Per ricordare a questi Dottori che fare il medico è prima di tutto una missione.. e che tutti i pazienti sono uguali..... Un ricordo sgradevole e fumoso mi rimarrà a vita di questi medici. Appaiono come saccenti Dei e mantengono quell'atteggiamento che, per professione, dovrebbe essere sì distaccato, ma che invece é dichiaratamente maleducato e arrogante. Dovete ammetterlo, cari miei...
Oggi sono stato dimesso dal reparto di chirurgia generale. Mi sento in dovere di ringraziare il dott. Domenico Piccolboni non solo per la sua professionalità (indiscutibile), ma anche per il modo di trattare con il paziente. Parlare con lui non solo ti dà fiducia e ti rasserena, ma ti mette a tuo agio e le sue parole sono rassicuranti. Un...
Breve attesa, sedazione veloce e indolore, tranquillo risveglio e presto a casa. Consiglio vivamente il reparto diretto da un medico con grande competenza.
Un complimento va a tutta l'equipe medica e infermieristica per il trattamento e la competenza.
Mi hanno fatto sentire sicura e seguita per tutto il periodo che sono stata ricoverata. Metto in evidenza il contatto umano che i medici hanno con i pazienti.
GRAZIE.
Pazienti ricoverati da tre e più settimane, in attesa della fornitura dei PACE-MAKER, IN ATTESA della sostituzione di quelli difettosi, con aggravio ovviamente sulla spesa sanitaria del ricovero per molte settimane: è mai possibile??
Mi chiamo Carmela e ho 45 anni. Tre anni fa sono rinata grazie all’aiuto di una persona meravigliosa, il Dottor Michele D’Alto della cardiologia SUN Ospedale Monaldi. Un calvario durato tre mesi: vengo ricoverata presso l’ospedale di Cava dei Tirreni (SA) per dispnea ingravescente, dove viene posta diagnosi di trombo embolia polmonare e inizio terapia con Coumadin. Dopo...
Professionisti dalle incredibili capacità, come il dr. Sangiuolo, la anestesista dr.ssa De Rosa e tutta l'equipe, meriterebbero di operare in tutt'altro contesto che non questo ospedale con servizi igienici sporchi e cadenti, (puliti una sola volta durante i miei 4 giorni di degenza), con infermieri (alcuni) di professionalità e capacità approssimative (10 minuti d'orologio per trovare la vena per la...
Mio marito è stato operato al Monaldi il 2 luglio 2013 di laparocele toraco-addominale, un'operazione che gli ha ridato la vita. MA tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l'assistenza del dottor DURANTE, che ha saputo curare l'infezione cronica che si portava dietro da mesi e non permetteva alcun intervento chirurgico. Abbiamo brancolato per mesi nel buio, insieme ai numerosi...
Vi racconto in breve la allucinante storia clinica di mio marito: operato al cuore con 3 bypass, lo sterno non si è ricomposto nonostante l'ulteriore resintesi effettuata. Non sapendo più come chiudere lo sterno, ci siamo rivolti al vecchio policlinico (che Dio ce ne scampi!) dove sono state applicate delle barre di titanio che dopo 5 giorni hanno ceduto, causando...
Lo scorso Dicembre 2012, a seguito di una visita, mi viene diagnosticata una ipertensione polmonare di grado severo. Per mia "fortuna", il medico che in quell'occasione mi ha visitato era il Dott. Michele D'Alto, il quale, dopo avermi ricoverato presso il reparto di Cardiologia Sun del Monaldi e dopo un piccolo intervento di cateterismo, mi propone la terapia a base...
Mi chiamo Helena e, sebbene piccola, sono "GRANDE" riconoscente al dottore Michele D'Alto. Ad appena 4 mesi mi e' stato diagnosticato un difetto interatriale ostium secundum con elevato gradiente sistolico. Una diagnosi forse semplice, ma scoperta per caso e soprattutto complicata dal fatto che abito in Inghilterra. Solo la grande disponibilita' e la flessibilita' di una visita fuori dalla routine...
Era per me un sogno la nascita di mio figlio; è nato il 24 giugno 2013. Il pediatra dell'ospedale dove ho partorito mi disse che sospettava un soffio al cuore e quindi dovevano fare una visita radiologica a mio figlio, e da lì mi iniziai ad insospettire un pochino che le cose non andassero bene.. Dopo un po' mi chiamò...
