Grazie a tutto il reparto, al Direttore Gramaglia e a tutto lo Staff. Abbiamo trovato competenza e umanità in situazioni drammatiche e difficili. Un grande abbraccio alla dottoressa Lo Presti e alla dottoressa Schillaci che mi hanno sostenuta ed accarezzato il cuore, al personale infermieristico sempre attento e premuroso. Una grande realtà in un ospedale che spesso viene nominato per...
Personale efficiente e gentilissimo, mi sono trovata benissimo, soprattutto il calore umano dimostratomi da tutti, un ringraziamento particolare alla Dottoressa Maria Concetta Rotolo che ha eseguito il mio intervento, attenta premurosa, professionale e dolcissima.
Ho avuto la negativa esperienza dì incontrare due infermiere che a causa della loro strafottenza, arroganza e incompetenza, sminuiscono il lavoro del personale del reparto, che lavora con impegno e serietà.
Nella nostra politicamente martoriata Sicilia, esiste in Agrigento una eccellenza medica: è l'unità coronarica ed emodinamica dell'ospedale San Giovanni di Dio. E' diretta dal prof. Giuseppe Caramanno, coadiuvato da uno staff medico ed infermieristico eccezionalmente preparato che, prima di ogni cosa, considera il paziente centro di ogni attenzione. Sono orgoglioso che vi sia questo centro, per molti versi salvavita, dove...
La paziente, sofferente e trasportata in ambulanza, è arrivata al P.S. intorno alle 11.00 e ne è uscita alle 22.00 dello stesso giorno. Per tutto questo tempo è rimasta seduta in attesa dei vari esami: TAC, Radiografia, Ecografia. La causa dei dolori causati da banale costipazione intestinale è stata ignorata sino all'ultimo, sino alla fine della giornata, quando finalmente un...
Ho portato mio padre per un dolore al petto, dal triage mi passano in Cardiologia, dove viene fatto elettrocardiogramma ed ecografia. Poi era la volta dei prelievi del sangue da fare per tre volte ogni 4 ore. Siamo arrivati all'ospedale alle 9:00 di mattina, alle 12:00 chiude la Cardiologia, che ci rimanda al pronto soccorso per gli altri prelievi. Il...
Mia madre è entrata per una colecistite da trattare prima con ERCP e dopo con la rimozione della cistifellea. Mi era stato riferito non fosse in pericolo di vita, ma che era un caso da attenzionare. Dopo un mese che mia madre andava sempre indietro, e loro facevano Tac e risonanze, hanno casualmente scoperto che l'infiammazione...
Massima professionalità, umanità e disponibilità da parte del prof. Carmelo Sciumé, sempre presente e disponibile nei confronti di chi soffre, ponendo massimo impegno nella sua missione di chirurgo. Un signore di altri tempi nella società di oggi. Complimenti professore, non so come ringraziarLa.
Massima professionalità, umanità e disponibilità da parte del professore Sciumé, sempre presente e disponibile nei confronti di chi soffre, ponendo massimo impegno nella sua missione di chirurgo. Un signore di altri tempi nella società di oggi. Complimenti professore, non so come ringraziarLa.
Mio papà perdette la vita il 19-12-22. Trasportato dall'ambulanza in ospedale il 18-12 per un forte dolore all'addome provocato da un'ernia inguinale, il chirurgo ci disse che non era in pericolo di vita, altrimenti avrebbero fatto l'intervento. In meno di 20 ore mio papà morì per occlusione intestinale.
Non so se riuscirò a vincere la mia battaglia, ma volevo lasciare questa recensione. A marzo 2023 vado a fare una visita dal Dott. Sebastian Bianchini, otorinolaringoiatria ad Agrigento. Stavo male e lui era già il terzo otorino che mi controllava. I primi due non si erano accorti di quanto seria fosse la mia situazione....
Sono stata operata in questo reparto, ero da sola, senza assistenza, ma non ho avuto bisogno di parenti perché tra medici ed infermieri ero super assistita! Per quanto riguarda i dottori, finalmente ho trovato non solo medici competenti, ma anche persone umili che danno coraggio e ti fanno sentire la loro presenza; lavorano senza fermarsi un attimo...
Mio padre lo portano in Radiologia dal pronto soccorso in condizioni drastiche, cianotico e freddo. La dottoressa che gli esegue la RX addominale non si accorge che mio papà stava molto male e che aveva bisogno assoluto dei rianimatori. Successivamente viene portato in reparto per una consulenza col chirurgo, che subito si accorge che stava malissimo, quindi chiama i rianimatori...
Il dolore post operatorio è durato secondo me più del previsto (due mesi), ma l'operazione in sè è andata bene e anche la cicatrice non è molto visibile.
