Senologia chirurgica Istituto Europeo di Oncologia
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
GRATITUDINE
Sono stata operata all’inizio di settembre di mastectomia presso l’IEO - Istituto Europeo di Oncologia.
Voglio lasciare qui un segno della mia gratitudine per le persone dell’IEO che ho incontrato nel mio percorso ospedaliero.
In primo luogo un grazie sincero per il Dr. Gianmatteo Pagani, il chirurgo che mi ha operata. Unisce grandissima professionalità a gentilezza, profonda umanità ad attenzione per i pazienti.
Poi un grazie alla Dr.ssa Marika Gentilucci, il chirurgo plastico che ha effettuato la ricostruzione: grazie di cuore per l’ottimo lavoro fatto e per la cura con cui mi segue nelle visite mensili.
Un grazie all’anestesista Dr. Basilico: le poche parole che ho potuto scambiare con lui appena prima e dopo l’intervento, mi hanno fatto intuire la sua grande empatia con i pazienti.
Grazie al personale di sala (capace di trovare le parole giuste per “tirare su il morale” ai pazienti, cosa molto apprezzata da chi sta per entrare in sala operatoria). e alle gentilissime infermiere di reparto, sempre disponibili e pronte ad aiutare.
Tutto questo lascia intuire una struttura che è supportata da una ricerca avanzata, da una organizzazione frutto di anni di miglioramento, e che ha soprattutto sempre a cuore una profonda attenzione ai pazienti.
L’IEO è una struttura di grande eccellenza.
Grazie di vero cuore a tutti, per il vostro quotidiano impegno, ben al di là dei vostri compiti.
Grazie
Mia mamma è stata operata dalla Dott.ssa Sargenti il 24 ottobre 2019, giorno del suo onomastico, San Raffaele, a seguito della prima visita avvenuta il 23 settembre. Intervento riuscito benissimo grazie alla Dott.ssa Sargenti, che ha cuore e mani d'oro.
Anche tutto il personale ospedaliero è da ammirare e da prendere come esempio. MAI visto un ospedale così umano, attento, delicato, premuroso, gentile.
Grazie a tutti.
L'Istituto oncologico numero 1
Sono stata operata di mastectomia e dissezione ascellare. Sento doveroso lasciare un feedback col massimo dei voti verso tutto il personale che lavora in questo Istituto, perché chiamarlo ospedale sarebbe riduttivo. Lo IEO è prima di tutto competenza e professionalità, in secondo luogo umanità, gentilezza e bravura fanno di questo luogo, un luogo unico. Domani mi dimetteranno, ma grazie a tutti i professionisti che mi hanno supportata, aiutata e soprattutto curata, esco col cuore gonfio d'amore e riconoscente verso tutti gli "angioletti" che ho incontrato in questo percorso di guarigione.
Grazie di cuore. Siete i numeri 1, vi avrò sempre nel cuore.
Un grazie speciale alla dottoressa Consuelo Morigi.
Competenza
Ringrazio sempre la dott.ssa Silvia Ratini, che con la sua competenza, professionalità, tatto e sensibilità, nonchè con quella raffinatezza che fa proprio parte di lei, mi ha portata ad affidarmi alla struttura. Non ero infatti convinta, visti gli esiti e i postumi che riporto dopo intervento col Dr. Favia... mi spiace ma gli interventi non sempre riescono bene ed in equipe va dato merito a chi lo merita!
Con tanta stima per la dott.ssa Ratini.
Mastectomia per cancro seno
Ho subìto un intervento di mastectomia nel 2021, il carcinoma era un maledetto triplo negativo che, nonostante stessi facendo la chemioterapia, continuava a crescere, quindi decisi di prenotare una visita con il professore Paolo Veronesi, che mi disse che dovevo operarmi al più presto. L'intervento fu eseguito dal dottor Nicholas Peradze e tutto andò per il giusto verso.
