Vaccino Moderna

 
2.9 (1076)

Recensioni dei pazienti

1076 recensioni

 
(117)
 
(302)
 
(325)
 
(270)
 
(62)
Voto medio 
 
2.9
 
3.4  (1076)
Torna alla scheda
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Efficacia
Assenza di effetti collaterali
Commenti
Farmaci
Indica la tua fascia di età
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
1076 risultati - visualizzati 901 - 945  
« 1 ... 19 20 21 22 23 24 »  
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
3.0
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Formicolio dopo vaccino

Ho ricevuto il vaccino Moderna il 31 luglio. I primi due giorni ho avuto debolezza, mentre dal terzo giorno in poi è iniziato un formicolio al braccio sinistro e a metà viso (sempre parte sinistra) e gamba sinistra. Dal settimo giorno ho presentato anche il braccio COVID. Ho paura a fare la seconda dose.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino Covid.
Voto medio 
 
5.0
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
5.0

Vaccino Moderna

Sono donna, ho 26 anni e il 9 di Agosto mi viene somministrata la prima dose di Moderna.
Oltre ad un gran mal di braccio, mi sentivo solamente un po’ rincoglionita, ed è passato tutto nell’arco di un giorno.
Ieri 6 settembre ricevo la seconda dose, fino alla sera prima di andare a letto mi faceva un po’ male il braccio e mi sentivo un po’ stanca. Stanotte e stamattina febbre alta a 39, dolori ovunque come se mi fosse passato sopra un camion, mal di testa e un po’ di nausea; la cosa che mi ha stupita è il calore potente che usciva dal mio corpo. Sono contenta di aver fatto entrambi le dosi, ma non credo che ne farò una terza.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
ANTI COVID-19.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

VACCINAZIONE COMPLETATA

Prima dose di Moderna 1 agosto: tutto nella norma, male al braccio per qualche giorno e niente di più.

Seconda dose fatta il 5 settembre alle ore 15.30: immediatamente accuso braccio pesante, la stessa notte dolori articolari, brividi e fortissimo mal di testa; la mattina seguente mal di testa passato, ma persistono dolori ovunque, fiacca e ancora forte dolore al braccio

Dopo 30 ore dalla seconda dose, arriva la febbre il cui picco ha raggiunto i 38, ma che è sparita nel giro di poche ore con Tachipirina.

A distanza di 48 ore dalla seconda dose sto decisamente meglio, persiste giusto il mal di testa, lievi dolori articolari, e ancora male al braccio.

VACCINATEVI.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Uomo
Malattia trattata
Anti Covid 19.
Voto medio 
 
4.0
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Vaccino Moderna

Ho 25 anni, ho fatto la prima dose di Moderna (al braccio sinistro) l'1 Agosto. Verso sera ho iniziato ad avere mal di testa e male al braccio, niente febbre. La mattina dopo stavo benissimo se non per il braccio, che non riuscivo a muovere (tutto risolto il giorno successivo). Unica cosa, a distanza di 2 giorni mi è venuto il cosiddetto "braccio Covid", ovvero una chiazza rossa, gonfia e pruriginosa in corrispondenza del sito di iniezione, simile a una grande puntura di zanzara. Questa è durata più di 10 giorni, risolta alla fine con una pomata al cortisone applicata per 3 giorni.

Seconda dose il 5 settembre ore 10.00: per precauzione stavolta scelgo di farmi fare l'iniezione sul braccio destro. Verso sera inizio ad avere un po' di febbre, durata fino alla sera del giorno successivo (mai superiore a 37.5°). Oggi, 7 settembre, non ho più la febbre né mal di testa e mi sento bene. Inoltre stavolta il braccio fa molto meno male che per la prima dose.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino anti Covid.
Voto medio 
 
