Villa delle Querce Nemi
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Servizio di Chirurgia: esempio d'ottima assistenza
Sono stato sottoposto ad un intervento per l'asportazione di una cisti benigna. In un momento dove si parla spesso in modo negativo della sanità del nostro Paese, voglio sottolineare la professionalità, la competenza e l'ottima organizzazione trovate in questa casa di cura. Un ringraziamento particolare alla caposala, Sig.ra Manuela.
Soddisfatto
Ho fatto un piccolo intervento e varie visite di recente, rimanendo soddisfatto della struttura e del personale, che si è rivelato competente, cordiale e disponibile.
Bravi
Ottimo reparto di pneumologia e fisioterapia riabilitativa. Ottimo servizio assistenziale medico, infermieristico, ed OSS. Il mangiare un pochino discutibile.
Un sentito ringraziamento,
NATALINO MARIOTTI
Ventilazione meccanica non invasiva (NIV).
Nipote di paziente
Mia zia (70 anni) con numerose patologie, è stata ricoverata per due mesi presso Villa delle Querce al 10° piano lungodegenza post-acuzie. L'esperienza è stata negativa sotto tutti i punti di vista. Insufficiente, se non assente, la riabilitazione, contatto umano inesistente, salvo qualche rarissima eccezione, una struttura triste con personale insufficiente a rispondere ai tanti bisogni di cura e di assistenza delle persone lì ricoverate. Siamo andati via appena è stato possibile, non auguro a nessuno trattamenti di questo tipo, soprattutto in una fase della vita in cui si è così fragili e malati.
Figlio di paziente
Mia madre e' stata ricoverata a Villa delle Querce per 2 mesi nel reparto di Lungodegenza al 10° piano, avendo sofferto originalmente di Alzheimer e poi essendo stata investita da una macchina. Struttura triste, medici assenti e lo staff infermieristico ultra-sovraccaricato. Mia madre, come molte altre pazienti, ha perso circa 10 kg. in quest'arco di tempo. Essendosi ripresa dal punto di vista ortopedico, lo staff la tiene ristretta con le spondine sul letto e non ha nemmeno il tempo per farla camminare e prendere un po' di aria fresca, preferendo invece darle sedativi iniettati o in pastiglia, che la rendono stupefatta e depressa. Viene imboccata ma il cibo e' orrendo. Inoltre molto complicato arrivare senza macchina. E' assolutamente da evitare.
Non si può morire così!
Mio padre è stato ricoverato varie volte nel reparto di riabilitazione cardiorespiratoria 9° piano, sotto la scrupolosa attenzione del Dott. Pasqua, persona che stimo moltissimo per la sua grande professionalità e umanità. Dopo il periodo di riabilitazione veniva dimesso in buone condizioni, molto contento di come era stato assistito da tutto il personale.
Nel mese di Aprile 2016 è stato ricoverato di nuovo, ma è stato spostato nell'ala A, dove è iniziato il calvario, mio padre è stato abbandonato a sè stesso, con catetere e pannolone gli infermieri lo sgridavano e pretendevano che andasse da solo in bagno a lavarsi. Dopo svariati giorni di diarrea, abbiamo chiesto ai medici di fare qualcosa, il giorno dopo sul comodino di mio padre è comparso un contenitore per le feci, che è rimasto lì per ben 3 giorni, fin quando mia madre ha provveduto al prelievo e consegnato alle infermiere. Il giorno dopo mio padre è stato messo in isolamento.. Non potendo stargli vicino (a causa degli orari di visita molto scarsi) lo chiamavamo al telefono, lui si lamentava perchè veniva lasciato per ore sporco senza essere cambiato, che nella sua stanza non entrava mai nessuno, anche quando suonava il campanello per bisogno. La sera dopo mia madre riceve una telefonata alle 11.00, era mio padre, non facendo in tempo a rispondere lo richiama ma niente. Mia madre l'indomani mattina chiama ripetutamente, vedendo che lui non risponde, chiama il reparto, l'infermiera le dice che sarebbe andata a controllare. Dopo due ore ci chiamano dicendo che mio padre aveva perso conoscenza e lo stavano portando al pronto soccorso di Albano. Domanda: mio padre si è sentito male e visto che nessuno lo sentiva ha chiamato mia madre al telefono? Dopo di che ha perso i sensi e nessuno si è accorto di niente?
Al pensiero mi vengono i brividi e sto male. NON SI PUO' MORIRE COSI'.
