Un grazia particolare a tutto lo staff ma, soprattutto, al dottore Stefano De Vivo per la sua umanità, gentilezza, per aver preso con cuore la situazione di mia mamma e mia sorella.
Distinti saluti dalla Signora Giorgina Ferraro
Da vari anni sono in cura presso la Cardiologia Sun dell'ospedale Monaldi, presso il Day Hospital (responsabile Dr. Pacileo con il dr. Limongelli, dr.ssa Gravina e tanti altri dottori, la sig.ra Giusy, la sig.ra Carmen ecc ecc.). Ora ho avuto bisogno di avere impiantato un defibrillatore e vorrei dare la mia opinione su tutto il ricovero. Nel reparto Sun...
Non trovo giusto che chi ha un figlio o familiare ricoverato, non possa accedere al parcheggio ospiti, mentre ci sono sempre i soliti favoritismi.. Io darei un consiglio, come fanno già in altri ospedali: o dare in gestione il parcheggio all'Aci, così l'ospedale ne trae benefici economici, oppure consentire di rilascire un permesso a chi ha familiari ricoverati. Vi...
Salve, sono il Papà di Francesco; a mio figlio è stato eseguito un cateterismo ad un solo giorno di vita, in quanto il Prof. Palladino del secondo policlinico di Napoli, attraverso un ecocuore fetale, dalla pancia di mia moglie si accorse del difetto stenosi ventricolare destra. Appena nato fu trasportato di urgenza al Monaldi nel 2006: allora c'era il...
Ci sono degli ottimi medici, ma le infermiere e le o.s.s. (sempre truccatissime).... dovrebbero avere un comportamento e un vestiario più adeguato ad un ospedale dove c'è gente che soffre... Inoltre il paziente può ricevere assistenza dalle famiglie solo dalle 13.30 alle 16.30: ma prima delle 13.30 e dopo le 16.30, se una persona allettata volesse bere, o leggere,...
Ho trovato medici bravi e competenti, l'operatore ha mano sicura e leggera, gentilezza verso le persone da operare, buona organizzazione, nonostante il gran numero di pazienti da sottoporre ad intervento. Particolarmente gentile ed efficiente lo staff infermieristico che, oltre alla competenza nel ruolo, mette i pazienti a loro agio con estrema gentilezza ed umana partecipazione. Un Grazie a tutti. ...
Un ringraziamento infinito a tutto il reparto di chirurgia, al Prof. Corcione e a tutta la sua equipe medica, in particolare al Dott. Cimmino per la sua infinita pazienza nei miei confronti... non tralasciando il corpo infermieristico, tutti sempre gentili e disponibili. Sarete per sempre tutti nei miei pensieri. GRAZIE!
Siamo i genitori della piccola Alessandra, nata il 13-02-13; al secondo mese di gravidanza il nostro ginecologo ci disse che qualcosa non lo convinceva a livello del cuoricino della piccola, per cui ci ha consigliato vari esami da fare e arrivare al quarto mese per dare una diagnosi più precisa, visto che il cuore da quel mese ha delle dimensioni...
La mia cara mamma purtroppo non ce l'ha fatta, ma non dimenticherò mai il coraggio che solo il suo dottore riusciva a infonderle.. un grande uomo prima di tutto. GRAZIE dott. Mario Hengeller.
Abbiamo affidato la vita di mio padre nelle mani del prof. Bellitti, confidando nella sua estrema professionalità ed esperienza. Mio padre è stato operato a novembre 2012 e, dopo 17 giorni di terapia intensiva, non ce l'ha fatta ed è morto. Dopo l'intervento non abbiamo mai avuto una spiegazione sulle condizione di salute di mio padre, nè di come procedesse...
ANTONIO 3 MESI OPERATO DALLA DOTT. FARINA COARTAZIONE AORTICA 11/02/2013 ORA SIAMO A CASA TUTTO BENE ANCHE SE QUANDO ARRIVAMMO IN OSPEDALE PENSAVO CHE MIO FIGLIO NON L'AVREI RIVISTO PIù GRAZIE A TUTTI E ANCHE ALLA DOTT.CARROZZA PER ME UNA SANTA
Mio figlio di 8 anni è stato operato il 13 febbraio dal dott. Santoro, che gli ha messo l'ombrellino per un DIA di circa 1,7 cm.
L'intervento è riuscito perfettamente e mio figlio sta benissimo. Sottolineo la competenza, l'umanità e la serietà di tutta l'equipe.
Grazie infinite.
