Sono stato visitato presso l'ambulatorio del prof. Gentile e posso garantire che e' davvero un grande chirurgo. Avevo una emorroide trombizzata che ci ha impiegato 3 mesi ad assorbirsi. Un proctologo mi aveva detto che questi episodi di trombizzazione sarebbero diventati sempre piu' frequenti e voleva operarmi con la tecnica di longo. Il prof. Gentile mi ha detto di non...
Ci siamo dovuti recare per le cure di mia madre nel reparto di oncologia per un tumore alle ovaie. La dottoressa di riferimento (Lauria) si è mostrata assente e superficiale, affidandoci volta per volta alle sue assistenti, poco competenti e saccenti. Il rapporto è mancato totalmente, ci siamo trovati da soli ad affrontare tutti i problemi e le conseguenze di...
Grazie di cuore al prof. Savanelli che ha operato la mia piccola di soli 2 mesi, eseguendo una pieloplastica d'urgenza. Un immenso grazie va anche alla prof.ssa La Manna della nefrologia del Vecchio Policlinico, persona preparata, attenta, scrupolosa ma soprattutto devota ai suoi piccoli pazienti; lavorando a stretto contatto con la chirurgia pediatrica, formano un ottimo team.
Sono stata operata dal Dott. M. Pellicano nel Dicembre 2013 per l'asportazione di un mioma uterino (circa 5 cm.) in laparoscopia (tecnica in cui il Dott. Pellicano eccelle!). La mia esperienza è stata assolutamente positiva. L'operazione è andata benissimo e i disturbi causati dal mioma adesso sono solo un brutto ricordo. Nell'Agosto del 2013, al presentarsi dei primi sintomi (cicli...
Non dico che il dottor Pellicano mi abbia salvato la vita, ma qualcosa di molto simile. Un giorno accusai dei dolori talmente forti all'addome che a stento riuscivo a respirare, in quei momenti ricordo di aver sperato di svenire per non provare più dolore. Sono arrivata al policlinico, spiegai questi dolori alla portinaia del reparto che lo riferì al...
UN SINCERO RINGRAZIAMENTO AL PROF. CAPPABIANCA E A TUTTA LA SUA EQUIPE! PERSONE CHE DAVVERO METTONO AMORE NELLA PROPRIA PROFESSIONE, MA NON SOLO, ANCHE MOLTA UMANITA'.
OLTRE ALLA LORO PROFESSIONALITA' SANNO INFONDERE SICUREZZA, TRANQUILLITA', NONOSTANTE I PROBLEMI DI NOI PAZIENTI.
DI NUOVO: GRAZIE DI CUORE.
Grazie al prof. Striano che ha seguito nostra figlia Benedetta da circa 8 anni. Prima di conoscerlo abbiamo vagato per l'Italia, ma nessuno capiva la sua epilessia e ci dicevano che era molto grave. Farmaci su farmaci senza risultati. Poi ci indirizzarono verso di lui, che senza appuntamento ascoltò i nostri problemi e anno dopo anno Benedetta ha iniziato a...
Devo dire che oggi mia madre sta benissimo e convive con questa patologia. Ringrazio tanto il tanto noto prof. Oriente (purtroppo ahimè non più tra noi), persona umana, grande esperto in materia.. Grazie a lui scoprimmo la patologia grave, ma con la sua tecnica oggi, dopo 20 anni, mia mamma è ancora autonoma (rischiava la sedia a rotelle....). Peccato ci...
REPARTO CHE DIMOSTRA ELEVATE CRITICITA', SOPRATTUTTO DAL PUNTO DI VISTA TECNICO PROFESSIONALE ED ETICO-DEONTOLOGICO. MEDICI E CAPOSALA SCORRETTI, PER NON DIRE MALEDUCATI, PRIVI DI BUON SENSO ED UMANITA'. PAZIENTI LASCIATI PER ORE INTERE SULLE POLTRONE DELLE SALE D'ATTESA SENZA ESSERE INFORMATI SULLE MODALITA' DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI DIAGNOSTICI ED ESECUZIONE DEGLI STESSI. ANNI LUCE DISTANTE DA NUMEROSI...
