Professionalità e competenza da parte di tutti gli infermieri (disponibili e gentili), medici disponibili a dare spiegazioni soddisfacenti, alta professionalità del reparto fisioterapico. Ringrazio tutti.
Un solo problema, per causa di famiglia sono stato costretto ad andare via spontaneamente solo due giorni prima delle dimissioni, e tutto questo ha comportato l'impossibilità di avere il piano terapeutico, tra l'altro erano giorni in cui non c'era terapia cioè: di sabato e domenica, è inaudito non poter avere il piano terapeutico solo per non essere stato dimesso da...
Grande professionisti. Un grazie al pneumologo prof. Mauro Maniscalco, alla dott.ssa Claudia Merola, alla infermiera Tiziana, alle infermiere della palestra e alle infermiere dove ho fatto l'emogas analisi, veramente super.
Ci siamo imbattuti in questa struttura ed abbiamo avuto un trattamento pessimo. Maleducati e poco professionali, paziente (mia mamma) abbandonata a sè stessa. Dopo 15 giorni, risultati zero, tempo prezioso perso.
Dopo intervento all'anca sono stato ricoverato al Maugeri - reparto ortopedia. Mi sono trovato benissimo. Tutto il personale del reparto e della palestra è molto professionale, preparatissimo, umano e disponibile. Centro eccellente, tutto perfetto, lo consiglio assolutamente.
Grazie a tutto lo staff.
Sono un paziente oramai in dimissione. Dopo tre operazioni avute all'Ospedale di Pozzuoli, sono entrato alla Maugeri in barella, trasportato da autoambulanza. Grazie a tutto lo staff, iniziando dagli OSS, infermieri, medici, fisioterapisti a tutti coloro che lavorano al suo interno. Posso affermare che domani uscirò senza sedia a rotelle. Ricordo ancora quando, per alzarmi dal letto e rimetterci, dovevano...
Sono una paziente del reparto di Pneumologia dell'ICS Maugeri di Telese Terme. Con queste poche righe voglio ringraziare tutto il Team del reparto, che si è dimostrato professionale, attento, scrupoloso, educato e rispettoso verso i pazienti. Un grazie alle infermiere e alle OSS che svolgono benissimo il loro lavoro, un grazie alle fisioterapiste della palestra del...
Siamo arrivati in questa struttura perche' purtroppo mia figlia di 14 anni ha avuto un arresto cardiaco con ipossia cerebrale che ha intaccato la parte motoria e del linguaggio. Siamo stai seguiti dall'eccellenza del primario, il Dott. B. Lanzillo, dal neurologo Dott. A. Maiorino e dal Dott. R. Formisano, ai quali va la mia riconoscenza per la loro...
Ho avuto mia figlia di 14 anni in Cardiologia sotto osservazione del dottor Maiorino, vera eccellenza campana. Mia figlia è rinata. Il primario del Reparto di Recupero e Rieducazione Funzionale, dottor Bernardo Lanzillo, sempre attento disponibile a qualsiasi richiesta. Logopedista e fisioterapisti tutti fantastici, così come il cardiologo dottor Formisano. Un team all'avanguardia, funziona tutto, lo consiglio. ...
Assistenza scarsa da parte degli OSS. Nessuna umanità verso le persone allettante. Fisioterapisti sotto organico e diatribe fra colleghi e tutto ciò è a discapito dei malati.. Trattamenti in palestra ridotti da 1 ora a 40 minuti. Vitto sempre la solita zuppa. Tutto questo nel mese di febbraio, mese in cui sono stato ricoverato per una polineuropatia....
Mi chiamo Francesco Balestrieri e volevo complimentarmi col dottore Pappone Nicola, che con la sua professionalità, tatto e delicatezza ha fatto sì che mia madre in clinica si sia sentita a proprio agio, come a casa sua. Ringrazio oltre a lui anche il personale addetto alle cure di mia madre, che con la loro dedizione regalano un filo...
