Villa Angela di Napoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Dottor Angelo Sorge Hernia Center
Abito in provincia di Catania. Quando mi è stata diagnosticata un'ernia inguinale, avendo paura dell'intervento chirurgico, ho trovato speranza nel metodo Sorge. Sono andato a Napoli per un controllo e oltre la destra mi è stata diagnosticata un'ernia inguinale sinistra. L'equipe mi ha dato fiducia e dopo due settimane ho fatto l'intervento.
Sono stato operato dal Dottor Sorge in data 27/11/24 e ad oggi tutto è andato come aveva detto.
Ho trovato serietà e professionalità.
Lo consiglio vivamente.
Elogio dottor Angelo Sorge
Sul sito del dottor Angelo Sorge ciò che viene promesso per l'intervento di ernia inguinale è tutto vero: rapida ripresa e zero complicazioni. Con l'intervento in mattinata e la sera ero già in grado di salire le scale. Ho incontrato pazienti da tutta Italia, il più delle volte il dottore ha riparato i danni datti da altri medici. Il dottor Angelo Sorge, un fiore di professionista, bravo, umano e rassicurante.
Per chi viene da lontano ne vale la pena.
Grazie Reccia Bernardino
Ernia inguinale DX
Il Prof. Angelo Sorge è un professionista di altissimo livello, che combina competenza tecnica e un'attenzione straordinaria verso il paziente. Durante l'intervento per ernia inguinale, ha dimostrato grande esperienza, spiegandomi in modo chiaro e rassicurante tutte le fasi dell'operazione. L'approccio umano e la disponibilità a rispondere ad ogni dubbio hanno reso l'intera esperienza estremamente positiva. Grazie alla sua abilità, il recupero è stato rapido e senza complicazioni. Un medico di riferimento che consiglio vivamente.
Ottimo per ernia inguinale
Ottimo intervento eseguito dal dottor Angelo Sorge, dopo due ore in piedi, valutazione 10.
Ernia inguinale
Sono partito da Cagliari per farmi prima visitare e poi operare dal dottor Sorge. Sono rimasto molto soddisfatto dell’intervento che è perfettamente riuscito. Il dottor Sorge è una persona competente, disponibile, attenta e rassicurante. Ma soprattutto è di una sensibilità e umanità più uniche che rare. Tutte le volte che l’ho contattato telefonicamente mi ha risposto tranquillizzandomi e fornendomi spiegazioni. Dovendo dare una valutazione il mio voto è 10 e lode.
Elogio dottor Angelo Sorge
Quando il mio corpo mi diede il primo sintomo ero nella mia città natale, spalmata sotto al vulcano più alto d'Europa, rosso, un vulcano rosso, così hanno detto dell'Etna perché effusivo nei suoi brontolii continui.
Dopo un consulto con chirurgo locale (non si preoccupi lei ha una colite) una notte tempestosa in pronto soccorso (per fortuna non è strozzata ma lei ha un'ernia inguinale, le conviene operarsi al più presto) ed una forsennata ricerca sul web approdo a lui, il dottor Angelo Sorge e decido di trasferirmi per un po' sotto il Vesuvio, giusto il tempo di farmi mettere le mani addosso, perché da buona siciliana, le mani che mi devono toccare le voglio giuste, giuste per me.
Ecografia, diagnosi e via verso l'intervento, con un' equipe eccellente, una tempistica organizzativa da orologeria svizzera e quell'umanità partenopea che da sola vale il viaggio.
Anestesia spinale temporizzata dal dott. Lo Sapio, e le voci rassicuranti di Sorge e del dott. Muto dietro al telo.
Si, ero vigile, lucida, attenta, collaborativa ed in più testimone di bravura e competenza di un medico eccezionale e di una straordinaria équipe che lavora in piena sinergia.
Il dottor Sorge mi ha risolto poi qualcosa di più di una semplice ernia inguinale, si era formato un laparocele sul taglio cesareo ed è stata necessaria una ricostruzione dell'intera parete.
Dopo tre ore circa dall'intervento sono rientrata nel b&b con le mie gambe, salendo anche la rampa di scale d'accesso all'ascensore.
Tra qualche giorno tornerò in Sicilia.
Ho scelto Sorge tra tanti perché nei suoi occhi ho letto una serena consapevolezza, ma soprattutto passione e fede.
Fede in ciò che fa.
Lui crede nella sua missione, ci crede con tutto se stesso.
Ed io ho creduto in lui.