3.0
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccino Moderna

Impossibile valutarne l'efficacia.
Il dolore al braccio è dovuto all'intramuscolare, quindi dipende da dove e come si viene "punti".
1° dose: febbre a 37.8, tremori, diarrea, dolori alle articolazioni. Passato con tachipirina 500 ogni 12 ore e due giorni a letto.
2° dose: febbre a 37.5 solo il giorno dopo il vaccino, quasi nessun dolore alle articolazioni, febbre sparita dopo appena 500 mg di tachipirina, ma diarrea, mal di testa e mal di pancia ancora a distanza di una settimana.
Insomma, sintomi influenzali in entrambi i casi, ma con durata diversa.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Uomo
Malattia trattata
Vaccino antiCovid Moderna.
Voto medio 
 
3.0
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccino Moderna seconda dose

Seconda dose Moderna fatta il 2 settembre. Dopo poche ore, oltre al dolore al braccio, febbre alta oltre 38 e fortissimi dolori articolari e muscolari.
Febbre sparita dopo due giorni, mentre a tutt’oggi presenti dolori muscolari (come dopo allenamento pesante in palestra) e debolezza generale.
Sto prendendo integratori, ma nessun miglioramento.

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino Covid Moderna.
Voto medio 
 
2.5
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
2.0

1° dose moderna

Ho fatto la prima dose di vaccino Moderna il 19 agosto e circa dopo 3 ore il vaccino inizia il dolore al braccio durato due giorni, di sera stanchezza e brividi di freddo, mal di pancia e scariche di diarrea, mal di testa.
Dopo due giorni tutto ok.
Dopo quasi 15 giorni dalla prima dose accuso formicolio agli arti, soprattutto gamba sinistra.
Non farò la seconda dose.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino antiCovid.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Vaccino Moderna

Prima dose: dolore al braccio e sensazione di raffreddore, tutto risolto in 48 ore.
Seconda dose: dolore al braccio, febbre a 38- 38.5 per 24 ore controllata con tachipirina 500, sensazione di influenza. Risolto nel giro di 24/48 ore.
Effetti collaterali, pertanto, relativamente leggeri.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Uomo
Malattia trattata
Vaccinazione anti Covid-19.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
2.0
Assenza di effetti collaterali 
 
5.0

Seconda dose

Ho 24 anni e ho fatto la seconda dose di Moderna il 31 agosto. Dopo aver fatto la prima dose ho avuto un mal di testa tremendo e dolore al corpo.
Poi il 31 alla mattina ho fatto la seconda dose. Alla sera 39.2 di febbre. Ho preso Tachipirina e non si è abbassata. Ho chiamato la guardia medica e hanno detto tutto normale. Alle due del mattino la febbre a 39.6. Presa un'altra Tachipirina. Non si abbassava, ma al contrario si alzava. La febbre era di 39.8.
Chiamata di nuovo la guardia medica, mi hanno detto di non allarmarsi perché era tutto ok.
Alla mattina verso le 10.00 è iniziato il vomito. Ho vomitato ogni 2-5 minuti per ore. Ho chiamato il pronto soccorso e loro mi hanno detto di stare a casa. Hanno pensato stessi esagerando. Alle 15.00, quando mi sentivo per svenire e dopo aver vomitato così tante volte, ho chiamato l’ambulanza. Mi hanno detto : stia a casa signorina perché al pronto soccorso non le faranno niente e aspetterà inutilmente 10 ore. Ho chiesto di mandarmela perché mi sentivo per morire. Hanno detto va bene. Dopo 1 minuto hanno chiamato di nuovo per dire che non ero caso per ambulanza e non dovevo andare all'ospedale. Ho dovuto insistere un bel po’.
Alla fine sono andata all'ospedale e stavo malissimo. Questo è il mio sesto giorni ricoverata in ospedale.
Non fa per me questo vaccino.

Fascia di età
Meno di 25 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid 19.
Voto medio 
 
2.5
Efficacia 
 
1.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Vaccino Moderna

Non so dare un voto all'efficacia.
Sto allattando.
31/7/2021 prima dose: solo dolore al braccio per 2-3 giorni.
04/9/2021 seconda dose: nel primo pomeriggio (arrivo già con un po' di raffreddore), sera e notte, febbre a 39.5 con brividi, dolori muscolari, disturbi intestinali; si bloccano momentaneamente le mestruazioni.
Con Efferalgan 1000 passa la febbre,.
Il giorno dopo sensazione di calore e spossatezza.
Dopo 2 giorni meglio, ma tosse. Vediamo come va.

