Senologia chirurgica Istituto Europeo di Oncologia
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
ottimo reparto
La mia esperienza presso questo reparto risale al 2003, anno in cui ho trattato un carcinoma alla mammella. Nella mia esperienza ho trovato un reparto ottimo sotto ogni aspetto, caratterizzato da grande umanità e competenza.
GLI ANGELI ESISTONO!
Sono arrivata in Istituto a maggio del 2011, dal Dr. Luini che mi ha subito messa in lista d'attesa per l'intervento chirurgico... il 28 giugno, dopo 6 lunghe ore sotto i ferri, finalmente in camera... I miei angeli? Il Dr. Arnone, il Dr. Lomeo (che mi seguirà per la ricostruzione), la Dott.ssa Minchella!
Mi sono sottoposta a chemioterapia facendomi seguire lì a Milano, non è stato facile poiché ho fatto su e giù da Lecce per 2 mesi... In Istituto ho trovato persone meravigliose che mi hanno aiutato ad affrontare il mio problema con il sorriso, la SENSIBILITA' e la professionalità che un malato spera di trovare nei momenti più duri.
Il tumore ti cambia la vita... ma con l'aiuto giusto si può combattere!
GRAZIE per avermi restituito la speranza di vivere!
DR. FABIO BASSI E PROF. LUINI
Quando, circa un mese fa, a mio marito é stato diagnosticato un carcinoma mammario, ci siamo subito rivolti allo IEO per un consulto pensando che un centro di ricerca fosse il luogo migliore dove affrontare un intervento del genere ed avere la certezza di trovare medici competenti.
Fortuna volle che il primario Dr. Luini fosse proprio disponibile il giorno stesso in cui ritirammo l'esito della RMN, che non lasciava dubbi sulla malattia e la necessità di un intervento immediato.
Il prof. Luini ci illustrò come l'operazione sarebbe avvenuta e ci prospettò un'attesa di circa un mese.
Dopo 10 giorni eravamo già a Milano per il pre-ricovero tramite SSN: una mezza giornata di check-up e controlli prima dell'intervento e dopo altri 10 giorni mio marito veniva operato (sempre tramite SSN).
Il tutto con molta attenzione e precisione in un ambiente curato e pulito.
Dello IEO abbiamo apprezzato la professionalità, gentilezza e cortesia del personale medico e paramedico.
Siamo stati piacevolmente colpiti dalla disponibilità del prof. Fabio Bassi e, la sera del'intervento, benchè fossero le ore 21.00, si é puntualmente presentato in stanza intrattenendosi a spiegarci come era andato l'intervento e quali step sarebbero succeduti all'operazione, cosa che non ho mai visto fare negli altri ospedali, dove si fatica a capire da quale medico sei stato operato.
Io, che non amo gli ospedali, ho apprezzato anche la minore ospedalizzazione dello IEO rispetto agli altri ospedali: in pratica i pazienti non vengono trattenuti inutilmente in reparto prima e dopo l'intervento, ma ricoverai e dimessi per lo stretto tempo necessario.
Rinnovo un sentito ringraziamento a tutto il personale ed in particolar modo al Dr. Bassi ed al prof. Luini.
Dott. Luini e Day Surgery
Ottimo su tutti i fronti. Il Dott. Luini è estremamente competente, gentile, umano e diretto. Sa quello che fa. Con lui si ha la netta sensazione di essere in mano a un grande esperto che anche nelle piccole operazioni (come la nostra grazia al Cielo) dà il massimo. Il reparto del day surgery IEO2 è davvero ottimo. Gli infermieri sono competenti e gentili, la Caposala gentilissima e disponibilissima, tutto lo staff è di altissimo livello, il chirurgo (Dott. Luini) eccellente, gli anestesisti (Manfredi e un altro di cui non ricordo il nome) gentilissimi ed eccellentemente preparati. Anche il personale di sala (operatoria) è molto cortese. Tutto questo aiuta molto psicologicamente il malato e la famiglia. Ti senti davvero in mano ad un gruppo di professionisti competenti. Camere degne di hotel a 4 stelle. Locali e camere molto allegre (le camere hanno il nome delle varie specie di piante). E' un ospedale ottimo. Lo è sempre stato (fin dal lontano 1995) e non si smentisce mai. Prezzi molto accettabili per prestazioni fatte privatamente o altrimenti si può andare con la mutua. Noi veniamo da Parma e sinceramente andremmo all'IEO anche se fosse a 2000 km. di distanza... e vi assicuro che non è un modo di dire!!!
