Villa delle Querce Nemi
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
La mia esperienza
I fisioterapisti sono competenti e qualificati.
Soddisfatta
Sono ricoverata presso la lungodegenza medica di questa struttura e devo dire che soprattutto sono soddisfatta della mia fisioterapista Alessandra, con la quale sono riuscita a mettermi in piedi e a camminare. È la seconda volta che sono ricoverata in questa struttura, ma questa volta è andata davvero bene.
Stanza angusta per fisioterapia
Fisioterapia in DH particolare attenzione da parte dei fisioterapisti che mi hanno trattato in particolare Pina ed Enza che si sono presi cura di me in modo eccezionale facendomi recuperare tutta la mia mobilità, essendo giovane ho seguito i consigli anche della fisiatra molto disponibile e competente. Peccato che in pieno trattamento dove serviva spazio per eseguire i movimenti ampli ci hanno spostato in un buco di sala in 4 pazienti da trattare dove io se non facevo attenzione davo il bastone in testa ad una fisioterapista o a un paziente, dove non esiste privaci e peggior cosa che se uno ha un raffreddore per non dire (covid) rischiamo di attaccarcelo tutti. Era più logico una stanza amplia arieggiata e non un tugurio che manca pure l'aria per respirare.
Ricovero di mia sorella
Polmone compromesso completamente con versamento pleurico e cuore ingrossato.
Dall'arrivo il 25 aprile da codice rosso e dal pessimo pronto soccorso dell'ospedale dei Castelli, ha ricevuto "attenzione" il 29 mattina. Il 30 mattina hanno aspirato il liquido non in sala sterile, ma in camera, che divide con con 2 pazienti anziane. Nessun intervento sul cuore, nessun esame, se non quelli fatti al pronto soccorso il 24 sera che evidenziavano un cuore sofferente. Lamento mancata tempestività nel risolvere un problema cardiopolmonare e struttura non idonea per ciò che ha mia sorella.
Nell'insieme tutto pulito ed accogliente, un panorama mozzafiato, ma ci serviva più personale medico a disposizione in questi giorni a ridosso di 2 ponti, e tempestività, non un panorama per selfie da postare sui social. Non era una gita sul lago di Nemi.
Ricovero per polmonite
Un ringraziamento a tutto lo staff di corsia per la loro professionalità e massima disponibilità, a tutte le ore.
Passione e responsabilità sono al primo posto di questi angeli sulla terra.
Anche ai medici e al Primario un grande ringraziamento per la preparazione e la passione che ogni giorno mettono a disposizione dei pazienti. GRAZIE.
Scompenso cardiaco
Sono stata ricoverata c/o la struttura di Nemi a Dicembre 2022 a seguito di un problema cardiaco.
Mi sono trovata molto bene, un ringraziamento al dott. Azzarito e al suo staff.
Un particolare ringraziamento a tutti gli infermieri, tra cui Valentina, Daniele, Silvana, Mirko e Martina e ai fisioterapisti Marilena, Maddalena, Eleonora e Alice.
Ringrazio anche gli OSS, in special modo Silvia per la sua gentilezza e competenza.
Riabilitazione cardiologica
Ho eseguito un percorso riabilitativo di 3 mesi e mezzo presso questa struttura e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto. In tutti i campi sono molto preparati e premurosi.
Un ringraziamento speciale a tutti.
Riabilitazione respiratoria
Personale umano e professionale. Ringrazio tutti: medici, infermieri, OSS, addetti alle pulizie e soprattutto i fisioterapisti, che mi hanno letteralmente rimesso in piedi. Una menzione speciale per Roberta, "tignosa" quanto basta!
Grazie di tutto!
Sono stato ricoverato in regime Day Hospital per il periodo 22/09/2019 - 02/11/2019 per riabilitazione in seguito a intervento di ricostruzione LCA. Volevo esprimere la mia gratitudine per come sono stato trattato, aiutato e per certi versi "sopportato". Non è un lavoro semplice il loro, e spesso aldilà della competenza medica necessita anche una competenza nei rapporti umani. Io ho trovato tutto questo nelle persone che mi hanno aiutato durante tutto il periodo. Sono entrato con le stampelle, fasciature e tutore e ne sono uscito con le mie gambe . E' stato un percorso fatto insieme e con passione, che ho trovato in tutte le persone all'interno, dalle infermiere e dalle terapiste, i dottori, che mi hanno trattato come una persona di famiglia. Il mio percorso ancora è abbastanza lungo, ma senza di loro all'inizio non ce l'avrei fatta. Grazie ancora!