Si parla spesso in maniera negativa riguardo la sanità. Per fortuna esistono le eccezioni ed io ho avuto la fortuna di essere stata visitata da due grandi professionisti dell'ospedale Monaldi: il dottore Eugenio Tremante e la dottoressa logopedista Sara Panizzolo. Sono due persone veramente degne di svolgere il lavoro che hanno scelto di fare, sempre pronte e soprattutto capaci di...
Sono stata operata di laparocele recidivo dal Prof. Diego Cuccurullo e sua straordinaria equipe il 26 luglio 2013. Premesso che nell'anno 2005 ho subìto un intervento molto grave di gastrectomia sub-totale con decorso post operatorio eccezionale, in seguito ho fatto dei cicli di chemioterapia. Nel 2007 sono stata operata di laparocele. Grazie alle cure degli angeli custodi della U.O.C di...
Il mio giudizio sul centro trasfusionale dell'Ospedale Monaldi non puo che essere positivo, sono donatore volontario al Monaldi dal 19 aprile del 2008, ho sempre donato almeno 3 volte l'anno, e dal 2010 anche donazioni di piastrine o plasma (a seconda della mia disponibilità). Il 2012 le donazioni sono state addirittura 5 (una plasma- una piastrine), tant'è che il personale...
Sono stato ricoverato in questo reparto e debbo dire il vero: medici come il prof. Molino e la prof.ssa Stanziola non ne ho mai trovati. Oltre alla professionalità, hanno anche una forte dose di umanità. Poi c'è la dott.ssa Lucia Morrone, che segue con attenzione le varie fasi del ricovero e cure unitamente a tutti gli specializzandi del suddetto...
La competenza e disponibilità di alcuni medici è ottima. Per il mio problema ho ricevuto cure adeguate e supporto umano. Medici ed infermieri fanno del loro meglio nonostante difficoltà logistiche oggettive.
Operata dal Dr. Gallo per glaucoma e cataratta, penso che sia una persona molto esperta, ma totalmente disinteressata all'assistenza e supporto morale alle persone. Per essere operata subito, sono dovuta passare presso lo studio privato con la spesa di 100 € + iva. Quello che posso dire è che i medici sono interessati solo al singolo intervento, mentre per le...
Forse i medici sono oppressi da eccessivi interventi ed offrono assistenza scadente; supporto morale inesistente; competenza buona. Ma i pazienti non sono seguiti, di conseguenza, come diceva Totò, "l'intervento è perfettamente riuscito ma il paziente è morto".
Abbiamo conosciuto medici ed infermieri umani e professionali. Mio padre era seguito ambulatoriale per problemi di affanno e bronchite da molti anni, poi ad un controllo i medici hanno sospettato la malattia; è stato curato con disponibilità e molta gentilezza (per queste malattie purtroppo si sa non ci sono tante cure, e il modo in cui sei trattato conta molto)....
Un grazie alla dott.ssa Settembre per la sua eccezionale competenza ed umanità, per la capacità di "assistere" il paziente ed infondergli coraggio. Un po' meno incoraggiante il personale del reparto!
Un grazie di cuore a tutti, dal dott. Amarelli, che mi visitò in ambulatorio spiegandomi chiaramente a cosa andavo incontro, al Prof. Nappi, che ha eseguito l'intervento; dal personale di terapia intensiva agli infermieri di reparto. Del resto, se il Monaldi è considerato un presidio di eccellenza, lo si deve a queste persone che giornalmente si impegnano. ...
DIMETTONO MIA MOGLIE CON UN VERSAMENTO PLEURICO IN ATTO. PORTATA AL PRONTO SOCCORSO DEL CARDARELLI DOPO UN MESE, MI DICONO CHE NON CAPISCONO COME AL MONALDI ABBIANO POTUTO DIMETTERE UNA PAZIENTE CON UNA PLEURITE IN ATTO. TRA L'ALTRO, DOPO CIRCA UN MESE TRA RICOVERI E ACCERTAMENTI VARI, NON è STATA FATTA NEANCHE UN'OMBRA DI UNA CONSULENZA ONCOLOGICA E ANCHE QUI...
