L'operatrice all'accettazione del reparto pediatria medica d'urgenza é stata molto maleducata nei confronti dei genitori della piccola paziente, dimostrandosi scontrosa e molto poco professionale.
Alla fine sono state prestare le cure, ma l'operatrice di cui sopra ha continuato la sua opera di scortesia nei nostri confronti.
Rif. Triage notte del 21 agosto 2017.
Accoglienza straordinaria, cordialità eccezionale. Era la mia prima volta in ospedale e sono rimasto meravigliato, perché tanto male si sente delle strutture ospedaliere italiane. Reparto piccolo, pulizia eccellente. Medici competenti, seri e allo stesso tempo molto cordiali; l'età giovanissima di alcuni rende l'ambiente davvero molto smart. Infermieri molto bravi e sempre disponibili.
Un disastro totale. Entrato alle 14.00 ed esco alle 20.00 senza un referto finale e senza medicazione. "Torni domani mattina per una consulenza ortopedica". Alla mia domanda: "il braccio riporta fratture?". Risposta: "No". Altra domanda: "Quindi di che tipo di consulenza avrei bisogno?". Risposta: "Dipende. Decida lei"...
Ad un anno ormai dall'intervento chirurgico eseguito con professionalità, competenza e dedizione, voglio ringraziare pubblicamente il professore Cacciola per aver salvato le gambe a mio figlio. Una lussazione cervicale C5-C6 con associata ernia discale espulsa, stavano per rovinare la vita di mio figlio e della mia famiglia. Giunto in elisoccorso al Policlinico di Messina, una equipe di professionisti si prendeva...
Poca professionalità, per non dire zero da parte del personale infermieristico, zero delicatezza nel trattare i pazienti e i familiari, senza contare soprattutto la terapia effettuata e non. In un reparto così delicato come quello della geriatria, è a mio parere fondamentale svolgere il proprio lavoro con amore o quantomeno con umanità, non basta trincerarsi nel "regolamento" per mostrare...
Il 18/07/2017 mi sono presentato al pronto soccorso del policlinico universitario di Messina alle ore 17.00 circa, portando mia moglie che accusava dei forti dolori all'addome ed al fianco sinistro. Dopo circa 20 minuti di attesa e dopo mia insistenza, veniva fatta l'accettazione da parte di uno dei tanti infermieri, nell'attesa conversavo con i tanti pazienti in attesa di essere...
Ringrazio in particolare gli infermieri del Policlinico di Messina e gli psicologi/ psiconcologi (Maisano Giuliana, Lipari Enza, Dott. Marcello Aragona) del reparto "Hospice" per malati terminali che hanno assistito mia madre nel miglior modo possibile, nonostante le difficoltà dovute alla malattia e alla disorganizzazione del reparto in diversi punti. Un grazie anche ai medici, ai quali consiglio però di comunicare...
Hanno chiamato mio figlio di tre anni a fare il pre ricovero a febbraio, ora siamo a maggio e non ci hanno ancora chiamato per l'intervento. Ogni volta che vado per avere informazioni, hanno sempre scuse nuove. Fanno passare prima i bambini che vanno negli studi privati dei vari dottori? Io so solo che mio figlio ha patologia al 4°...
Ringraziamento speciale al Dott. Filippo Benedetto
Ringraziamento speciale al Dott. Filippo Benedetto Giorno 11 aprile 2017: mio padre Carmelo è stato operato di aneurisma intrarenale dell’aorta addominale per via endovascolare, dall’équipe di Chirurgia Vascolare del Policlinico universitario di Messina diretta dal “magistrale” dott. Filippo Benedetto. Chi è mio padre? Un uomo di 84 anni che già nel 2005 fu operato d’urgenza per un aneurisma...
Mi riferisco specialmente ai siciliani: andate in un centro ospedaliero con persone che vi seguono anche nelle fasi post intervento. In Italia ce ne sono. Il miglior medico per i siciliani è l'aereo. Il personale è distratto, svogliato, con poca sensibilità ed educazione. Competenza? Sì, saranno anche bravi, ma tra attrezzi che non funzionano, lettini che si muovono,...
Professionalità rara da incontrare nella nostra regione. Dopo cure non risolutive e dopo un intervento inefficace eseguito da un neurochirurgo a Milano, a Messina mia madre ha trovato la soluzione con un intervento di revisione chirurgica da parte del dott. Cacciola. Siamo grati a questo professionista e a tutto il personale della Neurochirurgia del policlinico di Messina.