Recensione
Ho avuto mia madre ricoverata nel reparto lungodegenza post acuzie. Un reparto particolare, in quanto da qui scaturisce la qualità di vita dei paziente nel suo futuro (se riesce a sopravvivere). Il personale è non adeguato in quantità ed a volte in qualità rispetto alle esigenze del reparto (sempre al completo). Spiccano comunque elementi eccellenti per umanità e competenza, ma troppo pochi per far sì che il reparto possa funzionare in maniera adeguata. Un ringraziamento a Cristiano, ad un OSS di cui non ricordo il nome, a Roberto (fisioterapista) e a Moira (fisioterapista) che con tenacia, professionalità e capacità intuitiva hanno fatto sperare in un futuro "migliore e soprattutto fuori dal letto" a mia madre.
Riabilitazione respiratoria
Struttura non modernizzata: luce al neon accesa giorno e notte ovunque, bagni con aereatore collegato alla luce che non riesce a smaltire odore e calore e privi di porta carta igienica.
Personale medico: valutato da me discreto in funzione della situazione della struttura.
Personale infermieristico: non tutti con adeguata professionalità, gentilezza ed umanità; così come altre persone che non so classificare.
Servizio mensa: dovendo seguire una dieta concordata dalla dietologa della struttura, ho rilevato ripetuti errori sia dalla ditta che dal personale della struttura, a volte risolto con una pietanza alternativa ed a volte no.
Una sera non ho mangiato e debbo ringraziare il medico di turno che mi ha procurato un integratore.
Nel distribuire i pasti (colazione, pranzo e cena) il personale addetto non usava sistematicamente la mascherina per l'igiene e nonostante le mie ripetute proteste alla capo sala, non tutto il personale le indossava.
I due pasti principali non sono forniti di acqua.
Pulizia: il personale che effettua le pulizie si è dimostrato di ottima qualità effettuando costantemente il proprio lavoro con diligenza, educazione e disponibilità.
Servizio fisiatrico: per quello che ho potuto osservare e praticare, lo considero ottimo. Ringrazio la sig.ra Francesca che ha condotto il mio percorso fino alla fine, la sig.ra Roberta ed i sigg. Mauro, Matteo, Federico, Manlio e Massimiliano ed altre signore e signori mi scuso con loro ma non ricordo i loro nomi.
Un abbraccio a tutti voi per avermi dato il meglio di voi stessi, professionalità, gentilezza e soprattutto umanità.
Marino 14/09/2019
Marcello Martinelli
Riabilitazione respiratoria
Oggi 6 Agosto 2019 sono stato dimesso dopo quattro settimane di ricovero in riabilitazione cardio-respiratoria, dopo un entrare e uscire dai pronto soccorsi e ospedali senza un minimo di speranza per la mia salute.
Per un anno intero è stato un escalation di problematiche e dolori (senza entrare troppo nel dettaglio), ma il destino ha voluto che, toccato il fondo, dopo una polmonite e senza più una speranza, farmi capitare nelle mani della favolosa fisioterapista PATRIZIA e anche dei MEDICI e INFERMIERI del reparto, che con tanto cuore e pazienza nel giro di un mese sono riusciti a farmi ritrovare il SORRISO e la SPERANZA, che sia IO che i miei familiari avevamo perduto.
Ora dopo aver riacquistato le mie capacità motorie e respiratorie, posso finalmente tornare alla bene amata vita.
Stefanile Angelo
Riabilitazione respiratoria
Lascio la mia testimonianza spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine.
Quando intorno a noi troppo spesso si sente parlare di malasanità, è doveroso testimoniare quando accade il contrario.
Sono stato in questo reparto dal 04 al 26 giugno c.a. ed ho potuto constatare l’elevato livello di competenze professionali dell’intero reparto.
Mi preme evidenziare inoltre l’umanità che si “respira” nel reparto; la carica che con ostentazione mi è stata data puntualmente, ha caratterizzato per me un'importante leva sulla quale agire per riconsiderare importanti aspetti della vita quotidiana.
Un enorme ringraziamento, quindi, a tutte le figure lavorative che ruotano nel reparto (Medici, Fisioterapisti, Infermieri, Ota, Oss ed assistenti vari….) che, tra le infinite difficoltà, continuano fermamente a credere nella loro professione.