Il Reparto di Pneumotisiologia 2 dell'Università di Napoli Federico II, diretto egregiamente dal Prof. Alessandro Sanduzzi Zamparelli, si avvale di medici competenti, assidui, accurati, attenti ai pazienti ricoverati. Nei quattro giorni di mia permanenza (maggio 2013) nel Reparto, sono stato seguito intensamente e trattato con cortesia e attenzione. Ho potuto così apprezzare l'alta qualità professionale di medici e infermieri e...
Sono stata 3 giorni per eseguire l'esame coronarografico nel reparto; ero ansiosissima ma, grazie alla bravura del personale, sono riuscita a calmarmi. Eccellente a dir poco il dottore Granata Francesco che mi ha fatto l'esame, credetemi: non ho sentito nulla, è andato tutto bene.
Bravissimi tutti, sono stati molto umani.
Grazie di tutto.
Dirvi grazie e poco, soprattutto quando la nostra Mariafrancesca è arrivata dopo 9 anni di matrimonio. Il miracolo per la nostra piccola è stato proprio questo, essere assistita da professionisti e da persone umane che, oltre alle cure alla bambina, ci davano anche conforto e coraggio. Come non ricordare il primo incontro con la Dott.ssa Magri, che mi disse "signor...
Sono stato operato di poliposi nasale nel reparto del Prof. Leone, dal DOTT. PAOLO ORABONA, un giovane professionista serio, competente ma, soprattutto, scrupoloso come ogni medico dovrebbe essere; non ha trascurato nessun particolare, nemmeno nella fase post operatoria, con indicazioni coscienziose e premurose. Ne ho un ottimo ricordo e, anche se il rischio di recidiva c'è, spero di non...
Sono Vincenzo Calignano, ho 49 anni e sono stato operato circa un anno fa per una cole-cistectomia; l'intervento è stato eseguito dalla dr.ssa Anna Settembre, un vero e proprio mago del bisturi. Oltre alla sua bravura professionale, è un medico di straordinaria umanità, sempre con il sorriso sulle labbra, che infonde tanta sicurezza riuscendo a tranquillizzare le persone...
Sono stato operato il giorno 14 maggio e sono perfettamente in piedi e in forma. Volevo sottolineare che nella ns. Sanita' ci sono anche delle eccellenze sotto molti punti di vista. Il day surgery del Monaldi, condotto di fatto dal prof. Roberto Ruggiero, è uno di questi e vi spiego. Ottima l'accoglienza e il decorso pre operatorio, compresi i pre-esami...
Non è possibile non concedere ai familiari di stare accanto ai propri cari in coma; una sola persona e solo alle ore 16.00 è poco, almeno date l'opportunità di entrare uno PER VOLTA, ma a più persone. Ma lo sapete che una persona in coma può sentire? e sicuramente sentire il calore delle persone accanto non può far altro che...
Grazie di aver salvato mia figlia Francesca, non vi dimenticheremo mai. Stasera, dopo 5 anni, ho rivisto le foto di mia figlia e rivivendo quei brutti momenti, con le lacrime agli occhi colgo l'occasione per ringraziarvi con tutto il cuore.
Sono Umberto Falco, ho 18 anni e voglio fare miei complimenti e ringraziamenti di vero cuore alla Dr.ssa Anna Settembre che mi ha sostenuto dandomi sicurezza con il suo sorriso e la sua grande professionalità.
Sono il signor Pezzano Vittorio, ho 65 anni e sono stato operato di recente all'Ospedale Monaldi di Napoli per una emitiroidectomia.
L'intervento è stato eseguito con alte competenze chirurgiche e gran velocità. La Dr.ssa Anna Settembre è un medico di straordinaria umanità e di alta professionalità. Grazie di cuore dal vostro paziente Pezzano Vittorio.
Il mio bambino il 25 febbraio nacque e fu trasferito al Monaldi... Il 4 marzo fu operato dalla dottoressa FARINA, l'operazione andò bene ma, purtroppo, l'8 marzo alle 02:05 il cuore del mio piccolino finì di battere.... Ma so che tutti hanno fatto il possibile per salvarlo... è un reparto magnifico. GRAZIE DOTTORESSA FARINA.. di CUORE.. ANNALISA ...
Non finirò mai di ringraziare il dott. Amarelli, la dottoressa Pinto ed il prof. Ciro Maiello e, non di meno, tutto il personale infermieristico dell'ambulatorio del Centro Trapianti per la professionalità, cortesia e competenza dimostrate.
Un grazie di cuore...