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccinazione Covid 19.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccino moderna

1° dose a luglio, febbriciattola per 5 giorni a massimo 37.5, nausea, stanchezza e dolore al braccio per i primi due giorni.
Non avevo molta voglia di fare la seconda, ma un po' per il senso di responsabilità, un po' per paura di prendere il Covid in maniera grave, la faccio.
2° dose 4 settembre ore 14.00: dopo la iniezione nulla di che, ero solo un po' stordita (ho il terrore delle punture, quindi ci stava). La sera verso le 23.00 mi prende un freddo incredibile, brividi ovunque e dei forti dolori alle ossa e ai muscoli, tutti, anche la fascia plantare.
Febbre 39.5 nottata in bianco nonostante tachipirina. Il giorno seguente, continuando con la tachipirina, scende un po' la temperatura fino ad arrivare verso sera a 37.5, ma il mal di testa e mal di collo non accennano a sparire.
Mi spiace ma personalmente la terza dose non la farò, evidentemente per il mio fisico è troppo. Però sono contenta di averle fatte, mi sento più al sicuro,

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid 19.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

La seconda dose è un po’ più tosta

Ho 22 anni. Alla prima dose ho avuto il classico dolore al braccio per due giorni e giusto un po’ di mal di testa. La seconda dose è stata invece un po’ più tosta, anche se ammetto che il braccio mi faceva leggermente meno male rispetto alla prima volta. Mi è salita la febbre verso mezzanotte (38,4) ma con una tachipirina è scesa subito. La mattina, fino a primo pomeriggio, avevo 37,5 e pian piano ha iniziato a scendere fino al tardo pomeriggio in cui non avevo più nulla. Persisteva solo una grande stanchezza muscolare, che si è risolta con una dormita.

Fascia di età
Meno di 25 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccino moderna

Prima dose: tutto regolare, solo dolore al braccio e arrossamento nella zona della puntura.
Seconda dose circa alle 12.00: dopo poche ora la sera febbre a 39, tremori, spasmi, dolore diffuso e confusione generale, un inferno in pratica fino alle 6.00 del mattino. Al risveglio di nuovo mal di testa, malessere diffuso e nausea, la sera dopo dolori muscolari e articolari in tutto il corpo oltre che mani gonfie e difficoltà nel muovere le dita.

A detta dei medici tutto ciò è sintomo di una buona reazione del mio corpo al vaccino. Ad ogni modo (ed è una questione personale ovviamente) ho trovato gli effetti collaterali troppo invalidanti e troppo prolungati, specie perché mi hanno impedito di fare varie cose nei giorni successivi, il che mi ha creato non pochi disagi. Non credo assolutamente che effettuerò una eventuale terza dose.

Fascia di età
Meno di 25 anni
Sesso
Uomo
Malattia trattata
Anti Covid 19.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

SECONDA DOSE DI MODERNA

Ho fatto la seconda dose di vaccino il 27 agosto e oggi 5 settembre sto ancora male. Il giorno successivo alla dose sono stata con febbre a 40 che sembrava non scendere mai. La febbre è durata più di 48 ore, solo il terzo giorno era scesa a 37. Dal giorno della seconda dose non riesco più a riprendermi. Ho le gambe e le braccia sempre doloranti e pesanti, mi sento stanca. Il mal di testa forte è durato una settimana.

Fascia di età
Meno di 25 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccinazoone.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccinata

La prima dose mi ha portato solo un po' di dolore al braccio, ma la seconda mi ha provocato febbre a 38, nausea, dolori muscolari molto forti e giramenti di testa; la febbre è scesa solo grazie alla Tachipirina. Spero di non dover fare anche la terza, come gira voce in questi giorni, perché non voglio stare di nuovo male.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino Covid-19.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Vaccino Moderna

Prima dose: dolore al braccio con impossibilità di alzarlo per due giorni e febbre lieve.

Seconda dose: notte insonne, forti dolori muscolari e fitte renali, fastidio e dolore alle gambe.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid 19.
Voto medio 
 
4.0
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccinata

Dose 1:
Dolore al braccio al momento dell'iniezione e nei giorni successivi
febbre il giorno dopo a 37,5.

