Mi chiamo Domenico Sansone, sono un medico specialista dermatologo, questa volta scrivo in veste di paziente.. per raccontare la mia esperienza recente presso il reparto di cardiochirurgia: La mia stenosi aortica era la patologia che trascuravo ormai da anni, dopo aver girato in Italia e all’estero, tra consulti con i “migliori” del campo.....
Sono stata operata il giorno 27 maggio 2020 dal prof. Michele Cavaliere per colesteatoma, mi è stata praticata una timpanoplastica aperta. Il risultato è stato eccellente, recuperando anche buona parte dell'udito, cosa non scontata.
Grazie al prof. e al suo staff per il trattamento pre e post operatorio.
Sottoposto a bolo cortisonico con sedute bisettimanali ed a visite oftalmologiche e ortottiche periodiche (sono solo all'inizio del mio lungo e complesso percorso terapeutico), ho trovato un reparto composto di persone, medici, assistenti o tirocinanti, operatori socio-sanitari, personale tecnico-amministrativo, addetti alle pulizie, tutti straordinariamente dotati di professionalità, competenza, umanità, premura, simpatia (che non guasta mai). Difficile, in generale, trovare tutte...
Non è semplice, per persone della nostra età e con poca dimestichezza con la tecnologia, attivarsi per le televisite; poi si aggiungono le mancate risposte alle email e alle telefonate (solo le infermiere/assistenti, poverine, rispondono e cortesemente ti invitano ad aspettare con pazienza). Istituite numeri di cellulari di servizio e aprite un profilo FB e/o WA per poter...
Complimenti alla professionalità e umanità del professore Ciro Esposito e del suo team. Un grazie alla caposala e agli infermieri per la disponibilità e l’amore verso i piccoli pazienti.
Dal piccolo gigante (Marcello).
Medici professionali, in particolare un elogio speciale al Dott. Luigi De Luca per la sua assistenza e la sua costanza verso i suoi pazienti, anche nella fase post operatoria.
Medici professionali, in particolare un elogio speciale al Dott. De Luca per l'assistenza e la costanza verso i suoi pazienti, anche nel post-operatorio.
Oggi ancora ricoverato, ma dopo 22 giorni passati non solo sono stato bene, ma ho conosciuto tutto lo staff e tutti i dottori del reparto, persone fantastiche. Ringrazio la dottoressa Carmela Peca che mi ricoverato molto velocemente, ed anche lei di grande cuore, solo da volerle bene. Del professore Francesco Maiuri so solo che è stato...
Che dire di questo reparto, un reparto che soddisfacente, pecca solo di non aver un indirizzo e-mail a cui inviare delle domande o prendere appuntamento, considerando che il C.U.P. non prende più prenotazioni riguardo una visita dermatologica di controllo per i nevi. Mi avevano fornito anche un numero a cui nessuno rispondeva, per prenotare direttamente con loro. Anzi,...
Volevo ringraziare di cuore il Dott. Giuseppe Buono che in un brutto momento della nostra vita ci ha sostenuto ed ha risolto, insieme ai suoi collaboratori, un grave problema a nostro padre affetto da metastasi vertebrale. Davvero dobbiamo fare i complimenti a tutto il gruppo di medici, infermieri e tecnici, diretti brillantemente dal prof. Francesco Briganti, che non...
Lascio questo commento poiché ho conosciuto il prof. Cennano prima dell'era social. Sono stato operato nel 2008 di strabismo a 23 anni per scelta personale (il primo intervento a 4 anni da un altro prof.). E' il numero 1 in italia o uno dei primi. Nella vita ci vuole riconoscenza ed io non dimentico. Anzi, a...
Orgoglio italiano e napoletano. Anche in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo a causa del coronavirus, mia moglie Ornella è stata operata per una neoformazione palpebrale all'occhio destro dalla dottoressa Adriana Iuliano. Abbiamo trovato in lei competenza e umanità. Competenza perché ha trovato la soluzione a un problema annoso che cercavamo...