Gentile lo staff di assistenza.
Esperienza allucinante per le circa 8 ore in PS e poi a tutto il resto: degenza di 20 giorni, di cui 15 a digiuno totale. Mi si continuava a dire (per 10 giorni) che ero in attesa di un posto in Chirurgia e, al nono, di risonanza. Ebbene, nè l'uno ne l'altra. Degenza orribile, assistenza zero....
Il reparto ortopedia di Agrigento è pulitissimo ed il personale - medici ed infermieri - gentilissimo e bravissimo.
Anche in sala operatoria il dott. Renato Arcidiacono ed il suo staff di medici e infermieri sono stati fantastici.
Grazie di tutto.
Arrivo al pronto soccorso il 13.09 2022. Al triage hanno fatto subito il tampone, ma al pronto soccorso ho aspettato quasi tre ore perché ci sono stati dei codici rossi, causati da un incidente. Di turno c'era il dottore Massimiliano Biondolillo, che è stato molto bravo, attento, calmo in mezzo a tutta quella baraonda e soprattutto veloce,...
Mi chiamo Lepadatu Daniela e vorrei spendere due parole sul reparto. Esattamente un mese fa, il 12 agosto, sono stata operata alla gamba in questo ospedale e sono rimasta molto colpita dallo staff (nel senso buono della parola), dalle infermiere ai medici. Sono di nazionalità rumena e vorrei che questo sistema sanitario esistesse anche in Romania! Grazie dal...
Per due volte, a distanza di 10 giorni circa, mia madre è arrivata al pronto soccorso di Agrigento a causa di svenimenti e fortissimi mal di testa. Viene fatta la Tac (che non mostra la patologia), visita neurologica ed ECG. Purtroppo non è possibile fare la risonanza in pronto soccorso, ci viene detto di usare antidolorifici più blandi e non...
Incidente durante il secondo giorno di vacanza, arrivo al pronto soccorso e scopro di dover subire la mia prima operazione chirurgica per frattura scomposta del gomito lontano da casa e nelle mani di sconosciuti. Sono stati tutti bravissimi, comprensivi, supportivi, umani.. Grazie per la pazienza e grazie al dott. Giovanni Palmisciano e dott. Renato Arcidiacono per...
Tanti applausi ai dottori e agli infermieri che rischiano la vita ogni giorno a causa della pandemia, e non solo.
Lamento però una pessima assistenza e gestione del paziente in Chirurgia vascolare: con la scusa del Covid, certi atteggiamenti sono per me ingiustificabili, inutili e dannosi per il paziente.
In famiglia abbiamo avuto necessità di un immediato accesso al pronto soccorso e da lì al reparto di Neurologia. Abbiamo incontrato medici professionali e molto disponibili. Non accendevo all'ospedale San Giovanni di Dio da anni, ho riscoperto una struttura fatta di medici professionali, di ordine, di regole e di organizzazione. Soddisfatta.
Reparto pulitissimo, in cui operano grandi dottori, bravissimi e specializzati.
Bene anche gli infermieri, gentilissimi, presenti e umani.
Grazie di tutto!
Sono stato operato in anestesia totale per setto nasale deviato con gobba laterale e ipertrofia turbinati nasali il giorno 9 gennaio 2020 dal prof. Sebastian Bianchini. Gia' visitato in precedenza presso il suo studio, mi ha consigliato questo delicato intervento completo al naso. Pertanto, dopo dopo aver tolto tamponi e medicazioni giornaliere, mi sento molto bene e respiro benissimo. Anzi,...
Non si può mettere 0. 2 medici che devono fare tutto. Personale assente. I malati trasportati dai parenti con barelle o sedie a rotelle (se trovate) e rimproverati se sbagliano manovra. Attesa lunghissima. Dalle 16.30 del pomeriggio, uscita alle 2.00. Un trattamento per tutti gli astanti da terzo mondo, se non peggio. Mancano...
Scarsa attenzione al paziente da parte del personale infermieristico, che ho trovato poco professionale e serio, urla nei corridoi; in intere notti di veglia accanto a mio padre, non è mai entrato nessun infermiere a controllare la situazione e a svolgere piccole mansioni ordinarie (flebo, catetere, etc.). I medici, tutti, li ho trovati competenti, ma poco supportati da...
Si parla spesso male degli ospedali del sud. Per fortuna le cose non sono sempre come vengono rappresentate. Ho avuto un attacco ischemico durante un soggiorno a Realmonte e solo grazie alla tempestività nei soccorsi ed alla competenza dell'equipe medica del reparto, potrò avere un pronto recupero. Sinceri ringraziamenti a tutti lo staff del reparto di Neurologia.