Dopo anni di accertamenti in vari ospedali del Nord, sia con SSN che privatamente, finalmente ho trovato un medico che ha creduto alle mie sintomatologie, disturbi ginecologici che quasi quasi mi stavano portando alla follia 5 anni, in quanto tutti mi dicevano "non è niente", quindi valanga di antibiotici e altri farmaci che persino mi hanno quasi accecata, diminuendomi molto...
Voglio ringraziare il prof. Ciro Esposito, che oltre ad essere un Grande Professionista, è anche una persona che ha rispetto per i piccoli pazienti e mostra grande umanità per i genitori che si trovano ad affrontare situazioni non facili. E' sempre stato diretto e chiaro e questo ci ha portato ad avere, a partire dal nostro primo incontro, una grande...
Stamani avevo la prenotazione per visita di controllo al II Policlinico reparto Cardiologia ed. 2, con la Dr.ssa De Rosa, che mi segue da oltre tre anni, ma con mia grande sorpresa scopro che Le hanno tolto le visite ambulatoriali. Con tutto il rispetto per i medici che l'hanno sostituita, mi sono sentito una nullità. Le persone in questi casi...
Reparto diretto da un grande professionista qual è il Prof. Giulio Bonavolontà, che in collaborazione del suo strepitoso Staff (Caposala, Infermieri, Medici, Specializzandi), ha dimostrato eccellenti capacità tecnico-relazionali sin dalla prima visita, confermandosi come centro di riferimento internazionale ad alta specialità nel trattamento della patologia orbitaria. Consiglierei a tutti coloro che hanno problemi di tale entità, di...
F.P. viene ricoverato nel reparto di Endocrinologia Clinica, per eseguire un controllo terapeutico, ora attualmente appoggiato al sesto piano dell’Edificio 6. Per il ricovero occorre eseguire l’accettazione all’edificio 1, i quali sportelli aprono alle ore 8:30 (con comodo), qui logicamente bisogna fare una fila! Poi, per il ricovero, bisogna recarsi all’edificio 6 – sesto piano, ma qui ti dicono che...
Avevo mio figlio in cura PRIVATAMENTE dal dottor Magli da quando aveva 4 mesi per glaucoma e, visita dopo visita, diceva che andava tutto bene, che bastavano i colliri, fare erg e il pev e quando c'era bisogno fare una visita in narcosi,. Ma a giugno 2013, andando per caso in visita da un oculista a Roma, solo guardando mio...
Sono stato operato di adenocarcinoma al sigma a marzo 2014. Il prof. BUCCI è persona burbera e di poche parola, ma quelle poche che dice sono ricche di sapienza e professionalità.
La struttura è diretta ottimamente dal Prof. Forestieri. Complimenti a tutta la struttura. Un polo di elevata eccellenza.
Il giorno 22/04/2014 sono stata operata al cuore per una stenosi valvolare di grado severo, dopo essere stata prima ricoverata presso l'ospedale di Cassino (Fr) per un arresto respiratorio e trasferita d'urgenza presso l'ospedale di Sessa Aurunca (Ce) per 5 giorni in rianimazione, perché nella regione LAZIO NON c'erano posti disponibili. Dopo il grande spavento, consigliata dal cardiologo Dott. Di...
Grazie di cuore al Prof. de Divitiis per la passione , professionalità, disponibilità e eccellenza che mette nel suo lavoro. Grazie anche a tutta la sua equipe e a tutti gli infermieri; è un reparto eccellente, mi hanno fatto sentire a casa, anzi, dico di più: tornata a casa ho avuto nostalgia. GRAZIE infinite a tutti.
