Nel reparto operano ottimi chirurghi, ma senza alcuna gestione del personale infermieristico, che si mostra dispotico, lunatico, aggressivo, sgarbato, molto poco educato, senza un minimo di umanità nei confronti dei pazienti (ad es. appena operato, se hanno fretta o sono di malumore, ti "scorticano" la pelle e la ferita e non devi nemmeno lamentarti!!!; se devi andare in bagno e...
Pur ammettendo che i chirurghi sono bravi e salvano molte vite, la nota estremamente dolente é rappresentata dalla maggioranza del personale infermieristico, prepotente, dispotico, lunatico, a volte con poca umanità e a tratti scarsa educazione. Ritengo che in un reparto che ospita (ed esiste anche grazie alle tasse di tutti noi contribuenti) pazienti in così "fragili" condizioni non ci sia...
Equipe medica molto affiatata e sempre disponibile. Ti fanno sentire sempre assistito e mai solo.
Corpo infermieri professionale, gentile e disponibile, malgrado tante volte i "pazienti" debbono essere loro e non gli assistiti.
I servizi forniti sono ottimi solo se puoi andare in privato dai medici endocrinologi, si salta ogni lista di attesa anche per ricovero o day hospital (il primario chiede 250 euro a visita). Con la mutua tempi di attesa lunghi e trattamento pessimo, come se fosse un fastidio assistere il mutuato.
Sono queste le caratteristiche che contraddistinguono l'operato dell'equipe del Direttore Dott. Consoli, del personale medico ed infermieristico, che sono riusciti ad accompagnarmi e aiutarmi nel percorso difficile per il raggiungimento della guarigione.
Grazie al Prof. Giannone con la sua qualificatissima equipe, sono ora qui a testimoniare l'ottima positività dell'intervento chirurgico dell'11 novembre 2013, effettuato per tumore maligno al colon.
Un grazie da tutto il cuore.
Il 31-01-14, hanno operato per testicolo ritenuto il mio piccolo AURELIO di 18 mesi; non vi dico l'ansia con la quale noi genitori abbiamo affrontato questo intervento, però grazie a Dio è andato tutto bene. Con questa recensione volevo ringraziare tutta la squadra del reparto per la loro umanità, competenza e cortesia che li rende unici. Un saluto al...
Salve, sono paziente del dottore Francesco Guarnera ed è un ottimo dottore. Finalmente io e mia madre, anche lei con un vissuto di dottori, ospedali etc.., ci siamo sentiti persone e non numeri; è davvero un medico cordiale, competente e disponibile nel dialogo, insomma: non ha la puzza sotto il naso. Grazie.. ce ne fossero come lui...
Premetto che mia madre è allettata da più di due mesi per una spondilolistesi con stenosi del canale vertebrale e sopraggiunto crollo che, con lo schiacciamento, le provoca un forte dolore alla gamba sinistra. Giunto dal prof. Nicoletti e carico di speranza per gli elogi di competenza e professionalità da parte di un suo collega, mi sento dire queste parole:...
Ho partorito a settembre 2013, l'ostetrica che mi ha fatto partorire si chiama Rita e i punti me li ha dati il Prof. Ettore. Consiglio a tutte questa struttura perchè io mi sono trovata benissimo, anzi, qualcuno per caso sa come si chiama di cognome questa ostetrica di nome Rita? E' stata fantastica e vorrei contattarla. ...
Il ricovero è traumatico, reparto prettamente di pazienti anziani allettati, e tutto il corridoio è pervaso dalla puzza di escrementi. Infermieri aggressivi, distratti e molto poco professionali; medici poco presenti, spesso chiusi nella stanza di guardia dalla mattina alla sera. Assistenza inesistente. Non si tiene conto delle esigenze dei pazienti, un reparto caotico e senza rispetto della dignità della persona....
Il 3 settembre del 2013 è nato il mio piccolo principe... Peccato che grazie alla prepotenza dell'ostetrica Nellina Ferraro e ai medici (dr. Reale e Dott.ssa Pappalardo) che mi avrebbero dovuta assistere in sala parto, il mio piccolo stava rischiando di rimanere orfano e verrà comunque privato per sempre della possibilità di avere un fratellino o una sorellina... Sono...
Inutile dire che nessuno vorrebbe mai scrivere di questo reparto, perché il solo fatto di esserci stata è già di suo una tragedia... Però esserne uscita vuol dire che alla fine ce l'hai fatta e allora ringraziare di cuore chi ti ha aiutato e ti ha assistito nel modo migliore possibile, penso che sia obbligatorio.
A causa della diagnosi di "piccola infrazione", gessata peró per 45 giorni relazionata con inserimenti fatti con grafia diversa, l'assicurazione che copre la frattura dello scafoide non accetta come tale la diagnosi di piccola infrazione più altre cose illeggibili che comprendono il pollice.