Purtroppo, a distanza di 19 mesi, 2 linfonodi toracici sono risultati positivi e sono corsa a farmi visitare dal professor Veronesi. Tra non molto verrò operata e, anche se la paura c'è, so che sono in buone mani. Un enorme grazie al professor Veronesi e al dottor Peradze, uomini di grande professionalità, umanità e disponibilità.
Professionalità e gentilezza
Sono stata ricoverata allo IEO IL 05/10/22 per sottopormi ad intervento di mastectomia, mi è stato assegnato il dott. Pagani Gianmatteo.
La mastectomia è stata seguita da dissezione ascellare, il dr. Pagani ha esposto il tutto in chiusura intervento ai miei familiari e successivamente a me.
È stato presente nei giorni successivi del decorso ospedaliero, rassicurandomi in maniera molto gentile.
Sono rimasta piacevolmente stupita dell’Istituto, come della grande umanità di tutte le persone che vi lavorano, dai medici a tutti gli altri operatori.
Lode al Dott. Toesca
Sono stata operata dal Dott. Antonio Toesca per una carcinoma della mammella. Mi ha salvato la vita e gli sarò grata per sempre... Professionista umano e professionale ed attentissimo alla ferita. Ora è andato a Torino, lo hanno promosso, ma io andrò a trovarlo comunque sempre a Milano.
Non finirò mai di ringraziarlo per avermi ridato la speranza.
Ringraziamento
Vorrei complimentarmi e ringraziare il Dott. Gianmatteo Pagani per la gentilezza e la professionalità che mostra nel suo lavoro. Sono stata operata da lui il 26 luglio 2022 di quadrantectomia con dissezione ascellare (e rimodellamento di entrambi i seni).
Grazie a tutta la struttura dello IEO, siete fantastici.
Intervento quadrantectomia
Quadrantectomia + linfonodo sentinella.
Ottima esperienza allo IEO per competenza e organizzazione.
Professionalità
Il prof. Veronesi Paolo, oltre all'altissima competenza, è un "uomo" sensibile e pacato.
Sono entrata in visita in panico e con mille paure, ne sono uscita rassicurata e in perfetta salute.
Grazie infinite.
Ringraziamento
Ringrazio il prof. Paolo Veronesi che mi ha visitata e dopo un paio di mesi sono stata operata. AVEVO UNA GRANDE PAURA quando mi sono trovata in questo ospedale così moderno, non avevo idea di come dovessi muovermi. Dopo invece ho capito che sono gli operatori e gli infermieri preposti ad aiutare il paziente e a spiegare ogni cosa. Così è cominciato il mio percorso.
Il dott. Paolo Veronesi è persona simpatica, eccezionale, garbata, non lascia niente al caso e se lo contatti ti risponde, di sabato, di domenica, sempre. Non smetterò inoltre mai di ringraziare il dottore Pietro Caldarella, dotato di grande umanità, gentilezza e professionalità.
Pur non essendo nessuno, mi hanno trattata come una principessa.
Grazie a tutta la struttura IEO.
Quadrantectomia
Vorrei ringraziare la dottoressa Silvia Ratini per la sua disponibilità e gentilezza.
Abbiamo bisogno di medici qualificati come lei, grazie!!!
Mastectomia
È proprio vero che la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita.. ma io in questa brutta storia ho avuto la fortuna il 23 agosto di incontrare la Dott.ssa Manuela Sargenti, che porterò per sempre nel cuore.
Sono stata operata dalla stessa il 27 ottobre 2021 di mastectomia, il 28 sarebbe stato il mio compleanno e in reparto mi hanno coccolata come una bambina per i tre giorni di degenza trascorsi nella struttura..
Complimenti a tutti voi, siete straordinari!
Per il dr. Pagani
In IEO ho riscontrato un delirio onanistico di tecnocratici incapaci di provare alcuna emozione e pietà difronte a malati bisognosi non solo di cure, ma anche di una parola umana. Un ospedale pieno di telecamere ovunque che ricorda una banca di cui ho sempre domandato dentro di me il motivo senza risposta da qui, a voi, le vostre conclusioni.
