Struttura un po' datata, ma con un reparto di ortopedia di eccellenza, così come eccellente è il reparto di fisiatria e fisioterapia. Intervento di protesi monocompartimentale di ginocchio e successiva riabilitazione muscolo-scheletrica. Un grazie di cuore ai primari che dirigono entrambi i reparti. Ovviamente il mio grazie va anche al personale medico, infermieristico e...
Dopo un intervento chirurgico eseguito in Ginecologia, avevo problemi di pavimento pelvico che nessuno mi aveva diagnosticato. Ringrazio la Dott.ssa Carla Gallo, molto esperta in questo campo. Dopo una buona diagnosi e un protocollo riabilitativo che svolgo a casa, ora sto bene.
Complimenti, il reparto sembra rinnovato e molto specializzato.
Molto soddisfatta. Mia figlia è stata visitata dalla Dott.ssa Tiziana di Leo esperta in scoliosi. L'ambulatorio all'interno del nuovo reparto di riabilitazione è convenzionato con la medicina scolastica e la lista d'attesa brevissima. Sono stata contenta della professionalità della dottoressa, che ci ha indicato un percorso riabilitativo innovativo, chiaro e a misura di bambino.
Mi sono sentito assistito in un ambiente confortevole e di elevatissima professionalità. Ho girato la Sicilia per recuperare la mia spalla che non riuscivo più a muovere e, alla fine, dall'ambulatorio mi hanno fatto venire in reparto e, con un protocollo innovativo, dopo un po' di sedute sono tornato come prima! Un reparto rinnovato, con medici professionisti e...
Mi sono recata al pronto soccorso per un problema, mi hanno visitata tre nefrologi, di cui due dottoresse dolcissime e il dottore Salemi. Quest'ultimo mi ha fatto quasi sentire in colpa per il mio malessere, dicendomi che il mio era un problema di disidratazione. Consiglio al dott. Salemi di ascoltare il paziente e soprattutto non demoralizzarlo!
Mi sono recata al pronto soccorso per un problema che mi ha creato anche conseguenze di tipo urinario con edemi sparsi. Mi hanno visitata tre nefrologi, di cui due dottoresse dolcissime che ringrazio per il tempo che mia hanno dedicato (anche se non ho risolto).
Reparto estremamente disorganizzato. Per mettere un holter, un'ora. Poi ti dicono di ritirare il referto di sabato dalle 11.00, arrivi alle 11.00 e non trovi nessuno. Contatti un infermiere che ti dice che chi si occupa dei referti è in sala operatoria per un'emergenza e ti dice di aspettare. Alle 14.30 non si vede ancora nessuno. Riesci a contattare un'altra...
Venerdì 28 luglio 2023 mia madre di 85 anni, in ferie nel suo paese natale AGIRA, a seguito di una caduta accidentale è stata ricoverata nel reparto di Ortopedia Traumatologia di Enna diretto dal Dr. Arcangelo Russo, per poi essere operata il 1 agosto per una frattura scomposta pluriframmentaria dell'olecrano destro. Vorrei porgere un sentito ringraziamento al Dr....
Siamo bravi a dire sempre le cose negative.. L'ospedale di Enna non gode di una buona fama, ma voglio dire la mia: ieri sera ho avuto una grave manifestazione allergica (gonfiore immediato su viso e collo e rash cutaneo), sono entrata immediatamente e ho avuto il piacere di conoscere una dottoressa di nome Laura Caruso, non solo preparata, ma gentile,...
Venerdì scorso nostro figlio è stato operato di ricostruzione omologa del LCA sinistro tramite tecnica "over the top", poiché ha ancora 14 anni e le cartilagini di accrescimento non sono ancora chiuse. Un sentito grazie all'instancabile dottor Arcangelo Russo che, assieme a tutta la sua equipe di chirurghi ortopedici ed anestesisti, nonchè agli infermieri e assistenti socio sanitari,...