Un ringraziamento particolare alla fisioterapista che mi ha seguito, Patrizia , la quale con grandissima esperienza e spensieratezza ha saputo rimettermi in piedi ed ha inaspettatamente saputo trasmettermi massicce dosi di coraggio, fondamentali per me, ché in un attimo ho visto la mia vita sfuggirmi di mano.
Andrea
Ottima clinica
Mia mamma è stata ricoverata presso questa clinica per riabilitazione cardiorespiratoria. Ero molto prevenuta, ma mi sono dovuta ricredere, sono stati molto bravi e molto gentili con lei. Grazie.
Reparto medicina post acuzie
Premesso che il reparto post acuzie è frequentato soprattutto da persone anziane, talora affette anche da demenza senile o da malattie croniche, sento di dover esprimere la mia opinione per cercare di migliorare i punti critici della vita in questo reparto.
Ho assistito mia zia ricoverata qui per più di 2 mesi, dopo aver subìto un'operazione per riduzione di una frattura al femore. Il reparto è quasi sempre al massimo dei posti occupati (e a questo fine è orientato il turn over dei ricoverati): il primo approccio è stato di disorientamento per il numero di persone fra degenti, personale medico e paramedico: il personale è diversificato per funzioni e competenze, ma per gli estranei, come nel caso mio e di mia zia, è difficoltoso riconoscere in breve tempo le persone e i loro ruoli anche per il succedersi dei turni...a questo si aggiunga l'esperienza non rara di convivere con pazienti deceduti che sono inamovibili per 2/3 ore dopo il decesso... Per le persone anziane certo non è un'esperienza gradevole, anzi, talora è fonte di forti stress emotivi.
Questo è stato l'impatto iniziale: presto ho avuto modo di apprezzare la disponibilità del primario, sempre pronto a dare risposte alle mie domande e soprattutto la pazienza, l'attenzione e la competenza professionale e psicologica dei fisioterapisti, in particolare di Moira, che è stata anche in grado di superare le difficoltà e la resistenze di mia zia dovute al dolore e alla paura irrazionale di cadere.
In sintesi il reparto ha buone potenzialità che, a mio avviso, devono essere razionalizzate in modo da superare parcellizzazioni e settorizzazioni. Il personale deve poter rispondere alle domande più generali su un degente, al di là del proprio settore di intervento (per esempio un infermiere deve poter dare una risposta generica ad un paziente o parente anche se si tratta di un degente che non cura direttamente... anche perchè è difficile per un degente/ paziente conoscere chi siano tutti quelli che si occupano di lui tra turni, ferie, permessi, diverse tipologie contrattuali ecc.)
La riabilitazione in questo reparto consiste in un trattamento di 30- 45 minuti quotidiani.. dopo un certo periodo di tempo, mia zia ha cominciato a sentire il divario fra il tempo passato a letto e la mezz'ora di terapia giornaliera, con conseguente progressivo stato depressivo per il desiderio di tornare a casa.
Il ricovero in ospedale è un'esperienza forte per ogni persona e l'aspetto psicologico è fondamentale per il buon esito delle terapie: è per questo che mi sono sentita in dovere di esprimere la mia opinione.
Reparto di riabilitazione cardiorespiratoria
Sono stato ricoverato un mese, dopo intervento di inserimento di tre bypass coronarici, nel reparto di riabilitazione cardiorespiratoria della clinica Villa delle querce con piena soddisfazione. Ho trovato competenza professionale e relazionale in tutti gli operatori, dal primario sempre disponibile con i pazienti e familiari, agli infermieri, O.S.S., fisioterapisti, psicologi, addetti ai servizi e pulizie, con le inevitabili differenze individuali, sentendomi accolto e curato con attenzione. L'unico punto debole da migliorare è quello organizzativo, nel senso di una maggiore sintonia tra le diverse professioni, tra il reparto e gli ambulatori, in modo da facilitare maggiormente anche l'accesso al servizio di psicologia, fiore all'occhiello della clinica (e rarità in campo medico). Complimenti a tutti e grazie di CUORE.
Valutazione assistenza Lungodegenza
Mia madre Bosi (4a) è stata ricoverata per 60 giorni nel reparto di lungodegenza per un esito di ictus e vorrei ringraziare il primario, tutti i medici, gli infermieri e gli assistenti per aver custodito mamma con attenzione, disponibilità e calore umano.
