Ringrazio tutto lo staff dell'UTIN e in particolare la dottoressa Elisa Tranchina che ha seguito il mio bambino che nel 2004 che rischiava la vita per una sepsi neonatale. Oggi, grazie a voi, Ryan è un bellissimo ragazzo di 12 anni. Vi ringrazio immensamente di cuore.
Volevo esprimere un ringraziamento di vero cuore al Direttore Natale Francaviglia per la sua alta professionalità ed esperienza in campo medico. Giorno 25/01/2016 vengo sottoposto ad intervento neurochirurgico delicatissimo condotto dal Direttore Natale Francaviglia e dal Dott. Pietro Impallaria, con esito finale ECCELLENTE. Ringrazio con spirito profondamente emozionato anche il Dott. Pietro Impallaria e tutta l’equipe multi professionale presente per...
Ringrazio il pronto soccorso dell'ospedale Civico per non avere avuto rapidamente il giusto approccio. Mia madre e' stata 48 ore in osservazione come dicono loro, ma non osservano un bel niente. La diagnosi più semplice e' dire che aveva avuto una ischemia. E ringrazio anche la dottoressa Gambino per questa superficiale diagnosi. Fortuna che l'oculista si e' accorto che si...
Per quasi tutta la permanenza di mio padre, si sono quasi sempre sbagliati sugli alimenti. L'informazione ai parenti non è strutturata, non esistono spazi dedicati a quest'attività, bisogna sperare nella generosità di questo o quell'altro medico.
E’ con spirito profondamente emozionato che desidero esprimere nota di elogio e di sincero ringraziamento a tutto il personale medico e paramedico del reparto di Neurochirurgia condotto dal Dott. Natale Francaviglia. L’ineguagliabile professionalità associata alla grande dedizione, pazienza e grande senso umano, sono motivo di vanto orgoglio di noi palermitani che troppe volte sentiamo parlare di mala sanità. ...
I complimenti vanno esclusivamente al Dott. Francaviglia e al Dott. Odierna che sono veramente dei grandi professionisti, hanno salvato mia madre da tetraparesi sicura; ma tutto il restante reparto è meno di zero da tutti i punti di vista: pulizia, assistenza al malato e, mi sembra doveroso sottolineare, scortesia e mancata assistenza del personale infermieristico, che lasciava per parecchio tempo...
Sono stata operata il 29/09/2015 di stenosi spinale all'ospedale civico di Palermo. Un ringraziamento speciale a tutti gli infermieri, ma soprattutto al dott. Vito Fiorenza, medico professionale, umile e di grande umanità... e anche gradevolmente bello!
Grazie a tutti.
Un buon reparto sotto ogni punto di vista, soprattutto per ciò che concerne la competenza dei medici. Un ringraziamento particolare al grande dott. Balletta.
Nel mese di settembre mia madre iniziò ad avere un problema agli occhi e di lì a poco le fu diagnosticata una diplopia, senza una motivazione precisa. Dopo aver consultato diversi professionisti, abbiamo iniziato le prime indagini, Tac, Risonanza, Risonanza vascolare, due consulti neurologici, ma il tutto senza una vera e propria diagnosi. Il giorno 29 ottobre un nostro amico...
Finalmente oggi dopo un mese siamo ritornati a casa dopo un doloroso intervento!! Un carcinoma sotto mandibolare, con demolizione e ricostruzione, un intervento di 12 ore... E' stata dura, ma ce l'abbiamo fatta con l'aiuto delle persone speciali che ci sono nel reparto maxillo facciale. Vorremmo ringraziare con il tutto il cuore il professore Solazzo e tutta la sua equipe,...
Sono Mirko Speciale e sono stato ospite del reparto di neurochirurgia del Civico di Palermo per un intervento di ernia lombare. Tale reparto gestito dal Prof. Francaviglia e dal suo team ha contribuito a farmi trascorrere una perfetta degenza. La professionalità, la gentilezza verso ogni ammalato, la pulizia, la disponibilità a qualsiasi orario, hanno allontanato definitivamente l'idea che...
Il Dott. Lo Presti mi ha visitata per un incidente al ginocchio destro. La radiografia evidenziava una leggera frattura composta. Lui mi ha subito messo la doccia di gesso e consigliato di tenerla circa un mese. Io poi mi sono fatta visitare da uno specialista, che invece mi ha immediatamente tolto tutto e rimesso in piedi con...