Ricoverata mia nipote per una febbre, dopo dieci giorni un dottore ci dice che la bambina ha un po’ di bronchite, un'altra dottoressa la polmonite. Insomma, ognuno ci dà la propria diagnosi, pare quindi non riescano a parlare tra di loro, studiare il caso e dare un'unica diagnosi. Questa è stata la mia personale esperienza. ...
Personale medico e infermieristico capace e disponibile, anche se oberato di lavoro e insufficiente numericamente... Dò "uno" alla pulizia, ma la mia valutazione è zero...: vergognoso lo stato della struttura, i bagni indecenti e tutto assolutamente sporco, Capisco che il pronto soccorso abbia una mole di lavoro enorme, ma è in condizioni critiche.
Anch’io come la signora che ha scritto sotto, ho subìto un "bombordamento" per un calcolo renale molto grosso. Sentivo dolore e medico ed infermieri continuavano a parlare per i fatti propri...
Poi ho avuto grossi problemi e sono stato operato a Palermo.
È assurdo che durante una litotrissia, per quanto si tratti di un intervento banale, il medico debba leggere la gazzetta e il tecnico bere il caffè. Il risultato è stato un errore di puntamento con il calcolo nemmeno sfiorato dalle onde d'urto. Poi nessuna indicazione o controllo successivo al trattamento. Dispiace per il primario, medico molto preparato e coscienzioso....
Il dott. Rosario Lupo, primario del reparto, è stato molto bravo e professionale. Dopo una prima visita con lui, mi ha indirizzato verso un suo collaboratore interno bravissimo, gentile e che mi ha messo subito a mio agio.
Una scena a dir poco da follia: l'infermiera entra per togliere una flebo terminata e toglie la flebo con l'antibiotico di un'altra bambina, il tutto con una leggerezza mostruosa... Grazie alla mamma attenta, il tutto torna nella retta via. Non è possibile una tale negligenza!
Sono stata ricoverata in questo reparto per un intervento di tiroidectomia totale e mi sono trovata molto bene! Reparto efficiente e personale sempre disponibile.
Oggi, 04/12/2016, alle 13:40 presso il reparto di psichiatria, si è svolta una bruttissima scena tra infermieri che hanno litigato tra di loro, credo per ragioni di turni da pianificare, con toni altissimi e parolacce che hanno svegliato i degenti ed io, come parente di una paziente, ho cercato, chiedendo cortesemente, di far rientrare la discussioni in termini civili. ...
Davvero, alle porte del 2017, l'epidurale non è ancora garantita a chiunque ne voglia usufruire durante il parto naturale? Davvero noi donne agrigentine siamo ancora costrette a patire questo dolore??
Scarsa attenzione al paziente, con nessun controllo post operatorio. Conseguenza logica: complicanze e secondo intervento "riparatore". Per i medici pare siamo solo numeri, per il resto del personale solo delle seccature. Saranno probabilmente competenti nelle loro specializzazioni, ma il paziente è alquanto abbandonato a sè stesso. L'igiene poi pessima. Delusione su tutti i fronti. ...
Il reparto funziona bene, certo, è invaso dalle richieste di pronto soccorso per cui c'è sempre confusione. Bravissimi e competenti la dott.ssa Carmen Agró ed il dott. Pace, che hanno seguito il mio problema di rene grinzo e mi hanno consigliato la strada giusta da seguire. Un grazie particolare alla dott.ssa Agró che con molta umiltà, dedizione e grande competenza,...
Una bellissima realtà nella sanità agrigentina, il reparto di urologia. Bravissimi tutti i medici e gli infermieri, che con grande devozione assistono i pazienti. Grandissima competenza dei nostri conterranei Prof. Ruoppolo, primario dell'U.O. dei medici, dott. Camilleri, dott. Ferraro, dott.ssa Militello, dott. Iacono, dott. Pizzo e tutto lo staff del reparto.
Personale, sia medico che infermieristico ed ausiliario, preparato, gentile e paziente. Reparto tenuto pulito nonostante serva una manutenzione maggiore. In terapia d'urgenza ho visto più volte il personale infermieristico trattare anziani con molta dolcezza e pazienza. Forse qualche giovane dottoressa dovrebbe darsi qualche aria in meno (si nasconde così l'insicurezza?), mentre il coordinatore dovrebbe ricordarsi che con gli ammalati non...
Questa è la mia seconda esperienza presso il reparto di ostetricia e ginecologia di Agrigento e posso confermare ciò che ho vissuto 3 anni fa. Ho partorito il mio secondo figlio ed ho riscontrato estrema competenza e gentilezza da parte di tutto lo staff di medici, ostetriche e infermiere; tutti molto competenti e gentili. In particolare modo vorrei sottolineare la...