Recensioni dei pazienti
Intervento su carcinoma ovarico
Donna di 60 anni che giunge per ascite. Viene richiesta TC, negativa. Allora si richiede RMN con mdc, che riscontra una massa all'ovaio e versamento in cavità peritoneale. Ricoverata presso il Civico, ci viene detto che deve subire un intervento per asportazione della massa. Dopo una settimana di ricovero ancora non si sa perché non viene operata e subentra un...
Carcinoma ovarico endometrioide
Sono stata operata dal professore Chiantera nel 2016 all'età di 43 anni. Intervento di asportazione dell'utero, dell'ovaio e di una parte dell'omento. Prima di operarmi ha voluto il quadro clinico al completo (infatti sono stata ricoverata parecchie volte) perchè voleva capire se al momento dell'intervento dovevano operare accanto a lui altri chirurghi. Mi hanno tolto le ovaie grandi,...
Intervento asportazione neoplasia ovarica
Prof. Vito Chiantera, grandissimo professionista. Talento eccezionale. Non ci sono parole che bastino per esprimere la mia gratitudine. Grazie per tutto quello che ha fatto per me.
Intervento carcinoma ovarico
Io non so cosa sia veramente accaduto e probabilmente non lo saprò mai... e se c'è qualcuno che ha una colpa o no.. Mia madre viene ricoverata per intervento di rimozione di carcinoma ovarico IV stadio. Complicazione, una flebite. Prima pensano di dimetterla, poi invece decidono per l'intervento così come era programmato. Io da quel momento non l'ho più vista,...
Eccellenza medica
Il professore Vito Chiantera è un'eccellenza di cui la Sicilia può e deve menar vanto. Lo collaborano ragazzi in formazione che sono dotati di una sensibilità speciale, tra questi la Dottoressa Giusy Lo Balbo. Tra gli strutturati è da segnalare la lungimiranza del Dott. Giulio Sozzi e Dott. Antonino Abbate. Personale infermieristico poco sensibile, forse per...
Ringraziamento
Mia moglie è stata operata dal Prof. Chiantera il 23.12.2015 presso la Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso a causa di un maledetto carcinoma ovarico diffusosi al peritoneo. Non finirò mai di ringraziarlo per averle salvato la vita, l'intervento è durato 10 ore. Oggi, a distanza di 3 anni e 2 mesi, devo dire che è veramente un luminare (premesso...
Ringraziamento
Sono la sorella della sig.ra Antonia, operata il 1 giugno 2017. Scrivo per ringraziare ancora la professionalità del reparto e in particolare del prof. Chiantera, che ha creduto nell’intervento, durato 12 ore. Voglio precisare che per lo stato avanzato del tumore, altri medici consultati, anche fuori dalla Sicilia, avevano sconsigliato l’intervento, il che significava attendere a breve la fine, anche...
Carcinoma ovarico avanzato
In questo reparto il 31 marzo 2017 è stata operata mia madre, il suo nome era Maria. E' stata operata per un carcinoma ovarico in stato avanzato. Per motivi che non sono riuscita a capire, perché non mi hanno dato nessuna spiegazione, il prof. Chiantera assieme al suo staff non li ho più rivisti dopo l'intervento. Mia madre dopo 9...
Tempi di attesa lunghissimi
Si premette che il seguente commento non ha l'obiettivo di giudicare la prestazione fornita dal reparto di ginecologia oncologica dell'Ospedale Civico di Palermo, quanto di avvisare i pazienti sui tempi di attesa estremamente lunghi. Nel mese di marzo, in occasione di una visita privata, il Prof. Chiantera aveva riscontrato una formazione ovarica sospetta per eteroplasia I stadio e consigliato un...
Reparto eccellente
Mia sorella è stata operata dal prof. Chiantera per un tumore di origine ovarica in stato avanzato. Un intervento a cui il grande prof. ha creduto, nonostante i potenziali elevatissimi rischi durante e post intervento. Mia sorella, a conoscenza di tutto, ha deciso di mettersi nelle mani del Signore prima e poi nelle mani del prof. e insieme hanno compiuto...
Marito di paziente
Siamo quasi al cinquantesimo giorno di ricovero di mia moglie. Operata egregiamente da uno dei migliori chirurghi oncologi che abbiamo a Palermo, forse il migliore in Europa, secondo il mio parere, ha avuto un decorso post operatorio molto difficile e rischioso. Ha preso in sala operatoria una polmonite (e ne è passato di tempo prima che io capissi, o...
Grazie dott. Vincenzo Fazio
Nel mese di gennaio u.s. sono stata ricoverata nel reparto di chirurgia d'urgenza dell'ospedale civico per affrontare un intervento di ricanalizzazione intestinale, infatti ero portatrice di ileostomia per un carcinoma dell'ovaio che aveva contagiato l'ultima parte del colon. L'intervento è stato effettuato il 27 gennaio dal dott. Vincenzo Fazio che non finirò mai di ringraziare, mi ha ridato la vita...
Altri contenuti interessanti su QSalute