Siamo i genitori di Giuseppe, che venerdì scorso è stato sottoposto all'intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore sinistro con tecnica over the top, poiché ha ancora 14 anni e le cartilagini di accrescimento non sono ancora chiuse. Un ringraziamento particolare all'instancabile primario, dott. ARCANGELO RUSSO che, con tutta la sua equipe (dottori Costa, Magnano, Zocco e...
Sono un paziente di 79 anni e sono stato ricoverato per un trauma cranico nel mese di agosto. Superata la fase di pronto soccorso, ho ricevuto cortesia, disponibilità e attenzioni da parte dello staff e dei medici nel reparto di Neurologia. Senza nulla togliere allo staff tutto, vorrei ringraziare in particolar modo il Prof. Salvatore Zappulla, la Dott.ssa...
Un mio ringraziamento al reparto di Medicina nucleare per la professionalità, accoglienza, chiarezza nelle risposte ai quesiti posti. BRAVISSIMI. Il responsabile dott. Davide Di Franco è squisito, così come i tecnici, gli infermieri e gli OSS; tutti veramente.
Grazie ancora.
Il 13/09/2019 ho partorito i miei due amori! Ringrazio tutti di cuore, ma soprattutto il mio angelo custode, il dottore La Ferrera, e poi anche il dottore Giovanni Falzone, cui devo la mia vita e quella dei miei due gemellini. Umani ed amorevoli, in poche parole speciali. Che Dio vi benedica sempre. ...
OTTIMO REPARTO FORMATO DA PERSONE PIENE DI UMANITA
Tutto il personale di questo reparto è veramente "squisito"; personale che riesce a trasmettere quell'umanità a pazienti che per le patologie trattate ne hanno veramente bisogno. Grazie di tutto a questo reparto. Purtroppo non posso dire la stessa cosa per altri reparti (tipo ginecologia o altri laboratori di supporto), i quali sono molto restii...
In effetti sembra un campo di battaglia il Pronto Soccorso, ma onestamente non ho da lamentarmi come tanti altri pazienti. Lavorano senza sosta, gli arriva di tutto, non si può pretendere di avere un trattamento immediato (se non si è gravi) e tanti salamelecchi e smancerie. Il mio trauma alla testa, causato da improvviso malore, è...
Politraumi con fratture multiple, tra cui quella del piatto tibiale. Mi hanno preso in carico dopo 15 giorni di ricovero in reparto Ortopedia. Assegnato alla competenza della fisioterapista Menzo, fin da subito abbiamo instaurato un rapporto di fiducia per recuperare nel miglior modo possibile il tono muscolare e la mobilità dell'arto (ginocchio destro). Dopo qualche settimana, mi sento...
A causa di un incidente stradale, sono stato ricoverato presso il reparto Ortopedia per 15 giorni. Presentavo 2 tendini recisi del ginocchio destro, frattura del piatto tibiale, doppia frattura dell'acetabolo e frattura ileo pubica. Ho potuto appurare che il personale medico è molto preparato ma soprattutto motivato. Devo dire che nonostante il mio disagio fisico, mi sono sentito...
Dopo l'operazione per l'asportazione di un tumore del colon, intervento eseguito presso l'Istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande (CT), chiedevo di effettuare approfondimenti ed eventuale terapia presso l'Ospedale di Enna. Presso detto nosocomio non sono mai stata sottoposta ad alcuna terapia oncologica. Pertanto, sono stata costretta a ritornare allo IOM di Viagrande. Del reparto oncologico di Enna il ricordo è...
Pazienti in condizioni gravi come mio padre messi in corridoio o stanzoni senza finestre. Medici e infermieri sicuramente preparati, ma sgarbati e stressati in quanto sono pochissimi. Rapporti umani pari a zero. Mio padre, mandato al reparto competente solo dopo due giorni e mezzo, ovviamente si è aggravato. Morto dopo quattro giorni. Un elogio va fatto...
Visitata dopo otto ore di attesa per dolori all'addome: attesa di 2 ore per esami ecografici, attesa tutta la notte in sedia senza terapia antidolorifica, visitata a mezzogiorno dopo una notte.
Infermieri e soprattutto medici arroganti e senza dare informazioni.