Il giorno 31 Agosto ho subìto un intervento per l'asportazione del tumore al cervello. Ringrazio tutta la squadra dei medici e tutto il personale per avermi ridato l'opportunità di ricominciare tutto da capo. Ringrazio tutti per la gentilezza, pazienza, comportamento e per la loro disponibilità. Ringrazio il dottore Natale Francaviglia e tutta la sua equipe per la riuscita di quell'intervento.....
Vorrei esprimere la nostra sincera gratitudine e profonda riconoscenza al prof. Ascanio, alla sua equipe e al resto del personale medico, per la professionalità, la competenza, la dedizione e la disponibilità dimostrate in occasione della mia degenza in reparto. In particolare il dottor Ascanio ha saputo, con le sue qualità umane e professionali, infondere coraggio a me e alla mia...
Io posso ritenermi fortunata perchè qui ho trovato degli angeli, dai dottori agli infermieri a tutti i collaboratori; ho trovato una seconda famiglia e non smetterò mai di ringraziarli.
Nel mese di giugno ho subìto un intervento chirurgico per la presenza di un calcolo incuneato nell'uretere distale sinistro. L'intervento, svoltosi in anestesia spinale, è durato circa un'ora. Dopo diversi mesi durante i quali le coliche renali, dovute all'ostruzione del flusso dell'urina verso la vescica, mi hanno dato parecchio dolore, in un'ora ho risolto il problema con la frantumazione del...
Volevo spendere due parole per dare la mia opinione sul reparto Maxillofacciale dell'ospedale Civico: mi sono operato di adenoma parotideo ed oggi sono in uscita :) Ringrazio per la gentilezza e disponibilitá di tutto il personale; un grazie al Primario Luigi Solazzo che mi ha operato e che mi ha trasmesso fiducia e sicurezza; ringrazio tutti i medici dello...
L'assistenza infermieristica in questo reparto lascia molto a desiderare; mio papà, pur essendo una persona anziana con tutte le sue problematiche, viene dimesso con piaghe da decubito, con escara non medicate e puzzolenti e non sono stati informati i parenti della presenza di ulcere da decubito in stadio avanzato. Pur essendo anziani, i pazienti non devono essere trascurati.
Per un puro caso è stata diagnosticata un aneurisma di 6,3 cm. toracico- aortico alla mia mamma di 64 anni. Per la sua statura il dm dovrebbe essere di circa 1.6 cm., come potete capire da questi dati, la sua aorta era pronta ad esplodere. Dio ci ha messo nella strada giusta, prima una visita al reparto di Chirurgia vascolare...
Con queste poche righe desidero esprimere la mia gratitudine al team del Prof. Follis: dopo un anno e mezzo dal mio intervento chirurgico, sono vivo e posso godere le mie nipoti. Mille grazie professor Fabrizio Follis, sei un uomo straordinario, è una fortuna per molte persone quella di poter approfittare delle tue capacità. Grazie a tutta la squadra intorno...
Il 24-03 2015 sono stato portato in emergenza presso il servizio di emodinamica della divisione di cardiologia dell'ospedale civico di Palermo, dove venivo sottoposto ad coronarografia con evidenza di stenosi serrata 90-99% della coronaria di destra e relativa angioplastica con posizionamento di stent. Il tutto avveniva sotto la guida del dott. Marco Caruso, un giovane e brillante medico super professionale,...
Mi chiamo Richard e ho 32 anni! Ho vissuto per tre anni un incubo di gravi emorragie intestinali improvvise, pronto soccorsi, ricoveri lunghi in cui ho dovuto affrontare quelli che mi sono sembrati infiniti esami (gastroscopie, colonscopie, angiotac, risonanze magnetiche, angiografie, videocapsule, ecc.) e trasfusioni. Sono finito due volte in rianimazione. Diverse volte dimesso senza una vera e propria diagnosi....
Presso il reparto ho subìto un intervento alla parotide destra. Desidero fare i complimenti in particolare al prof. Fulvio Bivona, bravo, bravo, bravo!
Dovendo effettuare prelievi bioptici per mio padre, a seguito di una indagine di endoscopia bronchiale, con mio estremo stupore mi è stato chiesto di consegnare personalmente i campioni (imbustati) al dipartimento di Anatomia patologica dello stesso ospedale. Atteso che questo tipo di procedura organizzativa possa avere criticità sotto il profilo della privacy e della sicurezza, mi chiedo come sia possibile...
