Oggi non dovrei essere qui a raccontare quello che mi è successo, ma grazie alla altissima ed impareggiabile competenza del Prof. Francesco Talarico, ottimamente coadiuvato da tutta la sua equipe, sono ancora su questa terra e posso esprimere il mio più sincero ringraziamento per tutto ciò che è stato fatto - un vero e proprio miracolo - per una patologia...
Ottima competenza e pulizia, massima disponibilità del personale e grande professionalità!! Una struttura ben organizzata e preparata a risolvere qualunque situazione. A mia mamma hanno salvato la vita e sono sempre stati modesti e discreti! Grazie a tutta l'equipe del reparto e, soprattutto, al direttore dott. Talarico per la grande meticolosità con la quale svolge il suo lavoro. Ottimo...
Sento il dovere di dare merito al dott. Vincenzo Fazio, perchè mi ha sottoposto ad un intervento di ernioplastica inguino-scrotale bilaterale (in anestesia locale) con una naturalezza e professionalità tali da indurmi a dialogare, anche scherzosamente, durante l'intervento, per due ore e trenta minuti esatti come previsto. Mi portavo dietro quest'ernia, all'inizio piccola, ma via via sempre più grande,...
Il 19 gennaio 2017, sei mesi dopo essere stata operata per cisti ovarica mucinosa in questo reparto dal dott. Antonio Maiorana, sono stata nuovamente operata per recidiva della cisti e anche per rimuovere l'appendice (questo fatto ovviamente da un chirurgo generale). Dato il breve tempo trascorso dal precedente intervento, avrei potuto non fidarmi e cambiare medico e ospedale.. Invece non...
Preliminarmente, sono a ringraziare Dio per avere incontrato il Prof. Francesco Talarico. Spesso si pensa che in ordine alla sanità pubblica il meglio sia altrove, non rendendoci conto che i professionisti con la “P” maiuscola sono già accanto a noi. Questo reparto di chirurgia vascolare, per quanto ho potuto constatare, è la prova di ciò. Esso è, certamente, una Eccellenza...
Mi chiamo Alessandra Zito ed il giorno 13 febbraio sono entrata nel reparto neurochirurgico dell'ospedale civico di Palermo in sedia a rotelle. Dopo due giorni dall'operazione, fissata il 16, sono riusciti a mettermi in piedi e a farmi camminare; il 18 ero già a casa mia sulle mie gambe, cosa che per me era ormai diventato un miraggio. Ringrazio con...
Il 20 dicembre abbiamo ricoverato nostro padre con un aneurisma addominale di 12 cm. Abbiamo avuto la fortuna di poter parlare direttamente con il Professore Talarico che, facendo un controllo a mio padre, si è accorto della gravità e con professionalità e sicurezza ha preso in mano la situazione. Mio padre è stato immediatamente ricoverato per essere operato d'urgenza;...
La mia mamma è stata ricoverata al reparto di urologia in seguito a stenosi dell'uretere distale, probabilmente causata da ripetute ureterolitotrissie per calcolosi, effettuate in altro presidio ospedaliero. Da qui, è stato necessario un intervento chirurgico open di reimpianto ureterale, effettuato magistralmente dal dott. Antonio Lupo e da un altro collega. Dopo 10 giorni di degenza è stata dimessa e...
Siamo quasi al cinquantesimo giorno di ricovero di mia moglie. Operata egregiamente da uno dei migliori chirurghi oncologi che abbiamo a Palermo, forse il migliore in Europa, secondo il mio parere, ha avuto un decorso post operatorio molto difficile e rischioso. Ha preso in sala operatoria una polmonite (e ne è passato di tempo prima che io capissi, o...
Dopo una corsa contro il tempo proveniente dall'ospedale San Antonio Abate di Trapani, in data 1 Novembre alle ore 3.50 del mattino arrivati al Civico di Palermo al reparto di Chirurgia Vascolare, le condizione di mia moglie venivano considerate gravissime. Ad attenderci il Dott. Ferro, che gentilmente ci riferiva dell'intervento che da lì a poco veniva sottoposta mia moglie. Dopo...
