Sono stato operato dal professor Vincenzo Di Crescenzo. Tutti è filato liscio nonostante alcuni acciacchi che non mi facevano essere il paziente più semplice da operare.
Un grande ringraziamento a tutti, soprattutto alla dottoressa Roberta Milione e al dottor Emanuele Carelli.
Con immenso piacere scrivo questa recensione estremamente positiva per il reparto di neurochirurgia dell'ospedale San Leonardo. Il reparto guidato dal Dr. Giuseppe Russo è una azienda a tutti gli effetti ben organizzata; una elite nell'ospedale campano. L'esperienza vissuta con mio padre, che è stato operato a fine Marzo per ematoma cerebrale, mi ha dato la...
Volevo poter parlare della mia esperienza alla Breast Unit a Salerno: oggi posso confermare, dopo cinque anni dall'intervento al seno, che sono stati bravi e tempestivi! Io dopo due anni mi trasferii in Toscana, ove mi dissero che anche la chirurgia plastica aveva funzionato bene. Insomma, concludo dicendo che ringrazio tutti coloro che ho incontrato durante il mio...
Sono stata operata circa 7 anni fa presso la Breast unit dalla dott.ssa Lamberti, donna di una umanità imparagonabile, sicuramente proprio perchè donna e di notevole spessore professionale. Grazie dott.ssa Lamberti. Vorrei rispondere alla signora Amalia: sicuramente il dott. Spadino è un professionista serio e in gamba, altrimenti in Breast non avrebbe messo piede ma, soprattutto,...
Da qualche settimana mio suocero è ricoverata in Stroke Unit presso l'ospedale San Leonardo di Salerno. Ancora oggi i medici non sono riusciti a stabilirne la causa. Nessuna risonanza magnetica è stata fatta, nè un doppler per verificare lo stato delle arterie. Negli stessi giorni del ricovero di mia suocero, la moglie di un importante politico di Salerno è stata...
Devo veramente fare i complimenti a tutto il reparto di Chirurgia generale ed in particolare al prof. Puzziello e al dott. Vicinanza per la loro competenza e la professionalità. La cordialità che abbiamo ricevuto e' da lodare. L'operazione è stata eseguita con successo e mio padre e' tornato a casa la sera stessa senza alcun fastidio post operatorio. Grazie!...
Sono stata operata due anni fa per grosso nodulo sospetto al lobo sinistro della tiroide. Premesso che sono paurosa e ipocondriaca all'inverosimile e ho terrore dell'anestesia, non posso che encomiare il grande dott. Luca Valvano e la sua equipe. Nessun problema post operatorio né post anestesia. Sono stata tenuta in osservazione per un'ora prima di salire in reparto e mi...
Ho prenotato una visita di controllo 2 mesi fa facendomi spiegare dettagliatamente cosa servisse e dove andare. Stamattina ore 8.00 in punto sono davanti al ticket, insieme ad una fila di 30 persone che, non funzionando la numerazione, si infiltrano incivilmente senza rispettare il loro turno. Dopo mezz'ora di fila alla cassa mi dicono che dovevo andare prima all'accettazione e...
Appuntamento fissato alle 9.30 del mattino. L'appuntamento era stato già rimandato da fine novembre 2017 a fine gennaio 2018. Due ore allo sportello per pagare il ticket (non esisteva nè uno sportello per disabili, nè uno per operazioni veloci). Nel frattempo, la visita viene effettuata alle 12.15 (2, 45 ore di attesa). Lo specialista ha una fretta incredibile e, circondato...
Un grazie di cuore al personale del reparto che ha assistito con competenza mia cognata Rosalba Stanzione. Ed un doveroso ringraziamento alla dottoressa che colloquia con i parenti, sempre disponibile, onesta, sincera. Grazie anche al neurochirurgo Narciso.
GRAZIE DI CUORE al dr. Luigi Greco di Salerno, che con grande professionalità e una straordinaria carica di umanità mi ha affiancata nella guarigione di una brutta Epatite C. Anche questa volta il Dr. Greco, clinico di rara sensibilità medica, ha anticipato correttamente la diagnosi. E’ un ricercatore, uno scienziato che, con grandi competenze e comprensione umana, mette al...