Una bella famiglia
Mi chiamo Maria Grazia Slaifer, sono stata ricoverata nel reparto di Riabilitazione Polifunzionale per una frattura di gamba destra dovuta ad incidente stradale. Attualmente frequento il reparto di Day Hospital; mi sono trovata benissimo, accolta con calore e professionalità da tutti. Il rapporto con ogni professionista è stato umano e cordiale, li abbraccio tutti e citare qualcuno farebbe torto agli altri. E' una clinica questa dove riescono a reagire anche ad eventi avversi simultanei, ho assistito ad emergenze di persona avvenute nelle palestre.
Mando un grazie affettuoso, sono stata trattata come una madre, una sorella.. e non come una paziente.
Ringraziamenti staff dott. Cipriani
Desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutto lo staff del dott. Cipriani per la professionalità, disponibilità e cortesia dimostrate durante il mio ricovero.
Un ringraziamento speciale alle sig.re Tiziana e Manuela, la loro professionalità unita alla gentilezza mostrata le qualifica con un altissimo livello di eccellenza.
Poter incontrare angeli come voi in un momento di fragilità è per noi pazienti un grande sollievo.
Day Surgery chirurgia
Personalmente ho solo commenti molto positivi. Il Reparto di Day Surgery è ottimo e la competenza del personale eccellente. Ho trovato delle persone preparate e "umane". Ringrazio la caposala la sig.na Manuela, di una dolcezza e disponibilità rare da trovare; gli anestesisti, disponibili e pazienti; le infermiere sempre sorridenti; infine il dott. Bellipanni che, insieme alla sua assistente, è stato di una professionalità ottima e di una cordialità che oggi è raro trovare. Grazie a tutti voi.
RINGRAZIAMENTI ALLA CHIRURGIA
RINGRAZIO TUTTO LO STAFF DEL REPARTO CHIRURGIA DEL DOTT. CIPRIANI PER LA LORO PROFESSIONALITA' E CORTESIA NELL'ASSISTENZA PER L'ASPORTAZIONE DI UN LIPOMA DIETRO AL COLLO.
HO TROVATO UN LUOGO ACCOGLIENTE E PERSONE DI UNA GENTILEZZA FUORI DAL COMUNE.
UN DOVEROSO RINGRAZIAMENTO ALLA FIGURA della Sig.ra TIZIANA DEL REPARTO PER IL SUO SORRISO E PROFESSIOANLITA' AL SERVIZIO DELLA SOCIETA'.
GRAZIE 1000.
Parere negativo
Mio padre è stato ricoverato per tre settimane nel reparto di riabilitazione cardio-respiratoria al nono piano per una polmonite. A mio avviso medici frettolosi nelle visite con diagnosi approssimative. Fatto sta che mio padre, dopo 22 giorni di ricovero durante i quali avevano anche notato miglioramenti, è stato trasportato per una broncoscopia all'ospedale di Albano, ove è morto dopo neanche 36 ore con polmoni in setticemia e altro che non sto ad elencare e di cui nessuno si era mai accorto dopo 4 toraci!!
Un ringraziamento però lo devo fare al fisioterapista FEDERICO, un ragazzo competente, umano e sempre con il sorriso!
Riabilitazione day hospital
Sono stato operato per la protesi del ginocchio il 18/01/2016, e sono andato a fare la riabilitazione a Villa delle Querce a Nemi. Ne sono uscito con la gamba snella e recuperata oltre il 90%. Per questo debbo ringraziare tutto lo staff del reparto Day Hospital, cominciando dalle infermiere coordinatrici Tiziana e Caterina, sempre gentili e attente con noi pazienti. E poi le terapiste, Pina, Stefania, Enza e Roberta, bravissime e competenti. Un particolare ringraziamento alla Dr.ssa Cicchetti che mi ha seguito in tutto. Ho trovato un ambiente sereno e persone che mi hanno messo a mio agio.
FRATTURA FEMORE
HO NOTATO UN LIVELLO DI PULIZIA GENERALE UN PO' APPROSSIMATIVA. PER IL RESTO LA STRUTTURA E' BUONA E LA RIABILITAZIONE LO E' STATA ALTRETTANTO.
Complimenti riabilitazione cardio-respiratoria
Ringrazio tutti gli operatori, dai medici agli infermieri, per la professionalità, e tutti i fisioterapisti che hanno seguito mio padre, rimettendolo in sesto come non mai.
Nono piano riabilitazione cardio-respiratoria.