"La migliore operazione possibile non è lo stesso della possibile operazione migliore" (Abraham Verghese, Il Patto dell' Acqua)
Grazie Angelo
Grande dottor Angelo Sorge per ernioplastica
Competenza massima e profonda professionalità. Grazie dottor Angelo Sorge. Insieme al suo staff, fiore all'occhiello della chirurgia campana, è riuscito a creare una realtà medico-scientifica di altissimo livello. Grata per tutto il lavoro svolto!
Riabilitazione
Ospitalità.
Personale squisito, gentile e disponibile.
Fisioterapia ottima.
Hernia Center
E' difficile recensire in poche righe l'eccellenza cui mi sono trovato di fronte nel corso di questa mia esperienza presso l'Hernia Center di Villa Angela diretta dal dott. Sorge.
Dalla visita all'intervento sono passati pochi giorni, il tutto tarato sulle mie esigenze lavorative. Alle 8.45 sono arrivato in clinica ed alle 10.00 ero già di nuovo in camera con intervento perfettamente riuscito; alle ore 13.00 sono rientrato a casa. Tutti nella clinica sono stati professionali e gentili. Nel corso della settimana di riposo a casa ho contattato direttamente il dott. Sorge per dei dubbi e/o timori ed ogni volta è stato esaustivo senza mai farmi sentire di peso. Al di là della eccezionale competenza del professionista, sono qui per far conoscere L'UOMO che sta dietro il medico, un modo di agire che da lustro alla sanità campana.
Dopo 7 giorni senza problemi, se non un fisiologico dolore alla ferita gestibilissimo con Fans, mi sono recato a rimuovere il punto di sutura ed il caso ha voluto che fosse presente il programma Medicina 33 al quale ho potuto raccontare la mia esperienza.
Ancora un grazie a tutti, senza dimenticare l'indispensabile lavoro di coordinamento della dr.ssa Girfatti, cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti.
Intervento ernia inguinale
Premessa la mia immensa gratitudine al Prof. Angelo Sorge, ho piacere di raccontare la mia esperienza alquanto singolare.
Io vivo a VIBO VALENTIA e avevo gia’ effettuato un intervento di riparazione di ernia ombelicale in data 27.1.2024 con il Prof. Sorge, presso la casa di cura Villa Angela di Napoli.
L’intervento era andato bene, a conferma della Sua grande professionalita’, con un post operatorio eccellente e conseguente ritorno alla normalita’ in brevissimo tempo.
Questa mia felicita’ purtroppo, è durata pochissimo, in quanto a distanza di una settimana dal primo intervento avevo iniziato ad avvertire alcuni sintomi di fastidio all’altezza dell’inguine destro.
Pensavo fossero dei postumi all’intervento ernia ombelicale, un po' sparsi, ma nei giorni a seguire i fastidi si accentuavano e si aggiungevano a delle sporadiche fitte di dolore piu’ acute.
Decido di contattare il Prof. Sorge telefonicamente, spiegando questa nuova sintomatologia dopo l’intervento e così, sulla base delle mie sommarie indicazioni, ha ipotizzato la possibilita’ di un’ernia inguinale asintomatica in fase di risveglio, consigliandomi quindi di fare una ecografia e di fargliela recapitare al piu’ presto.
La Sua ipotesi viene cosi confermata e mi suggerisce di prendere in considerazione un nuovo intervento di ernia inguinale.
A questo punto, da parte mia, avendo letto in rete e ascoltato amici, mi ero convinto che le possibilita’ di strozzamento fossero molto remote e quindi potevo programmare con calma il nuovo intervento, ma cosi non è stato.
Anzi, a tutti coloro che leggono questa mia, suggerisco di valutare bene la situazione, perche’ dopo i primi sintomi di fastidio, a distanza di quindici giorni la mia ernia inguinale si è incarcerata, prossima ormai allo strozzamento! Quindi non prendete a riferimento le statistiche, perche’ ognuno è un caso a sè stante, ma allarmatevi subito ed eviterete guai peggiori.
A tal punto concordo con il Prof. Sorge la data del nuovo intervento per il 6 marzo 2024 e riesco per mia fortuna ad arrivare il giorno dell’operazione, ormai in condizioni a dir poco pietose (nell’ultima settimana avevo dolori lancinanti da far mancare il fiato).
Il Prof. Sorge, poco prima di iniziare l’intervento, mi visita e si rende conto della situazione alquanto seria.
Preparano subito tutto per l’intervento e dopo circa un’ora e mezza mi riportano in stanza.