L'aneurisma addominare è patologia tanto latente quanto pericolosa. La scoperta del problema, nel nostro caso, è stata del tutto casuale e ci ha colti alla sprovvista. Lungo il nostro percorso, però, abbiamo avuto la fortuna di incrociare un professionista valido come il Dott. Paolo Sangiuolo dell'Ospedale Monaldi. Il Dott. Sangiuolo ha le caratteristiche ideali di un medico, cioè...
Se scrivo su QSalute non è per vanità. Sono un malato cronico da 10 anni e se non fossi venuto qui sicuramente sarei già morto. Per fortuna che la mano di dio mi ha accompagnato nel reparto Sun scompenso cardiaco, ove ci sono i miei angeli.. Sarò pure un po' fantasioso a raccontare, ma per loro siete unici e li...
GRAZIE di cuore al dott. CURCIO, alla sua equipe e a tutto il personale del reparto per la grande professionalità nell'intervento
e per la degenza post-operatoria.
Sono un uomo fortunato a conoscere il reparto del Monaldi Scompenso cardiaco della SUN e ora vi spiego perchè. Fra le mie esperienze ospedaliere ho visto la luce dopo ben quattro anni di saltellamento da un ospedale all'altro e sono convinto che ora sto al posto giusto nel momento appropriato. Differentemente, ho visto pazienti che purtroppo sono molto ciechi nel...
Conosco il gentilissimo Prof. Utili dal 1989. Ero una ragazzina, vedevo svanire tutti i miei sogni per dei problemi di salute che mi affliggevano soprattutto moralmente. Poi un giorno fui portata da lui e capii quanto fossi stata fortunata ad averlo conosciuto. Diventò subito il mio punto di riferimento, una figura importante che m'insegnò a lottare senza arrendermi mai. Ora...
Mio figlio Carmine fu operato dopo pochissimi giorni dalla nascita per coartazione aortica ed ipoplasia dell'arco, corretti con patch di goretex; attualmente è in follow-up. Appena nato fu subito trasportato al "Monaldi" per essere sottoposto all'operazione, mentre mia moglie dovette restare al "Policlinico" (dove concepì nostro figlio) per risolvere altre complicazioni. Il Dr. Caianiello e la sua equipe, con estrema...
La mia è una storia travagliata, durata diversi anni e che oggi, grazie ad una persona umanamente e professionalmente straordinaria, ho la possibilità di raccontare: il dottor D’Alto Michele. Il mio era un destino atroce, la malattia durava da dieci anni, peggioravo di giorno in giorno dove il semplice vestire diventava faticoso con mancanza di fiato, giramento di testa,...
Mi chiamo Cinzia, ho 33 anni e tre anni fa ho scoperto di avere un ritorno venoso polmonare; così, dopo vari ospedali, sono arrivata al Monaldi, ove mi ha preso sotto la sua ala protettiva il dottor Michele D'Alto: è a lui che oggi devo la mia serenità. Dopo vari esami sono arrivati alla conclusione che dovevo essere operata e...
Mi fa piacere segnalare un'eccellenza napoletana. Sentiti ringraziamenti al prof. Curcio, alla sua équipe e a tutto il personale del reparto di Chirurgia Toracica.
Mi chiamo Angela, compierò 39 anni tra pochi mesi. Anni fa pensare di arrivare a quest'età era proprio un sogno.... ebbene, questo sogno è realtà grazie all'equipe del prof. Calabrò. Affermo sempre che devo la mia vita, oltre che a dio, al mio angelo, il dottor MICHELE D'ALTO, un uomo ed un medico straordinario artefice della mia vittoria sulla morte,...
Nel febbraio del 2011 mia madre si è ammalata gravemente e, dimagrita di quasi cinque chili in un mese, affannava pure per andare dal letto al bagno. E' stata ricoverata nel reparto del professor Caputi all'inizio del 2011. All'inizio io e mio fratello, come pure il dottore Fiorentini, a cui mi ero rivolta per il ricovero, avevamo pensato ad un...
Ho capito subito, fin dalla uretroscopia, trattata direttamente dal Dr. Di Fiore, che ero capitato in buone mani. Sono stato seguito attentamente sin dall'inserimento nella lista di attesa. Il reparto di Urologia (Dr. Testa)è un ottimo reparto e sono contento di essermi operato qui. Consiglio a tutti coloro che dovessero essere affetti da stenosi uretrale di rivolgersi al Monaldi, non...
Con mio enorme dispiacere ho constato che, nonostante l'evidenza di un serio problema al polmone, riscontrato poi qualche giorno dopo da altri medici, nessuno in reparto, pur sottoponendomi a visita, si era accorto di nulla... Forse superficialità e fretta confermano che il paziente non sia altro che " il prossimo".. uno dei tanti.. Inoltre medicinali prescritti senza troppe remore ma,...