Dose 2:
dolore al braccio ancora presente
febbre 37,5 per 2 giorni
dolori muscolari pesanti (entro le 48 ore risolti)
senso di debolezza.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid 19.
Voto medio 
 
4.0
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Prima e seconda dose moderna

Fatta prima dose il 01 agosto di mattina, al pomeriggio febbre, dolori al braccio e stanchezza. Ho preso una Tachipirina e il giorno dopo ero in forma.
Fatta seconda dose oggi 05 settembre, per ora niente, solo un po' di stanchezza e un leggero fastidio al braccio.

Fascia di età
Meno di 25 anni
Sesso
Uomo
Malattia trattata
Anti Covid.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccino moderna

Donna di 43 anni senza patologie!
Prima dose effettuata il 05/08 :
dolore al braccio durato 3 giorni,
febbre 37.7 durata 1 giorno e per molti giorni successivi temperatura fissa a 37.1, mal di testa (terminato 2 giorni prima della seconda dose).

Seconda dose effettuata il 02/09:
già la sera avevo dolore al braccio, ma il giorno successivo dolori muscolari, mal di testa, nausea, febbre a 37,5, infiammazioni ai linfonodi dell'ascella destra (seconda dose inoculata al braccio destro), dolore alle dita della mano destra, dolori addominali e bruciore al centro del petto.
Oggi sembra vada meglio!
PS: ho assunto Ibruprofene ogni 8 ore (essendo intollerante al lattosio non posso assumere la tachipirina che lo contiene).

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
2.0

Prima e seconda dose

1° dose 25 luglio:
Fastidio al braccio durato massimo 3 giorni.

2° dose 30 agosto:
1. Stanchezza e difficoltà a leggere - 6-7 ore dopo il vaccino durata per 48 ore;
2. Brividi, tremori, freddo - prime 24 ore;
3. Mal di testa di breve durata - la mattina appena sveglia e durante la giornata, per una settimana;
4. Stanchezza indicibile a 7 giorni dal vaccino: polase e caffé non mi fanno nulla;
5. Scarso appetito;
6. Difficoltà a concentrarmi per più di 20 minuti - dall'inoculoazione ad ora.

Fascia di età
Meno di 25 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino Anticovid-19.
Voto medio 
 
3.0
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
2.0

Vaccino “Moderna”: prima dose

Nei giorni immediatamente successivi alla somministrazione della prima dose del vaccino “Moderna”, sono stata bene. Accusavo soltanto un lieve dolore al braccio, nel punto dell’inoculazione, dove si era formato anche un piccolo livido marroncino. Sentivo dolore soltanto se premevo su quel punto e/o se alzavo il braccio, dunque ero contenta. Ho continuato a lavorare e a fare tranquillamente tutte le mie cose. Dopo cinque giorni all’incirca, sono incominciati i problemi. Ho manifestato il cosiddetto “braccio Covid”, dunque mi si è formato, in corrispondenza del punto dell’inoculazione, un rigonfiamento grande, duro, arrossato, pruriginoso e bollente, che ha impiegato giorni e giorni a sparire. Inoltre, ho avuto per due giorni consecutivi un mal di stomaco molto strano e forte, per non parlare del mal di testa, che sembra avermi finalmente dato tregua soltanto ieri (considerate che ho fatto il vaccino il giorno 18 agosto). Ho accusato anche - per svariati giorni - una forte nausea, frequenti capogiri, fotofobia (con annessa una particolarissima sensazione di spaesamento, di “testa vuota”), ieri un forte dolore alla gamba destra, stamattina un improvviso intorpidimento dell’anulare della mano destra, e poi, ogni tanto, vari fastidi al braccio sinistro, ossia quello nel quale mi è stato somministrato il vaccino: senso di debolezza, intorpidimento delle dita della mano, formicolii vari, fitte al polso… Tuttavia, la cosa che maggiormente mi preoccupa è un’altra: quattro o cinque giorni dopo il vaccino, mi si è gonfiato un linfonodo sotto l’ascella sinistra, e per tutta la giornata ho accusato un fastidioso dolore, sia in loco che diffuso a tutto il braccio, sino alla punta delle dita della mano. Sono passati oramai più di venti giorni dalla mia prima dose di “Moderna”, ma il linfonodo, per quanto non mi faccia più male, è ancora lì, bello grosso, e questo mi spaventa un po’.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino “Moderna” anti-Covid.
Voto medio 
 
5.0
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
5.0

Vaccino moderna

Prima dose effettuata il 28 luglio.
Dolorino al braccio e sonnolenza. Ciclo mestruale saltato.