Alla Breast unit dal mese di settembre 2017 sono stata operata dal dott. Antonio Spadino, medico dalle notevoli doti professionali ed umane, presente in tutte le fasi dal prericovero alle dimissioni.
Un persona importante per un reparto tutto da "costruire" ed un territorio molto vasto quale Salerno e provincia.
Un sentito ringraziamento.
A maggio del 2014, dopo esami di routine, ho notato un emocromo non in linea con i valori standard, ed allora mi sono rivolto per approfondimenti all'ambulatorio di ematologia del Ruggi di Salerno (nato 4 anni prima). Ho avuto la fortuna di conoscere la giovanissima dottoressa Idalucia Ferrara, che mi ha dato subito l'impressione di conoscere bene il...
Mi sono affidata un anno fa alla Breast, non potevo capitare in mani migliori. Sono stata assistita dall'inizio alla fine del percorso nel migliore dei modi, dove umanità, competenze, professionalità e cuore mi hanno aiutata e sostenuta nella mia grande battaglia. Sarò sempre grata in particolare alla dottoressa Lamberti, il mio angelo custode, grande medico e donna che lavora instancabilmente...
Sono arrivata in ambulanza, il medico aveva già chiesto una visita oculistica per problemi di retina e mi era stato attribuito codice giallo. Sono stata accettata con codice verde e dalle ore 13:50 alle ore 21:30 sono rimasta in attesa di una visita che non ho potuto fare, perchè gli oculisti, oltre un certo orario, non sono disponibili per il...
Tre ore di attesa insieme ad altre 30 persone in una stanzetta di 15 metri quadrati. Appena arrivato in reparto, chiedo informazioni all'infermiere presente in ambulatorio, in merito alla mia prenotazione per una visita neurologica, il quale mi dice che verrò chiamato quando sarà il mio turno. Aspetto tre ore, resto praticamente da solo in sala ed ancora...
Un ringraziamento a tutti. Nel dicembre 2003, affetto da una encefalite, sono stato in questo reparto e non dimenticherò mai quei giorni: tutti mi volevano bene come un figlio. Un grazie particolare al dott. Greco, fu lui quel 10 dicembre a togliermi dal pronto soccorso, dove già mi stavano classificando e portando nel reparto psichiatria.. Fu lui...
Sono passati due mesi dal ricovero nel reparto di neurologia dove sono stata ricoverata per una mieloradicolite. Oggi sto bene e mi sembra quasi un sogno ed è per questo che voglio ringraziare la dottoressa Toriello Antonella non solo per la sua professionalità, ma anche perchè mi ha trasmesso sin dall'inizio la forza per affrontare con serenità il problema. ...
Per una caduta accidentale mi sono recata al pronto soccorso: attesa al minimo, soccorso al massimo. Una competenza medica e infermieristica eccellente; un ringraziamento a tutti, in particolare al dr. Antonino Aiello che ha supportato la mia paura.
Prestazione da turista fuori regione.
Mia madre è stata ricoverata in questo reparto già in un grave stato e, nonostante le cure intensive realmente effettuate, non ce l'ha fatta ed è deceduta circa 20 giorni fa. Ci sono stati due giorni, prima della morte, che sembrava veramente migliorata, poi il terzo giorno si è inspiegabilmente aggravata, nonostante i suoi valori di potassio e di emoglobina...
Intervento di tiroidectomia totale in unità di chirurgia generale. Assistenza, cordialità, competenza. Non posso far altro che fare le mie congratulazioni all'intero staff di reparto ben guidato dalla caposala. Un enorme grazie alla sempre gentile Sig.ra Rachele. Naturalmente un encomio va al direttore di unità con i suoi Aiuti e Collaboratori; ma soprattutto vorrei fare i miei...