A parte l'esperienza negativa nel caso di mia madre, che non discuto perchè voglio esprimere un giudizio oggettivo, vorrei segnalare che, se arrivi in questo reparto attraverso una visita ambulatoriale (ammesso che tu ci riesca), ti tratteranno come un alieno caduto sulla terra. In 50 giorni ho avuto modo di capire che si tratta di una clinica privata all'interno di...
MI CHIAMO DONATO CIOFFI SONO UN PAZIENTE VOSTRO SEGUITO DAL DOTT. AMARELLI CRISTIANO, NON SOLO UN OTTIMO MEDICO, MA ANCHE UN UOMO CHE AIUTA I PROPRI PAZIENTI ED è SEMPRE MOLTO DISPONIBILE. PURTROPPO DAI CONTROLLI EFFETTUATI RISULTANO DELLE MASSE TUMORALI ALLO STOMACO/ FEGATO E QUINDI NON POTRò MAI AVERE UN TRAPIANTO DI CUORE, RICONOSCENDO CHE IL TRAPIANTO PUò ESSERE...
Non potevano certo mancare i miei auguri di uno spumeggiante 2013 a tutto lo staff della Chirurgia del Monaldi, medici ed infermieri tutti, in particolar modo al mio "Angelo custode", ovvero il Dott. Felice Pirozzi, colui che mi ha salvato la vita.. Grazie a Lei posso guardare avanti e mi rendo conto giorno dopo giorno di quanto preziosa sia la...
Il 27 aprile del 2011 sono stato operato dal Dott. Magri Roberto di protesi all'anca destra. Dopo 10 giorni mi accompagnarono a casa con l'autoambulanza; tutto andò male perché, dopo 15 mesi circa (07-10-2012), sono stato di nuovo operato presso la clinica S. Francesco di Ravenna in quanto la protesi che mi era stata impiantata era mobile e mi dava...
AUGURO A TUTTI I DOTTORI E INFERMIERI DELLA SUN DEL MONALDI UN GRANDE NATALE CON IL VERO SIGNIFICATO DI QUESTA FESTA. GRAZIE PERCHè ORA POSSO DIRVI AUGURI PERCHè SIETE DIVENTATI AMICI MIEI, PERSONE CHE SANNO LOTTARE, CHE SANNO AMARE E, SOPRATTUTTO, CHE SANNO INCORAGGIARE QUANDO UNA PERSONA è IN PERICOLO. VI HO SCELTI PERCHè SIETE DEI CARDIOCHIRURGHI E CARDIOLOGI CHE...
Mia figlia Alessandra Marino, nata prematura di 990 grammi, quando è arrivata in reparto era più morta che viva, ma grazie al lavoro fatto tempestivamente dal dott. Chello, mia figlia si è ripresa ed oggi ha 10 anni! Per questo non finirò mai di ringraziare il Dott. Chello per la sua grande competenza e professionalità.
Mia figlia Martina a soli 4 mesi è stata operata d'urgenza; a solo un giorno dalla sua nascita l'hanno trasferita al Monaldi per una patologia cardiaca. Io ancora ricoverata in ospedale ero disperata, non sapevo neanche l'esistenza di questo MAGNIFICO ospedale.. Dopo 8 giorni me l'hanno fatta riportare a casa, con visite frequenti. Non sapevo quando sarebbe avvenuto l'intervento, ma...
Mia figlia, a soli 9 mesi, ha subìto un intervento di applicazione shunt; intervento effettuato dal dott. Caianiello ed equipe. Adesso, a 18 mesi, ha subìto un altro intervento in cui hanno fatto un lavoro eccellente di plastica ai vasi polmonari. Subirá ancora un intervento fra sei otto mesi, ma sono tranquillo perché il dott. Caianiello é un grande dottore,...
Il Prof. Piantedosi è un medico “completo”, il mio piccolo grande uomo. Un uomo che ti accoglie come persona con semplicità, sorridendo, salutandoti, sostenendoti nei momenti di sconforto. Un piccolo grande uomo. E' piccino ma ha tanta umanità e semplicità e pazienza. Non dimenticherò mai quando mi disse: se avrà problemi durante la terapia noi saremo qui per ogni cosa....
Nel Febbraio di quest'anno (2012) sono stata operata di cisti broncogena dal Dott. Maffeo e dal Dott. Amore e il loro staff. A loro va il mio ringraziamento per il trattamento ricevuto, la professionalità ed il cuore con cui operano! Ho letto che qualcuno ha avuto da ridire degli infermieri, e della pulizia del reparto, cosa che io...