Di lì a poco viene a trovarmi il Prof. Sorge, che con un viso piu’ disteso e il suo solito sorriso carismatico, mi dice: l’ha scampata bene, pensavo di dover sezionare l’intestino, ma sono riuscito a rimettere tutto a posto.
Temevo tanto questa conclusione, ma nello stesso tempo avevo tanta fiducia nella grande professionalita’ del Prof. Sorge, che ha scongiurato il peggio e per la seconda volta mi ha ridonato il piacere di vivere.
Porgo la mia più sentita gratitudine al Prof. Sorge, che della sua attivita’ ne fa una missione e regala sorrisi alla gente. Ringrazio anche il Dott. Muto, il Dott. Losapio e tutta l’equipe di Villa Angela.
Ricovero
Sin dal primo giorno di ricovero di un nostro parente post emorragia cerebrale, abbiamo trovato un’assistenza encomiabile, a partire dall’amministrazione nella persona del sig. Fabio, che già dall’accettazione ci ha messo a nostro agio nello sbrigare tutte le problematiche burocratiche.
Passando al reparto situato al terzo piano, i nostri ringraziamenti per la competenza ed umanità vanno al Dott. Grasso, al team infermieristico, in particolare alla signora Monica, ed al personale tutto che è sempre stato disponibile. Il sig. Antonio Fernando con il sig. Daniele molto professionali e gentili.
In sintesi, una clinica da consigliare.
Chirurgo e staff eccellenti
Da molti anni seguo il Prof. Angelo Sorge, perché mi sarei fatto operare solo e soltanto da lui. L’unico mio errore è stato rimandare, rimandare, rimandare.. fino ad arrivare in una situazione complicata sia per le dimensioni dell’ernia che per la patologia (sono insulino dipendente) che mi accompagna da 20 anni.
Il Prof. Sorge é Angelo non solo di nome ma di fatto, perché oltre ad essere uno dei migliori chirurghi di cui la nostra Nazione si può vantare di avere nella sanità pubblica (la sanità deve premiare il lavoro di professionisti eccellenti mettendo loro a disposizione le migliori strutture) è un uomo che sa regalare sorrisi, vicinanza, umanità, amicizia, umiltà; ha a cuore la missione del medico, qualità che bisognerebbe trovare nel professionista per vivere al meglio il proprio problema di salute, ma purtroppo è cosa rara - perlomeno tra tanti medici da me incontrati.
Subito dopo la visita mi ha tranquillizzato e reso più facile la mia decisione nell’intervento.
Naturalmente un eccellente professionista come il Prof. Angelo Sorge non poteva che avvalersi di un staff degno di lui, tutti seri professionisti e tutti vicini al paziente.
Operato la mattina, il pomeriggio ero già sulla via del ritorno (Taranto) in macchina. Avevo solo, come è giusto che sia, un po’ di dolore sulla parte operata.
Il metodo del Prof. Angelo Sorge è il meglio che ci sia in Italia, la cosa più importante è farsi operare nei centri specializzati, e dove presta la sua professione il Prof. Sorge è il Top in Italia: l'Hernia Center di Villa Angela.
Ritorno al futuro
Staff medico eccellente, in particolare il dott. Grasso e la dott.ssa Merolla. Poi le infermiere Francesca, Manuela, Sofia, Flavia, Elena, Monica, Rita, sempre al massimo della competenza e della gentilezza (e anche belle).
Ringrazio gli operatori Andrea, Davide, Daniele, Fabio Stratos, Pino, Vittoria Rosa, Sabrina, Francesca, pronti e bravi in ogni momento. Non dimentico i portantini, Antonio e gli aiutanti.
In ultimo colui che mi ha permesso con la sua professionalità di ritornare a camminare.
Un Grazie a voi tutti, vi voglio bene e scusate se ho dimenticato qualcuno.
Grazie a tutto lo staff!!
Si tratta della mia mamma 82enne.. arrivata debilitata dal coma farmacologico procuratole dalle cattive terapie fatte al Cardarelli. Qui l'hanno ripresa sia fisicamente che moralmente, prendendosi cura di lei ogni giorno con pulizia per tutta la persona, compreso shampoo e fisioterapia giornaliera, coccolata da tutto lo staff, permettendoci di starle vicino costantemente.. Purtroppo però il mese e mezzo perso al Cardarelli l'ha soltanto aggravata, quindi si è spenta serenamente con tutti i suoi cari al suo capezzale, mentre medici e infermieri continuamente l'assistevano. Grazie Villa Angela perché avete capito che gli ammalati, specie se ANZIANI, sono persone e non posti letto!
Altri contenuti interessanti su QSalute