Villa delle Querce Nemi
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Day Hospital riabilitazione cardiologica
Desidero ringraziare tutto il personale del Day Hospital, i medici del reparto, in particolare il responsabile Dr. Azzarito ed il suo staff competente e cortese, tutte le fisioterapiste (in special modo Enza, che mi ha seguito personalmente) insieme alle infermiere Caterina e Tiziana, per la professionalità e disponibilità dimostratemi in questo periodo difficile della mia vita.
Ho dato una valutazione più bassa ai servizi perché non tutta l'attrezzatura a disposizione è all'altezza della situazione, così come il vitto che viene servito ai pazienti.
Riabilitazione respiratoria
Oggi 6 Agosto 2019 sono stato dimesso dopo quattro settimane di ricovero in riabilitazione cardio-respiratoria, dopo un entrare e uscire dai pronto soccorsi e ospedali senza un minimo di speranza per la mia salute.
Per un anno intero è stato un escalation di problematiche e dolori (senza entrare troppo nel dettaglio), ma il destino ha voluto che, toccato il fondo, dopo una polmonite e senza più una speranza, farmi capitare nelle mani della favolosa fisioterapista PATRIZIA e anche dei MEDICI e INFERMIERI del reparto, che con tanto cuore e pazienza nel giro di un mese sono riusciti a farmi ritrovare il SORRISO e la SPERANZA, che sia IO che i miei familiari avevamo perduto.
Ora dopo aver riacquistato le mie capacità motorie e respiratorie, posso finalmente tornare alla bene amata vita.
Stefanile Angelo
Riabilitazione respiratoria
Lascio la mia testimonianza spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine.
Quando intorno a noi troppo spesso si sente parlare di malasanità, è doveroso testimoniare quando accade il contrario.
Sono stato in questo reparto dal 04 al 26 giugno c.a. ed ho potuto constatare l’elevato livello di competenze professionali dell’intero reparto.
Mi preme evidenziare inoltre l’umanità che si “respira” nel reparto; la carica che con ostentazione mi è stata data puntualmente, ha caratterizzato per me un'importante leva sulla quale agire per riconsiderare importanti aspetti della vita quotidiana.
Un enorme ringraziamento, quindi, a tutte le figure lavorative che ruotano nel reparto (Medici, Fisioterapisti, Infermieri, Ota, Oss ed assistenti vari….) che, tra le infinite difficoltà, continuano fermamente a credere nella loro professione.
Un ringraziamento particolare alla fisioterapista che mi ha seguito, Patrizia , la quale con grandissima esperienza e spensieratezza ha saputo rimettermi in piedi ed ha inaspettatamente saputo trasmettermi massicce dosi di coraggio, fondamentali per me, ché in un attimo ho visto la mia vita sfuggirmi di mano.
Andrea
DH fisioterapico
Ringrazio le fisioterapiste Stefania, Enza, Roberta, Pina, e le infermiere professionali Tiziana e Caterina per l'alta professionalità e competenza dimostrate. Purtroppo sono costrette a lavorare con macchinari sempre rotti e obsoleti (vedi tapisroulant e altro), colpa della proprieta' che non investe in attrezzature e non sostituisce il personale in malattia.
Per quanto concerne il reparto di riabilitazione cardiologica diretto dal dott. Azzarito (dove sono stato ricoverato 25 giorni) stesso ragionamento: personale medico/ infermieristico/ OTA ottimo, ma letti del dopoguerra, palestra piccolissima, pasti pessimi.
Proprietari della struttura: "SVEGLIATEVI!"
Riabilitazione cardiorespiratoria
Sono stata in questo reparto, dopo una complicata sostituzione valvolare, dal 27 maggio al 17 giugno ed ho trovato medici e fisioterapisti competenti, cordiali e anche simpatici. Gli infermieri, come in ogni ospedale, si dividono non equamente tra professionali e umani e non. Un particolare ringraziamento va all'infermiere Luca (di cui però non conosco il cognome).
Un ringraziamento speciale va ai fisioterapisti, in particolare a colei che mi ha seguito personalmente: Rosy Marcianò.
Infine naturalmente un grande grazie al Dott. Michele Azzarito e a (quasi) tutta la sua equipe.
Elena B.