Ringrazio tutto il personale del reparto per la competenza e cura mostrata nei miei confronti e, in modo particolare, voglio ringraziare il Prof. Cardali per la sua grande professionalità e la serietà mostrata!
Mi hanno operato con approccio interlaminare L3-L4 destro: discectomia microchirurgica ed ampia foraminotomia.
Premetto che la mia gravidanza è stata seguita da una ginecologa del Policlinico che però, guarda caso, mi ha voluto vedere solo nel suo studio privato dove ho sborsato, a conti fatti nel corso della gravidanza, più di 1000 euro tra visite ed ecografie. Ho pagato perchè ingenuamente pensavo che (come accade di solito in questa città) avendomi come...
Ho trovato un reparto attrezzato e con medici validi e disponibili, attenti ad ogni esigenza del paziente; ho ricevuto tutte le cure del caso e niente è stato tralasciato per capire cosa mi fosse successo. Il mio ringraziamento va al Prof. Germanò, splendida persona, e a tutto il suo staff, compresi gli infermieri, che ho trovato preparati e di alto...
Giorno 30 novembre 2016 alle ore 08.00 mi presento al reparto per essere sottoposto a una TAC all'Addome e al Torace senza e con m.d.c., regolarmente prenotata al numero verde. Dopo la registrazione effettuata allo sportello alle ore 9.00, una dottoressa (probabilmente specializzanda) controlla la documentazione esibita, firmo il consenso, informo il medico che avendo avuto in un precedente...
Vengo seguita ormai da anni dalla brava e molto competente dott.ssa Rosaria Maddalena Ruggeri e mi stupisco nel non vederla menzionata tra i professionisti del reparto, rimane per me una professionista di rilievo che dà sempre il massimo nei confronti dei pazienti.
Ero seguita da poco dal ginecologo dott. D'Anna, che si è rivelata una persona arrogante, soprattutto nel parlare è molto cafone. Lo stimano molto come un professore di alti livelli, ma per quanto mi riguarda io cambierò ginecologo e ospedale.
Dopo tanto girare fra medici ortopedici e neurochirurghi, mia moglie ha trovato soluzione ai suoi problemi con il dottore Cacciola Fabio, che dopo una accurata valutazione del caso, ha fatto diagnosi e la ha operata per una grave mielopatia cervicale da compressione con una evidente area di malacia allo studio RMN. Siamo grati a lui perché ha fatto la diagnosi...
Sono giunto qui dopo essere stato ricoverato a Trapani nel 2001 per un incidente (in servizio) con frattura acromion claveare spalla destra diagnosticata ai priori come frattura clavicola destra terzo distale medio (frattura consolidata in accavallamento già nel 1987) e che dopo un mese risulto' non consolidata, lasciandola quindi fino ad oggi in quelle condizioni, provocando una azione flogistica infiammatoria...
Volevo solo dire che non si può fare di tutta l'erba un fascio, mio marito per esempio si è trovato molto bene ed ha trovato intorno a sè delle belle persone umane e competenti.
Colgo l'occasione per ringraziare.
Ho portato mia madre per una visita radioterapica e il medico che l'ha visitata, pur non chiedendogli pronostici, ce li ha comunicati. Umanità assente, come se Lui non fosse di carne ed ossa proprio come noi comuni mortali! Incompetenza nel leggere la risonanza, incompetenza nel trovare una cura adeguata, incompetenza nel guardare il quadro clinico complessivo, si è soffermato solo...
Sono arrivata al Pronto soccorso per una ferita di coltello alla mano di mio figlio. Il signore (presumibilmente infermiere) che riceveva nella portineria di pediatria l'ho trovato poco professionale e poco adatto al ruolo. Ma dopo questo impatto spiacevole, i dottori Francesco Cucinotta, Caruso Giovanna e le loro equipe, sono stati bravi e solerti. Il dr. Cucinotta non...
Soffrivo da anni di algie lombari e negli ultimi mesi accusavo facile affaticabilità, motivo per il quale non riuscivo più a fare lunghe camminate. Il mio medico curante mi ha consigliato di eseguire una RMN lombare e, una volta documentata una stenosi serrata del canale lombare a livello L4-L5, mi ha indirizzata da un neurochirurgo. Pur essendo della provincia di...
