Sono in cura dal dott. Gianluigi Manzi da circa tre anni per una maculopatia bilaterale. Purtroppo l'occhio sinistro è perso da tempo, mentre per il destro sono in terapia con iniezioni intraoculari cicliche. La competenza e la seria professionalità del dott. Manzi sono fuori discussione: è grazie a lui se continuo a vedere ancora da quest'occhio. La sua disponibilità e...
Vorrei ringraziare in primis il dottor Prof. Giuseppe Fiorentino, la dottoressa Annunziata, la dottoressa Cauteruccio, la dottoressa Mazza, la dottoressa Marotta, il dottor Scotto De Frega, la capo sala signora Anna, la signora Grazia e tutto il corpo infermieristico del reparto, a cui va il mio plauso. Ogni tanto vado a controllo per i miei problemi respiratori e devo...
Voglio ringraziare il dott. Michele D'Alto per la sua professionalita' e umanita' che dimostra verso i pazienti. Non e' da tutti i medici essere cordiali e confidenziali con gli ammalati, ma lui e' particolare ed e' una gran bella persona, unitamente agli altri dottori che collaborano con lui, tra cui il dottor Romeo ed un altro dottore (di cui non...
Sto da diverso tempo in cura dal Dott. Di Fraia Sergio e devo dire in tutta onestà che è un professionista serio e preparato, scrupoloso ed attento ai problemi dei pazienti e pertanto voglio ringraziarlo pubblicamente.
Sono stata operata di ernia iatale dal Prof. Corcione, che ha sbagliato in quanto non ha seguito il mio decorso post operatorio e sono stata costretta a subire un secondo intervento chirurgico all'ospedale San Raffaele di Milano.
Il reparto è poco pulito ed il personale arrogante.
Il mio nome è Giuseppe Federico, vivo ad Anacapri e sono grato alle dott.ssa Marisa De Feo perché mi ha salvato la vita, dandomi la possibilità di vivere meglio con la mia famiglia e i miei amici. Dott.ssa De Feo, lei è un medico unico e straordinario, con tanta umanità e semplicità, oltre alle doti straordinarie che dimostra ogni...
Sono stato ricoverato al reparto di urologia il 20/07/2016 e operato dal prof. Francesco Di Fiore il 21/07/2016 di uretroperineostomia. Dimesso il 25/07/2016, all'uscito dal reparto mi viene consegnato, dal prof. Di FIORE, memoriale per la terapia da fare a casa come post operatorio, con l'aggiunta di ritornare dopo 1 mese con ecografia, esami Psa, urinocultura. Allora io, dopo 1...
Ringrazio tutti, in primis il dottor Caianiello che ha operato Sofia tra tante difficoltà. Tutti pensavano che non poteva farcela, era un intervento che si fa verso i 7 mesi (con peso superiore ai 4 chili), ma invece lei è stata operata a soli 3 mesi e pesava 2,70 kg.! 5 ore di intervento e.. adesso ha 9 anni e...
Ringrazio tutti del reparto. Mia figlia è stata operata (cardiochirurgia - dottore Caianiello) a soli 3 mesi e pesava 2,70 kg.. Adesso ha 9 anni e frequenta la 3° elementare. Per i controlli (che adesso sono ogni 2 anni) ci siamo rivolti sempre a questo splendido reparto, ove torneremo ad ottobre, e con l'occasione volevo ringraziare la dottoressa Palladino,...
Vorrei condividere con voi la mia personale esperienza relativa all'intervento chirurgico di asportazione di polipi nasali a cui mi sono sottoposta circa due mesi fa. Soffrivo da oltre 10 anni di pansinusite e poliposi nasale bilaterale e così, per causa del costante peggioramento della mia sintomatologia (ostruzione nasale, mal di testa, tosse, anosmia, infezioni ricorrenti dei seni paranasali) ho...
Capitarmi di rischiare di perdere mio padre nel mese di agosto per un problema di cuore scoperto all'improvviso, è stato il rischio più alto, ma una serie di fattori tutti favorevoli hanno permesso al sottoscritto di ritornare a godersi il suo papà. Trovare le parole per ringraziare la persona che ha ridato la vita a mio padre è di...
Sento il dovere di ringraziare il personale medico e paramedico del reparto di pneumologia e oncologia per la professionalità e soprattutto l'umanità dimostrate, consapevoli di trattare "materiale umano", nonché per la pazienza dimostrata nei confronti di mio padre, di anni 86, alquanto insofferente e restio alle cure, trattato sempre amorevolmente e dolcemente, in particolare dalla giovane infermiera Titti, che è...