Seconda dose effettuata il 30 agosto.
Dolorino al braccio, sonnolenza.

Vacciniamoci tutti.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino Anti Covid.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Seconda dose Moderna

Prima dose fatta il 28 luglio, nessun problema, mentre con la seconda dose fatta il 2 settembre all'inizio nulla, ma dalla notte febbre oltre 39.00, mal di testa fortissimo, mal di ossa e vomito durato 48 ore. Ora è rimasta una gran stanchezza.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Moderna

30/7 prima dose: dolore al braccio e mal di testa.
03/09 seconda dose: mal di testa persistente da quando ho fatto il primo vaccino, come fosse mal di testa da sinusite.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid 19.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccino Moderna

Ho quasi 40 anni. Prima dose: solo male al braccio per 24 ore, passato con Tachipirina 1000. E poi per circa 10 giorni macchia rossa con leggero prurito nella zona di inoculazione.
Seconda dose: male al braccio più forte ma passato in circa 36 ore con la Tachipirina. Circa 24 ore dopo il vaccino, un po’ di dolori articolari ma senza febbre. A distanza di 10 giorni dalla seconda dose mi fa ancora male un polso.
Nel complesso mi ritengo fortunata. Mio marito è stato molto peggio per 36 ore.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
ANTI COVID-19.
Voto medio 
 
4.5
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Vaccino moderna

Prima dose fatta 13 luglio: dopo 1 giorno dolore al braccio e nella notte un gran caldo senza febbre.
17 agosto fatta seconda dose: dopo 1 giorno fortissimi dolori articolari, spossatezza, niente febbre.
Un po' di fastidio allo stomaco.
Dopo 3 giorni nulla!

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Uomo
Malattia trattata
Anti Covid.
Voto medio 
 
3.0
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
2.0

Prima dose

Scrivo qui perché vorrei capirne qualcosa, se qualcuno ha avuto qualcosa di simile.
Ho fatto prima dose Moderna il 19/07, soliti sintomi: febbre, brividi spossatezza i primi due giorni, il terzo giorno stavo meglio e sono stato bene un paio di giorni.
Dopo cinque giorni dal vaccino improvvisamente la sera di nuovo febbre 38.5 e forti mal di testa, faccio tampone Covid, negativo.
Dopo una settimana mi reco in PS di un noto Ospedale di Napoli, eccellente, nulla da dire.
La febbre persiste, passa dopo circa 15 giorni di ricovero in cui mi fanno qualsiasi analisi possibile, tamponando con Tachipirina quando la temperatura si alzava. Il mal di testa mi ha lasciato quasi del tutto dopo circa una settimana di ricovero.
Ovviamente avevano i primi giorni escluso, immagino, patologie gravi ed erano alla ricerca insistente di qualche forma virale da poter curare in maniera mirata.
La febbre passa, trovano dei valori IGM leggermente alti di un virus di solito banale, il Citomegalovirus, analizzano il DNA per averne la certezza ma il risultato dell'esame è negativo, mi sconforto.
Dopo altre analisi incrociate però si convincono che sia stata quella la causa e mi dimettono, ormai con temperatura stabile intorno ai 37 da un paio di giorni con infezione da Citomegalovirus.
Ovviamente la seconda dose al momento delle dimissioni il 12/08 me la sconsigliano.
Io vorrei farla e sono ovviamente ancora pro vaccino, ho paura di non essere coperto abbastanza da anticorpi, ma davvero non so cosa fare, i medici possono esprimere un parere ed hanno negato un nesso e dal primo momento che si trattasse di una reazione al vaccino ,ma come si fa a non avere il dubbio? Si è trattata di una coincidenza?
Tra pochi giorni andrò a controllo e comunque ora sto bene, ma anche se mi dicessero di fare la seconda dose, la pelle poi è la mia.. Qualcuno che ha avuto situazioni simili? Qualche medico esperto di questi vaccini che mi può dare un consiglio?