Tengo a scrivere e far sapere a tutti il mio pensiero sul reparto di chirurgia vascolare dell'ospedale civico di Palermo. Quest'ultimo ha come Direttore "l'ECCELLENTE" Prof. Francesco Talarico. Tutto iniziò nel mese di Maggio, quando purtroppo e' stato diagnosticato un aneurisma toraco-addominale a mio papà, parliamo di un paziente di 67 anni.. Non sto qui a dirvi e...
Mio marito è stato ricoverato qui 14 giorni. Niente da dire sulla professionalità medica, molto competente. Per tutto il resto sono rimasta basita: infermieri con poca umanità e poco attenti alle esigenze dei pazienti, pulizia meglio sorvolare, ho chiesto una garza per ricoprire un catetere venoso (che assolutamente deve rimanere ben chiuso per non essere fonte di infezioni)...
Siamo i familiari di Anikò Bogos, ragazza tedesca di 35 anni ricoverata il 24 novembre 2016 in condizioni gravissime: coma cerebrale a seguito di un aneurisma dovuto a una MAV. Oggi, nel giorno dell'Immacolata, siamo entusiasti di vedere i notevoli progressi fatti in pochi giorni... (Anikò ricorda e comprende tutto, mangia e scrive autonomamente). Un grazie di cuore all'intervento...
Dopo avere subìto ben 5 interventi (ernie cervicali, frattura vertebrale con cifoplastica), posso dire che i medici sono dei veri mostri a guarire tutti. Complimenti a tutti voi, grazie di cuore e auguri di felice Natale a tutta l'equipe, in particolare al dott. Benedetto Lo Duca.
Giovanni di Grazia.
Per quanto riguarda la competenza e la bravura del primario professor Vito Chiantera, niente da eccepire. I suoi collaboratori, specialmente il dott. Petrillo e la dott.ssa Delsole, li ho trovati pessimi a livello di umanità. I migliori in tutto sono il dott. Didonna e il dott. Paci. Per quanto riguarda la pulizia, in sala operatoria e in reparto...
Quasi 5 mesi fa ho dato alla luce la mia bambina CLARA. Sono stata seguita per tutta la gravidanza dal dottore Antonino Giovia, su di lui avevo riposto tutta la mia fiducia. Devo dire che ho fatto bene a fidarmi. Mi ha seguita sempre con massima attenzione, mi ha accompagnata in questo percorso facendomi sentire sempre sicura dopo ogni...
Beh, quando si parla di una persona che salva la vita al proprio genitore, è difficile non essere di parte; poi quando ti accorgi che Lui è sempre pronto a salvare tante vite umane, allora comprendi che si tratta di un eccellente professionista. Sto parlando del Prof. Francesco Talarico e del suo reparto, che secondo il mio modesto parere è...
Competenza e professionalità per un reparto che si può sicuramente inserire tra le eccellenze. Un plauso a tutta l'equipe medico infermieristica e in particolare al Prof. Francesco Talarico, al dott. Valentino, al dott. Gaetano La Barbera ed al dr. Gabriele Ferro.
La mia piccola Ginevra la scorsa settimana ha compiuto 1 anno. Nata in asfissia neonatale e trattata con terapia ipotermica - baby-cooling (raffreddamento della temperatura corporea del neonato), oggi è una bambina sveglia, solare e intelligente, ma a volte normalmente capricciosa e testarda. A distanza di un anno non posso fare altro che dire ancora "mille e mille grazie" a...
Sono stato visitato dalla Dott.ssa Milioto e le mie speranze di guarigione si sono riaccese. Dopo aver passato tantissimi visite nel Palermitano con tantissimi dermatologi, finalmente e per volontà di Dio sono finito nelle mani di un angelo, dove competenza, umiltà e professionalità hanno fatto la differenza. Mercoledi sarò in visita presso la dottoressa con gli esami richiesti, nella speranza...
Sono stato ricoverato per un intervento di ernia del disco eseguito dal dott. Antonino Odierna. Dopo un giorno dall'intervento ero giá in piedi e i dolori quasi del tutto scomparsi. Tutti i medici e gli infermieri del reparto, nonostante la mole di lavoro, sono gentilissimi e di una disponibilitá eccezionale.