REPARTO DAY SURGERY
Ambiente accogliente ed efficiente; clima nella sala operatoria particolarmente disteso; chirurgo ed anestesisti molto accoglienti e professionali; una menzione agli assistenti di sala operatoria PATRIZIA e FILIPPO che con un modo di fare garbato ed empatico mettono ad assoluto agio il paziente.
Sono molto soddisfatta! ******
Lungodegenza medica post acuzie
Mia nonna è arrivata in questo reparto in condizioni gravissime. Qui ho trovato grande professionalità da parte degli infermieri, in particolare Luca e tutti gli ausiliari, nonché del dott. Spinelli e dott. Ricci, che hanno rivolto a mia nonna le massime cure necessarie. Inoltre elogio la pazienza ed estrema capacità riabilitativa, in particolare di Moira e Roberto.
Infinitamente grati.
Fisioterapia DH
Un caloroso ringraziamento va a tutta l'équipe della DH, dalle fisioterapiste Roberta, Pina, Enza e in particolare a Stefania, che mi ha seguita fin dall'inizio, alle infermiere Caterina e Tiziana. Per le loro professionalità, disponibilità e cortesia, una struttura che consiglierei a chiunque.
Grazie a tutti e grazie di tutto per l'ottimo risultato raggiunto.
Un abbraccio,
Adriana
Diabete e morbo di Parkinson vascolare
Mio padre, ricoverato presso questa struttura al 10° piano (lungodegenza post acuzie), è durato solo 20 giorni. Gli orari di visita non agevolano i parenti, gli infermieri e i medici non all'altezza , il reparto fatiscente NON CAPISCO COME LA REGIONE possa ancora accreditare questa struttura. Nel periodo di ricovero a mio padre trasferito dal sant'eugenio sono state fatte analisi del sangue poi più niente , era una persona e non un animale...... . Mio padre purtroppo con tutti i calmanti che gli davano non beveva e non mangiava da solo, non gli sono mai state fatte flebo per dargli i liquidi che servivano a questo punto non so neanche se gli davano da mangiare. QUINDI EVITATELA questo reparto per alcune persone è anticamera della MORTE come del RESTO ANCHE IL SANT'EUGENIO
Sconsigliato
Mio padre è stato ricoverato in questa struttura per riabilitazione respiratoria e polmonite annessa, dal 22 febbraio al 20 marzo. Trasferito dal Vannini con ambulanza, non appena arrivato è stato derubato del portafoglio (avevo già letto qualcosa in merito in un'altra recensione). Durante tutta la degenza non gli è stata mai fatta fare la ventilazione meccanica non invasiva (suggerita dall'ottima precedente struttura S. Raffaele Pisana), a loro detta non necessaria. Gli è stato fatto compilare un questionario per supporto psicologico, mai ritirato. Il personale è decisamente ridotto rispetto al numero considerevole di ricoverati, quindi l'assistenza è quella che è.
La notte precedente le dimissioni si è sentito male. Un attacco respiratorio. A detta di mio papà gli hanno fatto il cortisone, ma di tale episodio nessun accenno. Anzi, a detta del medico che lo ha dimesso, che ignorava l'episodio e che si è poi informato, mio papà si era solo arrabbiato. Una nota sul rapportarsi in modo confidenziale e in dialetto romanesco coi familiari di detto medico è doverosa. Risultato: mio papà dopo solo 5 giorni ha avuto una nuova crisi respiratoria ed è svenuto in bagno. Trasportato urgentemente al Policlinico Casilino, grazie a Dio lo hanno preso per i capelli. L'anidride carbonica nel sangue di mio papà era altissima e l'emoglobina era a 6.
Per concludere, per quella che è stata la nostra esperienza personale, ho trovato un reparto gestito male, infermieri svogliati, talvolta maleducati e poco efficienti. Mi auguro che questa recensione, oltre ad essere utile a chi la leggerà, sia da monito alla struttura.
Intervento chirurgico
Complimenti per tutta l'assistenza, dalla visita ambulatoriale sino al giorno dell'intervento e della successiva assistenza post operatoria.
Riabilitazione cardiopolmonare
In una struttura non all'avanguardia ed attrezzature non sempre funzionanti, ho passato 30 giorni in riabilitazione cardiopolmonare dopo un intervento alla mitrale presso il PTV di Roma. Ho trovato un ambiente familiare dove, dagli addetti alle pulizie agli infermieri, ai dottori, ai fisioterapisti fino al responsabile del Sito Dott. Azzarito, si trovano professionalità, contatto Umano con il paziente e allegria. Tutti elementi che sono alla base per un buon recupero delle proprie forze, nonchè del morale.