Ho osservato mancanza di abilità comunicativa, rudezza, poca disposizione a seguire il paziente, organizzazione fallace (cosa che rischia di rendere più gravi situazioni che si sarebbero potute affrontare meglio). Probabilmente chi riesce ad uscire nel giro di una settimana non si accorgerà di questi elementi. Personalmente posso dire di essere vivo, ma l'atmosfera di questo reparto mi ha segnato nella...
VOLEVO RINGRAZIARE TUTTA L'EQUIPE DEL REPARTO DI NEUROCHIRURGIA, SALA OPERATORIA E NEURO-RIANIMAZIONE DELL'OSPEDALE CIVICO DI PALERMO. NONOSTANTE MIO PADRE NON CE LA FARA' (PERCHE' ANCORA IN COMA IN RIANIMAZIONE E LA SITUAZIONE E' PURTROPPO GRAVE), MI E' D'OBBLIGO RINGRAZIARE COMUNQUE TUTTI COLORO CHE SI SONO ADOPERATI FIN DAL PRIMO GIORNO, ACCOGLIENDO MIO PADRE IN URGENZA IN REPARTO, CON UNA EMORRAGIA...
Sono stata in trattamento fisioterapico presso codesto reparto dal 20/10/14 fino al 19/1/2015 (io sono stata operata per frattura ai malleoli t. e p. della caviglia destra il 1/7/2015). Da subito mi sono resa conto che tutto lo staff dei fisioterapisti era molto preparato professionalmente, ricco di doti di umanità e di gentilezza. Io sono stata affidata alla fisioterapista Dr.ssa...
Anche se dopo cinque anni, voglio pubblicamente elogiare il reparto di chirurgia d'urgenza del Civico di Palermo. Voglio ringraziare tutto il personale infermieristico e i medici del reparto, in particolare i dottori Fazio e Incandela, per la grande umanità e professionalità dimostrata nei confronti della mia cara madre, che purtroppo ci ha lasciati lo scorso marzo 2014 all'età di 89...
Il professore Francesco di Gesù che dirige il reparto di pneumologia dell'ospedale civico di Palermo è una persona eccellente, pieno di umanità verso i pazienti, eccellente nella sua preparazione e molto cortese e preciso nel dialogo con il paziente nell'esporre la diagnosi, disponibile nella sua attività professionale verso i pazienti. Un vero e serio professionista come pochi. Il reparto è...
Sono stato operato dal prof. Follis nell'agosto 1999 al Civico di Palermo dopo un infarto (sono toscano ed ero in ferie in Sicilia). Diagnosi: malattia dei tre vasi e rivascolarizzazione con l'impianto di 4 bypass. Non finirò mai di ringraziare il professore per la gentilezza, la competenza, la bravura, confermata in più di un'occasione dal cardiologo che mi segue tuttora...
Mio padre di anni 79, affetto da aneurisma aortico, era stato visitato dal primario, il Prof. Talarico, nel mese di dicembre. Lui senza alcun dubbio ha prescritto l'intervento per via endoscopica per la risoluzione del problema. Ricoverato, e' stato operato dopo 2 giorni. Devo sottolineare la straordinaria competenza dell'equipe, sulla quale non ho nulla da dire davvero. Il reparto, seppur...
Siamo tanto abituati a parlare di malasanità che, trovando situazioni che potrebbero definirsi normali, ci sembrano un'eccezione. Il Reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Civico di Palermo, diretto dal Prof. Natale Francaviglia, fa parte di queste "eccezioni". A parte la nuova struttura, moderna, funzionale e ben tenuta, il personale, medico e paramedico, è sufficientemente professionale, gentile, partecipativo e cosciente che in un...
Ho chiamato disperata l'ambulatorio della dott.ssa Mirella Milioto. Quando mi hanno richiamata, ho trovato umanità, oltre alla professionalità. Dopo un anno di girovagare ha trovato subito la terapia a mia figlia, che nel giro di quattro giorni è migliorata. Grazie per il vostro servizio fatto con amore.
Mi dispiace dirlo, ma per una sostituzione di p.e.g. siamo dovuti andare tre volte al pronto soccorso per poi passare al reparto gastroenterologia, dove non ho trovato l'assistenza dovuta, e per di piu' l'intervento e' mal riuscito.
Vergognoso e' il termine piu' appropriato per il reparto di pronto soccorso, mal gestito, sporco, caotico e senza nessuna accoglienza, cortesia, spirito di aiuto ed umanita'. Per utilizzare un aggettivo appropriato per il reparto di oncologia medica, mi limito a dire che il termine orrendo e' limitativo, nessuna umanita' da parte di medici ed infermieri, sporco, triste, desolante, si...