Desidero riconoscere tutta la mia gratitudine allo staff medico del professore Francesco Talarico in quanto, dopo svariati controlli presso altri enti ospedalieri cittadini non si veniva a capo sul "tipo" di intervento da praticare al mio caro papà dandolo quasi per spacciato, in quanto non rientrava nei parametri supportati da anestesia totale, buttandoci nel più totale sconforto. Grazie a Dio...
Salve, mi chiamo Lilla. Il giorno 9 agosto 2016, in seguito alle ferite lacero-contuse multiple riportate al labbro inferiore causate dal morso di un cane, sono stata sottoposta ad un intervento di sutura dalla dottoressa Lucia Parisi. Sento di doverla ringraziare per la grande professionalità e l'attenzione che mi ha dedicato. Ottimo lavoro! Brava!
Scrivo su questo sito perchè anche io l'ho consultato più volte in cerca di notizie. Due giorni fa sono stata operata per un grosso cistoadenoma ovarico. Il dr. Maiorana è riuscito a rimuovere la cisti e salvare l'ovaio in laparoscopia, cosa molto complessa date le dimensioni del cistoadenoma e dato che 5 anni fa avevo subìto un altro intervento analogo...
Sono stato operato dal dottore Marcelletti. Allora c'erano anche la dottoressa Salviato, Ocello, Cipriani, eccetera. Tutte persone bellissime che mi hanno guarito e mi hanno reso il più possibile sereno il periodo passato nel reparto. Avevo solo 12 anni. Grazie infinitamente.
Mio padre un anno fa è stato colpito da un ictus e nonostante le sue difficoltà, gli è stata diagnosticata una eteroplasia polmonare. Nel reparto di chirurgia toracica abbiamo trovato delle persone speciali che ci hanno sostenuti ad affrontare quella che per noi era una dura prova. Abbiamo incontrato persone preparate, brave nel loro lavoro ma soprattutto "umane" nei confronti...
Nel mese di Luglio non sapere che in sala operatoria mancano attrezzature di intervento e non sapere nulla mi sembra assurdo.. per poi rimandare i degenti in altre strutture private. Pensavo che la professionalità fosse al disopra di tutto, ma mi sbagliavo. Grazie comunque per averci provato. Spero che vi attrezziate per non fare queste brutte...
La prima cosa che voglio dire un grazie al dott. Giuseppe Madonia, che fin da subito con la sua professionalità ed esperienza ha capito che c'era qualcosa che non andava, facendomi delle domande su tutto quello che avevo avuto da 0 a 36 anni. Lì per lì sono rimasto perplesso, mi disse di fare una Tac con il mezzo di...
Mia moglie, in gravidanza a termine, ormai agli ultimi giorni andava più frequentemente al reparto di pronto soccorso ostetrico ginecologico, sempre affollatissimo; il tempo d'attesa era sempre un'intera giornata. Inoltre, durante il cambio turno, i dottori se ne andavano mezz'ora prima e ritornavano alle 14.30 circa. Un pronto soccorso non può stare 2 o tre ore scoperto - e non...
Mia nonna è ricoverata ad oggi in medicina 1 padiglione 4 al 2° piano, stanza D. Purtroppo mia nonna ha sporcato le lenzuola di sotto ed abbiamo chiesto ad un infermiere se poteva darci almeno un lenzuolo di sotto per cambiarlo e ci viene risposto che non hanno lenzuolo. Ciò è inaudito. In ospedale dovrebbe esserci una...
Grazie allo staff del Civivo, preciso e premuroso, e' nata la nostra piccolina, dopo tante ore di travaglio trascorse nel migliore dei modi grazie alle assistenti, tra cui federica. Poi ci tengo a ricordare le ostetriche Lydia e Annamaria Maccataio, gli anestesisti e la dottoressa Di Natale Raffaela, che ha avuto la prontezza per il cesareo. Un plauso anche alla...
Reparto di eccellenza. Equipe medica professionale e disponibile. Personale infermieristico qualificato.
Peccato per la struttura malandata e per il cibo immangiabile.