Per il medico Pagani, a cui ho affidato il mio corpo in 2 occasioni in sala operatoria, ho solo parole di grande riconoscenza, unite al dispiacere che questa malattia provoca, tradotto in sbandamento da vertigine dovuto a un cancro mai debellato e a un corpo mutato in peggio, irrecuperabile. Un trauma per me: esteta, elegante, raffinata di professione.. inaccettabile metamorfosi che a volte mi ha fatto esagerare nella confidenza con tale senologo, travisando i ruoli, appoggiando il mio dolore estremo sopra qualcuno che non ha tempo da perdere. Il rispetto e la distanza sono le chiavi per non perdere il supporto medico. Noi vorremmo una parola, un incoraggiamento, ma ora capisco di essere stata una fra tante, e la parola dobbiamo averla da chi ci vuol bene e, se non abbiamo nessuno, trovarla nel Signore o in un nuovo scopo di vita. Addirittura io incolpavo il medico! Un misto tra odio e amore non accettando questa terribile mutilazione, soffrendo spaventosamente in un corpo divenutomi estraneo. Quindi grazie dottore per la sua infinita pazienza. Consiglio lo stimato dottor Gianmatteo Pagani a chi, malauguratamente, ne avesse bisogno.
Grazie Dr.ssa Ratini
Vorrei segnalare la professionalità e soprattutto la gentilezza della Dott.ssa Silvia Ratini.
Medici così fanno davvero la differenza.
Intervento al seno: mastectomia
Grazie alla dottoressa Invento Alessandra per l'intervento; mi ha accolta benissimo fin dal primo giorno. Personale preparato e tutti educatissimi. Intervento difficile e complicato.
Grazie a tutto il personale.
Ringraziamenti
Profondamente riconoscente, mi complimento per la professionalità, l'organizzazione, la sensibilità e la gentilezza riservatemi prima e durante il ricovero per l'intervento di mastectomia.
Un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Margherita De Scalzi e a tutto lo staff infermieristico, non potevo capitare in mani migliori!
Grazie, e che Dio vi benedica.
Eccellenze italiane ed europee
Devo ringraziare tutto lo staff dello IEO per la gentilezza e la disponibilità. Ti accompagnano in tutte le varie fasi sempre con un sorriso, che in queste problematiche è fondamentale.
Un grazie speciale va al dottor Pietro Caldarella, eccellenza professionale ed umana. Non è facile trovare persone così vicine ai pazienti. Un grazie anche al dottor Paolo Arnone, medico gentilissimo e competente.
Mastectomia
Vorrei ringraziare il dott. Paolo Arnone, che mi ha operata a dicembre eseguendo una mastectomia. E' un dottore preparatissimo e molto professionale, mi ha seguita dall'inizio e ancora mi segue tra controlli e assistenza. Medico che fornisce tutte le spiegazioni e indicazioni in modo chiaro, sempre molto disponibile e attento ai bisogni e alle domande dei pazienti. Grazie dottore!
Visita specialistica
Con immenso piacere leggo tutte meravigliose recensioni. Ed è la ragione per cui con mia moglie (tumore al seno) siamo venuti per un consulto post operatorio (si sono verificate delle complicanze che ci hanno suggerito di chiedere un consulto diverso). Beh, non voglio pensare male (mia moglie è stata già operata), ma l'impressione è che l'umanità del personale dello IEO emerga soprattutto in presenza di possibili interventi (operatori) a cura dello stesso. Eppure mi sento di dire che la visita non è stata fatta a titolo gratuito.
Dott. Antonio Toesca eccezionale
In attesa di chemioterapia e intervento.
Televisita con professionalità, empatia, gentilezza, attenzione alla persona oltre che al problema fisico ed all'aspetto psicologico.
Dott. Toesca Antonio un angelo!