Lungodegenza - post acuzie
Ringrazio a nome di mia madre, Branca Angela, il primario del reparto Dott. Casella per la sua professionalità e disponibilità. Ringrazio di cuore tutti gli infermieri del reparto che, pur non lavorando in condizioni ottimali, hanno seguito con cura, dedizione e professionalità mia madre. Un grazie commosso va in particolare a Pina, infermiera eccezionale, bravissima e instancabile, che svolge il suo lavoro con vero senso del dovere. Ringrazio anche i fisioterapisti del reparto stesso, Gianni ed anche Valéry ,che hanno consentito a mia madre, dopo cinque mesi a letto, di sedersi sulla sedia a rotelle e di muoversi un po'. Dimenticavo di ringraziare anche gli altri medici, pneumologi, otorino, logopedista e neurologo, perché anche a loro devo i progressi di mia madre.
Con gratitudine, Maria De Bellis
Fisioterapia day hospital
Operato alla spalla, ho avuto la fortuna di fare fisioterapia in questa struttura, dove mi sono trovato subito benissimo ma, soprattutto, a mio agio. Le fisioterapiste sono tutte competenti e brave. La terapia è stata a mio parere molto efficace, ho recuperato il movimento benissimo. Ringrazio tutto il day hospital per la loro gentilezza e cortesia. Struttura che consiglio a chi ne avesse bisogno.
Grazie a tutti!
Nella mia lunga navigazione tra ospedali e camere operatorie, ho avuto la fortuna di approdare a Villa delle Querce. Fortuna perchè ho trovato un'assistenza impareggiabile. Certo nei primi non potendomi muovere mi sono sentito quasi abbandonato ma dopo 5 giorni è arrivata in camera Valentina, la fisioterapista, che mi ha comunicato che dal giorno seguente avrei lavorato con lei. Da quel giorno con il suo sorriso sempre presente, mi ha rimesso in piedi. Sono stati due mesi molto intensi a livello rieducativo ma sopratutto molto piacevoli a livello umano e devo fare i complimenti a tutto il reparto fisioterapico, a Valentina, Maria Teresa, Lorella (chiedo scusa se non ricordo tutti i nomi). Una grande famiglia che si dedica con grande amore e professionalità alle cure degli ospiti della clinica. Altrettanto brave e pazienti Ilaria, Eleonora e Luisa della terapia occupazionale con le quali ho fatto opere bellissime con le tavolette Kapla (ce ne vorrebbero un po' di piu'). Grazie di cuore a tutte voi che vi siete prese cura di me. Un capitolo a parte il reparto di degenza, dove l'ottimo rapporto con il personal è contrapposto al freddo rapporto con i medici. Li vedevo tutti i giorno ma mai nessuno che mi abbia chiesto come andava. Certo avevano mille cose a cui pensare e e sicuramente si confrontavano con il fisioterapista di riferimento, ma a me è mancato un rapporto diretto e personalmente credo che per un paziente sia fondamentale. Per ultimo saluto il primario, che purtroppo ho saputo esserlo solo quando sono andato a parlargli prima di uscire per il motivo sopra. Ho scoperto una persona squisita e molto disponibile e professionale. Un grazie a tutti, verro' a trovarvi presto come già fatto dopo le dimissioni, perchè mi siete rimasti nel indelebilmente nel cuore.
Ringraziamento
Sono stato ricoverato per riabilitazione neuromotoria post ictus, dal 21/11/2015 al 23/12/2016.
Grazie alla competenza e alla professionalità infermieristica e dei fisioterapisti, ho ripreso in breve tempo le mie funzionalità. Voglio ringraziare tutto il personale del reparto, in particolare Lorella e Maria Teresa, che con la Loro pazienza e preparazione mi hanno seguito eccellentemente, come le logopediste Flavia e Viviana.
Ringrazio anche tutto il personale del D.H. dai medici ai coordinatrici, alle fisioterapiste, che con il Loro lavoro e sorriso curano il corpo e lo spirito dei pazienti.
SIETE VERAMENTE IN GAMBA, GRAZIE!
Fisioterapisti e metodo Perfetti: IL TOP!
Sono stata ricoverata per 45 giorni nel reparto di riabilitazione neuro-motoria. Personale medico e paramedico molto competente e gentile (tranne in un paio di casi...). Grazie alla riabilitazione Neurocognitiva (Metodo Perfetti), sono riuscita a recuperare gran parte della funzionalità in un tempo brevissimo! Per questo non smetterò mai di ringraziare la mia fisioterapista, Mariateresa, che con la sua competenza, gli insegnamenti, la gentilezza e la pazienza mi ha seguita per tutto il percorso rendendo il ricovero anche interessante. Non da meno sono stati Lanfranco, Lorella e tutti gli altri, il vero punto di forza della Casa di cura. Affidatevi alle loro mani, non ve ne pentirete.