Operata dal professor Carlo Vosa nel 1989, a soli 2 anni... Che dire? Marcelletti all'epoca mi dava per spacciata, Vosa mi ha salvata! Un intervento chirurgico che all'epoca era pericolosissimo data la gravità della quadruplice malformazione cardiaca.
Affidatevi a lui.
Grazie ancora Prof.
Sono in cura presso la struttura (prima con il dott. Meccariello ed ora con il Dott. Carlomagno) e desidero esprimere tutto il mio ringraziamento al Dott. Carlomagno per la pazienza e disponibilita' che ha dimostrato nel seguire la mia malattia. Il senso di sicurezza che trasmette la professionalita' del dottore Carlomagno, rende meno pesante il mio stato di salute. Grazie....
Dal dottor Pellicano ho subìto la mia seconda operazione per endometriosi profonda, un medico molto attento, scrupoloso, competente e professionale, credo sia il migliore specialista di questa patologia. Sono tuttora in cura da lui per la terapia post-operatoria, per mia scelta privatamente presso il Centro Delta (i costi sono accessibili e sempre con regolare fattura). ...
Seguita e curata dal Prof. Lupoli, toccata dalla sua profonda umanità, anche la patologia più crudele, avversa, che non rende un momento di grazia a un adolescente che fa fatica a diventare uomo, può apparire cosa fragile e vincibile. ...
A distanza di circa quattro mesi dall'intervento di evisceratio occhio destro, non posso che esprimere gratitudine e riconoscenza per il Prof. Bonavolontà, che mi ha operato, e per tutta la sua splendida equipe. Ringrazio particolarmente il Prof. Strianese con il quale ho avuto il primo colloquio, il Dr. Uccello che mi ha seguito dopo l'intervento, la caposala e infine il...
Non posso fare altro che ringraziare il professore Bonavolotà e i suoi collaboratori per il trattamento ricevuto al policlinico di Napoli, dopo un lungo calvario in cerca della cura più adatta alla mia patologia. Purtroppo, anche se è una patologia frequentissima, pochissimi se ne occupano della problematica orbitaria. Ho cercato una risoluzione per il problema non solo in Italia, ma...
Due anni fa ho subito un'operazione di asportazione di due cisti paraovariche presso il II Policlinico. Il chirurgo che mi ha operato, Massimiliano Pellicano, oltre ad essere molto competente, spicca per la sua incredibile umanità, la capacità di far sentire a proprio agio le degenti, la pazienza con cui risponde ad ogni minimo dubbio che ti affligge. Non...
Sono stata operata in laparoscopia dal dott. Pellicano Massimiliano, un professionista competente e scrupoloso, affiancato da uno staff attento alle esigenze del paziente e sempre disponibile per qualsiasi chiarimento.
Ringraziamenti ad uno dei migliori reparti del sud
Salve a tutti. Vorrei ringraziare indistintamente tutti i componenti del reparto di Chirurgia generale e mininvasiva gastrointestinale per la professionalità, competenza, assistenza e disponibilità mostrata. In particolare un sentito ringraziamento al dott. D'ambra Michele (responsabile dell'ambulatorio di colonproctologia) ed a tutti i componenti del suo staff (un enorme ringraziamento alla Anestesista, semplicemente perfetta) per l'ottimo servizio reso nella cura...
Professionalità, Umanità, Disponibilità, unite all'amore per il proprio lavoro, fanno di questo reparto il fiore all'occhiello dell'intera struttura del Policlinico Federico II. Ringrazio il Prof. Cappabianca, il Prof. Cavallo, le Dottoresse Somma e Chiaramonte, il Dott. Di Somma e tutto lo staff della Neurochirurgia per tutto quello che hanno fatto per Me e per tutti i pazienti. GRAZIE.
Volevo segnalare l'elevato livello di professionalità del reparto, in particolare del Prof. Paolo Cappabianca e della sua équipe. Per la mia patologia ho girato in varie parti d'Italia, qui ho trovato un'eccellenza. Allo scrupolo e all'attenzione verso il paziente, si aggiungono la disponibilità e l'umanità del personale medico e paramedico. Appena si conosce il Prof. Cappabianca si resta colpiti per...