Volevo ringraziare a tal proposito tutta l'equipe medica, un particolare saluto al dottore Feliziani, agli infermieri, agli operatori di reparto tutti, alle signore delle pulizie (l'igiene è uno dei punti forti).
Un abbraccio a tutte le fisioterapiste, in particolar modo a Serena, Antonella e Marilena, grazie alle quali ho recuperato le forze e lo spirito che avevo almeno 10 anni fa.
Day Hospital
Professionalità, disponibilità e cortesia da parte di tutto il personale. Lo stesso dicasi per l'ottima fisioterapia. Risultati raggiunti insperati.
Visita endocrinologica dalla dottoressa fantasma..
Torno adesso dalla clinica Villa delle Querce abbastanza arrabbiata. Premetto che ieri avevo appuntamento con l'endocrinologa, la dottoressa Provenzano Alessia. Appuntamento preso da novembre, arrivo e mi dicono che la dottoressa non c'è... che hanno provato a contattarmi ma il mio numero è inesistente (numero sbagliato). Mi dicono di tornare il giorno seguente (oggi), alle 15.00, anzi: mi dicono di arrivare alle 14.50. Prendo un permesso a lavoro e alle 14.23 sono all'accettazione, in larghissimo anticipo quindi... Mi dicono di recarmi in sala di attesa e attendere. Dopo un po' esce la signora che era in visita, e nel frattempo arriva una signora che presumo sia stata una sua amica, visto che la fa entrare chiamandola per nome. Ok, aspetto ancora, la "paziente amica" esce e aspetto ancora un paio di minuti, ma la dottoressa va via. Penso che magari sia andata a prendere un caffè, aspetto altri 10- 15 minuti dopodiché chiedo all'accettazione e mi dicono che la dottoressa è andata via! E c'era un altro signore che come me ieri era venuto anche lui senza essere avvisato dell'assenza della dottoressa (numero di telefono sbagliato anche lui??
La gente prende appuntamento perché ha delle problematiche, non per cambiare aria!!!
Rsa1 e rd4 rd5
Reparti fatiscenti, sporchi; personale maleducato, inclusi i medici; superficialità. Le asl dovrebbero controllare in rd4 rd5, ci sono pazienti da 7 anni seppur, essendo un reparto a tempo limitato, si avvale dell'autorizzazione delle asl territoriali per periodi. Mi piacerebbe capire questo meccanismo.
Riabilitazione
Grazie di cuore per essermi stati vicino in un momento particolare. Una èquipe di alta professionalità e umanità verso i pazienti. Auguro di cuore buone feste baci a tutti, grazie mille di tutto.
Degenza presso reparto riabilitazione cardiologica
Con questa vengo a ringraziare tutto lo staff di riabilitazione cardiologica e respiratoria e Ram.
Massima professionalità, disponibilità ed umanità. Il ringraziamento va dal personale delle pulizie ad arrivare al primario. Un ringraziamento speciale alla Dott.ssa Carmela Fabiano.
Ringraziamento
Il mio giudizio sulla struttura è in generale positivo, a parte qualche pecca su pulizia e servizio.
In particolare vorrei ringraziare di cuore la terapista Moira Sentuti che è riuscita a rimettere in piedi mia nonna, superando diverse difficoltà vista l'età e la gravità della situazione. Davvero grazie ancora per l'impegno e la dedizione, accompagnati sempre dal sorriso.
Opinione positiva
Mi associo all'ottimo giudizio già espresso da mio marito, che sta eseguendo ancora la fisioterapia riabilitativa dopo intervento cardiaco. Ringrazio di cuore i medici, primo fra tutto il Dr. Azzarito, primario del reparto di riabilitazione, i fisioterapisti, gli infermieri e tutto il personale, per la grande competenza e le doti di umanità espresse nei confronti di pazienti spesso "difficili".