A marzo 2019 a mia mamma venne diagnosticata una grave forma di leucemia. Subito iniziammo un ciclo di chemioterapia, durato fino a maggio. A giugno, dopo aver rifatto l'esame del midollo, tutto era invariato... la situazione era uguale al primo midollo (quello di marzo), se non peggio! Così il dott. Grimaldi disse che c'era una chemioterapia più forte...
Sono circa 4 anni che torno a Napoli per fare diversi controlli e terapie sia dalla Dott.ssa Breve in ecografia oculare, sia in patologia retinica dalla Dott.ssa Cennamo. Loro mi hanno salvato e continuano a farlo anche con tante persone che incontro nei giorni di ambulatorio. Affronto volentieri tanti chilometri poichè so che da loro trovo tanta professionalità e vi...
Grande professionalità, umanità e disponibilità sono qualità che traduciamo con una parola: “eccellenza” della sanità meridionale che vanno riconosciute alla dott.ssa Breve, per la quale essere medico non è solo una professione, ma una passione che trapela in maniera evidente nel rapporto con i suoi pazienti. Con grande amarezza ho notato che svolge il suo lavoro SOLA, senza neppure un...
Sono stata in cura dai 9 mesi fino a 13 anni. Raramente visitata dal dottore Magli, sempre dai suoi studenti, e sottolineo mai gli stessi. Solo oggi, a distanza di anni, grazie alla professionalità di un altro medico non appartenente a questo reparto, vengo informata dei danni permanenti che mi hanno provocato ad un occhio, che ormai ho perso per...
Sono stata operata qualche anno fa dal prof. Sadile, avevo all'incirca 12 anni ed avevo entrambi i piedi piatti. Ho ricevuto un pessimo trattamento e dopo svariati controlli in cui non stavo bene, ho deciso di cambiare la mia strada andando da un altro dottore, scoprendo che l'intervento che avevo subìto non era andato a buon fine (vite troppo piccola...
Mi è stato diagnosticato in modo veloce dal dott. Francesco Mangiapia un carcinoma alla prostata. Sono stato operato il giorno 12 febbraio 2020 con la tecnica della chirurgia robotica al reparto urologia edificio 5. L'intervento é riuscito brillantemente. Un grazie al dottor Francesco Mangiapia per la sua competenza e serietà; grazie a tutto lo staff medico ed infermieristico, in particolare...
Un plauso alla dott.ssa Lauria Rossella, grande esperta del carcinoma mammario, sempre disponibile e competente.
L'augurio per un incarico prestigioso.
Sono stato operato il 10 febbraio per biopsia orbitaria destra. Decorso post operatorio senza complicanza e senza alcun dolore e soprattutto, a distanza di due settimane, l'occhio è ritornato normale e non è visibile il segno della chirurgia. Un ringraziamento speciale alla dottoressa Adriana Iuliano per la sua professionalità e disponibilità. Una dottoressa capace di ascoltare il proprio...
Per mia fortuna non ero stato mai ricoverato in ospedale, ma prima o poi doveva capitare e la mia esperienza era basata solo sul "sentito dire", maggiormente sulla cosiddetta MALA SANITA'. Bene, e' toccato il ricovero anche a me, per il mio cuore che perdeva qualche battito la notte, e si e' resa necessaria l'installazione di un pacemaker....
Sono stata operata per addominoplastica post bariatrica nel 2019 dal dott. Gianfranco Orlandino e dalla dott.ssa Nele, che volevo ringraziare per l'intervento e l'attenzione massima nelle visite successive.
Molto soddisfatta.
Dopo l'intervento di biopsia orbitaria, sono stato ricoverato presso il reparto di otorino. Un ringraziamento speciale a tutto il personale per la gentilezza, cortesia e professionalità. Un grazie di cuore.
Sono stato operato il 3 febbraio 2020 di loboistmectomia destra dalla dottoressa Stefania Masone e ringrazio di cuore sia lei che la sua equipe per la grande professionalità e umanità, ma anche per la capacitá di avermi fatto sentire a mio agio facendomi superare la paura dell'intervento.
Io non volevo scrivere una recensione, la paura di sembrare un adulatore mi bloccava, ma dopo aver letto qualche recensione contraria mi sono sentito obbligato a dover raccontare la mia esperienza. Ho 65 anni e sono affetto da sindrome di Parkinson e da Miastenia Gravis; per entrambe le patologie sono seguito dagli ambulatori della clinica neurologica. ...
