Villa Igea di Forlì
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Visita oculistica
Sono stata seguita dalla dottoressa Busin Linda.
Devo dire che sono molto soddisfatta per la professionalità, gentilezza e disponibilità.
La consiglio vivamente.
Ortopedia: operazione all'anca
Sono stato a Villa Igea nel reparto Ortopedia per sottopormi ad intervento di protesi d'anca.
Il ricovero presso la struttura è stato positivo e il personale infermieristico è stato educato, competente e altamente professionale. Gli operatori sanitari si sono dimostrati sempre sorridenti e rassicuranti.
Intervento all'anca
Sottoposta ad intervento all'anca con tecnica mininvasiva il 24.05.2023, in un periodo difficile, è andato tutto benissimo.
Un ringraziamento particolare al prof. Panti Alessandro per la preparazione, la gentilezza e la disponibilità. Ringrazio tutti i medici della struttura e il personale, tutti bravissimi!
Intervento di settoplastica e turbinati
La mia recensione non può che essere ottima su tutto. Ho avuto la piacevole sensazione di tranquillità ed un decorso postoperatorio sereno, con staff infermieristico, anestesista e dottoressa Mancini umani e attenti al paziente.
Grazie per tutto.
Ortopedia - protesi anca
Sono stata ricoverata a Villa Igea in questo periodo un po' difficile. C'è tanta attenzione per le regole, che vengono rispettate e fatte rispettare scrupolosamente. Ho trovato nel mio medico, dott. Paolo Razzaboni, una persona molto preparata scrupolosa e che opera l'anca con tecnica mini invasiva anteriore.
Sono molto soddisfatta sia dell'intervento che dell'assistenza ricevuta e consiglio, a chi pensa di averne bisogno, di scegliere questa struttura nel cuore della Romagna...
Grazie a tutti!!
Il dono della luce - Prof. Massimo Busin
Sono un medico di Bologna, monocolo, “quasi” cieco e sono stato operato dal Prof. Massimo Busin per un trapianto di cornea.
La parola grazie è riduttiva, non potrà mai rappresentare quello che mi ha ridato: la luce e la vita.
Ha eseguito con grande professionalità, lungimiranza e umanità un intervento che in pochi avrebbero avuto il coraggio di affrontare per le condizioni cliniche dell’occhio.
Grazie sempre.
Un grazie particolare alla sua equipe, sempre professionale e molto disponibile.
Visita cardiologica
Ho prenotato con "contratto Amico" una visita cardiologica. Senza mettere in discussione la professionalità del medico che mi ha controllata, ritengo che limitarsi ad un elettrocardiogramma sia veramente poco. In 20 minuti ero già alla macchina (pagato, fatto visita, rivestita e uscita). Se occorre pagare di più non c'è problema, ma una eco alle carotidi, ad esempio, mi sarebbe parsa opportuna.
Ricovero in Day Hospital
Ringrazio la dottoressa Rozza Arcangela che mi ha dato modo di poter apprezzare la competenza e la professionalità del dott. Campana e della sua equipe, che hanno eseguito il mio intervento di ablazione termica con radiofrequenza della vena safena accessoria anteriore destra e flebectomie multiple.
Voglio così esprimere il mio ringraziamento in primis al dott. Campana, poi al suo assistente e a tutto il personale infermieristico per l'umanità e la dolcezza dimostrate. GRAZIE A TUTTI.
Attestato di ringraziamento
La presente attestazione di gratitudine é per esprimere un ringraziamento sincero a tutto il personale medico e paramedico che opera all’Ospedale privato “Villa Igea” di Forlì, e più esattamente presso il Centro Obesità e Nutrizione Clinica dove, avendo già avuto modo di fare percorsi riabilitativi quale soggetto sovrappeso, sono stato recentissimamente ricoverato nell’ambito di un programma di valutazione della potenzialità della perdita di peso per migliorare la salute.
La mia riconoscenza non è riferita solo alle eccellenti prestazioni professionali della squisita Dr.ssa Zaccheroni, la cui mai ostentata competenza, affiancata a quella del disponibilissimo Dr. Cesa, è indiscutibile, ma anche all’altissima preparazione tecnica degli operatori della fisioterapia, che riesce ad offrire un trattamento di assoluta efficienza professionale che rende tutto meno preoccupante e l’evoluzione in positivo più probabile. Ma la mia gratitudine è anche per l'alto senso di umanità espresso nel rapporto con i pazienti, per cui si rimane piacevolmente colpiti dalla facile accessibilità nei rapporti con il personale medico, dal riconoscimento della propria identità personale, dalla disponibilità costante nel fornire spiegazioni, che non sono cose di poco conto in questo periodo in cui l'opinione pubblica tende a rimarcare gli aspetti negativi della sanità.
Inoltre ritengo doveroso, come paziente, come uomo e come cittadino, esprimere la mia gratitudine, il mio ringraziamento a tutta l’equipe, formata da persone squisite, sinceramente interessate ai bisogni delle persone sofferenti, di cui son capaci di prendere davvero a cuore i problemi, profondendo il massimo impegno per risolverli e riuscendovi nella maggior parte dei casi.