Avrei qualcosa da dire invece nei confronti di coloro che visitano pazienti in riabilitazione cardiologica, che spesso presentano associate patologie dovute all'iperalimentazione, dei cui attacchi sono stata investita personalmente perchè, consapevole dello stato di salute di mio marito, non ho voluto aggiungere nulla di mio alla dieta, sana e calibrata predisposta dai medici, ed ho impedito che i visitatori gli portassero altri cibi. Non ho mai visto entrare in un ospedale tanto cibo - dai cannelloni alla porchetta passando per i vassoi zeppi di pastarelle - come ne ho visto qui, tale da sembrare un ristorante, eludendo naturalmente la sorveglianza del personale sanitario. Conclusione: questi pazienti, che sono tutti a rischio, come ne escono? Poi ci lamentiamo della struttura e dei medici, mentre dovremmo farci un bell'esame di coscienza!
Maria Assunta Impagliazzo
Complimenti
Riabilitazione cardiologica a seguito di intervento di triplice bypass.
Professionali, gentili, sensibili. Semplicemente stupendi.
Ringraziamento
Un anno è già passato, da una caduta dall'albero di olive. Conseguenze? Doppia frattura esposta scomposta di tibia e perone, esplosione calcagno e frattura malleolo, lesioni a tutti i tendini del piede sinistro, frattura vertebrale, embolo polmonare, polmone schiacciato, ematoma dietro l'occhio sinistro... ma grazie a Villa Delle Querce, cominciando con l'arrivo al reparto di lungodegenza, il mio ringraziamento non sarà mai abbastanza per tutto ciò che hanno fatto per me.
Idem per il reparto polifunzionale. Poi in day hospital, altro reparto magnifico, e quindi la palestra, dove tuttora mi stanno rimettendo in piedi.
Grazie grazie grazie grazie agli infermieri, agli OSS, ai fisioterapisti, ai medici, alle donne delle pulizie per la disponibilità, pazienza, simpatia e soprattutto per la grande professionalità.
Rsa1
Reparti fatiscenti, infermieri scorbutici e disattenti al paziente; staff medico superficiale.
Non capisco come la Regione e le Asl territoriali non facciano controlli. Inoltre il cibo è immangiabile (visto che parte della retta mensile è anche a loro carico).
Confido che questa recensione venga letta da qualcuno, al fine di migliorare la vita dei degenti.
Ottima clinica
Mia mamma è stata ricoverata presso questa clinica per riabilitazione cardiorespiratoria. Ero molto prevenuta, ma mi sono dovuta ricredere, sono stati molto bravi e molto gentili con lei. Grazie.
Riabilitazione cardiorespiratoria
Ho fatto un percorso di riabilitazione cardiorespiratoria da marzo a maggio 2018 e l'esperienza è stata totalmente positiva. L'accoglienza e la successiva assistenza delle due infermiere Tiziana e Caterina (e della Dott.ssa Lucrezia) è sempre stata caratterizzata da professionalità, calore, empatia, simpatia, tali da rendere il contesto ospedaliero come un ambiente familiare, esperienza rarissima nelle strutture sanitarie. Altrettanto posso dire del reparto di riabilitazione in DH da parte delle fisioterapiste Enza, Stefania, Pina, Roberta, Martina, Gabriele, Valentina, che nella loro diversità sempre hanno mostrato capacità professionali e tanta umanità, fino al piacere del divertimento, tale da rendere piacevole un lavoro faticoso e difficile. Grazie a tutti di cuore per questa esperienza umana unica e rigenerante.
Maltese Maurizio
Reparto medicina post acuzie
Premesso che il reparto post acuzie è frequentato soprattutto da persone anziane, talora affette anche da demenza senile o da malattie croniche, sento di dover esprimere la mia opinione per cercare di migliorare i punti critici della vita in questo reparto.
Ho assistito mia zia ricoverata qui per più di 2 mesi, dopo aver subìto un'operazione per riduzione di una frattura al femore. Il reparto è quasi sempre al massimo dei posti occupati (e a questo fine è orientato il turn over dei ricoverati): il primo approccio è stato di disorientamento per il numero di persone fra degenti, personale medico e paramedico: il personale è diversificato per funzioni e competenze, ma per gli estranei, come nel caso mio e di mia zia, è difficoltoso riconoscere in breve tempo le persone e i loro ruoli anche per il succedersi dei turni...a questo si aggiunga l'esperienza non rara di convivere con pazienti deceduti che sono inamovibili per 2/3 ore dopo il decesso... Per le persone anziane certo non è un'esperienza gradevole, anzi, talora è fonte di forti stress emotivi.