Degne di nota anche le 2 logopediste Flavia e Viviana e la terapista occupazionale Luisa. Grazie a tutti!
Ottimo day hospital e palestra
Ho eseguito un ciclo di 30 sedute presso il day hospita, trovando personale molto professionale ed efficiente.
Perplessità
Mia nonna, di 90 anni e in stato di demenza senile avanzato, è stata accettata a Villa delle Querce lunedì scorso nel reparto di riabilitazione cardio-respiratoria.
Martedì siamo andate a trovare mia nonna e i medici ci hanno detto che non poteva stare lá non più di 20 giorni, dopodiché avremmo dovuto pagare.
Mercoledì i medici chiamano mia madre dicendole che mia nonna non poteva stare lá perché non collaborava alla riabilitazione (ginnastica) e con le sue domande insistenti era ingestibile e "avrebbe portato alla pazzia anche gli altri pazienti". Non svolgendo la fisioterapia, la struttura non avrebbe preso il rimborso dal SSN. Entro 2/3 giorni sarebbe dovuta uscire.
Io e mia madre siamo andate il giorno dopo, giovedì scorso, per chiedere se potevano darci qualche giorno in più per organizzare l'uscita di mai nonna. Il responsabile del reparto è stato categorico: mia nonna non poteva rimanere lì neanche a pagamento, come abbiamo provato a chiedere. Entro sabato (oggi) avremmo dovuto portarla via. Arrivate lá questa mattina, il dottore (lo stesso con cui abbiamo parlato giovedì) ci ha detto che nonna era diventata collaborativa e se volevamo potevamo lasciarla nel reparto. A questo punto io e mia madre non ci siamo fidate di questa nuova versione dei fatti. Abbiamo quindi chiesto che dimettessero mia nonna, come ci avevano chiesto due giorni prima senza ammettere deroghe.
Ci hanno messo a disposizione una sedia a rotelle. Nessuno ci ha aiutato ad alzare mia nonna da letto e a farla sedere sulla sedia. Nè a farla salire in auto. Ci hanno poi chiesto di riportare sù al nono piano la sedia perchè non potevano fare allontanare un'unitá del reparto.
Ringraziamo solo le infermiere che hanno cambiato la biancheria a mia nonna.
Il personale medico si è mostrato interessato solo ai rimborsi della regione. Oggi ha ritrattato la versione dell'altro ieri. Così facendo la dimissione di mia nonna risulta una nostra scelta, quando invece la decisione di farla uscire è stata loro. Non si trattano così i pazienti e le loro famiglie.
Buona Clinica
Mia madre è stata ricoverata per più di un mese in questa clinica. Il personale medico e paramedico e' molto competente ed umano. Il primario Dott. Luigi Casella è sempre disponibile ad effettuare i colloqui con i familiari anche fuori orario di ricevimento, cercando di spiegare le cure e rincuorare i familiari. Il fisioterapista Gianni, nonostante le condizioni di mia madre, con la sua infinita pazienza riusciva a farla alzare dal letto e camminare. Struttura molto pulita e servizi all'altezza
Personale medico e non, competente, cortese e paziente.
Nel complesso un'ottima struttura molto ben organizzata.
Degenza da scordare
La mia mamma è stata ricoverata in questa clinica dove per una settimana si sono scordati di cambiare le camice da notte; è caduta dal letto perché non avevano messo le sbarre; non si può chiedere nulla a nessuno perché rispondono in maniera sgarbata e maleducata. Le risposte degli operatori sono diverse, lasciando noi parenti con dei grandi dubbi nella stessa giornata- ad esempio, avendo chiesto agli operatori se la mia mamma mangiasse, mi hanno risposto in due maniere differenti.. ma la verità???
Adesso é in una struttura pulita e con il personale COMPETENTE.
Spero di non andare più a Nemi neanche per visitare il lago.