Mi sono recato presso l'Ospedale Ruggi di Salerno per la presenza di improvvise macchie su tutto il corpo. Sembrava qualcosa di serio. Recatomi in Ospedale, trovo un ambiente ordinato e pulito. Spiego la situazione ed entro con il codice verde alle ore 16.00. Mi ritrovo una situazione paradossale: persone in attesa dalle dieci del mattino, stremate. Dopo circa due ore...
Ho avuto mio padre colpito da ictus con paralisi a tutto il lato sinistro. A dir il vero è stato assistito nel modo migliore nella terapia intensiva stroke. I problemi sono nati quando doveva iniziare la riabilitazione. Visto che nello stesso piano c'è un altro reparto con insegna di Neurologia indir. riabilitativo, avevo chiesto, a quello che poi ho saputo...
Voglio associarmi ai commenti positivi del Centro Demenze dell'Ospedale Ruggi di Salerno, ringraziando per la competenza, bravura e disponibilità sia il dottore Pietro Siano, sia la dottoressa Trotta e le brave e pazienti psicologhe. A tutti un affettuoso abbraccio per la cura e la dedizione verso pazienti affetti da una malattia crudele che toglie i ricordi di una vita....
Da qualche anno mia madre presentava comportamento strano e facile dimenticanza. Abbiamo girato diversi medici con diagnosi di depressione, fino a che ci hanno indirizzato al Centro della memoria del dr. Pietro Siano, che ci ha seguito in tutto il percorso di diagnosi con Risonanza Encefalo, esami del sangue e soprattutto test neuropsicologici con la collaborazione di brave e affettuose...
Mia madre, accolta presso reparto di chirurgia, veniva lasciata sulla barella dell'ambulanza perché non avevamo effettuato ancora il bonifico di 8000 euro circa per l'intervento..
Reparto sporco e con 2 soli infermieri!
Portata in Rianimazione, l'ho trovata legata con delle bende a braccia e gambe al lettino e intubata..
Evito l'epilogo!
Sono il marito di una paziente in cura presso la Breast unit di Salerno. La struttura amalgama le eccellenze professionali, la perfetta accoglienza e l'umanità nella gestione di pazienti e familiari, già sconvolti da una diagnosi e soprattutto da una nomea che lascia poco spazio a speranze. Trovare parole o frasi o aggettivi per la struttura è difficile, posso...
Assenza di umanità, educazione e professionalità. Mio padre è stato operato e curato male alla torre cardiologica. Operato di bypass coronarico, ha ricevuto una pessima assistenza da medici e infermieri. Medici introvabili ed anche maleducati. Evito di raccontare il triste epilogo.
Mia madre è stata ricoverata e operata di by pass aorto-coronarico alla torre del cuore; purtroppo l'intervento ha avuto le sue complicanze post - operatorie, per cui è deceduta. Purtroppo in questa struttura ci sono tanti punti dolenti che non ne fanno un fiore all'occhiello, in primis la comunicazione con i medici (mai avuto la possibilità di parlare con il...
Struttura fatiscente, muri imbrattati da una utenza maleducata, sporcizia ed incuria generale, ostetriche ed infermiere anziane e chiassose, poco attente alle necessità delle pazienti, forse troppo impegnante nella pianificazione ad alta voce di turni e festività. Ascensori funzionanti a singhiozzo, nido a 5 piani di distanza. Non permettono l'allattamento subito dopo il parto, indispensabile per favorire la montata...
Sentitamente ringrazio per l'assistenza medica e l'infermiere del nido, in particolare Manuele e i suoi insegnamenti.
Unico neo? Un chilometro di corridoio e 5 piani per andare ad allattare... Però OK!
Grazie di cuore a tutti.
Ringrazio tutti i componenti del reparto con cui ho avuto a che fare nell'ambito della mia prima gravidanza e parto. E' stata una esperienza molto positiva e sono felice di essere venuta qui, nonostante le poco piacevoli voci degli ultimi tempi riguardo il grande taglio di personale che interessa/ ha interessato questo reparto e altri dell'azienda ospedaliera.
