Vorrei avere la possibilità di dire a tutti che Napoli non è sempre ciò che sentiamo di cattivo in televisione. E che presso il reparto di Ortopedia del Federico II sanno fare ciò che è giusto fare.
Grazie.
Visto che anche io ho avuto lo stesso problema, che dopo tante visite non ho ancora risolto, perchè essendo abbastanza complesso non è stato mai trattato con le dovute indagini, chiedo a chi è riuscito a risolvere problemi gnatologici posturali un consiglio valido. Ho fatto 3 bite, soldi buttati in visite che definirei presuntuose, da ortodonzisti e dentisti che laddove...
Vorrei spezzare una lancia a favore del settore di Vestibologia dove nel 2008 ho avuto la fortuna di incontrare una persona a dir poco squisita e molto preparata che, con una sua "manovra", mi ha guarito da una situazione di vertigine molto sgradevole ed invalidante, tanto da dormire la sera sul divano. E pensare che prima di arrivare da questo...
L'intervento effettuato del dottor Piombino è andato bene, abbiamo trovato un reparto competente e professionale.
Un grazie sentito al dottor Piombino che, anche con il suo ottimismo, ha regalato un pò di fiducia a mio figlio Marco.
Molto male invece la collaborazione post intervento tra il chirurgo maxillo facciale e l'ortodonzia: completamente nulla.
un caso di ortodonzia grave non seguito dai medici
Dopo l'intervento effettuato del dottor Piombino andato bene, pensavo che fosse un lavoro a due tra il chirurgo maxillo facciale e l'ortodonzia, invece non è stato così. Lasciati alla deriva abbiamo dovuto interpellare un dentista a Torre del greco, cosa non facile perchè al dentista servono le Tac, le lastre e non le possiamo avere. Mi domando perchè un caso...
Ho portato presso questo reparto la mia bambina di quattro anni, sottoponendomi alla fila per il pagamento del ticket e alla fila per accedere alla visita specialistica. Una volta entrati la specialista di turno ha solo chiesto il nome della bambina, poi è sparita per più di venti minuti, nemmeno chiedendo scusa. Comunque a conclusione della visita mi è stato...
In questo reparto ho riscontrato grande competenza e ottima gestione. Grazie a tutti coloro che lavorano con il professor Vosa. Ora il mio piccolo sta a casa con mamma e papà.
Mio figlio è stato operato già due volte dall'equipe del prof. Vosa e dovrà avere un altro intervento.. Sicuramente non esiterò a farlo operare ancora dal professor Vosa. Tutte le persone che lavoravano con il professore, e che lavorano tuttora, sono persone squisite, dai medici, agli infermieri, caposala, anestesisti, e tutti gli altri.. Complimenti e grazie. ...
Il Prof. Attilio Di Spiezio a mio parere e il migliore medici che abbia mai conosciuto, competente, cordiale, umano. Mi ha ridato speranza e mi ha ricostruito un utero perfetto. Vi consiglio di rivolgervi a loro se vi hanno diagnosticato questa malformazione.
SE IL VOTO FOSSE 10 IO DAREI 11, SONO BRAVISSIMI, GENTILI E TI RASSICURANO ANCHE SE ALLE VOLTE IL PROBLEMA è GRAVE. SONO STATI 8 GIORNI DI RICOVERO ED E'STATO BELLO PERCHè, ANCHE SE è UN OSPEDALE, TI FACEVANO SENTIRE A CASA TUA. INOOLTRE HANNO UN'OTTIMA PULIZIA E VENGONO SEMPRE A CONTROLLARTI E TI CHIEDONO ''COME VA? TUTTO BENE?'' è...
Ho trovato il Prof. Mario Vitale e la sua equipe altamente professionali e attenti alle necessità del paziente. Nel reparto si eseguono inoltre test di diagnosi genetica all'avanguardia.
COSA DIRE, SI RIMANE ALLIBITI DI COME TANTO SAPERE E TANTA PROFESSIONALITA', SIA CHE SI TRATTI DI DOTTORI CHE INFERMIERI PER ARRIVARE AGLI ADDETTI DELLA SICUREZZA, SIANO MORTIFICATI DA UNA DIRIGENZA INCAPACE A GESTIRE NEL MODO PIU' PROFESSIONALE E OCULATO UN TALE PATRIMONIO. PURTROPPO, COME SPESSO ACCADE, LE STRUTTURE CI SONO MA MANCANO CONTROLLI AFFINCHE' ESSE FUNZIONINO NEL MODO PIU'...