Mi hanno fatto un controllo sommario, dandomi come unica alternativa la chirurgia, senza prima propormi qualche cura farmacologica per provare a risolvere. Anche le informazioni sul tipo di intervento non sono state esaustive e non mi sono state proposte alternative alla legatura elastica. Chiederò un altro consulto presso altra struttura per verificare quanto mi hanno detto.
Ringrazio il Dott. Cacciaguerra per la professionalità, la gentilezza e competenza. Il suo team è ben organizzato e gentile, ringrazio la signora Pina e, mi dispiace non ricordare il nome, la signora bionda, della stessa stanza, gentilissima e disponibile anche al telefono. Un ringraziamento va inoltre al Dott. Mancuso per la sua disponibilità e professionalità. Dottore Cacciaguerra...
Ho conosciuto il reparto di chirurgia pediatrica in occasione dell'intervento di mio figlio per una ipospadia di primo grado. Durante la degenza post operatoria tutto il personale, dal primario ai chirurghi passando per gli infermieri e il personale delle pulizie, hanno sempre dimostrato professionalità e competenza nel loro lavoro. Mi ha impressionato in particolar modo il loro modo...
Sono la mamma di una bambina di 9 anni dimessa stamani dalla chirurgia pediatrica (repons. dr. Cacciaguerra). Rispetto ad altri casi fin qui letti, forse quello di mia figlia sembrerà banale, ma chi è mamma o papà capirà che, di fronte alla salute del proprio figlio, i sentimenti e le paure che si provano non cambiano. Ecco perché voglio ringraziare...
Il 30 aprile 2012 nasce MariaPaola. Dopo l'intervento del prof. Ettore e dell'ostetrica Ferraro, è stata rianimata dalla dott.ssa Tina e poi trasportata nel reparto UTIN, per poi essere operata il 2 maggio dal prof. Cacciaguerra di ernia diaframmatica. Dopo l'intervento rimane in reparto per 21 giorni. Dopo essere entrata nella sua casa per la prima volta, il 4 giugno...
Voglio condividere la nostra esperienza affinchè altri sappiano che non necessariamente dobbiamo fare interminabili e costosi viaggi per curare i nostri figli.... Chiara, una bambina di 7 anni, il 18 novembre 2012 avverte una forte colica al fianco destro, così forte da finire ripetutamente all'ospedale di Augusta per sospetta appendicite fino a deciderne il ricovero. La mattina seguente, visti i...
Il nostro piccolo Filippo, di due anni e mezzo, è nato con una malformazione ano-rettale e con le complicanze annesse. Il primo intervento è avvenuto quando il bambino non aveva completato le sue prime 24h di vita, e da lì ha subìto altri sei interventi, di cui quattro molto importanti e vari ricoveri (...ha collezionato così tante ore di...
La mia bambina di 9 mesi accusava dolori allo stomaco come se fossero coliche. Recatami al pronto soccorso del Garibaldi (servizio pessimo), sono stata affidata ai medici della pediatria, che sono riusciti a diagnosticare e operare d'urgenza in laparoscopia l'invaginazione, risolvendola per il meglio! Il primario e tutti i chirurghi che si sono occupati della mia bambina sono...
L'1 luglio 2013, presso suddetto ospedale, la mia bambina di 9 mesi accusava dolori allo stomaco come se fossero coliche. Recatami al pronto soccorso del Garibaldi, ho atteso i porci comodi delle infermiere mentre mia figlia peggiorava. Quando finalmente sono stata affidata ai medici, che sono riusciti a diagnosticare e operare d'urgenza l'invaginazione, risolvendola per il meglio in...
Il team del dott. Cacciaguerra ci ha assistito egregiamente durante i due ricoveri. Tutti si sono mostrati amichevoli e professionali, il reparto è funzionante e abbastanza organizzato. Il dott. Cacciaguerra è un professionista molto competente e ci ha aiutato a capire, affrontare e superare con serenità le varie problematiche prima e dopo gli interventi. E' sempre molto disponibile sia dentro...
Siamo i genitori della piccola Greta Raniolo, nata il 04/06/2013, affetta da una malformazione congenita (atresia esofagea con fistola). Per fortuna al mondo esistono dei medici tanto tanto in gamba come il Dott. Sebastiano Cacciaguerra, chirurgia pediatrica Arnas Garibaldi, capaci di salvare la vita ai nostri piccoli. Un immenso grazie!
Capisco la rabbia e la sofferenza alla quale siamo chiamati noi genitori in questi casi (in riferimento alla esperienza del sig. Mario nella recensione che precede la mia), ma non posso non spezzare una lancia nei confronti di tutti i reparti pediatrici dell'ospedale Garibaldi nesima. Mio figlio è nato con delle malformazioni congenite, una atresia all'esofago con fistola, ano...