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Uomo
Malattia trattata
Anti covid.
Voto medio 
 
4.0
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Vaccino Moderna

Non so dare un voto al vaccino, ma riporto i miei effetti collaterali.

Dose 1
21 luglio
Dolore al braccio
Stanchezza
Dolori muscolari lievi
Tutto risolto in 48 ore.

Dose 2
1 settembre
Dolore al braccio molto forte
Febbre durante la notte
Dolori muscolari dopo 4 giorni ancora presenti
Stanchezza dopo 4 giorni ancora presente.

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Covid19.
Voto medio 
 
3.0
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
2.0

Seconda dose moderna

La prima dose mi ha dato un po’ di problemi, dolore al braccio ingestibile, nausea forte, debolezza e sudorazione. Dopo 7 giorni orticaria per tutto il corpo.
La seconda dose invece, il primo giorno solo un po’ di debolezza, MA il secondo una tragedia: vomito 6 volte almeno, febbre a 38.8. Vedremo!

Fascia di età
Meno di 25 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
ANTI COVID.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccino moderna

La vaccinazione i ha provocato ritardo nel ciclo mestruale e spotting.

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid.
Voto medio 
 
4.0
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

La seconda dose più problematica

Con la prima dose di Moderna fatta il 6 agosto non ho avuto alcun tipo di problema, se non un po' di dolore al braccio.
La seconda dose ricevuta ieri 3 settembre mi ha portato più problemi: mal di testa forte, gran dolore muscolare e stanchezza. Stamattina sembrava stessi meglio dopo aver preso la Tachipirina, ma ora sto di nuovo male...

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid 19.
Voto medio 
 
2.5
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
2.0

Effetti collaterali del vaccino Moderna

Sono una donna di 35 anni senza nessuna patologia. Ho fatto la prima dose il 21 luglio, ho avuto solo un intontimento il giorno seguente con cefalea e dolore al braccio persistente per 3-4 giorni.
Seconda dose fatta il 30 agosto, spasmi allo stomaco durante la notte, giorno seguente brividi con febbre a 37.4 e vomitato 2 volte. Così ho preso una tachipirina. Costanti spasmi nella parte bassa del ventre anche tutto il giorno seguente e ho iniziato a prendere del buscopan. Il 2 settembre finalmente riesco a stare in piedi ed avere appetito, ad oggi per fortuna solo qualche lieve mal di testa.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino anti covid.
Voto medio 
 
5.0
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
5.0

Tutto ok

A 48 ore dalla seconda dose, le prime 10 ore spossatezza generale, ma niente di insostenibile. Stessa cosa per il mal di testa mi: sono fatto 13 ore di lavoro (e faccio un lavoro pesante), sono tornato in palestra per allenarmi 4 ore, pratico MMA da 20 anni. Forse il vaccino non ha fatto effetto, oppure io sono diverso, nella mia vita ho fatto molti vaccini (se qualcuno è stato arruolato sa di cosa parlo) e questo mi è sembrato acqua a confronto.

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Uomo
Malattia trattata
Anti Covid.
Voto medio 
 
