sono la mamma di Giovanni, ricoverato il 24 ottobre 2010 per un politrauma da incidente stradale. devo ringraziare tutto il personale della seconda rianimazione, dal primario, ai medici, al personale infermieristico e non: dal momento del ricovero alle dimissioni per il centro di riabilitazione hanno svolto un'eccellente lavoro, permettendo ad un ragazzo di 18 anni di poter vivere ed essere...
Il reparto di ginecologia è davvero un ottimo reparto e l'equipe dei ginecologi è davvero ineccepibile. Non sapevo l'esistenza di questo sito, altrimenti avrei scritto già un anno fa. Sono stata ricoverata al civico per qualche giorni per un cesareo programmato e ben riuscito. ho partorito con 2 dei dottori migliori del reparto, considerando che tutta l'equipe di ginecologici è...
solo ringraziamenti con tutto il cuore al dottor Vincenzo Fazio, che lavora con umanità senza guardare il ceto sociale: una umanità davvero in finita.. Che dio la benedica, grazie sempre dott. Fazio.
giusi gennaro
Durante il mio ricovero in questo reparto ho notato la grande professionalità di un medico in particolare il quale, nonostante non si veda spesso nelle sale degenze, mostra altissima competenza e professionalità ed un modo cordiale, umano e rassicurante quando tratta con i pazienti. Ringrazio quindi di cuore il dott. Sergio Calabrese per la sua professionalità. Tutti i medici dovrebbero...
Dopo essere stato rifiutato da più ospedali il mio parente lo abbiamo portato al Pronto Soccorso dell'Ospedale Civico di Palermo con una emorragia cerebrale che già era stata qualificata come inoperabile. In questo Ospedale, dove siamo giunti anche con sacrifici economici enormi, abbiamo trovato un medico di guardia molto competente che ci ha indirizzato verso la giusta diagnosi di aneurisma...
Ringrazio di vero cuore tutti i medici di questo reparto per tutto quello che hanno fatto nei miei riguardi, dimostrando di essere una equipe di alto livello.
Sentiti ringraziamenti anche agli infermieri.
tanti saluti di vero cuore.
Gaspare.
A parte l'ottima competenza dei medici ed in particolare della dott.ssa Tutone, che si e' dimostrata una persona molto gentile, mi sono trovata veramente male con tutto lo staff infermieristico, personale molto maleducato e non in grado di badare ai malati, spesso in stato di abbandono. I servizi in generale li ho trovati insufficienti, c'era abbastanza sporcizia, cambio lenzuola...
sono entrata in ospedale con una lesione ad una vertebra e il naso rotto. dopo un giorno in estenuante attesa al pronto soccorso, sono stata trasferita presso la neurochirurgia, che si è rivelato essere un ottimo reparto. ringrazio pienamente l'equipe ed in particolare il dottore Daniele Franceshini.
Non mi aspettavo che a a Palermo ci fosse un reparto, quello di urologia, di tanto rispetto. Vi operano medici giovani, competenti e professionali, bravi e capaci di trasmettere al paziente serenita' e buon umore... che non fa per niente male.
Sono entrata in ospedale con una frattura al midollo spinale; dopo tanti esami mi hanno ricoverato in neurochirurgia perchè avevo la 12esima vertebra scoppiata ed ero in condizioni critiche. Ringrazio pienamente l'equipe della neurochirurgia e soprattutto il dottore Vito Fiorenza.
In questo reparto tutto il personale sanitario è veramente gentilissimo, tranne la dott.ssa Vicari, che personalmente ho trovato poco predisposta verso il paziente! Ringrazio tutti gli altri perché sono stati gentilissimi, oltre che competenti, professionali e cordiali!
Sono stata ricoverata dal 22 settebre 2007 al 30 gennaio 2008 circa, devo dire che sono stati tutti, dottori ed infermieri, bravissimi e dolcissimi, hanno combattuto una grande battaglia con me perchè avevo pochissima speranza di vita, ma loro non si sono fermati anche quando tutto sembrava finito. Li ringrazio sempre per quello che hanno fatto per me e prego...
circa due anni fa in seguito ad un incidente d'auto in provincia di caltanissetta, ho subito differenti danni: edema cerebrale, edema polmonare, ematoma alla milza, frattura del polso destro e della mandibola. sono stata in coma per 8 giorni e per 24 giorni complessivamente nel reparto di rianimazione. e adesso, a distanza di tempo, sono qui in piena salute, che...