Egregio Direttore, nella condizione di “miracolato da Covid-19”, vorrei provare a sfatare il luogo comune della malasanità al Sud ed, in particolare, in Campania. Ho avuto modo, infatti, di poter verificare professionalità ed efficienza sia nella struttura ospedaliera del Moscati di Avellino (ottima l’equipe diretta dal dr. Angelo Storti) che in quella riabilitativa della Fondazione Maugeri di Telese...
Ritengo doveroso esprimere la mia gratitudine al dottore Bernardo Lanzillo, primario del reparto di Neurologia, per l'assistenza preziosa e continua che ha prestato a mio figlio per ben 6 mesi per la riabilitazione post Covid. Il dottore Lanzillo è stato capace di instaurare in primis un solido rapporto di amicizia con il paziente per dargli fiducia e certezza...
Mi chiamo Mirto Lidia, sono stata ricoverata presso la clinica Maugeri di Telese per Covid-19. Provenivo dall'ospedale Rummo S. Pio. Ringrazio di cuore tutta l'equipe medica che costantemente ha seguito il mio stato di salute. Personale altamente qualificato e molto paziente, non finirò mai di esprimere la mia gratitudine per tutte le persone che lavorano presso la struttura....
Vivo a Como da 40 anni e sono nata a Benevento, dove ho contratto il Covid-19. Sono stata ricoverata qui per la riabilitazione dal 14/12/2020.... Saggia decisione dei medici del S.Pio di Benevento, non sarei stata in grado di gestirmi da sola! Voglio esprimere la mia gratitudine a tutto lo Staff del 1° piano Pneumologia, al personale della...
Struttura all'avanguardia per la riabilitazione polmonare e fisica. Hanno strumenti diagnostici di alto livello che consentono di verificare quali conseguenze nascoste ha causato il Covid-19. A me che sono stato intubato per 21 giorni + 30 giorni al reparto dedicato al Cardarelli (anche lì sono stati tutti eccezionali), in pochissimi giorni hanno fatto innumerevoli controlli (di tipo pneumologico,...
Primario e dottori eccezionali. Ho visto persone allettate che dopo un poco si alzano. Veramente sembrano miracolati.
Per il resto, come un albergo 5 stelle..
Sono molto soddisfatta della mia permanenza alla Maugeri per 40 giorni. Persona le infermieristico disponibile e ottimi medici. Sono stata molto bene e ci tornerò per continuare a fare ginnastica.
Sono guarita, anche se devo perdere altri chili. Ringrazio tutti.
Mi chiamo Dino e sono stato malato di Covid-19. Sono stato ricoverato per due mesi e le mie condizioni patologiche non erano delle migliori. Sono trapiantato renale e recidivo dal 2007 di una pleurite. Sono stato ricoverato al San Pio di Benevento e loro mi hanno consigliato, una volta negativizzato, di trasferirmi al Centro di riabilitazione...
Mi sono trovato molto bene in questa struttura, consigliata dal Dott. Pappone, sempre vigile e presente sui miei progressi. Una dedica speciale va allo staff della palestra: Franca, Luigi, Luisa, Anna e Franco. Grazie di cuore per la vostra disponibilità e pazienza per un lavoro svolto con tanta professionalità. Un particolare ringraziamento alla mia terapista Luisa, che compie il suo...
Sono stato ospite dell'Istituto per 10 giorni per dei disturbi che nessuno era riuscito a diagnosticare. Sono stato affidato alla Dott.ssa Maria Nolano, cui rivolgo un particolare ringraziamento, senza dimenticare il suo staff, dalla Dott.ssa Francesca Califano che ha dimostrato, competenza, professionalità e prima di tutto tanta umanità, al Dott. Provitera, bravissimo anche lui. Il personale infermieristico del II piano.....