Ringraziamenti
Ringrazio sentitamente il personale medico e i fisioterapisti per la loro professionalità e competenza, i quali, unitamente al reparto infermieri, hanno assistito la mia persona ed hanno fatto sì che il periodo della mia degenza si trasformasse in un piacevole soggiorno. Sono persone che pur dovendo accudire malati con esigenze particolari, spesso non autonomi, agiscono sempre con il sorriso sulle labbra. La mia famiglia si unisce al mio ringraziamento sottolineando la cortesia loro riservata durante le visite. Non mi sono mai sentita sola e per i degenti questo ha una importanza fondamentale per il recupero al quale la struttura di Villa delle Querce è preposta.
Ringrazio in modo particolare il Dott. Ortali, il dott. Tagliaccica, la dott.ssa Savina, la dott.ssa Fabiano, le mie care Laura, Claudia, Isabel, Antonella e tutti gli altri dei quali non ricordo il nome. La mia gratitudine a Lorenzo Nonnis, il fisioterapista che con gentilezza e fermezza mi ha seguito ottenendo, malgrado la mia precarietà fisica, buonissimi risultati. Grazie.
Opinione più che negativa
Sono stato ricoverato ben 22 giorni in questa fatiscente struttura dove medici ed infermieri sono perennemente latitanti. Sconsigliatissima a chi ricovera anziani e persone non autosufficienti.
Il vitto e' pessimo, cercano di risparmiare su tutto, di privato non hanno nulla se non i rimborsi che percepiscono dallo Stato per ogni paziente.
Unica struttura funzionante sono i fisioterapisti. A livello amministrativo per avere una cartella clinica fanno trascorrere piu' di 2 mesi, alla faccia di Tor Vergata (struttura pubblica), dove la richiesta di una cartella clinica di 700 pagine mi e' stata consegnata dopo soli 20 minuti.
Day Hospital Fisioterapia
Sono stato operato al ginocchio per la ricostruzione del legamento crociato anteriore il 26/03/2015. Dopo aver chiesto informazioni riguardo alla fisioterapia nelle varie strutture in zona castelli romani, sono stato consigliato dall'ortopedico che mi ha operato a Roma, di rivolgermi al Day Hospital della "Villa delle Querce". Un reparto che il dottore conosceva come un eccellenza nella riabilitazione post operatoria. Grazie al suo consiglio, ho trovato non solo alta professionalità nei fisioterapisti, ma anche molta disponibilità e gentilezza nelle due ragazze che gestiscono il reparto, Tiziana e Caterina. Mi hanno fatto sentire come a casa mia. Dopo 2 mesi di fisioterapia il mio ginocchio è tornato meglio di prima. Ringrazio Alessia, Roberta, Pina, Stefania, Enza, Tiziana e Caterina.
Professionalità
Riguardo alla fisioterapia, il personale è molto competente e l'ambiente è tipo familiare. Riescono a farti sentire parte di loro e il tempo della fisioterapia scorre piacevolmente. Riguardo al personale non ho parole, persone molto umane e disponibili, educate e con molteplici mansioni. Un reparto di cardioriabilitazione da 10 e lode grazie all'equipe di infermieri e dottori.
Struttura non valida
Io non riesco proprio a capire come possano esistere queste strutture e che nessuno faccia accertamenti.
W il Day Hospital
Un mese e mezzo passato benissimo. Professionalità, cortesia, umanità e qualche risata con queste ragazze che ti coccolano per tutto il periodo della permanenza. Grazie ad Alessia, Tiziana, Caterina, Pina, Roberta, Stefania e Enza.
Cronaca di un successo
In un palazzo arrampicato su una montagna, c'è un angolo abitato da strane persone che curano gente indebolita da vari acciacchi fisici e mentali.
La stranezza sta nel fatto che sono ragazze belle , gentili, brave e pazienti!!!.
Ma forse non è tutto, perché nella loro profonda professionalità, nutrono nei confronti dei loro pazienti rispetto ed empatia.
E' vero se si dice che un buon ambiente può essere, insieme alle cure, una medicina altrettanto potente.
Caterina, Tiziana, Roberta, Enza, Stefania, Pina, Moira ed Alessia, sono una bella realtà che fa piacere conoscere e stimare.
In quello strano e prezioso luogo chiamato "Day Hospital", nuovi acciaccati si susseguono e ciascuno viene accolto con gentilezza ed attenzione,senza eccezioni di sorta.
Noi a queste persone vogliamo bene e anche se stiamo meglio, andiamo via da quello strano luogo con un pesante senso di nostalgia.
Attilio Lazzari
DAY HOSPITAL
Dopo una frattura alla spalla ho dovuto fare fisioterapia 3 volte a settimana per oltre 2 mesi... Fortunatamente in questo reparto ho trovato professionalità, umanità e simpatia ed io e la mia spalla, saremo sempre grate a : ROBERTA, PINA, ENZA, STEFANIA e non da meno a TIZIANA E CATERINA.