Nel mese di gennaio u.s. sono stata ricoverata nel reparto di chirurgia d'urgenza dell'ospedale civico per affrontare un intervento di ricanalizzazione intestinale, infatti ero portatrice di ileostomia per un carcinoma dell'ovaio che aveva contagiato l'ultima parte del colon. L'intervento è stato effettuato il 27 gennaio dal dott. Vincenzo Fazio che non finirò mai di ringraziare, mi ha ridato la vita...
Dopo aver consultato gli specialisti di buona parte della Sicilia (nessuno ci aveva convinto), finalmente e sotto consiglio di diversi medici, siamo approdati all'ospedale civico di Palermo dove abbiamo avuto il piacere di conoscere il Professore Solazzo. Immediatamente abbiamo percepito la preparazione, la competenza, che stavamo cercando. Abbiamo deciso, allora, di affidarci a Lui programmando l'intervento. L'intervento presentava...
Sono stati 4 anni di continua assistenza e costanza fino poi ad arrivare alla soluzione migliore: asportazione utero. Sono passati 2 mesi dall'intervento e sono una nuova donna, piena di vita, insomma, sono rinata. Un grazie particolare al dott. Acquaro, splendido, umano ma soprattutto professionale, e a tutta l'equipe che mi ha assistita. Grazie a tutto il reparto di ginecologia...
Trovo molto inefficiente il reparto, tanta ineducazione ed altezzosita' da parte del personale. Ai pazienti senza assistenza adeguata viene negata la presenza di un familiare o badante. Durante l'ora di entrata i familiari vengono bloccati ad entrate ridotte (E' UNA PRIGIONE OPPURE UN REPARTO OSPEDALIERO PER CURARSI?). Si guarisce con le cure, ma anche con il sostegno...
In data 30/04 c.a. sono stato ricoverato c/o il reparto di Chirurgia Generale e d’Urgenza ed assistito con cura ed attenzione sia prima che dopo l’intervento di laparoalloplastica protesica, effettuato in data 05/05 u.s. dal Prof. Vincenzo FAZIO, sino al giorno delle dimissioni, avvenute in data 11/05. A tal proposito, vorrei ringraziare tutto il personale del suddetto reparto,...
Sono stato ricoverato un lunedì, sono stato operato il martedì, sono stato dimesso il mercoledì. Nessun dolore, nessuna sofferenza, nessuna complicazione imprtante o di rilievo. I fastidi: a parte i tamponcini nasali che vengono rimossi dopo 4-5 giorni (ma questo è un fatto soggettivo, per me è stato un fastidio molto marginale), ho avuto, solo per due giorni dolori...
io ho trovato un grande medico, oltre a una persona molto umana: non ci sono parole per ringraziare il professore vincenzo fazio, una persona veramente sempre disponibile. Ancora ricordo il giorno che l'ho conosciuto e mi disse che non c'erano problemi. dirgli grazie è niente perchè la sua professionalità e il suo amore per il lavoro che svolge non ha...
Per un intervento di colecisti ho conosciuto il reparto di Chirurgia Generale e d'urgenza del Civico di Palermo.
Il professore Vincenzo Fazio è un medico eccezionale perchè, oltre ad essere professionale, è molto umano e ti aiuta tanto, è un vero angelo e non ci sono parole per ringraziare un grande uomo come lui.
Grazie
In questo reparto mi sono trovata molto bene e devo dire grazie soprattutto al professore Vincenzo Fazio che, oltre a essere medico bravo e una persona eccezionale, lui con me è stato un medico scrupoloso e molto competente. Non finirò mai di dirgli grazie. Non voglio dimenticare gli infermieri, che sono stati tutti molto gentili.
Mio padre di 62 anni è affetto da aneurisma dell'aorta addominale. Dopo essere stato seguito dall'Ismet si arriva alla decisione dell'intervento perche' raggiunti i limiti oltre i quali non era piu' possibile aspettare. Da questo momento passa alle cure dell'ospedale civico di Palermo, reparto di chirurgia vascolare. il medico che avrebbe dovuto effettuare l'intervento comu saluta moglie e figlie, dopo...
