Mia madre era ricoverata in medicina di urgenza (5° piano sopra al P.S.) per una presunta polmonite. È subentrata durante il ricovero una colica all'inguine trattata con tachipirina (si sono pure arrabbiati perché insistevo di fare qualcosa) poi rivelatasi emorragia retroperitoneale. Li ho pregati come santi di fare qualcosa perché soffriva come un cane, c'era una emorragia interna in...
Da anni non respiravo bene dal naso e avevo forti mal di testa.
Il dott. Federico Sireci mi ha diagnosticato una poliposi nasale e mi ha sottoposto ad intervento di chirurgia endoscopica, risolvendo il problema.
Professionista molto preparato, consigliatissimo.
Dall'incontro notturno, fortunato, con i chirurghi Dott. Giancarlo Barranco e Dott. Gabriele Romano, il direttore Dott. Silvio Morini e tutto il suo staff, la famiglia Lo Forti ha ricevuto benefici tali da nutrire il sentimento più profondo e duraturo di riconoscenza.
Intervento di emicolectomia destra ed anastomosi ileo-ciecale latero-laterale.
Vorrei consigliare l'ospedale Civico di Palermo come eccellenza del Sud, nel reparto di ginecologia la giovane Dott.ssa Coppola é espressione di professionalità, umanità, umiltà e disponibilità, quel quid ormai raro.
Nessuna tempestività nell'effettuare l'unico esame che avrebbe dato il responso, ovvero embolia polmonare.
Quasi una settimana di trattamenti e terapie inutili. Quindi il decesso di mia madre, dopo tanta sofferenza inutile.
Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico piano terra
Il mestiere del medico è un dono. Ma oltre questo meraviglioso dono, occorrono anche: umanità e tatto, poiché gli esseri umani non sono robot da trattare senza sentimenti. Un po' di empatia verso chi si reca in pronto soccorso per bisogno e non di certo per piacere, non può che rendere un medico, un medico...
Sentirsi cambiare diagnosi ogni giorno è allucinante ed ancora più allucinante è sentirsi dire in stretto dialetto "nu saccio che ave sua matri".
Peggioramento, crisi respiratoria, intubazione, tracheotomia, polmonite ed infine decesso della paziente.
Nulla da dire sull'efficienza del reparto di terapia intensiva, al contrario di P.S. e medicina d'urgenza.
Sono stata operata da poco per un'ectasia alla giugulare esterna. Devo dire che tutto il personale, sia medici che infermieri, sono stati sempre attenti, gentili e pronti anche a sdrammatizzare per rendere la degenza in ospedale un po' più leggera. Un ringraziamento speciale va, oltre che al professor Talarico, alla dottoressa Tutone che mi ha trattata...
Mia madre è stata operata dal primario dott. Francesco Talarico. L'intervento è stato molto delicato ed e' riuscito grazie al primario ed alla sua equipe. Il primario e medici sono molto professionali e graziosi, chiari con i parenti per dare notizie e sempre con molte gentilezza coccolano anche il paziente, mettendolo a suo agio. Livello...
Primario e medici molto professionali, gentili, con contatto col paziente, disponibili, graziosi, chiari con i parenti per dare notizie e sempre con molta gentilezza. Livello infermieristico e OSS abbastanza scadente, mia madre si è trovata molto male con alcuni operatori. Grazie al primario e ai medici: i numeri uno nel loro campo. E' un reparto di...
Dall’ospedale di Trapani ci indicano il reparto di chirurgia vascolare dell’ospedale Villa Sofia di Palermo, inadeguato per la patologia in questione. Veniamo quindi a scoprire L‘ECCELLENZA tutta siciliana del reparto di chirurgia vascolare del Civico di Palermo diretto dal professore Talarico, un luminare in campo nazione ed internazionale. Ringraziamo tutto lo staff medico e paramedico per l‘assistenza prestata....
Sono stata ricoverata dal 20 gennaio fino al 29 per un trapianto di rene. Non posso che parlare molto bene di questo ospedale. Già sin da subito al mio ricovero sono stata accolta dal dottor Carollo che, gentilissimamente e con professionalità, mi ha spiegato la prassi prima del trapianto. Così come il dottor Carollo, devo ringraziare tantissimo altri...
Mia moglie è stata operata dal Prof. Chiantera il 23.12.2015 presso la Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso a causa di un maledetto carcinoma ovarico diffusosi al peritoneo. Non finirò mai di ringraziarlo per averle salvato la vita, l'intervento è durato 10 ore. Oggi, a distanza di 3 anni e 2 mesi, devo dire che è veramente un luminare (premesso...
Sono la sorella della sig.ra Antonia, operata il 1 giugno 2017. Scrivo per ringraziare ancora la professionalità del reparto e in particolare del prof. Chiantera, che ha creduto nell’intervento, durato 12 ore. Voglio precisare che per lo stato avanzato del tumore, altri medici consultati, anche fuori dalla Sicilia, avevano sconsigliato l’intervento, il che significava attendere a breve la fine, anche...