Mi hanno diagnosticato un carcinoma al seno. Ho passato una notte su internet per capire da chi farmi visitare. Una mia amica mi ha consigliato il Dott. Toesca dello IEO. Gli ho scritto una email e mi ha visitata il giorno dopo. Mi ha operata con il chirurgo plastico. Mi ha fatto una macstectomia ma non sembro neanche operata! Lo ringrazierò per sempre! Mi ha fatto conoscere la sua oncologa, con cui lavora, e ogni volta che vado a fare le visite lo vorrei abbracciare! Lo ringrazio per avermi ridato la speranza, a me ed ai miei figli! Grazie!
Bravissima la dottoressa Lissidini Germana
Alta professionalità della dottoressa Germana Lissidini, che solo attraverso la visita senologica ha individuato anche le dimensioni del carcinoma. Dottoressa dotata di notevole umanità, riesce a tranquillizzarti pur spiegandoti in maniera precisa e professionale il tipo d’intervento a cui sarai sottoposta.
Ringraziamento alla dottoressa Galimberti
Vorrei ringraziare la dottoressa Viviana Galimberti per la sua professionalità e umanità. Dopo l'operazione, è subito venuta a vedere come stavo, poi durante le due settimane successive mi ha chiamato più volte al telefono per sapere come procede la convalescenza (vorrei sottolineare proprio questo.. perché professori di suo livello lo fanno fare di solito alle loro assistenti!!). Passati due anni dalla operazione, mi serviva una consulenza via email.. è stata subito disponibile a rispondermi e tranquillizzarmi. Un grazie infinito! Se cercate un dottore con il Cuore, andate da lei.
UN'ANCORA DI SALVEZZA DI NOME GALIMBERTI
La fortuna ha voluto che, nella tragedia di una patologia come il tumore, spuntasse il nome di Viviana Galimberti. La dottoressa Galimberti ha operato due membri della mia famiglia (mamma e sorella) e non finirò mai di ringraziare questa eccellenza della senologia italiana ed europea. Grazie di tutto dottoressa.
Alle donne dico una cosa: affidatevi a mani esperte, perché la prima guarigione inizia da un intervento fatto bene. Affidatevi a chi il tumore lo studia. Affidatevi all'eccellenza come la dottoressa Viviana Galimberti.
Grazie
Tutte devono avere un oncologo vicino casa perché in Ieo l'oncologia è, nel mio caso per lo meno, completamente assente. So per certo che molte pazienti operate scelgono poi un oncologo bravo che le segua, ma io per anni non ho avuto nessuno, solo il senologo. Gravare sui senologi che si occupano di chirurgia, principalmente mastectomia e quadrantectomia, è molto rischioso. Non hanno sufficiente conoscenza per fare gli oncologi. Loro dicono di essere il tramite tra paziente e oncologo, ma chi vorrebbe parlare con un tramite quando mettiamo in gioco la vita? Perdonate, ma io sono vittima di errori da parte del senologo e so di cosa parlo. Fate la chirurgia se necessaria, ma le cure successive vanno assolutamente visionate, modificate, seguite riaggiornate in base allo stato di salute, agli effettivi miglioramenti e analisi da un oncologo di professione e una squadra di infermiere. Ringrazio comunque la macchina Ieo che si prodiga nelle numerose operazioni fatte con grande maestria e precisione.
Se paghi sei una regina
Chemioterapia svolta in altro istituto perché qui pieno, comunque molto efficace. Arrivata l'ora dell'intervento, mi hanno praticamente obbligata a fare test genetico (a mio carico) per poter operare anche il seno sinistro senza problemi. Preventivo, in caso avessi scelto di essere operata ad entrambi i seni, 44.000,00 euro.
Visitata in altro istituto dalla dottoressa Ballardini (ex IEO ed ex coccola Veronesi), mi sono sottoposta a semplice quadrantectomia con rimodellamento. Seno perfetto e cura conservativa a carico del SSN.