Questo è stato l'impatto iniziale: presto ho avuto modo di apprezzare la disponibilità del primario, sempre pronto a dare risposte alle mie domande e soprattutto la pazienza, l'attenzione e la competenza professionale e psicologica dei fisioterapisti, in particolare di Moira, che è stata anche in grado di superare le difficoltà e la resistenze di mia zia dovute al dolore e alla paura irrazionale di cadere.
In sintesi il reparto ha buone potenzialità che, a mio avviso, devono essere razionalizzate in modo da superare parcellizzazioni e settorizzazioni. Il personale deve poter rispondere alle domande più generali su un degente, al di là del proprio settore di intervento (per esempio un infermiere deve poter dare una risposta generica ad un paziente o parente anche se si tratta di un degente che non cura direttamente... anche perchè è difficile per un degente/ paziente conoscere chi siano tutti quelli che si occupano di lui tra turni, ferie, permessi, diverse tipologie contrattuali ecc.)
La riabilitazione in questo reparto consiste in un trattamento di 30- 45 minuti quotidiani.. dopo un certo periodo di tempo, mia zia ha cominciato a sentire il divario fra il tempo passato a letto e la mezz'ora di terapia giornaliera, con conseguente progressivo stato depressivo per il desiderio di tornare a casa.
Il ricovero in ospedale è un'esperienza forte per ogni persona e l'aspetto psicologico è fondamentale per il buon esito delle terapie: è per questo che mi sono sentita in dovere di esprimere la mia opinione.
Reparto di riabilitazione cardiorespiratoria
Sono stato ricoverato un mese, dopo intervento di inserimento di tre bypass coronarici, nel reparto di riabilitazione cardiorespiratoria della clinica Villa delle querce con piena soddisfazione. Ho trovato competenza professionale e relazionale in tutti gli operatori, dal primario sempre disponibile con i pazienti e familiari, agli infermieri, O.S.S., fisioterapisti, psicologi, addetti ai servizi e pulizie, con le inevitabili differenze individuali, sentendomi accolto e curato con attenzione. L'unico punto debole da migliorare è quello organizzativo, nel senso di una maggiore sintonia tra le diverse professioni, tra il reparto e gli ambulatori, in modo da facilitare maggiormente anche l'accesso al servizio di psicologia, fiore all'occhiello della clinica (e rarità in campo medico). Complimenti a tutti e grazie di CUORE.
REPARTO RD4-RD5
A mio parere reparto gestito male, infermieri svogliati e poco efficienti, unità che risulta essere per alcune persone una RSA, per altre invece per ricoveri per periodi piu' o meno brevi.
Fisioterapisti scarsi e pochi. Attività educazionale a seconda della presenza della persona.
FISIOTERAPIA (DH)
Ambiente perfettamente curato, personale gentile e competente in tutte le situazioni, fisioterapisti bravissimi e molto pazienti. Una struttura che sicuramente consiglierei a chiunque. Gentilezza e professionalità la fanno davvero da padrone. Grazie a tutti e grazie di tutto!
Fisioterapia (DH)
Ho frequentato il DH per fisioterapia respiratoria e mi sono trovato benissimo.
Infermiere e fisioterapiste competenti, gentili e oltremodo accoglienti. Un ambiente veramente famigliare e caldo. Mi sono sentito a mio agio e volentieri ritornerei a fare terapia che mi ha ridato forza e salute. Ringrazio tutto il personale, dalle infermiere Caterina e Tiziana, alle fisioterapiste Enza, Pina, Roberta, Stefania e Martina. Pregherò per voi. Il Signore vi benedica.
Ettore Ricci
Riabilitazione post intervento cardiaco
Dopo ricostruzione valvola mitralica e 1 bypass, mio padre viene dimesso dallo European Hospytal per la riabilitazione a Villa delle Querce.
Dopo più di 4 giorni fra bugie, pessime cure, fisioterapia carente, lo abbiamo portato via con piaghe da decubito in almeno tre punti del corpo.
Evitate di andarci, soprattutto se la riabilitazione non è a carico di una persona giovane ma riguarda una persona anziana, con problemi pregressi.
Pessima esperienza, al limite della denuncia.
Lungodegenza
Il reparto di lunga degenza medica della clinica Villa delle Querce di Nemi è facilmente raggiungibile da Roma, anche se la struttura è fatiscente. Gli infermieri danno un buon servizio, soltanto Domenico risulta volgare e svogliato.