GRAZIE dott. Toesca!
Ho fatto una visita con il Dott. Antonio Toesca dopo aver vagato per settimane fra studi medici ed ospedali. Mi ha tolto mille dubbi e mi ha ridato la serenità!! Grazie di cuore!
In particolare grazie dr. Toesca e dr. Lomeo
Sono stata operata allo IEO a Marzo 2011, dovendo affrontare anche un lungo viaggio (Barcellona P.G. Sicilia) insieme alla disgrazia della malattia.
Nonostante i momenti difficili ho avuto la fortuna però di essere seguita da persone competenti, umane e di grande sensibilità sia medici che paramedici.
Grazie a tutti per tutto.
In particolare un GRAZIE di cuore infinito e meritato al Dott. Toesca Antonio e al dott. Lomeo Giuseppe per la loro grande professionalità e SENSIBILITA'.
Elogio dott. Toesca e reparto tutto
Io ringrazio tutte le persone che ho incontrato in questo ospedale.
Un grazie infinito e meritatissimo per il dottor Toesca Antonio, per la sua professionalità e sensibilità.
E' stato un cammino non facile ma ho avuto la fortuna di essere stata seguita da persone splendide.
Grazie a tutti, anche ai ragazzi della sala operatoria che nonostante la paura sono riusciti a farmi sorridere.
Prof. Luini eccellenza in senologia
In un momento tragico della propria vita è meraviglioso trovare tanta professionalità, umanità e organizzazione.
Complimenti al Prof. Luini, alla dr.ssa Gatti ed a tutta la loro equipe...
Grazie. Lo dice un medico...
giudizio sul reparto di senologia IEO
In questa struttura ho riscontrato estrema efficienza e grande professionalità, sia medica che non.
Un reparto che funziona e meritevole sotto ogni punto di vista.
sono persone meravigliose e con molta umanità
Nonostante il disagio provenendo io dalla regione Campania (costiera Amalfitana), mi sono trovata benissimo.... Sono tutti delle persone meravigliose e con molta umanità, oltre a grande competenza, cosa che al sud purtroppo non c'è. Vi abbraccio tutti.
Carolina.
un centro di eccellenza
Sono stata operata anch'io di tumore al seno nel reparto di senologia dello IEO.
Ho avuto la fortuna di trovare medici e personale competenti e umani. Un grazie particolare al dottor Luini, al dottor Martella e a Luca che mi hanno curato l'anima prima ancora che il tumore.
senologia IEO Milano
Sono stata operata nel 1999 per un carcinoma mammario presso L'IEO di Milano e lì sono stata amorevolmente curata. Oltre alla assoluta competenza dei medici vorrei anche segnalare la disponibilità, la sensibilità, la comprensione, l'amore e l'abnegazione con cui sia il personale medico, sia quello paramedico dell'IEO si dedicano alla cura dei malati oncologici. Torno ogni anno in Istituto per i controlli di routine, nonostante gli oltre 1000 km. che separano Lecce (città in cui vivo) da Milano e lì mi sento come protetta dalla "grande famiglia" dell'IEO. Un grazie di cuore al Dott. Veronesi, al Dott. Jean Yves Petit (direttore Chirurgia plastica), al dott. Mattia Intra e alla dott.ssa Ida Minchella (Vice Direttore Unità di Cure Mediche).
Lucilla Nesta
Per fortuna, esiste
Aldilà dell'assoluta competenza dei medici che operano in questo reparto, posso testimoniare di aver trovato un'attenzione al paziente, un sostegno, una disponibilità, un senso di umanità e sensibilità veramente eccezionali. Lì non sei semplicemente un nome abbinato ad una cartella clinica, ma una persona. In questo reparto e in generale, in questo Istituto, mi sono sentita compresa e stretta in un abbraccio che mi ha aiutata a guarire aldilà dell'intervento e delle cure mediche successive. Dottor Arnone, grazie di esistere!
Altri contenuti interessanti su QSalute