Complimenti
Scrivo per le donne che come me non sono lombarde, e si trovano in giovane età ad affrontare un grande mostro come il cancro, che cambierà inesorabilmente la loro vita frapponendosi come uno spartiacque tra il prima e il dopo il suo passaggio. A prima vista i medici nella paura del primo incontro sembrano professionali, e molti lo sono! Ma io mi sono trovata subito male, li ricordo freddi, senza nessun calore nel linguaggio nei modi, mi sembrava di parlare con pezzi di ghiaccio. Persone abituate a parlare di malattia come fosse una lista della spesa.. Ogni trattamento e ogni intervento demolitivo, come fosse nulla. Senza empatia. Di conseguenza è molto difficile relazionarsi con queste persone e loro non capiscono la tua vivacità, il tuo carattere aperto che fatica a dare del lei, abituato dalla nascita ad approcci più umani con tutti. Ho sofferto molto in Ieo, sia fisicamente che moralmente. Relazionarsi con queste persone è d'obbligo e se sei sensibile come me non è consigliabile: ti senti giudicato anche se non parlano per come ti guardano. Non hai più un nome ma hai solo un cognome; da noi è il contrario: il nome è la prima cosa, ed è molto bello quando un medico ti chiama per nome, ti trasmette calore e tranquillità. Dall'accettazione agli infermieri, i medici, i radiologi, li ricordo tutti. I dottori della plastica mi risero praticamente in faccia nel letto d'ospedale appena mastectomizzata (ero sconvolta e non riuscivo neppure a parlare tanto forte fu il trauma, non razionalizzavo bene..) quando chiesi se sarei tornata come prima, da innocente e giovane inesperta quale sono. Risero. Poi ho pensato che il camice bianco dei medici è appunto di questo colore per ricordare il ghiaccio. Può sembrare un giudizio pesante, ma subire il cancro è pesante di per sé cari miei... e se non si hanno dei medici umani è molto più difficile. Fui costretta ad andare Milano perchè nessuno nella mia regione era in grado di trattare il mio caso, e per questo sono grata, ma penso che qui dentro, in IEO, ci sia molto da lavorare in termini di rapporto tra paziente e medico, in termini di risposte mai avute per anni (e scrivevo spesso). Triste. Io ricordo il Dott. Veronesi, che invece trasmetteva molta umanità, ma di lui dopo la sua morte, non c'è più nulla se non una foto all'ingresso. Peccato incontrarli, mi hanno lasciato un brutto ricordo, come se la malattia non bastasse.
Ringraziamento al Dott. Caldarella
Voglio ringraziare di cuore il Dott. Pietro Caldarella per la sua professionalità e per la sua umanità! Il suo sostegno psicologico e professionale mi ha aiutata ad affrontare tutta la dura fase iniziale della malattia, comprese le 16 chemio ed arrivare al giorno dell’intervento con una serenità insperata.
Lo consiglio a tutte, io mi considero molto fortunata ad averlo avuto come senologo.
Professionalità
Staff non solo professionale ma anche umano.
Ottimo reparto.
Grazie IEO
Un grazie al mio medico di riferimento, dottor Pagani Gianmatteo: a lui vanno tutta la mia fiducia e gratitudine.
Delusa profondamente
Io sono stata inascoltata e quindi abbandonata con una metastasi toracica segnalata nelle Tac Ieo, eco e Tac-Pet. Metastasi non vista dal mio senologo, unico referente in malattia. I senologi fanno gli oncologi non avendone la competenza, dicono di interagire ma spesso fanno di testa loro e sbagliano. Curatevi pure in IEO, ma abbiate l'accortezza, la lungimiranza, di avere un oncologo a casa che ricontrolli ciò che potrebbe sfuggire. Le conseguenze per me sono state disastrose. Io mi fidavo, a casa dalla visita annuale con trigliceridi e colesterolo, il medico della mutua.. e con 1000 km. sulle spalle ogni volta. Scoperta la nuova malattia a casa, nella mia zona, ho e-mail di richiesta di aiuto, avevo un bruciore toracico pazzesco! Un fuoco. Ma quello che fa male, oltre la malattia, è l'assenza, i voltafaccia, i blocchi in Facebook e in ogni casella aperta che poi mi hanno portato ad inveire contro il medico. Bè, scusandomi, a tappeto ho cercato di rimediare, ma ora, a distanza di tempo, mi rendo conto che l'unica persona degna di scuse, sono io. Diagnosi errata e conseguente ritardo di cura di 1 anno e 6 mesi, hanno complicato gravemente la mia situazione. Metastasi in crescita di 1 cm. annuo, adesso è arrivata a 4 cm. Abbandono del medico affidatomi dal 2014, 2 volte operata dallo stesso. Immaginate il dispiacere che ho avuto. Un doppio trauma per me. Trauma nel trauma. Troppo rigidi. Senza compromesso. Siamo numeri. Dopo la mastectomia, la nuova recidiva, il nulla. Loro pensano alle nuove pazienti e via le veterane.. Sarà una questione economica? Rispondete voi... Io rinuncio.