Grazie di cuore a tutti, anche per avermi dato la possibilità di esprimere il mio personalissimo punto di vista sulle modalità di affrontare il mio percorso riabilitativo.
Attestato di stima e ringraziamento
Non é facile uscire da un ospedale ringraziando non solo chi ti ha curato bene, ma anche i dirigenti che, con le loro scelte strategiche, rendono efficienti le strutture sanitarie e permettono che professionisti di grande valore possano mettere al servizio degli ammalati tutte le loro capacità.
In genere è molto più facile che si esca dall’ospedale mettendo in evidenza carenze e lacune.
Io, per quanto mi riguarda, intendo significare non soltanto il mio senso di gratitudine personale, ma anche quello espresso dai tanti pazienti incontrati durante il mio recentissimo ricovero presso l'Ospedale privato "Villa Igea" di Forlí e, piú esattamente il Centro di riabilitazione fisio-terapica, un ambiente che è considerato senza eguali, non solo dagli ammalati che provengono dal Sud Italia, dove la Sanità stenta a mantenere il diritto alla salute dei cittadini, ma anche da quelli che provengono dalla stessa regione Emilia Romagna o da altre regioni del Nord Italia. Un reparto dove ho avuto il privilegio di essere assistito dalla Dr.ssa Lisa Zambelli, specializzata in medicina fisica e riabilitazione, la quale, assieme alla D.ssa Silvia Smeraldi, oltre che a mettere al servizio dei malati le loro eccezionali doti professionali, fanno sentire i pazienti prima “persone” e poi sofferenti da curare.
Infatti è innegabile che nella maggior parte degli ospedali quando uno entra, gli tolgono i vestiti e, con essi, viene messa da parte anche la dignità e l’identità personale.
A Forlí, a Villa Igea, nel reparto dove opera la D.ssa Zambelli, ciò non avviene perché i Professionisti dell’Equipe da Lei guidata esprimono la loro capacità in termini di “servizio” e improntano di questa loro visione l’intera attività del reparto, contribuendo così a costruire l’efficienza dell’intero Ospedale.
Per tutto quanto sopra mi rivolgo in primis alla Dr.ssa Zambelli e all’intero personale fisiatrico e paramedico, porgendo indistintamente a tutti la preghiera di voler accogliere i sensi della mia più profonda gratitudine per la loro toccante sensibilità e per l’indefessa prodigalità, che va sicuramente ben al di là del dovere professionale, facendo sí che in quel luogo aleggi lo spirito di IGEA, la figura mitologica greca che si associa al culto della salute e che dá il nome all'Ospedale. Concludo dicendo che é virtú molto rara il riuscire ad unire insieme dovere, efficienza e missione, sopratutto in campo medico.
Grazie per quanto state continuando a fare per mantenere una Sanità a misura d’uomo, nella speranza che i tanto minacciati tagli nelle convenzioni con le varie ASL non vadano ad intaccare quello che oggi rappresenta una certezza per gli ammalati ma, soprattutto, un punto di forza della struttura di questo Ospedale di cui la città di Forlí può andare fiera.
Trapianto di cornea: miracoloso!
Abito a Bari e, dopo che mi era stata diagnosticata una distrofia di Fuchs ad entrambi gli occhi, sono approdata a Villa Igea a Forlì, attratta dalla fama del prof. Massimo Busin.
Sono stata sottoposta a trapianto di cornea all'occhio sinistro in marzo e all'occhio destro all'inizio di novembre con ottimi risultati. La fama del Prof. Busin è ampiamente giustificata dalla sua professionalità e bravura. Tutti i suoi pazienti possono confermare la sua totale abnegazione, dimostrata dall'alto numero di interventi che effettua (in convenzione con il SSN), coadiuvato dalla sua efficientissima equipe. Sono tutti gentili e disponibili nella loro missione di ridare la vista a tantissimi pazienti provenienti da tutta Italia. Personale ospedaliero gentile e preparato. GRAZIE!
Un'isola felice al centro dell'Italia
Come si può commentare la perfezione? Tuttalpiù una piccola critica: un ricovero programmato e convenzionato annuale per chi combatte da una vita e per la vita deve combattere con l'obesità è troppo poco, dovrebbero essere previsti per determinati soggetti critici almeno due ricoveri a distanza di quattro mesi l'uno dall'altro. Per il resto è un centro felice nel grande mondo dell'obesità.
Manca una doccia o almeno uno spogliatoio che permetta anche momentaneamente ai pazienti di togliersi i costumi fradici d'acqua.
Visto lo spazio esterno si potrebbe provvedere ad una piscina di dimensioni maggiori, anche prefabbricata e riscaldata, comunicante con la struttura principale attraverso un passaggio protetto.
Centro Obesità: professionalità e umanità
Sono stata ricoverata un mese presso il reparto di obesità: qui professionalità e umanità convivono.
Un'opportunità eccezionale per la vita di tutti quelli che soffrono di questa patologia.
Cataratta
Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Bovone per la sua gentilezza, disponibilità e competenza.
Da Sergio 7.1.2015.
Ricovero in Day Hospital
Ottima struttura, organizzata, pulita. Molto soddisfatto dell'intervento in regime di D-H.
Altri contenuti interessanti su QSalute