La competenza dei medici è stata perfetta, sia del dott. D'Errico e sia del dott. Porcaro; anche in sala operatoria ho trovato tutto il sostegno possibile. Nel reparto le condizioni igieniche erano però pietose, stanze da n. 4 posti letto senza bagni in camera e quelli che c'erano non erano per niente comodi. Spero che al più presto vengano...
Tra i migliori reparti di Neonatologia in Campania
Il massimo per competenza, rapidità nel prendere le decisioni ed intervenire, organizzazione ottima, igiene eccellente. Grande disponibilità a fornire informazioni ai genitori da parte del Prof. Paolo Giliberti e di tutti i suoi Collaboratori. GRAZIE!
Aver conosciuto la Prof.ssa Luisa Comenale Pinto è come aver conosciuto un angelo di DIO, una persona unica, professionale ma, soprattutto, con una grande coscienza.
Un grande ringraziamento anche al Prof. Salvatore Cucchiara, che mi ha dato la possibilità di conoscere la dottoressa Comenale Pinto.
La mia bambina ha subìto un cateterismo per la chiusura di un D.I.A. solo tre giorni fa oggi ed sta benissimo, grazie a dio e agli angeli del reparto di cardiologia, in particolare il dottor Santoro.
Nonostante siano passati molto anni dal mio intervento, avvenuto nel 1984, posso dire anche ora che questo reparto sia uno dei pilastri della cardiologia. Mi sono trovata benissimo e ritornare al Monaldi è sempre come ritornare a casa da un lungo viaggio..
Una sola parola a tutti voi: GRAZIE Grazie al caposala Grazie ad antonella Grazie a Ciro ed Emanuele Grazie anche a te che urli sempre... Loredana Grazie per la vostra umanità e professionalità. Sempre presenti e disponibili, voi che cercate di seguire noi ammalati con la grinta di salvarci con questo male "incurabile"....
Impossibile ma vero! Ho fatto una esperienza meravigliosa, sono riuscito a venirne fuori grazie a tutta l'equipe medica e non. In modo particolare la mia gratitudine va al dott. Ciro Maiello, un gentlement inappuntabile, ed ancora al suo collega dott. Cristiano Amarelli, un vero signore nel senso napoletano del termine. Un intervento di élite, a totale artico della Azienda ospedaliera...
La storia di mio padre purtroppo è molto triste... e ci tengo a raccontarla. Nel mese di giugno 2010 mio padre scivolò dalla vasca, lo portammo al Fatebenefratelli di Napoli dove da un rx torace fu diagnosticata una frattura di costola dorsale... Dopo una settimana, vedendo mio padre molto sofferente, ritornammo al Fatebenefratelli, dove gli fu effettuato un secondo esame...
Un reparto in cui entri disperato e ne esci rinato
Un immenso Grazie al dott. Maiorino e al suo staff per la competenza e il lavoro svolto per salvare la vita di mio padre.
Grazie per la grande disponibilità mostrata rispondendo in qualsiasi ora del giorno al cellulare, cosa che ci faceva sentire tranquilli e protetti.
Mi chiamo Sara e mio figlio è stato curato da un gruppo di medici molto competenti e assistito da infermiere altrettanto competenti. Ho passato momenti bruttissimi ma, grazie a loro, il mio piccolo Antonio è guarito. Ringrazio tutti dal profondo del mio cuore, ma un grazie speciale mi sento di dedicarlo alla dott.ssa Iacono.
Sono stato operato, gamba destra, al condilo femorale per necrosi con autrapianto osseo-cartilagineo, con materiale prelevato dallo stinco. Mi sono completamente dimenticato dell'intervento perchè sono perfettamente ritornato come prima. Fu uno dei primi interventi di questo tipo, effettuato dal prof. Roberto Magri (oggi direttore del reparto di ortopedia), che all'occasione mi informò di fare da "cavia"....
Un ringraziamento al Dott. Squillante ed alla sua equipe per la professionalità e cortesia mostrata nel tempestivo ed efficace intervento in una situazione di emergenza.
Un sincero grazie al caro Prof. Corcione Francesco, prima di tutto un uomo con una profonda umanità, nonché un competente professionista di autentica onestà, sempre presente e partecipe. Un sentito grazie al suo equipe, in particolare alla Dott.ssa Elisa, la quale mi ha trasmesso un grande senso di serenità ed esperienza. Infine, vorrei complimentarmi con il reparto di chirurgia...
Sono seguita da questa equipe; sono tutti disponibili. Io ho la fortuna di essere seguita dalla dott.ssa Gilli. E' giovane ma dolcissima e competente. E' un reparto che si prende cura della sofferenza non solo fisica ma anche psicologica. Grazie anche alla Psicologa Manzo, molto dolce e sempre presente nei miei momenti di sconforto: grazie a lei ho gestito i...