da poco a casa, anche se è stata una degenza e un intrevento poco piacevole poichè era una gravidanza extrauterina e soprattutto la prima gravidanza, concordo pienamente con gli altri commenti per quanto riguarda la professionalità e la competenza dei dottori, dei professori (e un in bocca al lupo ai tirocinanti che si impegnano tantissimo!). ci ritornerò presto con fiducia...
mia moglie e' affetta da spondiloartrite psoriasica ed è in cura presso il prof. Scarpa, che a mio avviso ha centrato la diagnosi ed è molto valido, ma che purtroppo non e' abbastanza presente nelle richieste di delucidazioni sulla malattia, con i suoi modi e nelle sue risposte spesso molto vaghe. infatti ora sono in cerca di un altro prof....
Sono stato sottoposto ad una serie di analisi il 20 settembre in quanto affetto da diabete da pancreatite cronica.
Ad oggi Martedì 11 ottobre ancora non ho avuto nessun responso. A voi i commenti..
Ho un figlio in cura da 20 anni, soggetto con il morbo di HANS. per prenotare la visita presso lo studio della dottoressa BILO, al telefono non si risponde e perciò bisogna venire di persona. si consideri che essendo cardiopatico grave devo essere accompagnato, non mi fanno entrare con l'auto e con grande affanno riesco a perdere una giornata...
Dovevo sottopormi ad un intervento di chirurgia maxillo facciale per correggere una 3 classe scheletrica. Il mio ortodonzista mi aveva consigliato di rivolgermi a questo reparto per la competenza e professionalità. Devo dire però di essere rimasta amaramente delusa! Innanzitutto le liste d'attesa non vengono rispettate ed è facile per chi viene da fuori vedersi scavalcato da chi fa ortodonzia...
Con il dott. Antonio Coppola mi sono trovata molto bene
Ma in che modo posso prenotare una benedetta visita se al numero che ho non risponde mai nessuno o è sempre occupato?? Datemi un consiglio per mettermi in contatto con il dott. Antonio Coppola. Grazie.
Angeli senza ali, che hanno accompagnato mio padre al di là di questa vita terrena tenendolo per mano, evitandogli qualunque tipo di sofferenza una volta capito che aveva imboccato una strada senza ritorno. Grazie al prof. De Rubertis, alla dott.ssa Piazza, al dott. Rispoli ed al dott. Iannuzzi, quest'ultimo dotato di un'umanità fuori dal comune. Papà ha lavorato 40...
L'Ematologia del Policlinico Federico II offre veramente un ottimo servizio per la gammopatia. Io sono in cura da due anni dal professor Lucio Catalano, è bravissimo e molto competente. Ottimo inoltre tutto il reparto, grazie e complimenti.
Salve, mi chiamo Gaetano, sono un uomo di 46 anni e sono da tre anni in cura al'ospedale policlinico nuovo di Napoli- edificio 2. Vorrei esprimere la mia gratitudine al professore Spadaro Giuseppe immunologo ed allergologo: io sono affetto da una malattia rara e sto in cura da circa 3 anni; faccio i day hospital ed apprezzo molto il suo...
Sono Daniele crisci di lauro e sono tuttora in cura con il Prof. Giuseppe De Michele. Sono stato ricoverato in questo reparto nel novembre del 2009 e mi è stata riscontrata atassia spinocerebellare di tipo 2. Purtroppo dal 2009 e' peggiorata via via... Io ho in loro fiducia, ma chiedo: poi arriva pure al cervello?
In seguito ad episodi di cefalea ripetuti, sotto consiglio neurologico ho effettuato RM che ha evidenziato malformazione aneurismatica del sifone carotideo. Mi sono rivolto all'equipe del Prof. Francesco Briganti, direttore dell'unità di Neuroradiologia Interventistica del reparto diretto dal Prof. Brunetti. L'intervento praticato per via endovascolare è durato all'incirca 2 ore. Massima professionalità e nessun problema post-operatorio. Grazie!...
Mi sono recato presso l'ortopedia infantile al quarto piano del padiglione n.12 dal professor Sadile Francesco, un uomo senza dubbi in gamba, bravissimo, gentile, molto disponibile, allegro ed in grado di mettere i propri pazienti a loro agio. Un'ottima esperienza in un'ottima struttura ben diretta.
Tutto sommato la cosa è andata in parte bene. ero giovane e non avevo freni, venivo guidato dalle pubblicità ingannevoli, però ho fatto le mie cose e, grazie a questo intervento, ho avuto quello che volevo...
