Villa Laura di Bologna
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Opinione reparto ortopedia secondo piano
Per quanto riguarda l'assistenza infermieristica, personalmente l'ho trovata molto scarsa in quanto il personale è insufficiente, quindi stanco e nervoso.
Ortopedia Prof. Giannini punteggio 100
Un ringraziamento al prof. Sandro Giannini, grande medico e professionista, ed un ringraziamento al dottor Francesco. Il giorno 16 dicembre 2014 è stata operata mia mamma al piede pronato. Ancora grazie per la vostra professionalità.
Ma un commento negativo sono obbligato ad esternarlo presso la struttura di Villa Laura, niente a che vedere con il Rizzoli e Villa Toniolo, una caposala senza umanità ed arrogante; personale infermieristico eccellente ma poco per il reparto.
Il top del personale medico, con un ma
Colgo l'occasione per ringraziare il Dott. Ruffilli per l'umanità, la disponibilità e la competenza. Ringrazio anche gli infermieri; purtroppo non posso fare lo stesso per la caposala, altezzosa, maleducata, insensibile e occupata solo a far bella figura con i professori in visita al reparto.
ARTROPLASTICA DI RIVESTIMENTO IBRIDA ANCA
Mi sono operato il 12-6-2014 al 2° piano ortopedia di VILLA LAURA di ARTROPLASTICA DI RIVESTIMENTO IBRIDA DELL'ANCA; è andata benissimo. Non ci sono parole per descrivere la mia gratitudine e riconoscenza. Particolare menzione meritano la capo sala, la Dott.ssa Frau, il dott. Cicerone: sempre gentili e disponibili, ti fanno sentire in famiglia. Grazie a tutto il personale per la professionalità e cortesia. Sul Professore Morone, io non sono all'altezza di esprimere un giudizio, tale è la bravura professionale e umana. Mi sento solo di dire GRAZIE..
Vorrei salutare con affetto, augurandogli una brillante carriera, il Dottore Giovanni Micera.
Ho consigliato a diversi amici di rivolgersi a questa struttura.
Cordiali saluti, Nicola Ciccrelli - Ariano Irpino (Avellino).
Professionalità e competenza all'avanguardia
Mi sono operato di protesi d'anca con metodo ricopertura del Prof. Moroni il 14-11-2013; è andata benissimo non pensavo in un recupero così breve. L'ospedale ha tutto per essere considerato una struttura all'avanguardia e nel reparto ortopedia il personale ha competenza, professionalità e umanità che occorre nei momenti del bisogno. Particolare menzione merita la caposala, la dottoressa e il dottore del reparto sempre gentili e disponibili. Ho mosso i primi passi con la Fisioterapista Silvia, che ricorderò sempre per professionalità e pazienza. Fuori concorso il Grande Prof. Antonio Moroni, veramente un genio il n. 1. Molto presente anche il Direttore, che ogni giorno fa il giro del reparto raccogliendo informazioni utili per migliorare ove è necessario. Ho consigliato la struttura a diversi amici della mia zona.
Luciano Di Tillio da Loreto Aprutino -Pescara-
Il reparto organizzato alla grande dalla Caposala; il personale gentile e competente.
Soddisfacente
Soddisfacente il primo impatto, trattandosi di solo esami di laboratorio.
Ricostruzione LCA e menisco mediale
Mi sono operato il 12 febbraio 2014 e mi son trovato benissimo in tutto. Assistenza infermieristica ed in generale ottima.
Ricostruzione LCA
Ricostruzione LCA il 18 dicembre: con grande stupore, nessun dolore e capacità motoria sorprendente, riesco a muovere la gamba bene e gli esercizi sono una piacevole routine. Grazie ad un amico che mi ha suggerito il Dott. Alessandro Lelli.
Mio cognato piangeva dal dolore quando lo ha fatto con un altro ortopedico.
Pienamente soddisfatto.
Un plauso anche alle bellissime infermiere ed alla Dr.ssa Frau, gentile e dolce come dovrebbero essere tutti i medici.
Delusione al secondo tentativo
Operazione andata nel migliore dei modi.
Degenza post operatoria da dimenticare: ritardi nell'assistenza dopo la chiamata (per la minzione a letto con supporto, o per l'assistenza nell'andare in bagno); nessuna medicazione nonostante vistose perdite di sangue dai punti e odore fetido dalla ferita; nessun tipo di assistenza per il dolore.
Complimenti
Grazie per la professionalità e la cortesia di tutto il personale. Ci siamo trovati benissimo noi e nostro figlio, operato dal dottor Nucci.
La clinica é pulitissima e il personale gentile.
Ortopedia super!
Bravissimi e tempestivi nel salvarmi la vita!! Devo ringraziare la dottoressa Frau, l'infermiere Manuel e tutti gli assistenti anestesisti ecc. E non per ultimo il mio ortopedico, il dottore Gianni Nucci, giovane ma veramente in gamba, competente e disponibile: il numero uno!! E ringrazio tutto il secondo piano, perchè mi sono stati sempre vicino!!
