Senologia chirurgica Istituto Europeo di Oncologia
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
giudizio sul reparto di senologia IEO
In questa struttura ho riscontrato estrema efficienza e grande professionalità, sia medica che non.
Un reparto che funziona e meritevole sotto ogni punto di vista.
sono persone meravigliose e con molta umanità
Nonostante il disagio provenendo io dalla regione Campania (costiera Amalfitana), mi sono trovata benissimo.... Sono tutti delle persone meravigliose e con molta umanità, oltre a grande competenza, cosa che al sud purtroppo non c'è. Vi abbraccio tutti.
Carolina.
un centro di eccellenza
Sono stata operata anch'io di tumore al seno nel reparto di senologia dello IEO.
Ho avuto la fortuna di trovare medici e personale competenti e umani. Un grazie particolare al dottor Luini, al dottor Martella e a Luca che mi hanno curato l'anima prima ancora che il tumore.
senologia IEO Milano
Sono stata operata nel 1999 per un carcinoma mammario presso L'IEO di Milano e lì sono stata amorevolmente curata. Oltre alla assoluta competenza dei medici vorrei anche segnalare la disponibilità, la sensibilità, la comprensione, l'amore e l'abnegazione con cui sia il personale medico, sia quello paramedico dell'IEO si dedicano alla cura dei malati oncologici. Torno ogni anno in Istituto per i controlli di routine, nonostante gli oltre 1000 km. che separano Lecce (città in cui vivo) da Milano e lì mi sento come protetta dalla "grande famiglia" dell'IEO. Un grazie di cuore al Dott. Veronesi, al Dott. Jean Yves Petit (direttore Chirurgia plastica), al dott. Mattia Intra e alla dott.ssa Ida Minchella (Vice Direttore Unità di Cure Mediche).
Lucilla Nesta
Per fortuna, esiste
Aldilà dell'assoluta competenza dei medici che operano in questo reparto, posso testimoniare di aver trovato un'attenzione al paziente, un sostegno, una disponibilità, un senso di umanità e sensibilità veramente eccezionali. Lì non sei semplicemente un nome abbinato ad una cartella clinica, ma una persona. In questo reparto e in generale, in questo Istituto, mi sono sentita compresa e stretta in un abbraccio che mi ha aiutata a guarire aldilà dell'intervento e delle cure mediche successive. Dottor Arnone, grazie di esistere!
Altri contenuti interessanti su QSalute