Positivo è il giudizio sui fisioterapisti Roberto e Moira, competenti e disponibili; scortesi gli altri terapisti, molto disponibile il Primario.
REPARTO POST ACUZIE LUNGO DEGENZA
Reparto post acuzie lungo degenza: personale poco presente e rapporto umano inesistente; cibo pessimo; pulizia scarsa.
Le dottoresse Laura Belli e Violetta Grebelnik poco cortesi con noi familiari.
Mio padre e' deceduto dopo solo 5 giorni.
Pessima esperienza con mia nonna
Mia nonna è entrata in questa struttura per la riabilitazione cardiorespiratoria e per il riassorbimento del versamento pleurico. I primi giorni sembrava che facesse l'apposita terapia e camminasse con l'aiuto del deambulatore (quasi senza problemi). A distanza di 15 giorni faticava a camminare, era sempre più debilitata, sembrava fosse sempre stanca, non si alzava quasi più dal letto, perché stando allettata ha avuto problemi alle gambe, contraendo fortissimi dolori che non le permettevano di muoversi. Dopo poco tempo ci chiamano dicendo che aveva contratto un batterio intestinale (chlostridium). Doveva stare in isolamento, essendo molto contagioso. Diarrea, vomito. La cambiavano pochissimo, dalla sera prima, si presentavano la mattina alle 11. Le hanno procurato piaghe da decubito, disidratazione (e mancanza di potassio e magnesio). Un giorno dicevano che andava tutto bene e l'indomani, lei peggiorava di più.
Pulizia carentissima. Cibo pessimo. Abbiamo deciso di trasferirla immediatamente con un'ambulanza privata in un'altra struttura ospedaliera capace di darle le giuste cure. MAI PIÙ NELLA VITA.
Day hospital riabilitativo motorio
Bravissime e gentilissime tutte le fisioterapiste; un ringraziamento particolare a Rita e Roberta che mi hanno seguito in maniera costante e con grande professionalità.
Il day hospital riabilitativo motorio è veramente eccellente.
REPARTO RD4 RD5
Questo reparto dovrebbe assistere le persone che vengono dal dopo post riabilitazione e che soggiornano secondo il rinnovo delle Asl per periodi piu' o meno lunghi. In special modo le persone non autosufficienti che vengono alzate solo la mattina e messe a letto alle 14.00 fino alla mattina seguente, necessitano di personale sia per assistenza, sia per la riabilitazione, quest'ultima riscontrata insufficiente, pur pagando una quota mensile di 1200,00 euro.
Questa clinica dovrebbe garantire ai degenti una permanenza di vita migliore.
Valutazione assistenza Lungodegenza
Mia madre Bosi (4a) è stata ricoverata per 60 giorni nel reparto di lungodegenza per un esito di ictus e vorrei ringraziare il primario, tutti i medici, gli infermieri e gli assistenti per aver custodito mamma con attenzione, disponibilità e calore umano.
Grazie di cuore a tutti
Purtroppo mamma non può guarire e quindi è stata trasferita in altra struttura.
Reparto Lungodegenza
Mio padre è stato qui ricoverato 40 giorni per una brutta malattia. Se ne è andato, ma ringrazio con tutto il cuore il primario, la dottoressa Veronica e tutti i dottori, infermieri ed assistenti per l'umanità, la gentilezza e la disponibilità con cui hanno trattato mio padre. Una professionalità unita ad una dolcezza fino alla fine che negli ultimi anni non avevo mai trovato negli altri ospedali.
Grazie per quello che avete fatto.
Riabilitazione motoria per protesi ginocchio
Le terapiste ed i terapisti del reparto day Hospital sono molto bravi e professionali.
Attenzione al clostridium, batterio intestinale
Mia madre è stata ricoverata per fare riabilitazione cardiorespiratoria al 9° piano. Passati circa 10 giorni, si cominciavano a vedere i primi risultati, mi raccontava tutto quello che le facevano e, a parte la pulizia carente, si cominciava a parlare di dimissioni per farle continuare la riabilitazione a casa. Tutti noi familiari eravamo contenti di averla affidata a questa struttura.