Grazie di cuore a tutti
Purtroppo mamma non può guarire e quindi è stata trasferita in altra struttura.
Riabilitazione motoria per protesi ginocchio
Le terapiste ed i terapisti del reparto day Hospital sono molto bravi e professionali.
Gentilezza e professionalità
Ringrazio tutto lo staff medico e infermieristico per la competenza, gentilezza e professionalità riscontrate sia prima, durante che dopo l'intervento chirurgico in Day Hospital.
Parere negativo
Mio padre è stato ricoverato per tre settimane nel reparto di riabilitazione cardio-respiratoria al nono piano per una polmonite. A mio avviso medici frettolosi nelle visite con diagnosi approssimative. Fatto sta che mio padre, dopo 22 giorni di ricovero durante i quali avevano anche notato miglioramenti, è stato trasportato per una broncoscopia all'ospedale di Albano, ove è morto dopo neanche 36 ore con polmoni in setticemia e altro che non sto ad elencare e di cui nessuno si era mai accorto dopo 4 toraci!!
Un ringraziamento però lo devo fare al fisioterapista FEDERICO, un ragazzo competente, umano e sempre con il sorriso!
FRATTURA FEMORE
HO NOTATO UN LIVELLO DI PULIZIA GENERALE UN PO' APPROSSIMATIVA. PER IL RESTO LA STRUTTURA E' BUONA E LA RIABILITAZIONE LO E' STATA ALTRETTANTO.
Buona Clinica
Mia madre è stata ricoverata per più di un mese in questa clinica. Il personale medico e paramedico e' molto competente ed umano. Il primario Dott. Luigi Casella è sempre disponibile ad effettuare i colloqui con i familiari anche fuori orario di ricevimento, cercando di spiegare le cure e rincuorare i familiari. Il fisioterapista Gianni, nonostante le condizioni di mia madre, con la sua infinita pazienza riusciva a farla alzare dal letto e camminare. Struttura molto pulita e servizi all'altezza
Personale medico e non, competente, cortese e paziente.
Nel complesso un'ottima struttura molto ben organizzata.
Assistita a 98 anni come una neonata
La paziente è stata trasferita dall'ospedale di Velletri per un ictus al reparto acuzie, dove i medici ai colloqui riferivano situazioni e mantenevano posizioni di vera onestà e competenza, con inoltre infermieri tutti dedicati. Un nome per tutti: Federica. A post acuzie lo stesso. Il dott. Oliva e la sua vice sempre disponibili anche fuori orario, competenti nel dare indicazioni di tutti i generi. Fabio, caposala, sempre pronto ad ascoltare ed anche gli infermieri, una su tutti la Pina, la cui onestà è stata tale da aver ritrovato anello d'oro riconsegnato alla paziente. In altro ospedale a Genzano (regina Apostolorum) il braccialetto d'oro si era "perso"!!!! Complimenti a tutti e grazie. Chi non è stato bene, non ha provato alcune strutture di Roma.
Riabilitazione Respiratoria
Soffro di Broncopatia Ostruttiva e sto facendo un ciclo di riabilitazioni respiratorie a Villa Delle Querce, in Day Hospital.
Sono molto soddisfatta dei miglioramenti che ho avuto, sia dal punto di vista respiratorio che psicologico, grazie al servizio che è mirato al costante monitoraggio, globale, dei pazienti.
Ho riscontrato che la struttura si avvale di personale (dottori, infermieri e fisioterapisti), altamente specializzato, sia nelle tecniche riabilitative che in quelle comunicative.
Un ringraziamento particolare alle infermiere Caterina e Tiziana e alla fisioterapista Enza, che mi ha seguito con professionalità e pazienza.
Daniela Di GioBattista
RIABILITAZIONE CARDIORESPIRATORIA
Sono stato operato per un aneurisma dell'aorta ascendente al policlinico di Tor Vergata ed ho fatto la riabilitazione cardio respiratoria a Villa delle Querce, dove mi sono trovato molto bene. Attualmente sto frequentando, da circa un mese, il day hospital di questa struttura ed ho recuperato in maniera sorprendente grazie alla professionalità e passione dei dottori, infermieri e fisioterapisti. Un grazie particolare al Dott. Ortali e al Dott. Lucchetti, alle infermiere Caterina e Tiziana ed alla fisioterapista Enza.