Sono rimasta soddisfatta e felice per aver trovato una buona assistenza al pronto soccorso ginecologico. Ringrazio il dott. Allegro ed il Dott. De Rosa e la loro equipe, tutti pronti, veloci e rassicuranti.
Pessima esperienza al reparto di Neurologia dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, con visita specialistica a dir poco inesistente condotta dal dott. Pugliese, per il centro delle Cefalee. Atteggiamento arrogante del medico, rifiuto di visionare la tac prescritta dal medico di base, durata della visita dopo due mesi dalla prenotazione: meno di cinque minuti. ...
La Breast Unit di Salerno è un luogo che associa eccellenza professionale a grande accoglienza, permettendo a pazienti sconvolti per una diagnosi improvvisa e angosciante, di affrontare la propria patologia con razionalità. Ringrazio dal più profondo del cuore il personale tutto di questo reparto ed in primis la Dottoressa Lamberti. Grazie anche alle ragazze dell'Associazione Angela Serra che supportano il...
Se si è fortunati si trovano bravi medici. Ma è obbligatorio avere un accompagnatore, che è comunque costretto a rimanere fuori per ore, perché nessuno ti pensa. L'attesa per gli esami può durare delle ore, non c'è assistenza, non c'è nemmeno un numero sufficiente di sedie a rotelle, è tutto sporco e disorganizzato. Nonostante molti medici, è pessimo! ...
Sono una paziente che grazie alla dottoressa della Breast ha scoperto di avere un tumore, quando un altro medico, che mi curava da mesi, non aveva capito perfettamente nulla.
Adesso sono guarita, ho fatto chemioterapia, ho completato la ricostruzione e sto benissimo.
Grazie dottoressa Lamberti, vi devo la vita.
Un'esperienza a dir poco allucinante quella fatta al reparto di neurologia riabilitativa del Ruggi di Selerno. Due ricoveri in 15 giorni trascorrendo quasi un mese allo sbaraglio e dando al mio povero papà 2 diagnosi.. La prima sbagliata di ictus ischemico; la seconda di massa invasiva endocranica (basta poco a capire di cosa si tratti...). I medici praticamente inesistenti,...
Personale medico e infermieristico dimostra incompetenza, mancanza di umanità e arroganza. Non parliamo poi delle porte che sbattono continuamente, schiamazzi e mancanza di rispetto per i pazienti. Mia madre è stata ricoverata con forte colite e dimessa dopo due settimane con colite ulcerosa. Ricoverata di nuovo, nonostante il grave deperimento, è stata oggetto di accanimento terapeutico senza considerare la...
Il pronto soccorso di Salerno è l'emblema delle contraddizioni del Sud. Ottimi medici, assistenza medica solerte e professionale, ma nulla di più. Ho accompagnato mia figlia vittima di una grave crisi allergica. Ovviamente preoccupato com'ero e con i visibili segni di sofferenza che mia figlia recava sul volto e sul corpo, mi sono imbattuto in un gruppo di solerti vigilantes...
Lo staff medico è ad altissimo livello ma.... il reparto è fatiscente, privo di servizi igienici sufficienti per tutti i ricoverati. Lo staff infermieristico non ha tatto nel trattare con gli ammalati, anzi, quando sono stata ricoverata hanno persino alzato la voce e manifestato in malo modo alla richiesta di pulizia personale da parte di una ricoverata e dei parenti....
Sono stato operato di prostatectomia radicale video-laparoscopica, intervento di chirurgia maggiore, dal direttore del reparto Prof. Umberto Greco, sulla cui competenza e professionalità non nutrivo dubbi. Voglio solo evidenziarne anche l'umanità e la cortesia dimostrate in ogni occasione. Ho potuto constatare competenza e gentilezza anche in tutti gli altri medici, in particolare del dr. Silvestre. Gli infermieri poi sono...
Il primario dr. Pugliese l'ho trovato arrogante e presuntuoso; medici nervosi, unica apprezzabile la dottoressa Trotta; caposala fumatore; infermieri poco professionali.