Una mattina mi arriva una telefonata dalla clinica comunicandomi che mia madre aveva contratto un batterio intestinale (clostridium difficile) raccomandandomi di utilizzare camice, guanti mascherina e calzari quando sarei andato a trovarla, perchè era stata messa in camera da sola. Rispondo che avevo visto altre parenti con il camice e chiedo se ci fossero altri casi al piano, la dottoressa mi assicura che mia madre è l'unica e se i casi fossero stati anche 2, si sarebbero allarmati perchè il clostridium è molto contagioso. Dopo due giorni vedo altre parenti di fronte alla camera con i camici, chiedo e vengo a scoprire che ci sono altri casi anche prima dell'isolamento di mia madre.
Dal giorno dell'isolamento mia madre è stata letteralmente abbandonata, si presentavano solo per darle i farmaci, qualche infermiera per farla mangiare a pranzo, quando noi non riuscivamo ad andare due volte al giorno a trovarla.
Chiedo spiegazioni, e i dottori mi assicurano che mia madre fa la fisioterapia, che non è "abbandonata" (premetto che mia madre ragionava perfettamente, senza il minimo disturbo mentale); addirittura più di un giorno risultava fatta la fisioterapia in orari in cui ero presente in camera (mai visti..) e la conferma è stata quando si affacciò una fisioterapista dicendo: buongiorno, domani si esce dall'isolamento e ricominciamo...
Uscita dall'isolamento, passati due giorni mia madre respira male, vado ad avvertirli e mi rispondono che è normale perchè stando sempre sdraiata le secrezioni ristagnano nei polmoni. Io rispondo: ovvio, se la lasciate sempre al letto e non fate nulla..
Il giorno dopo vado, pronto a pagare una ambulanza privata per portarla in altra struttura, la trovo con la maschera a pressione e mi dicono che non è trasportabile consigliandomi di non muoverla, e così faccio, per paura di recarle danno.
La mattina successiva ricevo la chiamata che nessuno vorrebbe mai ricevere.
Morale.. mi sono portato via mia madre in una bara.
Ringrazio la logopedista e due infermiere, umane e preparate.
Day hospital cardiorespiratorio
Personale e efficientissimo, educato, cordiale, attento alle esigenze psicologiche dei pazienti.
Un saluto affettuoso a tutte le operatrici.
Riabilitazione cardiorespiratoria
Soddisfacente del ricovero e del passaggio in Day Hospital; sono stati tutti professionali, iniziando dal ricovero sino allo staff del Day Hospital.
Periodo ricovero Day-Hospital motorio
Mi hanno accolta come una sorella.. Reduce la sottoscritta da intervento di fissatore esterno tibia e perone destro, con quattordici focolai di frattura, il reparto mi ha rimesso in piedi con un'ampia autonomia.
Ringrazio tutto il distretto, dalle infermiere Caterina e Tiziana ai medici tutti, dalla Dott.ssa Rosati (primario), al Dott. Pescosolido, responsabile della Fisiatria. Le Fisioterapiste ed i Fisioterapisti denotano un raro approccio avvolgente verso l'assistito, coinvolgente e motivante, Stefania, Roberta, Enza e Pina. Le strutturate nel servizio, coadiuvate da Maria Pia, Silvia, Teresa, Lanfranco, Moira, Gabriele, Martina,e tutte e tutti gli altri (a cui chiedo scusa se non li menziono) hanno una compliance verso il paziente che è rara ed umana, oltre che efficace.
Ringrazio anche il servizio psicologia, con il Dott. Grossi ed il Dott. Tineri che mi hanno allontanato i timori e le paure derivate dalla mia patologia.
Un ottimo reparto con un mix eccellente di professionalità ed umanità.
Reparto lungodegenza
Voglio solo esternare i miei ringraziamenti per il lavoro professionale svolto in maniera molto umana nell'accudire mia madre e tutti i pazienti del reparto.
DAY SURGERY
Ho solo commenti MOLTO POSITIVI, il reparto DAY SURGERY è ottimo, la competenza del personale ECCELLENTE, persone molto professionali e di elevata competenza (decisamente differente dalla sanità nazionale).
La caposala Sig.ra Manuela e tutto il corpo infermieristico sono un agglomerato di professionalità e dolcezza verso le persone sofferenti. GRAZIE.
Una grazie anche al chirurgo e alla sua assistente.
Gentilezza e professionalità
Ringrazio tutto lo staff medico e infermieristico per la competenza, gentilezza e professionalità riscontrate sia prima, durante che dopo l'intervento chirurgico in Day Hospital.
Altri contenuti interessanti su QSalute