2.0
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
1.0

Reazione allergica

Prima dose Moderna 24 Luglio.
Sono un soggetto senza patologie nè allergie e in buona forma fisica.
Dalla sera del 24 ho dolore e rigonfiamento al braccio.
Con le ore questa sintomatologia si aggrava. La sera dopo la mano è talmente gonfia che faccio fatica a chiuderla. In PS dicono che non è il vaccino ma, poiché il rigonfiamento arriva fino al collo, potrebbe essere che la puntura abbia toccato un nervo. Al 9° giorno compare prurito sul sito di iniezione, che scompare da sè entro 24 ore.
Dopo 10 giorni sto ancora con braccio gonfio e dolorante. Soprattutto vi è edema tra braccio e ascella.
Per due settimane non riesco a compiere azioni semplici, nè a guidare.
Il medico di base pensa ad una reazione allergica e prescrive pomata e ghiaccio.
La situazione migliora, ma ancora ho dolore. Vado a fare massaggi linfodrenanti e miglioro un pó.
Accuso anche qualche episodio di fiato corto.
Sento un allergologo che ipotizza reazione allergica. Sono oltre 40 giorni che il dolore, quando faccio alcuni movimenti, ancora c’è. Da una settimana ho anche un pó di dolore al nervo sciatico.
Forse dovrò fare una radiografia al braccio.
Per ora ho speso centinaia di € per visite e trattamenti.
Esonerata al momento per la seconda dose.
Che comunque non farò.
Suggerisco Se qualcosa va storto di documentare qualsiasi reazione (anche foto/video).

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti COVID-19.
Voto medio 
 
4.0
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccinata con Moderna

Prima dose con Moderna: solo lieve dolore al braccio. Seconda dose 2 settembre: dopo la seconda dose, giornata passata tranquillamente. A mezzanotte febbre 39,5 , dolori articolari, mal di testa forte, sonnolenza, confusione. Presa Tachipirina e ibuprofene. Malessere tutta la notte e giorno successivo. Nottata passata come il giorno precedente.

Stamattina 4 settembre pare sia passato tutto.

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino anti Covid.
Voto medio 
 
4.5
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Vacciniamoci

Prima dose vaccino Moderna in data 28 luglio: lieve dolore al braccio e nient’altro.
Seconda dose vaccino in data 1 settembre: nella notte ho avuto una leggera febbre che non ha superato i 37.9, il giorno dopo spossatezza e dolori articolari. Questa seconda volta, però, dolore al braccio più forte, che si è presentato gonfio, caldo al tatto e leggermente arrossato. Il tutto passato nel giro di 24 ore. Il giorno dopo ero già in forma e guarita da tutto. Consiglio di vaccinarsi per liberarci il prima possibile di questa terribile malattia.

Fascia di età
Meno di 25 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid19.
Voto medio 
 
4.0
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Vaccino

Con prima dose mal di braccio e febbre sui 38.
Con seconda dose, praticamente lo stesso, a letto con febbre, dolori e un fortissimo caldo in tutto il corpo.

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Uomo
Malattia trattata
Anti Covid.
Voto medio 
 
4.5
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Esiti vaccino Moderna

Prima dose: dolore al braccio per 2 giorni e febbre la prima notte. Tutto risolto dal terzo giorno.
Seconda dose: lieve dolore al braccio, modesto malessere e stanchezza per 36 ore circa.

LO CONSIGLIO.

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Uomo
Malattia trattata
Anti Covid 19.
Voto medio 
 
3.5
Efficacia 
 
4.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Ciclo completo vaccino COVID 19

Ho fatto la prima dose del vaccino Moderna il giorno 22 luglio 2021, successivamente dolore al braccio per via della iniezione, un po’ di spossatezza che è durata circa 5 giorni.
Ieri il 2 settembre 2021 ho fatto seconda dose di Moderna. Dopo qualche ora dolori muscolari e poi è arrivata la febbre fino a 38.5, che è passata con la Tachipirina. Stamattina presto di nuovo febbre a 38, ho ripreso altra Tachipirina. Forte dolore al braccio da non riuscire a muoverlo.
Speriamo passi presto questo malessere.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino Moderna.
Voto medio 
 
3.0
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

VACCINO MODERNA

Vaccinata con prima dose il 2 agosto, unico sintomo immediato fastidio al braccio; dopo 7 giorni, reazione da braccio Covid trattato con Arnica.
Vaccinata con seconda dose l’1 settembre, subito bruciore con l’iniezione; dopo un'ora sensazione di gambe molli…il 2 settembre male alle ossa, male ai muscoli, febbre a 38.1 e la sera brividi, mal di gola. Ho preso Tachipirina 1000, sto bene ma rimane sempre la spossatezza.