Day Hospital a 5 stelle
Ho subìto un intervento al ginocchio e grazie agli ottimi trattamenti fisioterapici avuti in questo reparto, sono riuscito a recuperare la piena funzionalità dell'articolazione in un tempo brevissimo.. Questo grazie alla professionalità, alla competenza e, non da ultime, alla cortesia e simpatia di tutto il personale. Si viene seguiti in maniera puntuale e precisa da subito, con controlli sullo stato di salute generale, oltre che sulla patologia specifica.
Ringrazio sinceramente tutti i professionisti che mi hanno seguito e consiglio vivamente questa struttura.
Ringraziamento
Io sottoscritto Cavaliere della Repubblica Giulio PROIETTI PALOMBI, a seguito del ricovero presso La Clinica “Villa Delle Querce” sita in Nemi nel reparto di riabilitazione cardio-polmonare e motoria, desidero complimentarmi con l’equipe medica e infermieristica per le cure ricevute e le terapie somministratemi, apprezzo in particolare la dedizione e la cura dimostrata.
Un particolare ringraziamento intendo rivolgerlo alle terapiste Vania e Luigina che con grande professionalità e perizia sono state capaci di riabilitarmi nonostante la gravità delle condizioni fisiche in cui mi trovavo prima del ricovero presso la vostra struttura.
Con riconoscenza e profonda stima del vostro operato, ringrazio tutto lo staff.
Cavalier Giulio PROIETTI PALOMBI
Riabilitazione post operatoria
Personale davvero inadeguato per il compito che dovrebbe svolgere, soprattutto se si trattadi persone non autosufficienti. Consiglio di portare altrove i propri cari.
Prosecuzione riabilitazione in Day Hospital
Ho effettuato in day hospital un alto numero di sedute per proseguire la riabilitazione in seguito a un intervento per impiantare una protesi all'anca sinistra, dopo essere stato ricoverato al piano ottavo dal 16 luglio al 26 agosto. Il personale di D-H si è sempre dimostrato all'altezza, accurato e puntuale nei controlli, gentilissimo e disponibile. Devo ringraziare Tiziana e Caterina, professionali, simpatiche e preparate, il primario dott.ssa Rosati e il reparto di fisioterapia, composto da persone davvero in gamba, competenti, attente e sensibili; ringrazio in particolare Roberta e Stefania, che si sono occupate di me, e anche Enza, l'altra Roberta (della palestra di sopra) Pina e Monia, per i trattamenti occasionali.
E' stata un'esperienza molto positiva.
Umanità e competenza
Mia madre è stata ricoverata a Villa delle querce, reparto riabilitazione cardiorespiratoria, per tutto il mese di agosto 2014. Tale ricovero è seguito a un intervento di ricostruzione delle valvole tricuspide e mitralica. Abbiamo trovato un ambiente sereno; medici, infermieri e fisioterapisti si sono presi cura di mia madre con competenza e umanità. Ho avuto più volte la possibilità di parlare con i medici e discutere dei progressi di mamma, mi sono state sempre fornite spiegazioni chiare sull'andamento della riabilitazione, tutto il personale si è rivelato professionale e comprensivo (anche quando, da figlia ansiosa, ho chiesto notizie fuori dagli orari stabiliti per i colloqui: ho sempre trovato qualcuno disponibile all'ascolto). Mia madre è uscita dalla clinica in condizioni più che buone, con i valori del sangue tutti entro i parametri e una buona forma fisica (per quest'ultima, il merito va alla bravissima fisioterapista Luigina, che si è davvero prodigata in tal senso). Per concludere, il mese scorso abbiamo ricevuto da Villa delle Querce la cartella clinica, dettagliatissima e in perfetto ordine: ogni singolo parametro e progresso è stato monitorato e commentato, anche il nostro medico di famiglia è rimasto positivamente colpito dall'accuratezza dei trattamenti. I nostri più sinceri ringraziamenti vanno quindi al dottor Ortali, al disponibilissimo dottor Mani, al premuroso infermiere Mirko, alla bravissima fisioterapista Luigina e a tutti quelli che sto dimenticando. Grazie per esservi presi cura di mia madre, che Dio vi benedica e ve ne renda merito!