Al professor Natale Francaviglia ed a tutti i dottori ed infermieri del suo staff, diciamo GRAZIE per avere salvato mia mamma Concetta da meningioma.
Il Centro di Neurochirurgia di Palermo diretto dal Professore, con la "P" maiuscola, è di mera ECCELLENZA.
Ancora grazie Prof. FRANCAVIGLIA da tutta la famiglia.
Non posso non dare il massimo dei voti. In un giorno speciale, lo stesso giorno del mio compleanno, sono rinata due volte grazie al grande lavoro che l’equipe dei medici hanno svolto! Vorrei ringraziare tutti, proprio tutti: il primario dottoressa Flavia Caputo, il chirurgo dottor Saverio Matranga e gli infermieri, che con la loro professionalità e bontà d’animo hanno reso...
Un sincero GRAZIE al Prof. Francesco Talarico, alla Dott.ssa Riggi e a tutto lo staff che ha eseguito l’operazione, salvando mio padre.
E vorrei ricordare che anche in Sicilia esistono le ECCELLENZE!
Circa due settimane fa ho subìto un delicatissimo intervento di prostatectomia radicale, eseguito magistralmente dal dott. Antonio Lupo coadiuvato dalla Sua magnifica equipe. A tutto oggi non riesco a trovare un aggettivo adatto a qualificare il suo operato, la grande professionalità e soprattutto l'umanitá. La Sua carica umana e il Suo carisma mi hanno fatto sentire come se avessi avuto...
Un grazie al prof. Francaviglia e al suo staff per la bravura e la cortesia mostrate. Ho subìto un intervento per ernia del disco recidiva e, dopo 12 ora dall'intervento, mi sono messo in piedi. Erano notti che non dormivo, adesso sto bene e cammino dritto. Grazie di tutto.
Non finiremo mai di ringraziare il dott. Antonio Lupo per la sua grande umanità, disponibilità e professionalità. Tantissimi auguri di buone feste.
Le figlie del sig. Pirrotta Francesco.
Credo che nessuno avrebbe scommesso un solo Euro sulla mia sopravvivenza, ma grazie alla altissima ed impareggiabile competenza del Prof. Francesco Talarico e del Dott. La Barbera, ottimamente coadiuvati da tutta l'equipe, sono VIVO e posso esprimere il mio più sincero ringraziamento per tutto ciò che è stato fatto nella notte del 3 Novembre 2018 - un vero e proprio...
Intervento di endoarterectomia carotidea sinistra per eversione.
Sia i medici che il personale paramedico hanno mostrato un alto livello professionale.
Voglio ringraziare di cuore tutto il personale che opera all’interno del reparto, che si è dimostrato all’altezza delle eccellenze in campo medico. Nei giorni che sono stata ricoverata ho avuto da subito una forte sensazione di sicurezza, tranquillità, serenità ed anche conforto. Tutto il personale paramedico ha avuto un comportamento perfetto, sempre presente ad ogni singola richiesta; sempre cortese e...
Mio padre è stato sottoposto a un intervento chirurgico presso il reparto di urologia dell'ospedale Civico di Palermo. Ringrazio tutta l'equipe medica, in particolare il dottore Antonio Lupo che ha eseguito l'intervento; il dott. Lupo, oltre ad essere un professionista eccellente, ha un'umanità, una disponibilità e una umiltà che difficilmente si trovano in un medico. Non finiremo mai di ringraziarlo....
Consiglio la dottoressa Giuseppina Russo, è bravissima, molto preparata, ti mette a tuo agio, dà conforto e fa il suo lavoro con amore. Inoltre è molto umana ed ha un bel carattere. Io avevo paura, ma lei mi ha fatto passare le paure col modo di parlare, confortandomi con la sua dolcezza e disponibilità. La consiglio, andate e...
Mia madre, 87 anni, è stata ricoverata per aneurisma aortico dall'8 ottobre al 15 ottobre 2018. A causa dell'età e delle sue altre patologie è stato proposto dall'equipe chirurgica diretta dal Prof. Francesco Talarico un intervento di applicazione di endoprotesi, in anestesia locale. L'intervento è perfettamente riuscito e non ci sono state complicazioni. Tutto il personale ha seguito...
Nonostante sia un tipo di persona paurosa e piena di panico, la dottoressa Russo è stata brava a mettermi a mio agio: molto umile, dolcissima, nel parlare fa tanto tranquillizzare il paziente. Son tornata a casa più serena. Penso che il signore mi abbia indicato la strada nell'andare da lei, ottima dottoressa dalla grande, ma grande professionalità, oltre che...
Desideriamo, io e la mia famiglia, esprimere la nostra gratitudine e un grazie di cuore al professore Francesco Talarico e alla sua equipe per la disponibilità e la grande professionalità. Ha salvato la vita di mio padre di 82 anni arrivato in ospedale in codice rosso con una diagnosi di “aneurisma aorta addominale sottorenale rotto“. Il professore, correttamente, ci ha...