La visita gnatologica è durata quasi 45 minuti: 35 minuti d'attesa sulla poltrona e 10 minuti di visita fugace di un medico, in diversi tempi, fra una confusione totale di persone che andavano e venivano (genitori con 2-3 figli compresi) nello studio. Il lavoro più importante (anamnesi e inquadramento del problema) viene affidato a giovani specializzandi,...
Avevo solo 37 anni quando mi diagnosticarono una leucemia mieloide acuta. Ero praticamente senza speranza alcuna, avevo poche ore di vita, il dott. Andrea Camera mi mise in terapia lo stesso. Arrivai in ospedale ed iniziai il mio lungo percorso. Sono stata ricoverata circa 7 mesi tra chemioterapie e trapianto con donatore familiare compatibile al Policlinico II° di...
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, il prof. Greco è stato frettoloso e poco gentile, non mi ha permesso di esporre i fatti ed ha escluso ogni implicazione gastroenterologica a priori, senza accertamenti nè esposizione dei fatti! E dopo tre ore di fila e trenta chilometri fatti con un bimbo di 4 anni e uno di 6 mesi, mi...
Venerdì 10 giugno 2011 ho accompagnato mio nipote di 7 anni per una visita presso l'ambulatorio di oftalmologia pediatrica del policlinico Federico II di Napoli (via Pansini 5). Ero alquanto scettica per dei commenti letti, invece sono rimasta favorevolmente colpita dalla cortesia, professionalità e competenza mostrata dagli operatori incontrati e, non ultimo, dalla loro capacità a relazionarsi con i bambini....
MIO PADRE E' STATO RICOVERATO PRESSO QUESTA GRANDE STRUTTURA, CHE E' DOTATA DI UN PERSONALE ECCEZIONALE, CHE DIMOSTRA SEMPRE PAZIENZA, DISPONIBILITA' E CORTESIA... AGGIUNGEREI E STAREI PER ORE A DIRVI CHE NOI A NAPOLI NON ABBIAMO SOLO SPAZZATURA, MA ABBIAMO ANCHE QUESTE MERAVIGLIOSE RISORSE UMANE (MEDICI)! MIO PADRE DOVRà AVERE UN PACEMAKER, SONO MOLTO PREOCCUPATA, ANCHE SE I MEDICI SONO...
non dimenticherò mai quei giorni tristi prima di venire da voi... ma non dimenticherò ancor di più quello che avete fatto per me...
ho riscoperto di nuovo la gioia di camminare...
Ora posso dirvi solo grazieeeeeeeeeeee.
Siete professionisti veramente speciali.
dopo mesi di girovagare tra le altre strutture della campania, nel Reparto di Reumatologia del Secondo Policlinico mi hanno risolto tutti i miei problemi. Molto bravi e professionali i medici. tempi di attesa per l'ambulatorio di spondiloartriti troppo lunghi.
nella mia degenza ho riscontrato grande competenza professionale e disponibilità da parte di tutto lo staff medico e infermieristico, ma scarsa organizzazione nei servizi. Ringrazio in modo particolare i Dott.ri Ranieri ed Erro per la loro competenza professionale, umanità, gentilezza e disponibilità.
Ottimo reparto per competenza medica. Ma per quanto riguarda l'organizzazione ed i servizi post intervento, è una vergogna. la cosa peggiore che capita ad una paziente operata è il trauma che comporta effettuare i controlli... il CUP che con i suoi 4 numeri di telefono non risponde mai!!! lo stesso dicasi per l'ambulatorio e l'accettazione... non parlo di...
ho un nipote di circa 3 anni, è nato con una malformazione alla guancia sx (forse). dico forse perche sono tre anni che andiamo al policlinico facendo tanti esami (ben tre volte risonanza magnetica con contrasto), ma non abbiamo mai avuto una diagnosi giusta, addirittura il 21 dicembre abbiamo fatta l'ultima RM e tutt'oggi 2 marzo non abbiamo avuto i...
mi ha seguita, esclusivamente per il parto il Dottor Lampariello, perchè la mia ginecologa privata non poteva assistermi in una struttura pubblica. è stata una persona magnifica che auguro caldamente a chiunque. Forte comunque era la presenza dei tirocinanti, qualcuno + bravo qualcuno meno ma tutti si limitavano ai colloqui o a portarti da un posto all'altro per i controlli....
ho un nipote di circa 3 anni, è nato con una malformazione alla guancia sx (forse). dico forse perche sono tre anni che andiamo al policlinico facendo tanti esami (ben tre volte risonanza magnetica con contrasto), ma non abbiamo mai avuto una diagnosi giusta, addirittura il 21 dicembre abbiamo fatta l'ultima RM e tutt'oggi 2 marzo non abbiamo avuto i...