Trattengo il nome del senologo coinvolto, perché la parte migliore di me prevale memore dei tempi passati, affezionata al medico pensando che non avrebbe mai tradito la mia persona e, conseguentemente, il suo lavoro. Sé stesso. Inutile dire che anche per la famiglia che sta dietro ogni malato, è stato come ricevere una coltellata. Spero di essere un caso isolato. Non auguro a nessuno quello che io ho passato.
Ringraziamenti
Sono stata operata di carcinoma mammario presso IEO dal dott. Gianmatteo Pagani.
Tutto lo staff è di una gentilezza estrema, ma il mio ringraziamento va al dott. Pagani per la gentilezza e la cura che ha avuto nei miei riguardi. Una fra tutte: ma dove lo trovate un medico che la vigilia di ferragosto vi telefona per dirvi il risultato di un esame?
LO IEO - TUTTI DOVREBBERO ESSERE COME LORO
Non sarà mai sufficiente la gratitudine nei confronti del Prof. Paolo Veronesi e di tutto il suo staff.
Il personale infermieristico è meraviglioso, attento, gentile, competente .
Entri terrorizzata ma, poco dopo, ti rendi conto di quanto tutti siano di supporto, di aiuto, di conforto.
Sei un ammalato ma non sei solo un numero di letto; esisti come essere umano.
Tutte le strutture in Italia dovrebbero essere come lo IEO.
Senologia IEO, dr. Toesca - mastectomia totale
In questo momento per me così delicato, in cui ho dovuto affrontare dopo quasi cinque anni un altro intervento (ma questa volta all’altro seno), sono stata operata dal dottor Antonio Toesca, che devo ringraziare per la sua sensibilità oltre che umanità. Professionalità indiscutibile sua e di tutto lo IEO, che mi hanno aiutato ad affrontare questo momento con serenità e senza dovermi preoccupare di nulla. Tutti, infermieri, anestesisti, medici di reparto e persino le addette alle pulizie si sono dimostrate persone speciali. Grazie di cuore.
GRAZIE DOTT.SSA VICINI ELISA
Perfetto connubio tra professionalità e umanità! Questo percorso per me gravoso psicologicamente è stato reso più semplice e sereno grazie alla Dott.ssa Elisa Vicini, premurosa, attenta, disponibile e competente ai massimi livelli.
Il ringraziamento va anche alla Dott.ssa Gottardi, che ha completato l'intervento in modo esemplare.
Raccomando a tutti l'istituto IEO e la dottoressa Vicini.
Un abbraccio.
Ringraziamento alla dottoressa Galimberti
Un ringraziamento speciale alla dottoressa Galimberti, angelo custode in questi mesi di cura. È una vera eccellenza nazionale nel campo della senologia, ma non solo: affidabilità, serietà e generosità ne fanno una grande donna in tutti i sensi. Essere stata operata da lei è stato per me molto importante.
Mastectomia
Cure tutt'ora in corso, ma assistenza in IEO ottima ed ineccepibile.
La dottoressa Ratini (nel mio caso) è stata assolutamente professionale e umana. Inoltre si è rivelata essere una persona meravigliosa e molto attenta anche dopo l'intervento.