Ricoverato per riabilitazione respiratoria
Presso l'ospedale Villa delle Querce a Nemi, nel reparto Day Hospital per la riabilitazione respiratoria all'8° piano della struttura, infermieri e terapisti sono bravissimi e mi hanno letteralmente rimesso in forma con un ciclo di 30 sedute.
Mi sono trovato talmente bene che vorrei restassero le stesse terapiste perchè sono eccezionali, cominciando da Tiziana e Caterina, mentre in palestra ci sono Enza, Roberta, Stefania, Pina.
Il paziente Frasconi Claudio che si è trovato bene!
Non sarà mai più
Spero che non servira' mai piu' nella mia vita di avere bisogno di riabilitazione, rifiutero' questa struttura. Ricoverato il 04/08/2014 al 9° piano ala A, ho visto cose cui non avrei creduto se me le avessero raccontate. Vitto pessimo, assistenza zero, non vedi mai un dottore, praticamente stai in mano a infermieri scontrosi e incompetenti, oltre che manca oggettivamente del personale. Gli unici in gamba sono i fisioterapisti, ringrazio Massimo e Francesca.
Sconsiglio il ricovero specialmente a chi sta allettato.
ESPERIENZA POSITIVA
Nei mesi di luglio e agosto mia madre è stata ricoverata per 40 giorni presso la Clinica Villa della Querce dopo essere stata dimessa dall'ospedale Tor Vergata con problemi cardiaci e di anemia cronica.
Il reparto di Riabilitazione Cardiologica del 9° piano funziona molto bene, l'ambiente è pulito, il personale infermieristico e medico sempre molto disponibile e gentile.
Un ringraziamento particolare alla direzione sanitaria e al Dott. Mani per la professionalità, alle fisioterapiste per la pazienza e a tutto il personale infermieristico.
Inizialmente eravamo un po' prevenute, ma poi abbiamo cambiato opinione.
Riabilitazione motoria
Ho trascorso più di un mese in questa struttura, dopo un intervento eseguito al San Sebastiano di Frascati per l'impianto di una protesi all'anca sinistra dopo frattura del femore. La struttura mi ha fatto subito una buona impressione, pulita, belle camere, dotate anche di tv e bagno. Il trattamento di fisioterapia è iniziato tre giorni dopo il ricovero e, grazie alla professionalità del reparto apposito, ho fatto subito progressi e sono riuscito a rimettermi in piedi molto presto, anche se con l'aiuto di una "canadese". Ora proseguirò in day hospital per tornare a camminare come si deve. Mi sono trovato molto bene con tutto il personale, capisala, medici, infermieri e inservienti; tutti, se ci si rivolge loro con la cortesia e il dovuto rispetto, sono attenti, premurosi e umanamente simpatici. Unico neo: il vitto, specie a cena, ogni volta minestrine con pasta scotta, anche se, fortunatamente, non si tratta di pasti preconfezionati. Altra cosa negativa: il bari che, di domenica, quando c'è il massimo afflusso di visitatori, chiude all'una.
Voglio ringraziare particolarmente Massimiliano, Pasquale, Federica, Graziella, i due Stefano (di altri non so o non ricordo il nome) che prestano servizio al reparto. Un grazie molto sentito a Maria Teresa, Besi, Lorella e Roberto, fisioterapisti preparati, in gamba e simpatici.
Riabilitazione respiratoria e motoria
Grande professionalità e cortesia da parte delle fisioterapiste Enza, Pina, Valentina, Roberta Orazi e dalle coordinatrici Caterina e Tiziana.
Esperienza positiva
Il 10/05/14, all'età di 89 anni, sono stato ricoverato presso il reparto di riabilitazione motoria di Villa delle Querce.
Quando l'ambulanza mi trasportò in questa struttura, dopo 7 giorni di degenza e di digiuno assoluto trascorsi presso l'ospedale San Sebastiano di Frascati, dove fui operato per una frattura al femore sinistro, ero in condizioni fisiche molto critiche e scoraggiato perchè non riuscivo più a muovere il mio piede sinistro. L'impatto con la nuova struttura fu molto favorevole per la premura e la gentilezza del personale infermieristico, per la buona cucina e soprattutto per la professionalità e l'impegno della fisioterapista che mi era stata assegnata, Maria Teresa, e per i buoni risultati che seppe ottenere.
L'unica cosa che non ha ben funzionato è stata la comunicazione con lo staff medico.