Sono stata operata d'urgenza dal Prof. Vincenzo Fazio, la mia situazione era grave, mi trovavo addirittura in ginecologia perchè al quinto mese di gravidanza,non si capiva nulla di quello che avessi, poi dopo l'ingravescenza della mia condizione è arrivato il Prof. e la sua equipe. E' stato un angelo sceso dal cielo che mi ha salvato la vita. Tutti...
tutto perfetto. Pulizia degli ambienti mediocre. Per i parenti dei pazienti che si fermano di notte ad assistere i loro familiari proporrei delle sedie a poltroncina, dal momento che giustamente non si possono portare sdraio.
Il primario è una persona meravigliosa, per competenza e umanità, così anche la sua equipe, com'è giusto che sia.
Sono giunto in questo reparto in condizioni gravissime ed in coma, venni subito ricoverato in rianimazione e quindi operato per questo aneurisma che improvvisamente mi aveva tolto la salute e gettato nella disperazione ... dopo tanti anni in Inghilterra a lavorare torno nella mia Ribera a godermi la mia terra e tutto sembrava finito. L' operazione è andata benissimo ed...
Sono la mamma del paziente Galati Vito e mi rivolgo al professore Luigi Solazzo: lo ringrazio di vero cuore per l'operazione fatta a mio figlio. Nel complesso è un ottimo reparto.
Mio genero si reca al Civico di Palermo con un foglio giallo dato dal pronto soccorso di Bagheria e con una raccomandazione da parte del medico "è urgente" anzi è già troppo tardi. Al Civico lo segnano come codice verde... dopo ore di attesa e di lancinante dolore senza che nessuno gli dia un consiglio o gli faccia un antidolorifico,...
Sono una giovane laureata in medicina e voglio testimoniare su un caso di buona sanità presso la Neurochirurgia dell'ospedale civico di Palermo. Infatti ho seguito la vicenda di un mio amico di 26 anni affetto da una emorragia del tronco cerebrale che in tanti qualificati centri venne considerata inoperabile. La risonanza magnetica mostrava infatti un "cavernoma" localizzato nel tronco cerebrale.....
Ricoverata il 22 agosto presso questo reparto, ho partorito mio figlio il 23-08.
Sono stati tutti gentilissimi e molo cortesi. Un grazie speciale al professore Alio.
Consiglio questo reparto perchè a Palermo solo due strutture pubbliche hanno il reparto di Nefrologia, il Civico ed il Policlinico. Nella mia piccolissima esperienza in materia consiglierei, dato che c'e' un turnover di 10 medici, che ognuno di loro si occupasse stabilmente di 2 dei 15 pazienti che il reparto permette, invece di alternarsi tutti per tutti mescolando così...
In tutto il reparto concentrazione assoluta sul paziente, competenza, costante studio, umiltà, umanità, lavoro di gruppo! Queste persone mi hanno salvato la vita una prima volta e poi hanno costruito la mia gravidanza, fino a farmi partorire, in condizioni veramente difficili, una bambina sana. Per me saranno sempre parte della mia famiglia. Francesca Turano Campello Ugo Madia ...
Il 27 settembre 2010 mi sono sottoposta ad un intervento di miomectomia multipla. Per complicanze operatorie sono stata ricoverata 10 giorni. Devo ringraziare il Prof. Alio, tutta l'equipe medica e tutto il personale infermieristico per l'ottima assistenza riservatami.
Ho avuto l'onore di conoscere l'attuale prof. Luigi Solazzo, circa 20 anni fa all'Opedale Molinette di Torino, e ancora oggi devo e voglio RINGRAZIARLO con tutto il cuore per quello che ha fatto per me, mi ha ridato la vita. sono arrivata nel suo reparto Maxillo Facciale con 2 ore di vita e grazie a lui e alla sua equipe...
Assolutamente negativo. Soffro da anni di poliposi nasale, associata a Ipertrofia dei turbinati e setto nasale deviato, a cui negli ultimi tempi si sono aggiunte la formazione di 2 cisti che ricoprono interamente i seni mascellari. Già sottoposta ad intervento chirurgico all'ospedale di padova, anni fa, so benissimo come si svolge l'intervento, il post intervento e i...
