Urologia Ospedale Jesi
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Urologia
Mio padre è stato operato a fine marzo 2021 di nefrectomia. Il professor Ferrara è stato l'unico a prendere la decisione di operare mio padre, nonostante la complessità dell'intervento, per la gravità, l'età (89) e, non ultimo fattore, per essere una ricaduta, dopo un intervento nel 2015 di cistectomia. L'unicità del professore Ferrara è stata dettata sicuramente dalla sua singolare ed eccellente competenza, oltre che esperienza e professionalità, ma a me, da figlia, preme sottolineare che il Prof. ha deciso per l'intervento osservando la forza vitale di mio padre, il suo amore per la vita, l'entusiasmo e la forza di combattere. Perché il Prof. Ferrara è un Medico che non ha davanti una malattia, in primis ha davanti a sé una Persona, un Uomo che ha bisogno di essere curato, aiutato. Mio padre era un malato, non era una malattia, non era diventato lui stesso la sua patologia... e per questo, oggi che papà non c'è più, dico Grazie al Prof. Vincenzo Ferrara per la sua "Temerarietà calcolata", per la sua gentilezza, disponibilità, ma soprattutto per essere un VERO MEDICO!
Un grazie speciale al Dott. Giannubilo e al Dott. Diambrini,
Considerazioni
Girando per vari ospedali dal nord al centro italia per mio padre, che soffriva di prostata, ho trovato nella persona del prof. Ferrara un chirurgo disponibile a dare tutte le spiegazioni ed a rispondere alle domande da noi fatte in modo competente, comprensibile e sincero. Dai primi discorsi mi fece una buonissima impressione e ci siamo affidati a lui per l'intervento, che è riuscito benissimo e con la mia famiglia siamo tutti soddisfatti dell'esito. Il prof. Ferrara col suo modo di fare riesce a tranquillizzare il paziente e farlo interagire con lui in modo da prendere o per lo meno cercar di prendere le decisioni più giuste, ragionandoci serenamente.
Reparto Urologia
Ho trovato medici preparatissimi e di grande competenza, con un bravissimo e pieno di umanità Prof. Dott. Ferrara.
Altri contenuti interessanti su QSalute