Nel reparto Ortopedia ho trovato molta professionalità, cortesia e tanta umanità verso gli ammalati. Un grande grazie va al Primario Dott. Arcangelo Russo, al Dott. Graceffa e a tutti gli altri medici di cui non conosco i nomi, agli infermieri molto disponibili, molto umani e confortevoli verso gli ammalati. Non potevo dimenticare il fisioterapista, bravissimo, un grande,...
La valutazione, su espressa, si riferisce ai reparti che, in seguito al ricovero di mia sorella prima nel reparto di rianimazione, poi in quello di medicine e, di nuovo, nella rianimazione, abbiamo constatato e vissuto. Tutti noi familiari siamo rimasti contenti, al di là del fatto che per mia sorella ricoverata le cose sono andate bene, per l'ambiente...
Un sentito ringraziamento al dottor Arcangelo Russo, al dottor Graceffa e a tutto il reparto di Ortopedia per l'umanità è la competenza. Mio padre, quasi ottantenne, è stato operato per frattura della rotula e già dopo ottanta giorni ha ripreso tutte le sue attività.
I medici e gli infermieri sono stati sempre presenti e attenti. Complimenti per l'ottimo servizio e le cure al paziente.
Mi hanno sottoposta a terapia antibiotica prima endovenosa e successivamente in compresse, alimentazione iniziale solo per via endovenosa con successiva integrazione di dieta liquida e semiliquida.
A seguito di accertata coxoartrosi grave, e previo il normale protocollo preparatorio, sono stato sottoposto ad artroplastica totale d’anca mininvasiva, eseguita magistralmente dal Dott. Arcangelo Russo e dal Dott. Angelo Graceffa presso l’Ospedale Umberto I di Enna, ormai noto come Centro di eccellenza per la chirurgia ortopedica. Il comprensibile stato di tensione preoperatorio è stato confortato ed alleviato con...
Effettuata ricostruzione tendine di achille da parte del primario Dott. Arcangelo Russo. Tecnica utilizzata (tenorrafia percutanea) al passo con i tempi, massima disponibilità e competenza. Oggi a 30 P.O. sto già molto meglio, a differenza di altri pazienti operati altrove che hanno avuto un vero e proprio calvario. Volevo ringraziare il Dott. RUSSO per la sua grande disponibilità e...
Il 5 Agosto è nata la mia seconda principessa, esattamente il 4 notte. Io sono stata ricoverata la mattina del 4. Assistenza non tanto gradevole. La mattina andava molto meglio con due ostetriche bravissime (Anna e Ninfa), veramente in gamba come umanità e professionalità. Il pomeriggio disastro assoluto con il cambio turno: due ostetriche hanno ben poco tatto e professionalità,...
Ho avuto modo di conoscere il Dott. La Ferrera e devo dire che é grazie a lui se oggi sono mamma... E' una persona umana e molto professionale, da elogiare!!!
A parte le lunghe ore di attesa ed essendo l'UNICO OSPEDALE FUNZIONANTE NEL RAGGIO DI 50 KM., HO TROVATO PERSONALE MEDICO E INFERMIERISTICO GENTILE, PROFESSIONALE E MOLTO PAZIENTE.
Tutto dipende da chi è di turno! Ebbene sí, sono loro a fare il bello e il cattivo tempo. Prima del parto, in due occasioni, sono stata tenuta in osservazione, quindi grazie ai vari cambi turno ho potuto conoscere diversi ginecologi e ostetrici. Durante il parto mi ha aiutato tantissimo l'ostetrico Farinato, e ringrazio il cielo che ci fosse lui...
Il Dott. Arcangelo Russo mi ha fatto un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore, meniscectomia e meniscopessi del menisco esterno riuscito alla perfezione. Dico solo che dopo 3 mesi già corro!
Ho partorito il mio 2° figlio ad aprile.. e sono rimasta contentissima dello staff del Dott. La Ferrera, della simpatia e professionalità della Dott.ssa Anna Gervasi, del Dott. Giuseppe Lanza, del Dott. Assadi Gazi, ed inoltre della dolcezza di Luana Milazzotto. Rendono tutto fantastico!
