Urologia Pediatrico Bari
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Un reparto pediatrico a misura di adulto
Reparto particolarmente sporco, degrado degli arredi, personale spesso scontroso, poco incline a risolvere problemi che hanno a che fare con gli utenti. Non c'è una sala giochi, niente per intrattenere i bambini, e nemmeno un sorriso o una parola divertente verso di loro.
Per fortuna ci sono bravi medici che sanno fare il proprio lavoro, noi abbiamo vissuto qui solo 3 giorni e non vedevamo l'ora di andare via. Penso però a chi è costretto a stare più giorni... Nel reparto ci sono almeno 2 sale per i medici, 2 spogliatoi, una cucina per il personale, depositi e quant'altro riguarda i lavoratori del reparto ma, ripeto, non c'è niente per i bambini. Questo è un ospedale pediatrico???!
Gratitudine
Grata a tutto lo staff del reparto.
La dottoressa Antonia Silecchia con tutto il team delle infermiere ed OSS, hanno reso la permanenza molto più leggera e simpatica.
La competenza e le attenzioni non sono mai mancate.
Il reparto è solare e gioioso e sempre disponibile ad intervenire.
Grazie.
Stenosi uretrale
Ho ricoverato mia figlia a maggio 2020 per una stenosi uretrale al rene destro, mi hanno portato in campana per 3 mesi togliendo e mettendo stent, quando altri medici di altri ospedali mi dicevano che era da operare. Il dott. Laricchiuta e la dott.ssa Silecchia hanno poi tolto lo stent a luglio, ci hanno quindi mandate a casa dopo neanche 12 ore e poi ci siamo ritrovate alle 2.00 di notte al ricovero d'urgenza per colica renale.
Rimettono lo stent, con l'obiettivo secondo loro di ripresentarci a settembre e di vedere ancora come andava.
In tutto ciò io venivo additata come la mamma ansiosa... Solo il dott. Leggio aveva capito sin dall'inizio cosa andava fatto. Il 24 luglio mia figlia è stata operata al Gemelli di Roma dal professore Nanni Lorenzo, che raccomando vivamente. Mia figlia ora sta bene, ringrazio ancora chi ha lavorato con coscienza.
Reparto eccezionale
In questo reparto mi sono trovata benissimo insieme al mio bimbo di 17 mesi. Personale gentile e disponibile; ottimi chirurghi; camere calde, pulite e confortevoli; permettono di stare anche ai papà. Complimenti al Direttore che gestisce così bene il reparto.
Bella esperienza nonostante la preoccupazione per l'intervento, 4 giorni sono volati.
Megauretere
Sono tutti meravigliosi, davvero una rarità in Italia: medici, primario e infermieri e ausiliari tutti fantastici.
Approfitto per riporre un augurio di buon Natale e felice anno nuovo a tutti, grazie di cuore.
Ottima esperienza
Pur essendo stata una dura esperienza, quella di affrontare con il mio piccolo di soli 3 mesi un intervento di orchiectomia, mi resta un ottimo ricordo di questo reparto. Ho trovato gentilezza di tutto il personale, medici, infermieri e collaboratori. Ho trovato professionalità, competenza, comprensione, sensibilità, precisione. Unici ricordi negativi, le attese per le visite di controllo, l'attesa alle casse ticket, il caldo insopportabile e le zanzare nelle stanze, ma soprattutto l'esperienza in ambulatorio di ecografia, in cui ho trovato un medico arrogante e maleducato!
Intervento ernia
Ringrazio tutto il reparto e soprattutto il Dr. Schiavoni per la sua professionalità e per aver diagnosticato un'ernia a mio figlio di cui ignoravamo l'esistenza. Dopo 20 giorni mio figlio e' stato ricoverato ed operato con successo. Il personale e' gentile, educato ed efficiente e le stanze sono comode e pulite. Sono più che soddisfatto.
Grazie!
Personalmente devo solo ringraziare tutto il personale per la sensibilità e la professionalità, l'ho trovato un reparto davvero ben organizzato e tutti si sono dimostrati molto accorti e attenti. Spero ovviamente di non averne più bisogno :-)
Mio figlio è stato operato venerdì scorso (alla età di 18 mesi) ed è andato tutto bene! Bravi tutti!
Il reparto nel caos
Il reparto non è organizzato per i pre-ricoveri. L'attesa del colloquio con gli anestesisti e' lunga e straziante. I genitori con i bambini vengono lasciati nell'attesa in uno stanzino senza sedie???!!
Altri contenuti interessanti su QSalute