Partendo dal presupposto che sono stato trattato benissimo, in primis dal primario dott. Paolo Sangiuolo, che mi ha sempre rassicurato ed ha seguito in modo assiduo la mia situazione clinica. Ma un plauso maggiore è da fare al dirigente infermieristico il Sig. Alberto Gallifuoco, persona gentile e disponibile, ma ancor di più a gran parte della sua equipe infermieristica, personale...
Ho un bimbo di soli 2 mesi e mezzo (gemello) che è stato operato dal dottore Santoro: intervento riuscito perfettamente. Devo ringraziare la dottoressa Ricci e la dottoressa Esposito per la competenza e la professionalità. come anche tutto il personale infermieristico. Una piccola pecca la Capo Sala, che non capisce che i genitori hanno bisogno di stare vicino ai bambini....
Sicuramente non bastano poche righe per poter esprimere tutta la mia gratitudine al prof. Mazzarella, con il prossimo ricovero saranno tre; premetto che da anni combatto contro il brutto male e di ospedali ne ho passati ma l'accoglienza, la professionalità e soprattutto l'umanità che distingue il prof. Mazzarella non mi è mai capitato di trovarle. Sempre disponibile nell'esporre tutte le...
Sono uno dei nonni del piccolo Santo Iaco B., nato il 18.08.2016 e che ieri 29.08.2016 è stato operato dalla vostra equipe dell'unità di cardiologia pediatrica capitanata dal Dott. OPPIDO (chiedo scusa, ma al momento che sto scrivendo non so se sia il nome o il cognome): al dottore OPPIDO e alla sua equipe voglio dire un grazie...
Volevo pubblicamente ringraziare la Dott.ssa Marisa De Feo che nel caldo agosto 2016 ha operato mio padre. Su e giù tra sala operatoria, sala intensiva e reparti, sempre instancabile. Professionalità, competenza, ma soprattutto umanità. Con Lei tutto il reparto di Cardiochirurgia dell'ospedale Monaldi di Napoli. Esempi di vita e di assistenza ai malati da imitare. Grazie...
Sono stato operato nel mese di marzo di prostatectomia radicale robotica e devo dire di avere ricevuto un eccellente trattamento sia dal punto di vista professionale che umano. Ringrazio per questo il dr. Uricchio e la sua equipe che mi ha operato, e in modo particolare un infermiere, di cui non ricordo il nome ma con grandi baffi (!), che...
Ho sempre avvertito un certo distacco con i medici ospedalieri, specialmente con quelli professionalmente specializzati, apprezzati per l'indubbia capacità professionale. Avvertivo, forse a torto, una freddezza che m’imponeva ”sudditanza”, mi sentivo ignorato come individuo con un’anima e un pensiero;: un “paziente” da analizzare limitatamente all’organo in esame, da ignorare per il resto… Oggi devo rivedere la mia, generalizzata,...
Grazie di cuore al prof. Curcio e a tutti i suoi collaboratori per la loro fantastica esperienza nel campo della chirurgia toracica e anche per la grande umanità verso il paziente. Grazie a loro oggi posso raccontare la mia storia.
Il Dott. Felice Pirozzi ha effettuato un intervento completamente inutile senza fare indagini, nonostante una degenza "parcheggio" di 15 giorni nel suo reparto. Pessimo.
Struttura pessima, poco ordine e sporcizia ovunque. Competenze dei medici modeste: 5 mesi per ottenere una diagnosi di neoplasia (con intervento diagnostico sconsigliato dal chirurgo, ma poi rivelatosi fondamentale e necessario).
Sono stata operata in luglio presso il Day surgery Ortopedia (ottima struttura, ben organizzata) per un'artroscopia al ginocchio da parte del Dott. A. Credentino, eccellente professionista e persona disponibile, affiancato dall'ottimo anestesista Dott. E. Piscitelli. Tutto lo staff del reparto è eccellente, professionale, disponibile e umano. Consiglio vivamente questa struttura, che non conoscevo prima dell'intervento, e che mi ha letteralmente...
Era il 23/01/2013 quando nacque mia figlia. Qella di mia moglie era stata una gravidanza senza particolari preoccupazioni, una nascita a giusto termine! Tornai a casa, mi dissero: c'e' tempo, tranquillo.. Dopo circa 45 minuti mi chiamarono dall'ospedale di San Severo (FG) : la signora e' in sala travaglio! Arrivai e.. Signor Pilone venga a vedere sua figlia mi dissero....