Desideriamo esprimere e riconoscere tutta la nostra gratitudine,e un grande grazie di cuore al Professore Francesco Talarico per la sua disponibilità ed eccellenza bravura, prendendosi carico della vita di mio padre con l'aiuto di Dio, effettuando un intervento endovascolare di posizionamento di endoprotesi aorto-basiliaca. Grazie davvero a Dio e a Lui e tutta l'equipe medica che l'ha sostenuto, dedicandogli...
STRAORDINARIO REPARTO. MIA MOGLIE HA SUBìTO UN INTERVENTO PROPEDEUTICO A DIALISI PERITONALE. E ANCHE IN QUESTO REPARTO HA TROVATO ECCELLENTI PROFESSIONISTI, COME IL DR. ANGELO TRALONGO E GLI INFERMIERI FILIPPO CAROLLO E BALDO. UN REPARTO DI OSPEDALE PUBBLICO DI ELEVATO VALORE, AL PARI DI UNA CLINICA SVIZZERA. COMPLIMENTI AL PRIMARIO DR. ROTOLO, AI DOTTORI GIAMMARRESI, BONO, FERRANTELLI, SCHILLACI. ...
Grazie alla disponibilità e gentilezza del Prof. Francesco Talarico, chirurgo vascolare competente e aperto, ho potuto assistere, anche in quanto medico, mio padre (un uomo anziano di quasi 90 anni) durante un intervento di impianto di protesi vascolare. Il mio anziano genitore ha potuto avere il conforto di vedere il viso del figlio in fase di addormentamento e in fase...
La mia esperienza personale in questo reparto è stata positiva. Ed anche quando è stato operato mio marito, posso solo dire che il servizio infermieristico e medico si è dimostrato ad alti livelli di specializzazione.
Gentilezza, cortesia, umanità: angeli in corsia!!!
Ringrazio il Dott. PierGiorgio Fabbri, la Dottoressa Guadagna, il dott. Scafidi e tutti gli infermieri del reparto di rianimazione 1, che dal primo momento hanno confortato e dato aiuto a mio padre.
Mio padre di 91 anni era stato ricoverato il 16 .04. 2016 di urgenza all’ospedale di Castelvetrano, dove gli era stato diagnosticato dal dott. Bartolotto un aneurisma rotto dell’aorta addominale, quindi con probabilità di sopravvivenza quasi zero. Il quale dottore con grande professionalità ha organizzato il trasferimento del paziente, mediante elicottero, all’ospedale Civico di Palermo al reparto di Chirurgia Vascolare...
Voglio dire grazie di cuore al dottore Filippo Mocciaro che con la sua gentilezza e umanità ti aiuta e ti dà coraggio.
Un ringraziamento anche agli infermieri che mi hanno assistita.
Reparto che si caratterizza per professionalità e competenza, non c'è bisogno di andare chissà dove, qui abbiamo eccellenze dove danno il 100x100.
Fidiamoci dei nostri medici e da parte mia grazie a tutti, in modo particolare al dott. Marco Caruso, che mi ha salvato mia vita da arresto cardiaco; bravo e bravo.
Sono corso a pronto soccorso per un blocco dell'uretra causato dalla prostata. Dolore fortissimo e lunga corsa al pronto soccorso. Mi hanno immediatamente fatto entrate e un infermiere mi ha inserito un catetere. Mi hanno prenotato una visita all'ambulatorio di urologia tra tre giorni e lì rimuoveranno il catetere e mi diranno il da farsi. Che dire.. al pronto soccorso...
La mala sanità è divenuta uno slogan ricorrente e fa gran clamore. La buona sanità passa sotto un silenzio assordante. Desidero esprimere la mia riconoscenza incondizionata a tutto lo staff medico, dal primario prof. Francesco Talarico al dott. Gaetano La Barbera (alla sua competenza e affettuosità) e agli altri tutti. Un grazie a tutto il personale infermieristico e...
Riguardo gli infermieri racconto solo un episodio: mia madre aveva un dolore allo stomaco, dato che stava passando un infermiere per la terapia, chiedo a lui se poteva chiamare un medico per far controllare mia madre; il commento dell'infermiere è stato "un dolore allo stomaco, va beh può essere che ora passa", in sostanza il dottore lo sono andata a...