Intervento riuscito perfettamente. Oggi sono andata a togliere i punti e sono felicissima, l'esame bioptico è negativo e non si vede alcuna cicatrice. Un grazie di cuore alla dottoressa Iuliana che mi ha sempre riassicurato e incoraggiato. Grazie anche al dott. Uccello e a tutta l'equipe del reparto patologia orbitaria: siete meravigliosi, dovrebbero esistere più dottori e infermieri come...
ECCELLENTE. Come tutti i pazienti che si sottopongono alla gastroscopia, arrivato al policlinico posso dire di aver provato zero dolore e di aver trovato alta professionalità in tutto il personale di supporto al Prof. Nardone. Pertanto la mia testimonianza e' senza dubbio eccellente. Il professore Nardone ha eseguito la gastroscopia e lo ringrazio infinitamente per la professionalità e...
Nel mese di dicembre sono stata operata dalla Dott.ssa Breve, che ringrazio tantissimo, perché i veri medici come lei non solo guariscono il dolore fisico ma aiutano a superare il dolore e la sofferenza psichica. Io senza di lei non ce l'avrei fatta. Le sue parole incoraggianti mi danno tanta forza e la sua dolcezza è rasserenante. Continui così cara...
Operato 12 anni fa dal superlativo prof. Mesolella Massimo, medico di una professionalità e gentilezza eccezionale, di laringectomia con risultati eccellenti, mi è d'uopo ringraziare lui e tutta la sua equipe e tutta la struttura per la dedizione dimostrata nei miei confronti e di tutti i degenti che stavano con me in quel periodo. Sono sempre convinto che a Napoli,...
È veramente vergognoso attendere ore ed ore per visitare, con relativa prenotazione, una persona di oltre 80 anni, e vedere il reparto con tanti tirocinanti e dottori che camminano per il reparto scherzando, con le stanza vuote senza pazienti. Visita con prenotazione alle ore 11.00, usciti alle 16.00. Organizzazione pari a zero, anche tra colleghi...
Vorrei ringraziare tutta l'equipe coordinata dal cardiochirurgo professor Michele Mottola, che assieme a lui mi hanno fatta sentire a mio agio inserendomi il pacemaker. Sono stati eccezionali e sono stata molto contenta di aver conosciuto dei veri e propri professionisti del mestiere.
Grazie di cuore.
Sono stato trattato con rispetto quando il professore Carlo Vosa e la sua equipe hanno deciso di operarmi senza trasfusioni di sangue. L'aneurisma all'arco aortico discendente è stato trattato con capacità e professionalità. Grazie a tutti voi.
Sono stato operato presso il reparto diretto dal Prof. Maurizio Iengo per un intervento di migrazione di corpo estraneo nel seno mascellare con relativi problemi di sinusite. Devo dire che tutta l'equipe, con la bravissima dottoressa Cantone, estremamente preparata e professionale, mi hanno assistito con grande attenzione. Un plauso a tutto il personale medico e paramedico e ai dottori specializzandi....
Da alcune settimane non rispondono al telefono (hanno cambiato ambulatori, questo è quanto mi è stato riferito), ma la loro email dovrebbe essere sempre attiva, o almeno potrebbero attivare un trasferimento di chiamata. Lasciare i pazienti senza assistenza è quanto di peggio possa capitare. E' una vergogna.
Vorrei ringraziare pubblicamente il personale tutto del reparto di neurochirurgia del Federico II per la professionalità dedicata ad ogni paziente e, nello specifico, a seguito di un intervento di macroadenoma ipofisario a cui mi sono sottoposta una settimana fa.
Devo la mia immensa gratitudine.
Il 22/10/2019 mi sono sottoposta ad un intervento di orbitotomia per asportazione di una neoformazione intraconica all'occhio destro, rivelatasi essere un angioma cavernoso. L'intervento è riuscito perfettamente senza alcun problema post-operatorio. Grazie di cuore alla Dott.ssa Iuliano per aver prontamente inquadrato il mio problema e aver predisposto per la sua risoluzione. Grazie alla professionalità della dott.ssa Iuliano e del dott....