Sono stato ricoverato nel reparto di immunologia e allergologia al Federico secondo di Napoli.
Non ho mai visto tanta disponibilita' e competenza. Mi hanno seguito il prof. Giuseppe Spadaro e la prof.ssa Angela Palladino, piu' altri della stessa equipe. Mi hanno fatto di tutto - quasi 20 consulenze ed analisi - ed ora sono rinato. Grazie.
Tempi di attesa brevissimi, appena 5 giorni dalla prenotazione. Ho trovato personale gentile, medici competenti e cordiali, hanno effettuato una visita completa e accurata a mia figlia che pratica nuoto agonistico ed aveva bisogno di controlli più approfonditi (ECG, prova da sforzo, misure antropometriche, perfino l'esame oculistico); hanno dispensato consigli ma hanno anche trovato il tempo di scherzare con lei,...
Io sono stata presso il policlinico nel 2010 con il dottore Dario Paladini. Ho partorito a 28 settimane e la mia piccola è nata di 700 grammi... Sono stata seguita passo dopo passo dal dottore e se non fosse stato per lui sarebbe andata male.. anche se mia figlia è stata 4 mesi in incubatrice. Oggi fortunatamente sta benissimo e...
Sono stata operata due volte dal Dott. Massimiliano Pellicano. E' un professionista eccellente serio, scrupoloso, gentile, nonchè una persona estremamente ricca di umanità.
Sono stato visitato presso l'ambulatorio di gnatologia a gennaio 2013. In prima visita mi dissero che avevo bisogno di un bite; al controllo, eseguito nel febbraio 2013, magicamente, senza neanche visitarmi, nuovamente mi dicono che non necessito di bite (quando invece in precedenza mi avevano detto che ne avevo bisogno). Delusione totale, così mi sono rivolto al vecchio policlinico...
Il dott. Attilio Di Spiezio Sardo è eccellente isteroscopista e ginecologo, oltre che persona di speciale umanità. Riesce a coniugare la sua massima competenza e professionalità in materia con la non comune abilità di far sentire rilassata la paziente anche in sala operatoria e di renderla partecipe. Lo consiglio vivamente, senza alcun timore di smentita.
Il dott. Massimiliano Pellicano ha ribaltato una diagnosi post-operatoria di sterilità tubarica di altro ginecologo e con cure meticolose e puntuali, seguendo scrupolosamente le sue indicazioni, sono arrivata a 38 anni, dopo un'endometriosi di IV stadio e due interventi chirurgici, a concepire per le vie naturali e ora sono mamma da un anno e mezzo. Il dott. Pellicano per me...
Sono stata operata in laparoscopia dal dott, Pellicano Massimiliano e posso confermare che la sua professionalità e correttezza sono ineccepibili. Una persona umana, calma, gentile, paziente e premurosa verso tutte le pazienti.
E' sempre disponibile per qualsiasi chiarimento e sono stata fortunata a conoscerlo e ad affidarmi a lui per risolvere il mio problema.
Reparto specializzato nel trattamento endometriosi
Sono stata operata 2 volte presso questo reparto in laparoscopia dal dottor Massimiliano Pellicano, esperto nel trattamento dell'endometriosi. Per quanto riguarda il dottor Pellicano, si tratta di uno specialista competente, gentile, disponibile e rassicurante. Ma anche tutti gli altri medici del reparto sono altrettanto competenti: sono stata sottoposta a svariati esami (ecografia, colposcopia, ecc.) e sono...
Sbagliato il referto bioptico, sbagliata la diagnosi, pessima l'assistenza.
Conseguenza di tutto ciò: errato trattamento farmacologico e aggravamento delle mie condizioni in tempi rapidissimi.
Se sono ancora viva, lo devo solo al fatto che ho cambiato struttura grazie all'incontro fortuito con un MEDICO COMPETENTE, PROFESSIONALE E UMANO! Tutte qualità che qui non ho trovato.