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
VACCINO ANTI COVID.
Voto medio 
 
3.0
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
3.0

Vaccino moderna

Prima dose vaccino Moderna il 22/07: dolore braccio durato 3 giorni e mal di testa forte, il giorno dopo passato con ketodol.
Seconda dose il 31/8 al mattino: la sera stanchezza, febbre a 37.3, dolori a ossa e articolazioni, brividi e mal di testa. Passato il tutto dopo 48 ore con tachipirina.
A differenza della prima volta, il dolore al braccio è molto più forte con livido viola nella zona dell'iniezione e gonfiore e rossore fino a metà braccio. Dopo 3 giorni non è ancora passato, anzi peggiora.
A qualcuno è capitato?

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccinazione Covid.
Voto medio 
 
2.5
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
2.0

Moderna

Dal 26 sera (la mattina alle 10.00 ho fatto la seconda dose di Vaccino), ho avuto febbre e dolori alle articolazioni.
Questo fino al 27 sera.
Poi sono uscita normalmente.
Dal 31 notte, forti vertigini e dolori, di nuovo, alle articolazione.
Probabile colpo di freddo, in quanto uscendo con il sistema immunitario basso, ho avuto questi ultimi.
Alterazione del ciclo mestruale nell’insieme.
Ma possibile sia il mio corpo e non il vaccino.
Attendo guarigione.

Fascia di età
Meno di 25 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Prevenzione Covid con Vaccino.
Voto medio 
 
4.5
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
4.0

Sono soddisfatta

Dopo la 1° iniezione, sono solo stata molto stanca qualche giorno.
Dopo la 2° invece, ho avuto 1 giorno di febbre, ma non alta. Poi nient'altro.
Fui in seguito ad un ricevimento dove si trovava una persona purtroppo inconsapevole di avere la variante Delta del Covid. L'ho saputo alcuni giorni dopo. Sono contenta perché, dopo accurati esami, sono risultata negativa ;)

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Anti Covid.
Voto medio 
 
5.0
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
5.0

VACCINO MODERNA

Ho fatto la prima dose il 18 luglio con successivo dolore al braccio e nausea per 3 giorni, accompagnati da una leggera confusione mentale.
Seconda dose il 24 agosto: la notte brividi, tremori, febbre a 38 per 2 giorni, dolori tremendi alle articolazioni alle ossa ed ai muscoli e praticamente ero mentalmente confusa; il tutto durato 5 giorni.
Ieri, a distanza di 1 settimana ho avuto, dal nulla, un dolore fortissimo ad un ginocchio tanto da non poter camminare nè toccare il punto dolente.
Durato 10 minuti e poi scomparso nel nulla.
Non faro' una terza dose, almeno con il Moderna.

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccinazione Moderna.
Voto medio 
 
2.0
Efficacia 
 
3.0
Assenza di effetti collaterali 
 
1.0

Prima dose... un calvario

Ho 58 anni e una malattia autoimmune. Fatto la prima dose di Moderna il 12 Maggio. Circa 5 ore dopo il vaccino cominciano mal di testa, nausea, dolori diffusi. Fitte renali, urina scura e con la schiuma, tachicardia. Notte insonne. Febbre. Il secondo giorno a letto senza appetito. Bevo brodo e comincia la diarrea. In due settimane perdo tre chili. Sono magra. Non avevo bisogno di perdere peso. Vado dal medico di famiglia che mi prescrive l'Omeprazolo. Faccio la segnalazione all'autoritá del Farmaco con tanto di protocollo e ricevuta. Alla data della seconda dose ho ancora la diarrea. E non me la sono sentita di fare la seconda dose, terrorizzata e ridotta proprio male.
Faccio lo stato degli anticorpi. Ne ho tantissimi. Indago sulla composizione del vaccino Moderna e vedo che contiene 100 microgrammi di messengerRNA. Una dose massiccia. Pfizer ne contiene solo 30. Penso che per il mio corpo il dosaggio era troppo alto. Mi dispiace che mi sia andata cosí male e di conseguenza non abbia potuto completare il ciclo.

Fascia di età
Da 40 a 60 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Vaccino anticovid.
1076 risultati - visualizzati 901 - 945  
« 1 ... 19 20 21 22 23 24 »