Mio padre, in seguito ad un caduta, riporta una frattura vertebrale dorsale che avrebbe potuto compromettere la funzionalità delle gambe. Un medico che lo ha soccorso ci ha consigliato, nonostante fossimo della provincia di Agrigento, di recarci al policlinico di Messina e di rivolgerci al professore Cacciola. Siamo riusciti in poco tempo a contattare questo medico che, dopo aver visitato...
Decisamente il migliore reparto di chirurgia endoscopica, si parla sempre male del Sud, oggi posso affermare che abbiamo i migliori professionisti al Policlinico di Messina. Io, i miei familiari e numerosi amici ai quali ho consigliato il centro, abbiamo avuto modo di apprezzare la professionalità del dott. Rando Letterio, un medico umile ed umano, pronto sempre in...
Bravi e umani, la struttura è vecchia e si vede, però la competenza del dott. Gianfilippo Bagnato non si discute e poi è anche umano e ottimista... il che non guasta. Lo consiglio assolutamente.
Da circa un anno ero affetto da crisi del tipo "piccolo male": cioè assenze della durata di qualche secondo con frequenza di circa 10 al mese: i sintomi venivano confermato da un EEG, mentre una risonanza magnetica dell'encefalo evidenziava la presenza di un un cavernoma di 12 mm. di diametro. Intervento chirurgico effettuato egregiamente e con successo...
Ho subìto un anno fa una IVG e mi sono trovata malissimo. Il dottore sembrava gentile, ma alla fine è stato sgarbato e a fine intervento è scomparso.. Mi hanno presa in giro perché ho chiesto un analgesico e mi hanno lasciata sola tutto il tempo..
Nel decorso mese di ottobre sono stato sottoposto ad intervento chirurgico a cura del “grande” Prof. Tomasello per una stenosi del canale vertebrale da ipertrofia del legamento giallo e cisti sinoviale a partenza dalla massa articolare L4-L5 sinistra, che in pratica mi stava immobilizzando, non riuscendo a percorrere più di dieci metri (fra l’altro con dolori sparsi e intorpidimento...
Sala d'attesa con sedile rotto sul quale campeggia la scritta:" NON SEDERSI"
Toglierlo NO!?
Negli angoli e sotto le sedie polvere lanosa e sporcizia varia.
Bagno vecchio, decrepito e sporchisssssimo.
Strumenti e mezzi, usati per la determinazione delle patologie, vecchi e datati.
Medici impegnati alla chattazione sempre col cellulare in mano.
Mia madre ha cambiato diversi medici, ha una massa (nessuno ha ancora saputo dirci cosa sia esattamente) che avvolge l'Articolazione Temporo Mandibolare, che le causa un dolore cronico lancinante. Il prof. De Ponte, dopo visita a pagamento intramoenia, ha prescritto una RM 3 tesla e ha fatto fare degli esami pre-operatori per una biopsia. Questo QUATTRO MESI FA, da...
Vorrei ringraziare, ma soprattutto elogiare, tutto lo staff medico per la lucida e straordinaria competenza con cui svolgono il proprio lavoro.
In particolar modo ringrazio il PROF. Tomasello per la sua grande professionalità, serietà e gentilezza. Un grazie anche per l'assistenza infermieristica per la non comune cortesia e gentilezza verso gli assistiti.
Ho scoperto per caso di avere degli aneurismi al cervello. Ho avuto molta paura. Ho incontrato degli angeli lungo il mio cammino, mi sono affidata a loro. Ora sto bene e presto tornerò alla mia normale vita, alla mia amata terra, al mio amato sport, ai parenti, agli amici e allievi. Non ho fatto viaggi della speranza, mi è bastato...
Struttura ospedaliera vergognosa, bagni da incubo sporchi, vecchi; igiene inesistente.
Sala di attesa diroccata: soffitto con tubi e cavi a vista, sedile disposto sul pavimento senza piedi di appoggio.
Tempi di attesa biblici.
Benvenuti nella terra del sole
Spero arrivi striscia la notizia.
Se l'avessi conosciuto 20 anni fa, forse adesso ci vedrei meglio.. chissà... Comunque sono rimasta molto soddisfatta dell'intervento Laser e delle competenze. Anche lo staff è ottimo! Le cose buone si pagano, anche i medici.