In data 25/02/2015 ho effettuato una visita neurologica con la dott.ssa Russo Giovanna, previa telefonata di prenotazione, nella quale le ho indicato e descritto la mia patologia ed il cursus ospedaliero a Bologna. La dottoressa quindi mi aveva assicurato della sua competenza in materia ed inoltre mi aveva anche assicurato che mi avrebbe fornito il piano terapeutico per il ritiro...
Sono un’anestesista attualmente ricoverata presso la Fondazione Salvatore Maugeri (noto Istituto Scientifico di Riabilitazione) di Telese Terme (BN) per un percorso riabilitativo post chirurgico. Nonostante sia qui solo da pochi giorni, ho notato fin da subito l’elevata competenza e professionalità dell’equipe medica e infermieristica, nonché della struttura. Tutto ciò mi ha trasmesso molta serenità, per cui ci tenevo a condividere...
Mi chiamo Massimo Greco, di solito le recensioni si scrivono dopo che i pazienti lasciano la struttura, ma ritengo opportuno mettervi a conoscenza delle mie osservazione ora che mia madre è ancora ricoverata. Mia madre, sign. Nappo Giovannina, è affetta da demenza senile, ed è da circa un mese che è presso la Vostra struttura per una frattura del...
Sono stato ricoverato 40 giorni presso questo istituto, all'arrivo non riuscivo neanche a camminare con il bastone, ma grazie alla professionalità della mia terapista, la signora Anna, all'organizzazione della dottoressa Di Gioia e della dottoressa Franca Serino, con la regia sapiente e professionale del Dr. Nicola Pappone, sono tornato a casa camminando speditamente e senza alcun dolore. A tutte queste...
Mia madre è stata qui ricoverata per 10 giorni. In clinica ti dicono che i familiari non possono stare vicino ai pazienti oltre le ore concesse, ma come si fa se infermieri e medici non fanno il loro mestiere??
Medici che litigano tra loro e soprattutto non comunicano, infermieri che non forniscono l'adeguata assistenza.
Quando entri dicono che i familiari non possono stare vicino al malato. Sarebbe una buona cosa se loro se ne prendessero cura, senza lasciarli "al loro destino". Competenza dei medici, praticamente nulla. I medici in conflitto tra loro. Comunque, c'è da dire che rispetto alla nomea molto positiva che li circonda, la realtà è ben diversa.
ASSISTENZA DECISAMENTE SCARSA; FISIOTERAPIA inesistente (un'ora al giorno forse sarebbe sufficiente, ma se fatta per intero e con scrupolosità). Adesso si salva solo chi fa fisioterapia comunque, senza l'assistenza e la guida di un professore o presunto tale. Quel tipo di paziente recupererà più del dovuto, come dicono loro, lo farà da SE' IN TUTTI I CASI. QUANDO SI...
Grazie a internet posso esprimere il mio giudizio sulla struttura. Incominciamo con lo staff medico, diretto con professionalità dal dott. Lanzillo, e con l'assistenza degli infermieri e dei paramedici, che fanno sentire il degente una persona e non un malato, facendogli superare il blocco mentale del passaggio fisico da persona normale a disabile. Un plauso particolare va fatto a tutto...
Ricovero per riabilitazione in reparto pneumologia
Quel che si dice: "La mano destra non conosce cosa fa la mano sinistra"... Le fisioterapiste demandano al medico del reparto e il medico del reparto alle fisioterapiste: la paziente con catetere, obesa, allettata, non in grado di scendere da sola dal letto, ma in grado di camminare se accompagnata con girello, non è stata mai messa in condizione di...
Si potrebbe dire, senza parole.... almeno nel reparto dove siamo stati ricoverati, ove mio padre era dato per comatoso inguaribile. Portato in un altro centro, la situazione è migliorata sensibilmente e, comunque, di sicuro ha avuto effetti benefici.
Il centro è ottimo per patologie di tipo cardiologico e pneumologico. Come aspetto negativo sottolineerei solamente la mancanza di colloquio tra medico e paziente; ma importante alla fine è il risultato dovuto alle competenze.