Erano mesi che non mi recavo al PS del Civico ed ho trovato una bellissima struttura, ma personale poco accorto - mi dispiace doverlo dire ma dopo una giornata alle 20:00 è cambiato tutto. È arrivato quello che noi pazienti in sala d’attesa abbiamo soprannominato il ciclone Rosy Chiaramonte. Siamo stati identificati con braccialetto personalizzato, finalmente un controllo della pressione,...
L'esperienza di quest'oggi è al limite tra il film comico e l'horror. È inverosimile, nonché privo assolutamente di umanità, che nel 2018 un medico si permetta di effettuare una biopsia transperineale con la minima dose di anestetico, in quanto quest'ultimo gli è caduto per terra, e che oltretutto affermi di non voler procurarsi una nuova dose di anestetico "perché ormai...
Reparto di oncologia terminale professionalmente e umanamente all'avanguardia. Non dimenticherò mai quanto hanno fatto tutti per mia madre e in particolare il dottore Orlando e il dottore Gallina.
Purtroppo scrivo a distanza di dieci mesi. Sono stata ricoverata d'urgenza all'Ospedale Civico di Palermo nell'eccellente reparto di chirurgia vascolare a causa di una insufficienza renale Tutti competenti e capaci del proprio mestiere. Ringrazio tutti di vero cuore, soprattutto l'eccezionale e abile Prof. Talarico. Ringrazio tutti gli infermieri e il personale...
Sono stato ricoverato d'urgenza presso questo ottimo reparto di chirurgia vascolare dell'ospedale civico di Palermo dopo aver, casualmente, scoperto un endoleak nella protesi inserita precedentemente a Milano per un aneurisma dell'aorta addominale. Ringrazio tutto lo staff del reparto, in primis l'illustre ed eccellente Prof. Talarico che con tempestività e spiccata professionalità ha risolto il mio problema mettendosi a disposizione...
Si è rivelata giusta la scelta di intraprendere il mio percorso terapeutico nel reparto Urologia del Civico di Palermo. Buone e soddisfacenti le condizioni di degenza e ottime quelle mediche che accompagnano il paziente. La presenza del Dott. Antonio Lupo conferisce un notevole valore aggiunto all'intero reparto: le sue doti professionali, lo scrupolo...
Ringrazio in primis il dottor Marchesa, che ha effettuato il lungo e delicato intervento il 3//11/2017, nonché tutta l'equipe e gli altri medici del reparto.
Alta professionalità ed attenzione al paziente sono le caratteristiche del reparto.
Un grazie anche agli operatori socio sanitari e assistenziali.
Sono stata ricoverata dal 23 giugno al 2 luglio 2018 presso il reparto di Nefrologia e Trapianti per un intervento di trapianto di rene: ho constatato la grande competenza scientifica e professionalità del team dei medici che, oltre alla bravura nel campo medico, hanno grandi doti umane, sì da far sentire i pazienti parte di questa loro realtà. ...
Un pensiero pieno di gratitudine va allo staff del reparto di Chirurgia Toracica dell’Ospedale Civico di Palermo che ha avuto in cura mia madre tra il 19 maggio e il 22 giugno 2018. Mia madre è stata assistita da subito con molta premura, professionalità e dolcezza dagli infermieri e dal personale ausiliario. Gino, Melina, Michele, Fortunato, Giovanella,...
Con immensa riconoscenza, ringrazio il prof. Talarico, lo staff medico, il personale infermieristico e non, per la professionalità, la disponibilità, l'umanità e l'assistenza con le quali si sono presi cura di me e della mia famiglia. Siete speciali nel gestire questo efficiente reparto, una vera eccellenza.
Il reparto di ortopedia e di lungodegenza del Civico sono per mia esperienza due fiori all'occhiello per eccellenza e soprattutto cura della pulizia del degente. Rivolgo i miei complimenti dopo un anno da una frattura scomposta di femore operata dal dott. Marcello Butera. Mia madre è guarita perfettamente grazie a loro e al ricovero successivo in lungodegenza....
Ho subìto un delicatissimo intervento di prostatectomia radicale eseguita dal dottor Lupo Antonio. La mia più grande fortuna è stata quella di aver incontrato il bravissimo dottor Antonio Lupo il quale, oltre all'intervento perfetto, mi ha seguito come uno della Sua famiglia durante l'operazione e durante la degenza in ospedale, interessandosi di me quasi giornalmente e mostrandomi un affetto...
Il reparto è diretto egregiamente e ho trovato la massima disponibilità e collaborazione sia da parte dei medici che degli infermieri; un ringraziamento alla Sig.ra Virga.
Ringrazio tutta l’equipe medica per la tempestività degli interventi, anche in emergenza.
Avevo il terrore della gastroscopia, avendola fatta 10 anni fa in malomodo e senza sedazione in un altro ospedale. Oggi dovevo fare la gastroscopia ed ero spaventatissima, ma con la sedazione cosciente non mi sono accorta di nulla, grazie alla dottoressa Giuseppina Russo, davvero brava e competente, oltre che simpaticissima!