Grazie di tutto!
Ringrazio con tutto il cuore la dott.ssa Valeria Mazzola, la migliore in assoluto per la sua competenza, professionalità e sensibilità, del reparto di ginecologia e ostetricia dell'ospedale Umberto I di Enna. La dott.ssa Mazzola è un vero angelo.
Entrati per minacce d'aborto, abbiamo rivisto i medici, dopo l'accettazione, solo 48 ore dopo. Terapia: una puntura al giorno di progesterone, ma il secondo giorno avevano dimenticato di inserirla tra le terapie da fare. Il primario non l'abbiamo mai visto. Altro?
Mi sono sottoposto a visita urologica per prevenzione. Sono stato visitato dal dott. Giovanni Bologna, che mi ha messo subito a mio agio e dopo le domande di routine ha effettuato l'ecografia. Il dottore è sempre stato disponibile e cordiale, non solo a chiarire i miei dubbi, ma si è anche soffermato su alcuni elementi dell'ecografia, nella fattispecie un piccolo...
Il reparto di Urologia di Enna funziona molto bene. Equipe espertissima, il primario Dott. D'Anca è molto umano, oltre che professionale. Mio papà era stato seguito a Gela dal Dott. Giovanni Bologna, che è riuscito a risolvere sempre il problema di papà anche ad Enna. Parlando sempre del Dott. Bologna, conosce benissimo il suo lavoro, è medico molto...
OGGI 04/04/2016 SONO STATO AL POLIAMBULATORIO DELL'OSPEDALE DI ENNA "UMBERTO 1° E SONO STATO VISITATO DAL DOTT. SEBASTIANO COSTANZO, DIRIGENTE MEDICO 1° LIVELLO OTORINOLARINGOIATRIA, PER UNA PRIMA VISITA E SONO STATO TRATTATO PIÙ CHE MALE. 1° PERCHÉ NON C'E' UN DIALOGO TRA DOTTORE...
Un'interruzione di gravidanza è sempre drammatica, quando non volontaria è anche particolarmente traumatica. Ma la competenza e la sensibilità finissima del dottor Maurizio Bellavia, unitamente alla professionalità dell'intero staff del reparto, hanno reso più tollerabile un sì pur drammatico evento. Grazie dott. BELLAVIA.
Volevo consigliare a tutti coloro ne avessero bisogno, di farsi seguire dal dott. Miceli, medico in gambissima, preparato al massimo livello, umanamente umile e simpaticone. Lui è inoltre l'unico mi ha fatta rientrare nella mia sicilia dopo essere stata seguita al nord... Grazie per la stessa diagnosi!
Ringrazio tutta l'equipe del reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale Umberto I di Enna: i medici, le infermiere, le ostetriche che hanno permesso alla mia piccola principessa di venire alla luce 11/08/2015. Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Gangi, che appena rientrata dalle ferie, dopo avermi visitata, ha accelerato le procedure per eseguire con urgenza il parto con taglio cesareo; ai...
Ho subìto un intervento di protesi d'anca e a tal riguardo desidero ringraziare i dottori: Caponetto, Mendolia, Russo e tutto il personale paramedico per l'assistenza ricevuta e per avermi rimesso in piedi! GRAZIE DI CUORE.
Cesareo d'urgenza: dott. Bellavia e dott.ssa Gangi molto professionali e molto disponibili. La vera pecca si ha nella parte ambulatoriale, quando si devono fare le visite e togliere i punti del cesareo, confusione regna sovrana, l'utenza è mal gestita e, in malo modo e con maleducazione, nessuno vuole occuparsi dell'utenza.. servizio pessimo. Non capisco chi coordina come non riesca ad...
Ho partorito il 25 marzo alle ore 21:30, sono stata assistita dall'ostetrico Mario Grillo, il quale per me è stato come un angelo: la forza che ha saputo trasmettermi mi è stata fondamentale e grazie a lui ho trovato il coraggio d affrontare il parto senza paura... Inoltre ringrazio il dottor Assadi, simpatico e gentilissimo, ed il dottore Domenico Miceli...