Ricovero in chirurgia generale
Prima del ricovero avevo letto le critiche negative rivolte alla struttura e mi avevano fatto temere il peggio, ma una volta ricoverato sono sparite tutte. Tutti si sono dimostrati competenti ed efficaci e pronti ad accorrere appena si premeva il tasto della chiamata. La pulizia è buona e le camere confortevoli, quindi esperienza positiva.
Esperienza in ortopedia
Per quanto mi riguarda, posso asserire che questa sia veramente una clinica eccezionale ed il dottor Nucci Gianni è il migliore sulla piazza.
Sconsiglio la degenza
Purtroppo il mio proctologo opera in questa casa di cura e, essendo molto esperto e conosciuto, ho concordato il ricovero senza un'idonea indagine conoscitiva, sic!
La struttura è datata, camera squallida con bagno ancor peggio, almeno la mia, rivestimenti e servizi da pensione decadente, nessun minimo sforzo per provare a mitigare l'obsolescenza dilagante.
Pranzo e cena minestrine, o per meglio dire alcune proteine in tanta acqua, da vergognarsi anche solo a servirla, questo anche per mia moglie che mi ha accompagnato, sicuramente alle mense dei senza dimora si mangia molto meglio.
Ma il massimo è stato raggiunto a colazione.
Mi portano biscotti confezionati (4 in numero) più patetici del mondo ed un the (così lo chiamano) nella tazza, chiedo cortesemente di averlo nel bicchiere visto che sono costretto sdraiato, e per tutta risposta l'inserviente mi domanda stizzita perchè non l'ho detto subito(!).
Dolorante ed immobile a letto le spiego che non potevo prevedere che servisse un the in una tazza ad un paziente immobile e sdraiato, avrebbe dovuto capirlo da sola o al limite chiedermelo e quindi, se non è troppo disturbo per lei, di versarlo dalla tazza al bicchiere che (nota bene), ha nel carrello a portata di mano; lei tace a fatica ed esegue guardandomi male.
Al primo sorso mi accorgo che è imbevibile causa una quantità veramente sproporzionata di pseudo-limone, ed essendo stato operato all'ano (ovviamente) non lo bevo e mando mia moglie fuori al bar di fronte a prendere qualcosa.
L'inserviente torna e polemizza nuovamente perchè non l'ho bevuto tutto!!! Ma vi rendete conto?
Visto il mio stato fisico e soprattutto il suo stato mentale, non ho voglia di spiegarle il perchè, ma che stia serena perchè lo farò nei dettagli all'atto del pagamento; la cosa però non sembra disturbarla più di tanto.
Costo del solo pernottamento 500 euro più accompagnatore, costo totale intervento 5.000 euro (una notte), notare che ero a pagamento e non a carico del servizio sanitario nazionale, stando a loro il servizio offertomi (camera singola e bagno privato) era il top, sì certo come no, il top della speculazione all'italiana.
L'intervento è andato bene ma questo è merito del chirurgo, nulla a che vedere con la struttura.
Mai più!!!!
Un grande aiuto in un momento difficile
Ho portato mia madre in questo Ospedale circa un mese fa, provenienti da una infelice esperienza presso un altro ospedale. Mia madre, ultraottantenne, è giunta in condizioni molto gravi a Villa Laura, addolorata, con ulcere da decubito alle caviglie ed al sedere, con respiro affaticato. Durante il ricovero a Villa Laura è stata molto accudita e stimolata dal personale medico ed infermieristico. Mia madre a Villa Laura ha ripreso a mangiare, le ulcere si sono rimarginate ed ora, mia mamma, seppur con il mio appoggio, è in grado di camminare. Non potete capire la mia gioia nel rivederla finalmente sorridere. Ringrazio tutto il personale sanitario di Villa Laura che, oltre a salvare mia madre, ha sostenuto anche me nei momenti più difficili, parlandomi e rincuorandomi. Grazie.
Assistenza ed empatia nulle
Non metto in discussione la professionalità dei medici, ma gli operatori socio sanitari mi hanno completamente deluso; per cambiare il pannolone ad esempio a volte passavano ore.. sto parlando di mio nonno, che purtroppo è morto.
Il giorno in cui è morto è stato accompagnato da due OSS nella camera mortuaria, che si trova nella stessa casa di cura. quando sono arrivate fuori mancavano le chiavi per aprire la porta così, mentre una è andata a recuperarle, l'altra si è accesa una sigaretta ed ha ripreso la collega perchè ci aveva messo troppo poco. Ci sarebbero tante altre cose da dire sul personale che ho potuto conoscere in questi giorni, ma ormai è inutile polemizzare.
Ripeto, nulla da dire sui medici, ma se avete un anziano da portare, pensateci bene.
Ricostruzione LCA
Sono stata operata un anno fa, mi sono trovata molto bene. Non ho ancora recuperato al 100 per 100, ma so che il percorso è lungo. Ho trovato grandissima professionalità e ringrazio in particolar modo il DOTT. LELLI, che mi sta seguendo nel post intervento con tanta pazienza...
Gratitudine all'ortopedia del ginocchio
Sono stata operata 10 mesi fa, sto recuperando nonostante il non costante impegno nella fisioterapia (lavoro e figli), ma non mi pento dell'intervento suggeritomi dal Prof. Alessandro Lelli.
Altri contenuti interessanti su QSalute