Sono stato operato d'urgenza dal prof. Follis a causa di un incidente che ha provocato la rottura dell'aorta toracica. Grazie alla competenza del primario e dell'equipe, a conclusione di un lungo intervento, è stato resecato l'aneurisma e sostituito il tratto di aorta con un graft protesico. Nonostante i gravi rischi (morte e paraplegia) l'intervento è perfettamente riuscito. Dopo...
Salve, mi chiamo Maria, ho conosciuto il Prof. Luigi Solazzo dopo un lungo peregrinare tra odontoiatri e strutture ospedaliere della mia città. Il mio problema di occlusione di 7, 8 più una cisti mandibolare formatasi tra i due molari, preoccupava non poco tutti i medici odontoiatri consultati, rimandandomi presso strutture ospedaliere..... ma anche qui non è andata meglio, CTO Villa...
Sono un medico specializzando di primo anno e vivo quotidianamente la realtà dell'assistenza sanitaria al malato. Conosco bene i limiti della sanità siciliana, ma quello che voglio far presente non è la mancanza di competenza, quanto la scarsa dedizione verso il malato mostrato dal persona parasanitario nel pronto soccorso dell'ospedale Civico!! Nella mia breve esperienza di assistito ho vissuto in...
Non sapevo di questo sito altrimenti avrei fatto conoscere prima la mia storia: nel maggio del 2002 ho avuto un incidente sul lavoro con l'amputazione totale della mano destra, ma grazie a tutta l'equipe di medici ed infermieri, dopo 11 ore d'intervento, mi è stata riattaccata; certo non ha tutte le funzioni, ma vuoi mettere una mano posticcia con la...
mi sono recata in questo reparto per effettuare visita e pap test. Vengo chiamata dopo 20 giorni per l'esito. Mi reco in ospedale e mi viene dato il risultato per mano di una infermiera (cortesia 0). Peccato che il risultato non c'era, il foglio era bianco! Mi sono rivolta al tribunale del malato.
Il reparto di cardiochirurgia del Civico e' senza dubbio costituito da personale di assoluto valore, a cominciare dal primario. dott. Follis, la cui competenza gli ha consentito di creare una vera e propria scuola in cui sono inseriti a pieno titolo il dott. Filippone il dott. Savona, con l'assistenza di anestesisti di eccellenza quali i dott. Vetrano, Centineo Sanfilippo. Resta...
Ringrazio tutti gli operatori all'interno del reparto chirurgia plastica per la pazienza e la cordialità dimostrata .... inoltre un ringraziamento speciale al Dott. F. Bivona e a tutta l'equipe per la la riuscita degli interventi subìti e il buon funzionamento della mia mano .... grazie a tutti.
Mi chiamo Maurizio e, dopo una tumefazione importante nella parte sottomandibolare sinistra, mi sono deciso ad approfondire il mio problema. Dopo aver consultato vari specialisti in Odontoiatria, Otorinolaringoiatria, infine mi sono consultato con il prof. Luigi Solazzo, che dopo avermi visitato mi ha prospettato l'intervento da eseguire nei minimi particolari. Subito dal primo approccio mi ha dato una serenità che...
Il miglior posto per la cura del carcinoma alla laringe è a Vittorio Veneto, provincia di Treviso! All'ospedale civile di Vittorio Veneto" c'è un reparto che si chiama "centro specializzato per studio e cura del carcinoma alla laringe" che ha come primario il Prof. Giuseppe Rizzotto.Per mio padre al civico mi avevano detto che era inoperabile perchè il tumore era...
Grazie al Prof. Solazzo e alla sua equipe non ho più bisogno di dovere andare a Roma per fare dei controlli e risolvere problemi riguardanti la mia situazione maxillo facciale. Ringrazio oltretutto vivamente il Dott. Caramanna che nell'ultima visita di meno di un mese fa mi ha risolto un problema che mi dava tormento 24/24. Per risolvere il mio problema...
mia zia e' stata operata dal dott. Campo per un problema al piede.a distanza di anni il problema si e' ripresentato ma non riusciamo a trovare il dott.. chi ci puo' aiutare????? spero di avere notizie nel frattempo vi ringrazio.