfoma non Hodgkin. Viene quindi consegnata alle cure della Dott.ssa Laura Caruso, la quale si é presa cura di...
Vado per una visita di controllo periodica oncologica, mi presento alle 07:00 del mattino per essere la prima, mi viene dato il numero f1 e così.. via alle persone dopo di me, ovviamente tutte con la stessa dottoressa, la Meli. Non vorrei tralasciare la scortesia dell'infermiera al momento dell'accettazione: mi accorgo che le 2 signore che venivano dopo...
Reparto chirurgia generale indirizzo oncologia. Tumore vie biliari. Capisco che il periodo del covid-19 non permetta ai familiari di assistere i parenti ricoverati, ma questo reparto lo sconsiglio vivamente. Infermieri e dottori senza umanità, per un drenaggio biliare abbiamo vissuto 12 giorni da incubo, intervento fatto e rifatto 3 volte in 10 giorni, paziente indebolito...
Mia suocera, affetta da linfoma non Hodgkin, trattata con Imbruvica e cortisoni per via orale, è seguita dalla Dott.ssa Motta, che presta servizio in questo reparto. I farmaci assunti le provocano molti effetti collaterali tra cui piastrinopenia e forte ritenzione idrica, ma il tutto viene a quanto pare sottovalutato, portando il paziente ad una fibrillazione cardiaca ed una trasformazione della...
Oggi mi reco al policlinico di Catania perché ho ricevuto atti vandalici da parte di un gruppo di delinquenti ad Aci Castello. Nel breve tempo già vengo visitato dal medico che, gentilissimo e alla mano, subito mi visita, mi mette a disposizione un controllo immediato TC; in 5 minuti mi viene fatta la TC e fortunatamente tutto negativo. Grazie al...
Ore e ore per un referto, abbandonati nei corridoi con flebo che, finite, non vengono rimosse.
Ecografia, analisi di sangue e urine fatti alle 23.15 circa e alle ore 04.50 consegna dell'esito. Poco personale per il flusso di bisognosi...
Ho avuto mia nonna ricoverata la pronto soccorso per emoglobina bassissima; mi chiamano a mezzanotte dicendomi che la dovevamo riprendere e riportare a casa perchè aveva già completato le sacche di sangue, allorchè ho chiesto di trattenerla sino all'indomani mattina e mi è stato risposto che non potevano tenerla in barella e l'avrebbero lasciata in piedi! Ditemi se questa non...
Anch'io voglio dare un mio parere su questo reparto. Infermieri poco disponibili, meglio non parlarci perché sempre nervosi; i medici li ho trovati solo nelle ore di visita ai pazienti; gli interventi programmati vengono spostati anche se il paziente è stato preparato per l'intervento. Per non parlare delle pulizie del paziente, nel cambio pannolone, ect... Lascio pensare a voi. Mio...
Prof. Stefano Puleo: grandissimo professionista, medico d'eccezione, massima serietà e professionalità, umano, comprensibile, sempre disponibilissimo ad aiutarti ove possibile nelle Sue competenze, o ad indirizzarti immediatamente ad altri professionisti di massima professionalità, mai venale. Non posso dire di conoscere altri medici come Lui in nessun ospedale qui a Catania, né altrove. Il migliore che si possa...
Reparto oculistica pulito, ma personalmente vi ho trovato pessima organizzazione del personale medico ed infermieristico e pessima organizzazione presso ambulatori, accettazione, ricoveri e prericoveri.
Professionalità e assistenza in tutto e per tutto.
Mio padre, 72 anni, era stato dato in altra struttura per inoperabile. Invece all'ospedale Ferrarotto gli hanno impiantato un defibrillatore sottocutaneo e da circa 12 mesi ha ripreso a vivere bene.
Grazie al Prof. Corrado Tamburino e a tutta l'equipe.
Non metto in dubbio la professionalità del prof. Barbagallo, medico impegnatissimo che per le troppe attività è purtroppo poco presente in corsia, lasciando i pazienti in attesa per l'intervento che molto spesso viene rimandato (con eventuale conseguente aggravamento delle condizioni di salute). Poca umanità e scarso interesse verso le condizioni generali dei malati, che dopo l'intervento vengono lasciati...
Ottimo il Prof. Francesco Di Raimondo, competente, d'animo buono e persona di grande spessore.
Sono stato visitato 2 volte da lui ed è stato molto preciso nello spiegare, oltre che molto umano e disponibile.
Ringrazio egregiamente il dipartimento, il reparto ed il medico chirurgo di riferimento Prof. Vecchio Rosario ed i suoi collaboratori. Altissima professionalità, elevato senso di umanità e rispetto per il paziente. Grande senso di responsabilità. Tempestività nel prevenire.
Grazie.
Abbiamo ricoverato mia madre presso il reparto di cardiologia del Ferrarotto per eseguire una TAVI - sostituzione della valvola aortica per via percutanea, dato che il reparto è considerato l'eccellenza per tale tipo di intervento. Fatta eccezione per alcuni medici ed infermieri, che nella nostra esperienza abbiamo riscontrato svolgere il proprio lavoro con professionalità, per il resto abbiamo trovato solo...
Desidero ringraziare la dott.ssa Cultrera che mi ha aiutato in un momento difficile della vita a causa della malattia. Non ho risolto al 100%, ma sono stata aiutata a rimettermi in sesto anche se devo continuare nelle indagini. Sono stata ricoverata in day service per 4 settimane nel marzo 2017. Tutto il personale della sala (medici e infermieri) è stato...