Urologia Casa Sollievo della Sofferenza
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ringraziamenti
Debbo doverosamente ringraziare tutto il personale medico e paramedico per la professionalità, l'umiltà e l'ottimo rapporto umano intrattenuto con noi pazienti durante la degenza presso di Voi.
Un ringraziamento particolare al Prof. Cisternino per la Sua cortesia ed approccio umano nei miei confronti, oltrechè - naturalmente - per la sua alta professionalità.
Grazie di cuore a tutti Voi.
Mix di umanità e competenze
Sono Antonio Crescente di Castrovillari (CS) ed ho 51 anni.
Da fine novembre 2012 ai primi di gennaio dell’anno corrente sono stato ospite dell’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo nel Reparto di Urologia, dove ho subìto un delicato intervento chirurgico (prostatectomia radicale robotica) e trascorso il periodo post-operatorio.
Attraverso questa breve nota voglio esprimere a nome mio personale (e della mia famiglia) un plauso ed un ringraziamento all'intera struttura ospedaliera e all'’insieme dei suoi operatori, per l’umana e professionale ospitalità e per le eccellenti prestazioni mediche.
Un pensiero particolare di stima e riconoscenza sento di doverlo rivolgere al Prof. Antonio Cisternino, sempre attento e puntuale anche nei rapporti relazionali a distanza.
L’esperienza vissuta mi ha fatto toccare con mano la grandezza dell’opera di Padre Pio e l’intensità spirituale del luogo, sicuramente benedetto da “Nostro Signore”.
Un cordiale e affettuoso saluto,
Antonio Crescente
GRAZIE AL REPARTO DI UROLOGIA
NINO ARGENIO e Rita Cirasuolo, sua moglie, ringraziano ed abbracciano con immenso affetto tutto lo staff del reparto di Urologia di casa sollievo della sofferenza. A voce alta possiamo di essere stati benessimo, anche se per malattia e sofferenza. Un feroce e violento carcinoma aveva occupato la vescica di Nino, ma Padre Pio ci ha illuminato e ci ha indicato la strada giusta: il professore Antonio Cisternino e la sua "compagnia vincente". Sia per professionalità che per umiltà, sia per sensibilità che per abnegazione verso chi soffre, si sono messi a disposizione di Nino. Al professore a tutto il suo staff e ad ogni singola persona che lo coadiuva, va un grazie megagalattico ed un abbraccio cosmico.
Un grosso bacio a suor Marlè.
Nino e Rita Argenio insieme ai loro figli Felice e Mauro e a tutto il resto della famiglia.
Sentiti ringraziamenti al reparto di Urologia
Con queste righe voglio esprimere il mio ringraziamento più sincero all’eccellente reparto di Urologia presso la Casa Sollievo della Sofferenza di S.Giovanni Rotondo.
In data 20 febbraio sono stato operato di adenocarcinoma prostatico dal Prof. Antonio Cisternino e dalla sua equipe. Ho quindi deciso senza esitazioni di venire presso questa struttura essendo già suo paziente da anni. L'intervento eseguito in tecnica robotica (robot da Vinci) è perfettamente riuscito e anche l’esito dell’esame istologico è andato molto bene.
Desidero evidenziare l'ottima organizzazione e direzione del reparto, nonchè l'alta professionalità ed umanità dei medici, del personale paramedico e di tutti coloro che ogni giorno stanno vicino ai pazienti, i quali si sentono non solo curati nel fisico ma anche rassicurati nel morale e nell'anima proprio secondo lo spirito e gli insegnamenti di Padre Pio.
Un ringraziamento particolare va al Prof. Antonio Cisternino, eccelso professionista, aperto innovatore e attento gestore (il suo reparto è veramente ben organizzato) ma soprattutto consapevole che il rapporto umano verso i propri pazienti rappresenta una componente fondamentale irrinunciabile nell’ambiente ospedaliero e nella vita di ogni uomo.
Con i migliori ringraziamenti.
Loris Rampazzo
grazie di cuore prof. Cisternino ed equipe
in data 5 marzo 2012 mio padre è stato operato per un carcinoma vescicale. il Prof. Cisternino e la sua equipe in pratica gli hanno ricostruito la vescica. dopo aver tanto tribolato tra vari ospedali del sud inconcludenti, tra i quali quello di Matera, sono arrivato a casa sollievo della sofferenza. Ho trovato disponibilità, accoglienza, professionalità, amore nei confronti dell'ammalato proprio come era nello spirito di SanPio. Definirei il prof. Cisternino uno dei migliori urologi d'Europa. L'umiltà ,la professionalità di quest'uomo che mette la sua sapienza nell'aiutare i sofferenti, non fanno che sia un caso che sia lui ha guidare il reparto di urologia di casa sollievo della sofferenza. un grazie di cuore per avermi salvato la vita.
Altri contenuti interessanti su QSalute