Dio mi ha mandato un angelo, Lei. Le parole non riusciranno mai a rendere il grado di riconoscenza che io e la mia famiglia nutriamo per lei. Grazie di cuore per la sua professionalità, la presenza, la dolcezza del suo sorriso e il costante supporto. In lei ho trovato il senso dell'umanità, il patrimonio del sentimento, il dono dell'umiltà, lo...
Voglio ringraziare il dottor Venosa, un uomo chiaro e competente, preparatissimo, mi sono fidata di lui e ho fatto bene: mentre gli altri medici mi dicevano di temporeggiare per il cheratocono, lui mi ha detto chiaramente come stavano le cose e che dovevo operarmi senza giri di parole. Una persona umile e dal cuore nobile, preparata e che svolge con...
Al dottore più buono e paziente che abbia mai incontrato, che 11 anni fa ha salvato la mia piccola arrivata in ospedale in condizioni gravi. A distanza di tempo continua a fare il suo lavoro con professionalità e amore. TUTTO è bene quel che finisce alla (grande).. Grazie.
Uno staff medico ed infermieristico preparato, professionale e umanamente di grande livello.
Il prof. Curcio e la sua equipe sono di una disponibilità al di sopra della media.
Un primario di grande professionalità e scrupolo... gli sarò debitrice finché vivo.
Ringrazio particolarmente l'ottimo dottor Eugenio Tremante che, con grande professionalità, competenza e perizia, mi ha operata per l'asportazione di un papilloma nasale. Era la prima volta che affrontavo un intervento chirurgico, pertanto ero oltremodo ansiosa e preoccupata. Ho avuto immediata fiducia in lui che si è preso cura del mio ricovero e, dopo l'intervento, ha gestito con controlli puntuali e...
Voglio ringraziare la dottoressa Anna Settembre perché è stata molto professionale, e soprattutto missionaria delle sue capacità (colgo l'occasione per augurarle buon onomastico per il 26 luglio e tanta fortuna).
Ancora grazie.
Ringrazio di vero cuore tutto lo suo staff, in particolare il dottore Lucio Maresca e il suo collaboratore, l'infermiere Alberto Z. (quello con la barba lunga!) che con la sua professionalità ci ha tranquillizzato e rassicurato. Non finirò mai di ringraziarli.
Mio figlio è nato a 36+3 settimane dopo un'improvvisa rottura delle acque ed un parto naturale avvenuto quasi dopo 2 giorni dopo aver richiesto un cesareo. Il nostro piccolo dopo poche ore è stato ricoverato al Monaldi, ora sta meglio, è piccolo ma vispo. Il pediatra Dott. G. Chello e la sua equipe pediatrica, comprese infermiere e puericultrici, sono degli...
Notevole il ritardo per eseguire l’intervento alla carotide a mio padre, dovuto a problemi tecnici, ricevendo però sempre rassicurazioni da parte del personale che il tutto si sarebbe risolto nel minor tempo possibile. Abbiamo trovato persone davvero umane e professionali, partendo dai medici come il dott. Sangiuolo e il dott. Maresca, al caposala -persona gentile e sempre disponibile a rispondere...
Il 26 ottobre 2015: sì, questa è la data dell'intervento al quale si è sottoposto mio marito. Ricordo quando si doveva decidere dove eseguire l'operazione. La paura. Si trattava di un intervento a cuore aperto. Non ci facemmo comunque prendere dallo sconforto e andammo, per un consulto, dalla fantastica dott.ssa De Feo. Fu molto chiara nell'esporci la situazione. Ci ha...
Sono stata ricoverata in condizioni gravissime per una stenosi della valvola aortica, alla veneranda età di 89 anni, presso l'U.T.I.C. del reparto di cardiologia. Professionalità e grande umanità hanno subito caratterizzato il percorso sino all'intervento TAVI ad opera della bravissima Dott.ssa Ida Monteforte. Ringrazio tutto lo staff che ha dato conferma dell'eccellenza del Monaldi di Napoli. Con...
Sono stata ricoverata in condizioni gravissime per una stenosi della valvola aortica, alla veneranda età di 89 anni, presso l'U.T.I.C. diretto dal Dott. Merenda, del reparto di cardiologia del Dott. Caso. Professionalità e grande umanità hanno subito caratterizzato il percorso sino all'intervento TAVI - reparto Cardiologia Interventistica. Ringrazio tutto lo staff dell'U.T.I.C. che ha dato ampia conferma...