Infermieri e dottori sempre scocciati e dai modi scortesi, impreparati e "scarica barile". Meno male che il primario chirurgo, dott. Cacciaguerra, oltre ad essere il migliore, è affidabile. Il reparto ha zero assistenza, servizi pari al nulla.. Si consideri che alla madre non vi è portata neanche l'acqua e per mangiare o fare colazione deve necessariamente abbandonare la prole lasciando...
Nel 2008 ho partorito al Garibaldi Nesima di Catania su consiglio del ginecologo curante perché, oltre alla presentazione podalica, a causa della scarsa quantità di liquido amniotico non era possibile determinare il peso della bambina. Dopo il taglio cesareo mia figlia è rimasta in neonatologia per una settimana, strettamente monitorata malgrado pesasse alla nascita 2,5 kg. e godesse di ottima...
Un ringraziamento al Prof. GUTTUSO GIUSEPPE per la sua professionalità, competenza, gentilezza ed il costante supporto.
Medico eccellente e di straordinaria bravura in campo oculistico, è degno di stima e ammirazione.
Consigliamo vivamente di rivolgersi ad uno dei maestri della medicina in campo oculistico quale è il Professor GUTTUSO.
Sono un ragazzo di 24 anni e sono in cura dal Dott. Guttuso da vent'anni, avendo già riscontrato all'età di 4 anni problemi alla vista. Sono stato seguito lungo tutti questi anni in modo straordinario ed impeccabile dal Dottor Guttuso, il quale, all'interno del reparto Oftalmologia di quest'ospedale, davvero all'avanguardia, mi ha sottoposto ad un intervento Prk ad entrambi gli...
Lo scorso anno a mia zia, di 75 anni, è stato diagnosticato un foro maculare nell'occhio, operato un paio di anni prima di cataratta, con una riduzione della vista pari a 1/20. Ci siamo rivolti al dr. Guttuso che opera in questa struttura e lui stesso, dopo la visita effettuata in ambulatorio, ha prenotato il ricovero per l'intervento. Il personale...
Nel reparto di oncologia del Garibaldi di Catania non c'è la minima umanità. Proprio oggi, mentre aspettavo che mio fratello finisse il ciclo di chemioterapia, ho assistito ad una scena pietosa da parte di un medico che rifiutava ad una paziente di rilasciare non so quale ricetta per un esame e solo perchè si era indispettito. Anche mio...
Alla fine dell'anno 2010, esattamente il 29 dicembre 2010, mio marito è stato ricoverato per l'ennesima volta nel reparto di oncologia dell'ospedale di Nesima (primario Bordonaro Roberto); premetto che soffriva da circa 2 anni di dolori ossei essendo affetto da una patologia grave: carcinoma prostatico con metastasi ossee diffuse, ed era seguito dal dr. Bordonaro. Purtroppo i dolori si...
Ho subìto tra l'8 Giugno 2009 e il 10 settembre 2009 due interventi chirurgici: nel primo, grazie alla bravura del dott. Franco e del dott. Asero, mi sono stati tolti, con l'asportazione di 45 cm. d'intestino, n.3 sarcomi; nel secondo intervento, grazie alla bravura del dott. Enrico Potenza e la sua equipe, mi è stato tolto un altro...
La mia esperienza familiare del centro oculistico del Garibaldi è state pessima, mia figlia con un distacco della retina non è stata sottoposta alle cure dirette del professore Rapisarda, forse perchè non direttamente sua paziente. La scortesia e la poca attenzione del professore e del suo staff hanno costretto la nostra famiglia a cercare cure in un altro centro,...
Nella persona del primario Ugo Consoli e nell'intero reparto lindo ed accogliente, ho riscontrato una pregiata umanità e una continua disponibilità, anche telefonica, a garanzia di un'assistenza puntuale e carica di umanità, empatia e correttezza professionale. Dopo diversi anni in cui sono stata seguita con competenza ma scarsa carica relazionale al San Matteo di Pavia, ora posso affermare serenamente di...
Ricovero di urgenza in isolamento respiratorio. Paziente donna di 46-anni con neoplasia al seno, febbre e neutrofili sotto zero, in conseguenza ad un ciclo di chemioterapia effettuato in un ospedale francese. Alto rischio di infezione. Il personale ha fatto immediatamente fronte alla situazione risolvendola con successo e professionalità in soli 5 giorni di ricovero, permettendo alla paziente di...
Il reparto di Onco-Ematologia è caratterizzato da gentilezza e soprattutto da umanita' da parte di tutto il personale, nonchè da vero amore verso il proprio lavoro (MISSIONE). Non ci sono parole per poter descrivere i reparti...