Giuseppe
Ho fatto una rinoplastica il Settembre 2011 dal dott. Cambriglia al Monaldi, che ho anche pagato parecchio. Avevo un'ottima respirazione ma un naso con gobba e punta leggermente abbassata; il giorno dopo l'operazione mi furono tolti i tamponi e ad occhio vedevo che le narici erano molto diverse, il naso naturalmente era gonfissimo dall'operazione. Dissi fra me e me "mi...
Quando alle ore 23.30 del 7 febbraio 2013, il telefono squillò con il numero del Reparto di Cardiochirurgia Pediatrica dell'Ospedale Monaldi, ci trovammo quasi impreparati, infatti l'intervento di decoartazione aortica da eseguire alla mia nipotina Doris, nata il 29 gennaio 2013, era stato programmato per il giorno 11 febbraio. La voce della dott.ssa Farina ci informò che le condizioni della...
Non ho parole per ringraziare un uomo unico come il Prof. Scardone, C'erano poche probabilità di riuscita nell'intervento di mio padre.. Sono state le 8 ore più lunghe della mia vita, l'intervento è stato difficile, ma il Prof. Scardone è stato bravissimo e l'ha salvato. Ringrazio tutti i medici del reparto, Marco soprattutto, che più di tutti...
Sono Barbara, ho 22 anni e sono stata operata di recente all'Ospedale Monaldi di Napoli, con asportazione della colecisti e dell'appendice in laparoscopia. Desidero, innanzitutto, ringraziare insieme alla mia famiglia il Prof. Corcione, Direttore del reparto di Chirurgia Generale, il Gent.mo Dr. Diego Cuccurullo che mi ha operata, l'equipe medica e tutto il personale del reparto. Sono stati...
Non ho parole per ringraziare tutta l'equipe del prof. Nappi: tutto il personale, medico e non, è stato all'altezza delle situazione, tutti sono stati professionalmente, ma soprattutto umanamente, delle persone eccezionali... Grazie a nome mio e della mia famiglia.
Si varca la soglia dell'ascensore con il timore dell'ignoto, di chi con tutte le paure di questo mondo si appresta a consegnare il proprio piccolo nelle mani di estranei. Non è così. Dal momento in cui mio figlio è entrato in reparto, è divenuto un membro di quella famiglia; mi sono reso conto di averlo condiviso con professionisti esemplari,...
E' un dovere e un piacere ringraziare tutto lo staff del reparto: dal Dr. Curcio e collaboratori, agli anestesisti, al fisiopatologo fino a tutti gli infermieri. In questo reparto si entra terrorizzati e con la morte nel cuore, se ne esce rinfrancati e, nel mio fortunato caso, quasi come nuovi! E' un piacere sottolineare la grande competenza e notorietà di...
Nel mese di luglio per comparsa di palpitazioni ho praticato un controllo cardiologico con riscontro di difetto interatriale di ampie dimensioni. DOPO aver consultato un po' di medici, ero nella paura più totale, perché tutti mi prospettavano la chiusura del D.i.a. per via chirurgica. Un amico medico mi poi affidato nelle mani del Dottor Santoro, che da subito mi ha...
Il 25 gennaio 2013 mio figlio Mario è stato operato dal grande Dott. Caianiello e io non dimenticherò mai l'umanità e l'amore che avete mostrato nei riguardi del mio cucciolo. Ringrazio la Dott.ssa Nadia, la Dott.ssa Farina, i dottori Petraio, Merlino, Ricci, tutti gli infermieri Enza, Fabio, Tiziana, Antonietta: non vi dimenticherò mai, sarete sempre nel mio cuore. Approfitto per...
CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA MONALDI LA MIA SALVEZZA
ERA IL 6 FEBBRAIO 2013 QUANDO SONO ARRIVATA AL MONALDI... "SUO FIGLIO è GRAVEMENTE MALATO, HA BISOGNO SUBITO DI ESSERE OPERATO".. LE PAROLE DELLA DOTT.SSA CARROZZA RIMBOMBANO ANCORA A DISTANZA.. LEI IN QUEL MOMENTO COSì CRUDA NEL PRONUNCIARLE... MA ANCORA LEI è DIVENTATA PER ME LA MIA ANCORA DI SALVEZZA, L'UNICA A CUI POTEVO AGGRAPPARMI, LA MIA SANTA... L'11...