Mi chiamo Valeria, ho 29 anni e sono affetta da ipertensione polmonare idiopatica. Il 16 maggio ho rifatto il quinto cateterismo di controllo e fortunatamente il dottore Michele D'Alto mi ha Trovata un po' migliorata e io mi trovo qui a commentare per dire 1000 volte grazie al mio dottore per la sua cortesia, umanità, gentilezza, sincerità, simpatia. A...
La mia esperienza per nefrectomia e colecistectomia appena un mese fa. Tutto perfetto in un reparto che mi ha stupita per tutte le note positive: ordine, professionalità, umanità - non mi sembrava di essere in un ospedale napoletano. Camere colorate e pulite, infermieri sempre pronti ad ogni chiamata, severi sì, ma quel tanto che basta perchè tutto funzioni bene. Un...
Mi chiamo Giuseppe e volevo esprimere i miei più sinceri ringraziamenti a tutto il personale del reparto di cardiochirurgia dell'Ospedale Monaldi di Napoli. Una vera eccellenza del sud Italia. In particolare però il mio grazie va alla bravissima Prof.ssa Marisa De Feo, una professionista eccezionale che sa trasmettere tanta sicurezza, oltre al bellissimo rapporto umano che intrattiene con i suoi...
Mi ero recato per una visita di controllo presso l'ambulatorio dell'ospedale Monaldi. Avevo avuto un infarto asintomatico ed ero affetto da aritmie cardiache e il numero di extrasistoli era estremamente elevato, per cui il cardiologo del centro diagnostico dove mi ero recato mi aveva prescritto una scintigrafia miocardica. All'ambulatorio dell'ospedale Monaldi ebbi la fortuna di essere visitato dal dott. Francesco...
Intervento di turbinoplastica e concha bullosa semplicemente perfetto, mi sono trovata benissimo. Splendido il dottor Tremante che mi ha operato e curato, uomo di grande competenza, attenzione e fascino.
Voglio ringraziare il Direttore Dott. Giovanni Chello e tutta la sua equipe per la professionalità e la volontà che hanno nel fare il proprio lavoro.
Maria Vittoria vi saluta tutti.
Nel reparto di chirurgia vascolare del Monaldi ho trovato esperienza, competenza ed umanita'. Un ringraziamento speciale va al Direttore Dott. Sangiuolo P. per la sua professionalita', insieme a tutto lo staff di dottori, che insieme all'anestesista dott.ssa De Rosa mi hanno aiutato notevolmente a superare il problema di coaugulazioe, e del monorene. Poi scendendo di mansioni, ma...
Quando ho saputo che mi sarei dovuto sottoporre ad un intervento di bypass coronarico e alla carotide, ho subìto un crollo psicologico che sono riuscito a superare solo grazie alla serenità e professionalità trasmessami dalla professoressa Marisa De Feo sin dal primo incontro avuto con Lei. Oltre ad essere un eccellente cardiochirurgo, ció che fa di lei una persona unica...
Un'infinità di grazie a tutto il reparto di chirurgia toracica diretto dal prof. Curcio, a tutti i suoi assistenti, ai suoi infermieri e soprattutto al caposala.
Uno speciale ringraziamento a chi ha eseguito l'intervento: prof. Curcio, dott. Amore e dott. Di Serio per la loro professionalità, gentilezza, saper vivere e grande disponibilità.
Cordiali saluti
Non ho parole per esprimere la mia gratitudine a tutti i medici e agli infermieri della TIN dell'ospedale Monaldi, ove mio figlio Mattia è stato ricoverato per quasi un mese. Nato alla 42° settimana con cesareo d'urgenza per l'incompetenza del mio ginecologo, è arrivato qui in condizioni critiche per inalazione da meconio e ipertensione polmonare e tante altre problematiche... Io...
Scrivo questo post per quelli che, come me, devono sottoporsi alla visita cardiochirurgica per la prima volta. Per tale visita NON è necessaria la prenotazione e bisogna recarsi agli ambulatori posti al pian terreno il Martedi mattina. Portare con sè: IMPEGNATIVA del medico curante con la richiesta della visita cardiochirurgica e tutti gli esami in vostro possesso...
Gentile dott. Michele D’Alto, desidero con profonda emozione aggiungere la mia voce al coro dei suoi estimatori, ripercorrendo le fasi salienti della mia malattia nell’intento di far conoscere quanto sia stato risolutivo il suo intervento in una situazione che non lasciava più varchi alla speranza. Nel lontano 1996 mi fu diagnosticata una fibrillazione atriale parossistica. Da qui un tormentato...