Grazie al dottor Pietro Caldarella e sua equipe
Sono la Sig.a Torraco M.F. ed ho avuto la fortuna di incontrare voi tutti in un reparto di eccellenza quale è la "Senologia dello I.E.O.". Vi sono GRATA per ogni singolo momento che mi avete dedicato, ma un riconoscimento davvero molto speciale va al dottor Pietro Caldarella, una persona di grande umanità e bravura che con il suo sorriso ha fatto rifiorire la speranza e la fiducia che in un momento scuro della mia vita avevo perso. Non auguro a nessuno di averne mai bisogno, ma se per sfortuna dovesse accadere, affidatevi tranquillamente ad una delle ECCELLENZE italiane di cui andare orgogliosi.
Grazie di cuore.
GRAZIE IEO...
Ho 33 anni e a giugno mi è stato diagnosticato un carcinoma infiltrante della mammella. Sono arrivata allo IEO piena di paure, ma per fortuna ho avuto a che fare con professionisti che mi hanno dato sicurezza e tranquillità.. Un grazie speciale va al dottor Antonio Toesca per la disponibilità, la professionalità, la bontà d'animo che ha dimostrato nei miei confronti seguendomi costantemente. Grazie a tutta la sua equipe. Continuate così e non perdete mai il vostro entusiasmo.
Una eccellenza italiana al MIO servizio!
A tutto lo staff dell'IEO (dal centro prenotazioni ai medici, dagli infermieri ai tecnici di radioterapia, dal personale che pulisce o ristora) il mio GRAZIE sincero. Un ringraziamento speciale al dottor Pietro Caldarella, uomo di grande professionalità e umanità. Ho capito di potermi fidare (e affidare!) appena ho sentito la sua voce quando mi ha chiamato personalmente per dirmi che "con formazioni così piccole e giovani si guarisce ".
In un momento buio della mia vita ho avuto la fortuna di incontrare grandi professionisti che si sono PRESI CURA di me. Auguro a tutti di non averne bisogno, ma se vi dovesse capitare, affidatevi senza indugio a questa eccellenza che onora la nostra Italia. Ancora grazie!
Nadia Galli
Ringraziamenti al Dr. Toesca Antonio
Ringrazio vivamente lo Ieo, già mio "salvatore" l'anno passato per una neoplasia vescicale, e piu' nello specifico il Dr. Toesca Antonio per essersi preso cura in primis di mia suocera (carcinoma alla mammella) e in seconda battuta di mia moglie (massa sospetta al seno poi rivelatasi benigna, comunque asportata in sede radiologica dalla stupenda D.ssa Pizzamiglio). Struttura di primo livello, medico sempre disponibile, cortese, competente e umanamente al top.
Grazie di cuore a tutti e buon lavoro!!
Angeli
Un Istituto di angeli. Operata dal Dott. Gianmatteo Pagani, ho riscontrato subito un ambiente accogliente e rassicurante. Professionalità, competenza e tanto tanto amore.
Ringrazio tutto lo staff.
Grazie al dottor Pietro Caldarella
Il 6 febbraio mia nonna è stata operata dal dott. Caldarella, un medico di una umanità, gentilezza e bravura estreme. Siamo stati assistiti in tutte le fasi della malattia, abbiamo trovato veramente non solo un medico, ma un amico. Grazie. Ve lo consiglio.
Un Istituto di Angeli
Sono stata operata a maggio del 2010 da prof. Umberto Veronesi, persona eccezionale, ancorché scomparsa rimarrà sempre viva nel mio cuore per la sua profonda capacità di empatia, la sua delicatezza durante la visita e nelle parole, il suo sorriso sincero, forte e fiero. Un uomo assolutamente unico, professionale e di cuore; durante le visite prima e dopo l'intervento ha partecipato sempre con concentrazione, amore e comprensione alla mia sofferenza. Dopo l'intervento si è presentato in camera a tenermi la mano... Un uomo eccezionale. Grazie Prof., ovunque tu sia, e grazie a tutto lo staff.
Altri contenuti interessanti su QSalute