Ringrazio il dott. Carravetta per la competenza e la professionalità, per la sua disponibilità ed umanità. L'intervento di isteroscopia operativa in day surgery si è risolto brillantemente e la sera ero di nuovo a casa. Grazie a tutto lo staff, agli anestesisti e al personale tutto.
La mia storia è molto lunga. Sono stata in cura 8 anni per una leucemia a grandi cellule. L'Angelo che mi ha seguita è il dottore Giuseppe Cerciello. Voglio spendere delle parole per questo grande medico. Mi è stato vicino sempre, è instancabile, disponibile, competente. Non ho mai dubitato di lui perché non esita ...
Volevo ringraziare il Dott. Michele Fornaro della Psichiatria dell’Ospedale Federico II di Napoli per la sua professionalità, competenza, umanità e sensibilità. Il mio papà è in cura da lui e la sua equipe: tutto è stato curato nei minimi particolari, dall’accoglienza del paziente e, attraverso un’analisi accurata dei sintomi, si è giunti ad un’adeguata terapia. Ci...
Il prof. Luigi Bucci purtroppo per me (l'avessi incontrato prima di sottopormi ad intervento in Francia per carcinoma del retto) è il migliore dei chirurghi che abbia mai incontrato (ne ho conosciuti parecchi, sono 30 anni che soffro, operato già nel dicembre 1989). Purtroppo la mia situazione non è operabile, ma penso che il suo metodo, come dicono, sia molto...
Sono in cura presso questa struttura dal 2003 e seguita dallo stesso medico sino a due fa, quando questi andò in pensione. In questo periodo siamo stati assegnati a vari oncologi che non abbiamo mai visto, incontrando nei controlli semestrali solo gli specializzandi. Ultimamente siamo stati assegnati alla dott.ssa Laura e devo dire che per la prima volta l'incontro non...
Sono la mamma di una bimba di 6 anni operata dal prof. Piombino, al viso, per asportazione di un angioma. Siamo stati accolti subito da professionalità ed umanità fuori dal comune. Dovremo continuare a frequentare il reparto per un problema di palato e siamo sicuri di esserci affidati a persone giuste! Grazie di cuore. ...
A febbraio 2019 sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico per la correzione di malocclusione III classe dal Prof. Pasquale Piombino.
Ho potuto constatare l'altissima professionalità da parte di TUTTO il reparto r lo reputo uno dei reparti di maxillo facciale migliore in Italia.
Sono stata ricoverata presso il reparto di neurochirurgia del II policlinico di Napoli per l'asportazione di un macroadenoma ipofisario di 3 cm. per via transfenoidale endoscopica. Già dal prericovero sono stata accolta da un ambiente che mi ha rasserenata - personale e medici- (approccio già importante per chi comunque vive uno stato d'animo tutt'altro che sereno). Quando purtroppo ho saputo...
Sono Jessica Cerullo, operata anni fa dal prof. Luigi Bucci, un mostro sacro del colon che mi ha asportato un cancro anale e mi ha creato una deviazione intestinale (ossia colostomia); confezionamento perfetto, mai avuto problemi. Caratterialmente molto burbero e freddo, io lo capisco... La sua professione deve essere dettata da distacco altrimenti non riuscirebbe ad operare. Nonostante...
Il prof. Bifulco è una persona eccezionale, finalmente un vero professionista!! Ieri ho fatto la mia prima visita nel suo studio a via S. Giacomo, dove ho potuto constatare la sua umanita', professionalità e competenza. Un uomo per nulla venale. Grazie a lui non sarò soggetta ad isterectomia. Insomma, sono felice di averlo conosciuto e lo consiglio vivamente! ...
Premetto che da diversi anni sono seguito magnificamente dall’ambulatorio di cardiologia del prof. Tocchetti e dai suoi collaboratori (piano terra, edificio 2, stanza 21). In data 10 luglio c.a. nell’ultimo controllo presso il citato ambulatorio mi veniva diagnosticata ”fibrillazione atriale FC media di 80 bpm necrosi inferiore”, utile ricovero per cardioversione elettrica di FA non databile. In data 17 luglio...