In data 24 gennaio 2011 sono stato sottoposto ad intervento chirurgico per "nefro-ureterectomia sinistra". Il reparto di Chirurgia generale e Riabilitazione pre e post operatoria è una chicca di umanità e professionalità dimostrata da tutti gli operatori medici dell'equipe del Prof. Sergio Abate, nonchè presenta una grande disponibilità professionale da parte dello staff paramedico diretto dalla Caposala Sig.ra Operato......
circa tre mesi fa ho avuto la fortuna di approdare in questo reparto dopo varie esperienze negative e soprattutto di incontrare una persona eccezionale, professionale e competente, direi un vero genio nella sua materia, il Prof. Cristoforo D'Ascia, un medico di grande umanità ma soprattutto di enorme competenza sia clinica che chirurgica. Lo ringrazierò per sempre per avermi seguito con...
ho subìto l'asportazione di un polipo all'utero in isteroscopia con il dott. Roberto Piccoli, un professionista di eccellenza nel reparto. Non avevo mai trovato una persona così gentile, calma, competente e sicura come lui. Un vero esperto della materia che apprezzo e stimo come nessun'altro.
nonostante fossi ormai rassegnata e pensassi che i percorsi sanitari a Napoli fossero estremamente "indaginosi", ho potuto constatare, invece, che l'otologia della Federico II ha risposto in maniera esaustiva ed adeguata. finalmente adesso sto bene! cosa dire se non grazie!
TUTTO L'AMBULATORIO E' DATO IN MANO A TIROCINANTI TROPPO INESPERTI/E E POCO COMPETENTI.. L'ULTIMA CHE HO INCONTRATO AD ESEMPIO NON SAPEVA NEANCHE LA DIFFERENZA TRA DUO TEST E TRI TEST... ASPETTI SOLO DELLE ORE E LA COSA CHE FA PIU' RABBIA E' CHE SE LA PENSANO DA MORIRE... SE POCO POCO FAI LA PERSONA EDUCATA E TIMOROSA,TI S"CHIACCIANO"... L'ALTRO GIORNO,...
il 1.02.2010 e' stato operato in questa struttura il mio piccolo cucciolo dopo aver scoperto una cataratta congenita, purtroppo solo a 4 anni. io sono stata trattata benissimo sia dagli infermieri che dai dottori, in particolare dal dott. Minervino Carlo che mi ha seguito passo passo durante l'intervento. Per me sono tutte persone qualificate e, cosa importante, lavorano con ...
conosco il dott. Andrea Camera come quasi tutta l'Equipe del reparto di Ematologia del Policlinico Federico 2° di napoli, essendo mia moglie malata di leucemia acuta, curata con chemioterapia e con trapianto Autologo fatto a Marzo 2008 dal Prof. De Rosa. A tutt'oggi in stretto controllo dal Dott. Andrea Camera, che con la sua grandissima professionalità e scrupolosità segue...
Ho avuto un'ottima assistenza, nonostante la presenza di obiettori di coscienza.
Il personale medico è stato ottimo. Così come la pulizia del reparto e soprattutto le infermiere.
25/12/2010 Sono arrivata da Salerno al Policlinico Federico II in una situazione di emergenza, ero alla 30ma settimana di gestazione ed avevo una gestosi ipertensiva, il bambino era in sofferenza. Era il 1° dicembre del 2003, io rischiavo insieme a mio figlio di morire. Alle 18.50 è nato il mio piccolo cucciolo - peso alla nascita 1000gr. Raffaele...
Sono il padre di Omar Bianchi, bambino di due anni operato di DIV presso il reparto del professore Carlo Vosa. Mio figlio e' entrato camminando nel reparto di cardiochirurgia pediatrica del federico II di Napoli e ne e' uscito in braccio a me.. Questo e' il mio commento. Ho trovato inoltre poca pulizia e mancanza di responsabilità....
PURTROPPO NON CONOSCO PERSONALMENTE L'INTERA EQUIPE DEL REPARTO DI EMATOLOGIA NAPOLETANA. HO AVUTO PERO' LA POSSIBILITA', NELLA SFORTUNA DELLA MALATTIA DI MIO MARITO, DI CONOSCERE IL PROF. ANDREA CAMERA. E' LUI CHE GLI HA DEDICATO I TRE ANNI DEL TUNNEL DELLA MALATTIA. MIO MARITO NON HA VINTO LA SUA BATTAGLIA, MA L'INFINITA DEDIZIONE, L'ESTREMA PROFESSIONALITA' ED ENORME COMPETENZA...