Francesca salva grazie all’insistenza dell’infermiera Margherita Parisi e alla bravura del Dott. Giuseppe Craparo e di tutto lo staff del reparto Neuroradiologia diagnostica e interventistica dell'Ospedale Civico di Palermo, che ha come Direttore la Dott.ssa Maria Pia Pappalardo. Il reparto si distingue per aver applicato una nuova tecnica per trattare l'aneurisma cerebrale, che prevede l'introduzione nella sacca aneurismatica di un...
Devo la vita al Dottore Francesco Serraino che più volte è intervenuto risolvendo i miei gravi problemi di salute: un'occlusione causata dalle aderenze di un precedente e sbagliato intervento chirurgico. Visitata da più medici che avevano sbagliato la diagnosi, dopo giorni di Pronto Soccorso, alle due di notte dopo un'attenta visita, il Dottore Serraino mi ha immediatamente operato, salvandomi...
Sono passati ben 14 anni da quando sono stata operata dal Prof. Fabrizio Follis e ancora oggi non smetto mai di ringraziare Dio che mi ha messo nelle sue mani. La Sua preparazione, competenza, prontezza di spirito, professionalità, mi hanno salvata da morte certa. Ed assieme a lui ringrazio anche lo staff che mi ha seguita con serietà e senza...
Un grazie particolare va al dottore Maiorana e alla dottoressa Mercurio, due persone eccezionali, è grazie a loro che posso tenere stretto a me il mio piccolo Riccardo Emanuele, nato il 04/04/2014 dopo una fine gravidanza un po' complessa.
Lo scorso anno il dott. Vito Fiorenza ha operato mio fratello, intervento effettuato in emergenza in quanto mio fratello è arrivato in p.s. quasi incosciente. In 48 ore è stato organizzato un intervento, durante il quale è stato asportato un glioblastoma di grado 4 nella parete frontale destra. L'intervento è stato effettuato dal dott. Fiorenza, persona che oltre ad avere...
Ho portato tre volte mia sorella, malata di anoressia, presso la vostra struttura, che definire struttura è pura utopia. Due volte con il TSO l'avete mandata a casa dichiarandola capace d'intendere e di volere, mi complimento.. una che non mangia è dichiarata capace d'intendere e di volere.. Tralasciando il servizio di vigilanza, in quanto si può entrare ed uscire come...
Orgogliosa di avere un reparto così di Eccellenza!
Medici straordinari; straordinario tutto il personale! Sono sta all'Ospedale di Siena e tutti conoscevamo il Dott. Francaviglia e tutto il reparto. Complimenti e grazie.
Ringraziamo io e la mia Elena tutto il reparto che dal 31/12/2011 al 23/02/2012 si è preso cura della mia Elena. Siete fantastici, professionali, gentili e disponibili con noi genitori apprensivi e paurosi. Vi auguriamo tutto il bene del mondo. Grazie e un bacione a tutti.
Dopo aver pagato una visita neurologica intramuraria ed avere fatto alcuni esami, mi viene richiesta la RM con contrasto. Passato il mese di agosto, mi reco dalla stessa che mi aveva chiesto l'esame (che ho pagato € 126,00 circa) e dopo aver letto il referto e visto il dischetto della RM, mi risponde "signora ma lei ha molte cose, si...
Il giorno 20 agosto (mese di solito in cui purtroppo non tutto funziona a pieno regime) sono stata sottoposta a colonscopia. Devo rendere onore al reparto, dove ho trovato assistenza, gentilezza e professionalità da parte di tutti gli operatori del reparto e, per ultimo, ironia e un po' di umorismo, cose che aiutano molto ad affrontare anche le cose più...
Complimenti a tutto il personale di chirurgia vascolare del Civico di Palermo; un sentito ringraziamento va al Dott. La Barbera per la sua professionalità, per la sua competenza e per la sua umanità!
Grazie!!
Ieri, in data 4 agosto 2014, la mia bimba di 6 anni (Siria) in seguito ad una ferita lacerocontusa al mento è stata sottoposta ad intervento di sutura dal dott. Gullo Salvatore!! Volevo ringraziarlo per la professionalità, la gentilezza e i modi carini. Mia figlia ha subìto vari punti e non ha sentito dolore. Per noi genitori che aspettavamo con...