Grazie... Io sono stata operata del dottore nel 1991. La chiusura del dotto di botallo pervio, all'epoca, era un intervento complicato... ma vi posso assicurare che questo dottore fa miracoli! E' un angelo e all'epoca è stato il mio angelo! Adesso sto benissimo, non ho mai avuto più problemi. Un grazie speciale.
Linfoadenectomia inguinale: intervento riuscito senza alcun inconveniente. Il monitoraggio della ferita nelle settimane successive è continuo e la corretta ed attenta prevenzione sta evitando, infezioni, gonfiori eccessivi e slabbramenti. Pre-ricovero, ricovero e degenza senza alcun inconveniente e con buona organizzazione delle procedure. Il reparto è pulito ed ordinato, il personale paramedico è probabilmente sottodimensionato, ma ovvia con il massimo...
CIRCA DUE ANNI ORSONO SONO STATO PRESSO L'AMBULATORIO DI PROCTOLOGIA PER BEN DUE VOLTE. HO EFFETTUATO LA CONSUETA VISITA PROCTOLOGICA E CONSEGUENTE RETTOSCOPIA. NON MI HANNO RISOLTO IL PROBLEMA EMORROIDALE. ALLA SUCCESSIVA VISITA DI CONTROLLO HO RIBADITO CHE IL MIO PROBLEMA NON ERA RISOLTO: MI HANNO LIQUIDATO SENZA SCRIVERMI ALCUNA TERAPIA, Nè INDICANDOMI ALTRO DA FARE. IL TUTTO ALLA PRESENZA...
Mia moglie soffre di spondiloartrite e ci rivolgemmo a questo ospedale pensando di avere le cure e attenzioni migliori. Ogni volta ci capitava un medico diverso con diagnosi e terapie differenti e, quando contestavamo quel modo di fare, ci rispondevano: "cosi è, altrimenti rivolgetevi ad uno specialista privato". In verità, qualche medico ci propose anche di andare nel suo studio...
Mi sono recato presso il policlinico per effettuare una gastroscopia al padiglione 3, 4° piano. Medici e infermieri sembrano competenti, l'unica cosa da rimproverare è che dovrebbero prestare più attenzione al paziente ed evitare commenti tra loro sul tuo stato di salute mentre svolgono l'esame, comportandosi come se tu non fossi presente. Tanto più che l'esame te lo fanno senza...
Sono stata ricoverata ed operata a maggio 2013, di carcinoma del cavo orale dal prof. Califano e staff, ai quali sono grata per la professionalità, la competenza e l'umanità che hanno dimostrato nei miei confronti. Un ringraziamento va anche a tutti gli infermieri, che anche di notte mi hanno assistita con umanità e spirito lavorativo. Grazie a tutti....
Nella vita non sempre ti capita di incontrare delle persone che fanno il proprio lavoro per vocazione. Per l'esperienza vissuta negli ultimi periodi, posso affermare che nello staff del professore Maurizio Iengo, dagli infermieri ai medici, in particolare la dottoressa Cantone, non c'è una persona che non tratti i propri pazienti prima di tutto con alta professionalità e principalmente con...
Sono stato 40 giorni ricoverato sotto le festività natalizie, in cui non ho ancora capito chi è che prende le decisioni: il prof. Andreucci è ormai in pensione, e solo due dottori si sono divisi i pazienti.. Così il reparto il 23 dicembre chiude e noi poveretti veniamo divisi in vari reparti, dove ovviamente non ci conoscono, quindi noi pazienti...
Ho partorito nel settembre 2009 con parto spontaneo e nel luglio 2011 con travaglio e poi parto cesareo d'urgenza. In entrambi i casi ho scelto di partorire al Policlinico perché non mi sono mai fidata delle strutture private, soprattutto in casi d'urgenza. Sono stata seguita per tutte le due le gravidanze dall'equipe del prof. Di Carlo. Medici...