A parte questo elemento, posso dire di essermi trovato bene in questi due mesi di degenza, durante i quali ho recuperato 3 kg. di peso corporeo, la capacità di uscire da questa casa di cura con le mie gambe e col solo aiuto di un bastone. Un ringraziamento particolare anche al primario, dott.ssa Rosati, che ha permesso di prolungare la degenza consentendomi al meglio di recuperare.
Fisioterapia, assistenza infermieristica
la simpatia del personale.
RIABILITAZIONE CARDIO RESPIRATORIA
SONO STATO RICOVERATO IN QUESTA STRUTTURA AL 9° PIANO A LUGLIO 2014.
LE UNICHE PERSONE CHE MI SENTO DI RINGRAZIARE PER LA LORO PROFESSIONALITA', UMANITA' ED EDUCAZIONE SONO LA DOTTORESSA PROVENZANO, IL DOTTOR MANI, L'INFERMIERE MIRCO E PARTE DEI FISIOTERAPISTI, IN PARTICOLARE DANILO E LUIGINA.
STRUTTURA FATISCENTE E SPORCA, SOPRATTUTTO I BAGNI DELLE STANZE, IN QUANTO LA DITTA CHE AVREBBE DOVUTO PULIRE LO FACEVA CON IL MOCHO TALMENTE SPORCO CHE IN UN BAGNO DI SOLI UOMINI CON CAPELLI CORTI, TROVAVAMO IL PAVIMENTO PIENO DI CAPELLI LUNGHI TUTTI I GIORNI.. DI CHI ERANO???
LE UNICHE PERSONE CHE PULIVANO BENE ERANO ARIANNA E EMILIANO.
IL PERSONALE INFERMIERISTICO E' MALEDUCATO E NON MOLTO COMPETENTE E POCO PRESENTE E LE POCHE VOLTE CHE SI AFFACCIAVANO ERANO CON L'ARIA DI "FARCI UN PIACERE".
PARTE DEI FISIOTERAPISTI, IN PARTICOLARE DANILO E LUIGINA.
INFERMIERE MIRCO.
GRAZIE
Sono stato ricoverato dal 9 luglio al 4 agosto 2014 presso il reparto Riabilitazione, in seguito all'impianto di una protesi all'anca sinistra.
Il mio giudizio è molto positivo.
Il programma riabilitativo ha raggiunto gli obiettivi prefissati.
Dovevo anche perdere peso: sono diminuito di 15 chili.
Esprimo un sincero apprezzamento per la professionalità, l'umanità e la disponibilità di tutti gli operatori, la responsabile del Reparto, i suoi collaboratori, gli infermieri, il personale ausiliario. Avendo io necessità riabilitative, voglio esprimere un ringraziamento particolare allo staff dei/delle fisioterapisti/e. Grazie, soprattutto, a Maria Teresa, la fisioterapista che mi aveva in carico.
Fisioterapia.
Mi sarebbe piaciuto poter acquistare il giornale.
Riabilitazione cardio respiratoria
Il 31 luglio scorso è morto mio marito, ricoverato al 9° piano per riabilitazione cardio respiratoria, da circa un mese. Era seriamente malato di cuore ed era allettato da circa sette mesi, portatore di catetere. Dopo pochi giorni di degenza si è preso una grave congiuntivite virale. Poco dopo un potente batterio chiamato, se scrivo bene, baumann/pneumonie lo ha costretto ad essere messo in isolamento nella stanza n.9 e noi abbiamo dovuto assisterlo coperti da mascherine, guanti, camice, cuffia e coperture ai piedi. La stanza era invasa da formiche che passeggiavano sul tubo dell'ossigeno e sul catetere. L'assistenza infermieristica fredda e distaccata, dovevamo chiamare e richiamare per farlo cambiare, poichè era sopraggiunta una devastante diarrea. Tutto ciò sotto gli occhi insensibili dei medici, che si mostravano infastiditi dalle nostre domande ed apprensioni. Mio marito aveva soltanto 68 anni, sarebbe dovuto morire per via del cuore, invece è morto malato tra atroci dolori, sporcizia ed indifferenza. Alla fine ho saputo che aveva contratto anche un altro batterio all'intestino. Quando è morto per fortuna noi familiari eravamo con lui, poichè durante le ultime notti non si era visto nessuno in stanza. Salvo poche eccezioni dell'ultima notte, non abbiamo mai ricevuto un sorriso nè una parola, tanto è vero che dopo circa un mese non conosco neanche un nome di una infermiera o infermiere del piano. E' stata un'esperienza orribile che ci sta procurando molti problemi morali, psicologici e di ripresa.
Altri contenuti interessanti su QSalute