Il 2 dicembre 2015, quindi pochissimi giorni fa, sono stata operata dal Prof. Bruno Galletti, DIP. Microchirurgia Auricolare c/o il Policlinico Universitario "G.Martino", per un adenoma pleomorfo alla parotide sinistra. Nonostante si trattasse di un intervento alquanto complesso e delicato (quattro ore di intervento), è riuscito perfettamente senza alcun tipo di complicazione, perseverando l'integrità del nervo facciale e il decorso...
Mio padre è stato operato al Policlinico per un tumore della ghiandola ipofisaria (per fortuna benigno) ma che gli stava facendo perdere la vista. Per fortuna tutto e' andato bene grazie all'equipe del Prof. Angileri e del dott. Tomasello. Gli hanno letteralmente ridato la luce agli occhi! Grazie, grazie e ancora grazie!!!
Ringraziamento speciale al Dott. BENEDETTO Filippo
Nel mese di Agosto del 2014, dopo vari episodi sincopali, sono stato ricoverato presso l'ospedale di Milazzo, reparto di cardiologia e dopo 15 giorni di degenza mi viene impiantato un pacemaker bicamerale a soli 31 anni, con la seguente diagnosi: ARRESTO SINUSALE PAROSSISTICO NOTTURNO. SINCOPE. "Bradicardia" senza mai aver sofferto di cuore fino ad allora. Passano alcuni mesi e...
Parlo per esperienza riguardante la mia famiglia: in questo Policlinico il reparto di neuro-radiologia è uno dei migliori, sia l'equipe e sia i metodi di studio fino all'intervento stesso sono all'avanguardia. Io e la mia famiglia ci siamo trovati bene e siamo seguiti anche dopo l'operazione. Tutti i dipendenti della struttura, a maggior ragione i medici che hanno seguito in...
Posso dire solo grazie e non finirò mai di ringraziare il dottor Cacciola per tutto quello che ha fatto per me. Più volte operato altrove allo stesso livello senza esiti, dopo anni di sofferenze e tanti interventi chirurgici, posso solo ringraziare la neurochirurgia del policlinico di Messina dove ci sono medici preparati. ...
Il 23 marzo del corrente anno sono stato ricoverato presso la vostra struttura per una nevralgia del trigemino e sono stato trattato con CyberKnife. Però ancora oggi mi fa male la parte malata e pertanto non so se ho ancora bisogno di un altro ciclo di CyberKnife. Nei tre giorni in cui sono stato ricoverato , ho trovato massima gentilezza...
In questo reparto ho sempre trovato persone squisite e socievoli, oltre che competenti. E' il miglior reparto del policlinico di Messina.
Grazie al prof. Buemi e grazie a tutto lo staff.
Grazie e grazie al prof. Longo e a tutto lo staff medico - dottori Papa, Vinci, Pitrone e in particolare dott. Bernava, quest'ultimo dimostratosi sempre umile, posso dire un vero professionista che con la sua umiltà e disponibilità ti rende l'approccio all'operazione, o ad un esame, più sereno. Un grazie speciale va anche agli infermieri del 4° piano...
Sono al quinto mese di gravidanza. Ho pensato che, per mio diritto, potevo usufruire del servizio sanitario nazionale per avere assistenza alla mia prima gravidanza. Naturalmente mi sbagliavo. Mi è stato diagnosticato al pronto soccorso del policlinico, all'inizio del terzo mese, un igroma cistico di cui non ho mai avuto una ecografia, e confermato qualche giorno dopo da una ginecologa...
Avevo ringraziato il dott. Cacciola alla mia dimissione, ma ora voglio rendere pubblico ringraziamento per avermi dato la possibilità di continuare la mia vita sulle mie gambe, che progressivamente nell'arco di qualche mese non le sentivo più mie e non mi permettevano di camminare bene. E' stato un mio amico, una volta eseguita una RMN cervicale, ad indirizzarmi da lui....
Sono stata sottoposta ad un intervento di ernia discale lombare (L5-L4-S1) appena una settimana fa, eseguito dal Prof. Tomasello. Scrivo pubblicamente i miei elogi perché il reparto di Neurochirurgia del Policlinico di Messina è un centro di eccellenza, dove la competenza dell'equipe medica è motore di tutto il funzionamento e l'organizzazione. Devo molto personalmente al Prof. Tomasello, luminare, medico, uomo...