A mio giudizio, consiglio vivamente questa struttura per chi ne avesse bisogno.
Ennio Toti
Ortopedia: competenza
Mio padre è stato ricoverato 4 settimane in questo reparto e posso dire senza dubbio che senza l'aiuto del personale non sarei stato nella condizione di riportare il mio familiare a casa per le sue condizioni cliniche.
Opinione da paziente
Sono stata ricoverata 3 settimane nel reparto Riabilitazione cardio-respiratoria e inizialmente la struttura vecchia e il cibo non buonissimo non mi hanno dato un'ottima opinione. Tutto cio però e` stato recuperato dall'ottima assistenza dei fisioterapisti (in particolar modo Cristiano) e degli infermieri (il migliore e` Orlando). Mi hanno sostenuto anche moralmente e li ringrazio, li ne hai bisogno! Nota di merito per il prof. Ortali e il dott. Creazzo! Grazie.
Reparto di riabilitazione Cardio - respiratoria
Mia madre è arrivata a Villa delle Querce in uno stato di estrema prostrazione fisica, dovuta all'operazione al femore e a una pervicace bulimia.
L'equipe del dott. Ortali e della dott.ssa Savino le hanno tentate tutte, ma proprio tutte!
Oggi mia madre, dimessa da qualche giorno, ha ripreso a nutrirsi normalmente e, rispetto a due mesi fa, riesce anche a muovere qualche passo.
Ringrazio ancora il dott Ortali, i terapisti tutti, la dott.ssa Savino per quanto hanno saputo e voluto fare.
La mia esperienza è stata positiva
Ad agosto è stata ricoverata Mamma, ormai 93-enne, con una sindrome cardiaca conseguente ad una frattura del femore. Mamma era molto debilitata e sofferente ed inoltre non si alimentava più. Superata la fase più critica, è stata ricoverata al reparto di riabilitazione, ove tutto il personale si è prodigato in cure ed attenzioni che sono andate anche oltre il normale rapporto medico paziente. Oggi Mamma mangia regolarmente ed ha anche ricominciato a fare qualche passettino. Grazie.
Cardiologia Riabilitativa
Quando dal Policlinico Tor Vergata mi hanno comunicato che mi avrebbero trasferito a Villa delle Querce di Nemi per un periodo di riabilitazione post cardiochirurgia, sono entrato in crisi! Avevo sentito opinioni pessime su questa Casa di Cura, anche se per la maggioranza dei casi si riferivano al reparto di lunga degenza. Invece qui alla Riabilitazione Cardiochirurgica del nono piano la situazione raggiunge la piena sufficienza. I medici sono competenti, scrupolosi e gentili.
Un ringraziamento particolare al Dr. Diego LUCCHETTI ed alla dr.ssa A. PROVENZANO, con i quali mi complimento per la loro professionalità, gentilezza e umanità nei confronti di tutti i loro assistiti.
Bene anche tutto lo staff dei fisioterapisti che fanno del loro meglio, anche per alzare il morale di degenti che hanno subìto importanti interventi chirurgici.
Punto debole sono gli infermieri che, pur essendo gentili ed efficienti, sono in numero insufficiente a coprire le richieste dei numerosi degenti.
Le camere con quattro posti letto e un solo bagno sono un altro punto debole della struttura.
Roberto Bernardi
Reparto cardio-respiratorio molto buono
mia nonna è ricoverata in questa struttura da 15 giorni nel reparto cardio-respiratorio e devo dire che è un buon reparto. mia nonna ha fatto un intervento al tor vergata alla vena aortica e, dopo 5 giorni, l'hanno mandata qua. in questo reparto la pulizia è buona, il mangiare non è il massimo (è sempre un ospedale), l'assistenza è buona.l 'unica cosa che è leggermente in carenza è l'acqua e la carta igienica. per il resto è tutto a posto ed anche il personale è gentile.
Cardiologia
per quanto riguarda il reparto do Cardiologia, mi sento fortunato ad essere capitato in questa struttura, evidentemente chi si lamenta non sa cosa sia l'assistenza ospedaliera nazionale.
Io ho trovato competenza e gentilezza nel periodo di ricovero di 27 giorni.
Pertanto, per quanto mi riguarda, un sentito grazie a tutto il personale.
Altri contenuti interessanti su QSalute